CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Aiuto per neofita: come preparare il camper?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 02/04/2021 alle: 17:20:18
In risposta al messaggio di mirko in viaggi del 02/04/2021 alle 17:09:58

...quindi è un problema di tutti i katamarano?
non solo dei katamarano, ma della maggior parte dei camper di fascia economica.
a mio avviso, ma è solo una mia opinione, camper dopo 10 anni di vita, devono essere solo di marchi blasonati, che negli anni hanno dimostrato di aver pochissimi casi ( hymer, laika, arca) o adirittura marchi top ( ma qui i prezzi salgono parecchio)
io sono dell'idea, che è meglio un camper di qualità, ma con qualche annetto in più, piuttosto che un camper più recente ma con problemi congeniti
Silvio
mirko in viaggi
mirko in viaggi
31/03/2021 16
Inserito il 02/04/2021 alle: 17:22:40
i 3 marchi che mi hai citato quindi potrebbero essere un compromesso accettabile?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 02/04/2021 alle: 18:34:35
In risposta al messaggio di mirko in viaggi del 02/04/2021 alle 17:22:40

i 3 marchi che mi hai citato quindi potrebbero essere un compromesso accettabile?
non che siano esenti da problemi, ma sicuramente meno ma molto meno degli altri
ad esempio, un ecovip serie L ( anni 90) , ad oggi risulta ancora ben  strutturato, un camper  degli stessi anni, ma di fascia più bassa, sicuramente ha o ha avuto problemi di infiltrazione
Silvio
camper66
camper66
20/11/2004 211
Inserito il 04/04/2021 alle: 20:19:36
Non posso che confermare, per esperienza personale, quanto già ben detto da Silvio. Il mio Ecovip del 2003 (non più mio in verità, l’ho appena venduto) a 18 anni è affidabilissimo e praticamente come nuovo, non solo sotto il profilo infiltrazioni ma anche sul fronte impianti, mobili, etc. mentre il precedente camper che avevo (classico pannellato entry level) dopo 10 anni di vita era già stato riparato 2 volte ed a 13 era un colabrodo, ed una continua fonte di stress: ad ogni pioggia correvo a vedere se ci fossero nuovi punti da tamponare. Per non parlare del confort termico, specie in inverno: un altro pianeta.
Per cui, ribadisco il consiglio: a parità di costo, meglio un buon camper, anche datato, piuttosto che un mezzo “base” di 5-8 anni più giovane. La qualità dei materiali, degli assemblaggi, le diverse tecniche costruttive fanno la differenza tra un mezzo che dura 10-15 anni e uno che ne dura 30. Ovvio che anche un mezzo di qualità se è stato maltrattato potrà dare problemi… ma quello in genere lo si riesce a capire prima dell’acquisto, anche con occhio poco allenato.
Tutto questo è parere personale, per quanto supportato dalla mia esperienza diretta: sarai poi tu a dover decidere che cosa ritieni migliore per voi.
Buona scelta
 
Luca

Modificato da camper66 il 04/04/2021 alle 20:20:37
mirko in viaggi
mirko in viaggi
31/03/2021 16
Inserito il 05/04/2021 alle: 20:14:38
grazie ancora per i consigli che mi sembrano davvero opportuni, io avevo fatto anche una valutazione di " età massima" del mezzo, cioè 20 anni, che già mi sembravano tanti. Dite che a parità di costo (18000e) fra un entry level 2005 come un rimor katamarano 1 ed un laika evovip 2 del 1998, sarebbe meglio il secondo? o mi converrebbe fare uno sforzo e prendere un ecovop 2.1 del 2002 a 22000e?( ma sono 4000e di piu)
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Previous Next
camper66
camper66
20/11/2004 211
Inserito il 05/04/2021 alle: 20:48:30
Secondo me senza dubbio Laika, anche il più vecchio. Tra i due Ecovip molto dipende dallo stato d’uso: a parità di condizioni, personalmente, spenderei i 4000 euro in più per quello del 2002 (magari provando a contrattare un poco), sia per la meccanica più recente (dovrebbe essere su ducato 244, l’altro su ducato 230) che per la minore anzianità anche “estetica” oltre che tecnica (probabilmente il frigo del più recente sarà a doppia porta con congelatore separato). In ogni caso la vita utile (e eventualmente anche la rivendibilità) sarebbe maggiore col veicolo più recente.
Luca
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1447
Inserito il 06/04/2021 alle: 07:36:23
In risposta al messaggio di camper66 del 05/04/2021 alle 20:48:30

Secondo me senza dubbio Laika, anche il più vecchio. Tra i due Ecovip molto dipende dallo stato d’uso: a parità di condizioni, personalmente, spenderei i 4000 euro in più per quello del 2002 (magari provando a contrattare
un poco), sia per la meccanica più recente (dovrebbe essere su ducato 244, l’altro su ducato 230) che per la minore anzianità anche “estetica” oltre che tecnica (probabilmente il frigo del più recente sarà a doppia porta con congelatore separato). In ogni caso la vita utile (e eventualmente anche la rivendibilità) sarebbe maggiore col veicolo più recente.
Non dimenticare l’aria condizionata in cabina (motore) se hai figli piccoli...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
mirko in viaggi
mirko in viaggi
31/03/2021 16
Inserito il 06/04/2021 alle: 10:54:02
in effetti questo è un punto dolente, perché soprattutto i più vecchi non c'è l'hanno e ancor di più non ce l'hanno in cellula...
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 06/04/2021 alle: 11:42:33
anche io ti consiglierei quello del 2002 se puoi, ovviamente se  è messo a pari condizioni dell'altro
per quanto riguarda il condizionatore in cellula, avuto per 11 anni e usato 4/5 volte in viaggio con generatore acceso per far stare al fresco le mie 3 donne, e una sola volta ho sentito la necessità di usarlo in campeggio, era una notte particolarmente afosa, ma nel resto, mai sentita l'esigenza.
mentre quello  cabina si, di quello ne sentivo la mancanza in tutti  i viaggi, estate e inverno.
io sul camion, è difficile che lo spengo, è in funzione 12 mesi l'anno
Silvio
camper66
camper66
20/11/2004 211
Inserito il 06/04/2021 alle: 13:02:27
Condivido in toto. Il clima cellula lo avevo nel precedente camper, "ereditato" dal vecchio proprietario. Usato mai o quasi, smontato e venduto a parte quando cambiai camper, neanche mi ha sfiorato l'idea di portarlo sul nuovo. Il clima in cabina guida invece serve di più, specie se viaggiate in zone calde.
Luca
mirko in viaggi
mirko in viaggi
31/03/2021 16
Inserito il 10/04/2021 alle: 19:33:11
ciao a tutti, da buon neofita ho scoperto solo ora altre 2 cose...
la prima è che il laika ecovip 2.1 non ha il doppio pavimento (pensavo che questo fosse una delle sue qualita)
​​​​​la seconda è che le assicurazione dopo 20 anni dalla prima immatricolazione non coprono più l'incendio e furto...(quindi si è " scoperti"?)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 10/04/2021 alle: 19:44:35
In risposta al messaggio di mirko in viaggi del 10/04/2021 alle 19:33:11

ciao a tutti, da buon neofita ho scoperto solo ora altre 2 cose... la prima è che il laika ecovip 2.1 non ha il doppio pavimento (pensavo che questo fosse una delle sue qualita) ​​​​​la seconda è che le assicurazione dopo 20 anni dalla prima immatricolazione non coprono più l'incendio e furto...(quindi si è scoperti?)
il 2.1 classic su ducato ha il doppio pavimento, è il 2.1 tw su ivevo che non lo ha, come non lo ha il 2 e il 2 i
Silvio
mirko in viaggi
mirko in viaggi
31/03/2021 16
Inserito il 10/04/2021 alle: 19:47:54
...o mamma!! economicamente immagino che debba incidere però. sapete dirmi dove potrei trovare delle quotazioni dell' usato?
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21773
Inserito il 14/04/2021 alle: 21:28:42
In risposta al messaggio di mirko in viaggi del 31/03/2021 alle 19:02:52

Grazie x tutti i consigli, davvero utili! Purtroppo abitando in un appartamento non riesco a caricare acqua e corrente quindi dovrò farlo fuori. Quindi devo cercare un'area che sia dedicata a queste operazioni, ma ho altri
2 dubbi.  Il primo se devo caricare la batteria prima di partire, immagino che ci vorrà un po di tempo...immagino ore...giusto? Il secondo dubbio è come pulire il serbatoio dell'acqua prima di caricarlo per utilizzarlo...
"Il secondo dubbio è come pulire il serbatoio dell'acqua prima di caricarlo per utilizzarlo..."
il serbatoio chiare va pulito ad ogni rientro , basta svuotarlo ed asciugarlo con una spugna.
Sempre .
Mai lasciare acqua dentro. Una volta l' anno , massimo due un giro di amuchina , si riempie a meta' circa si versa il disinfettante , si fa circolare nei tubi e si lascia mezza giornata (max una notte) poi si svuota.
In linea di massima l' acqua contenuta nel serbatoio non la bevi , la usi solo per lavaggi utenze.
route
mirko in viaggi
mirko in viaggi
31/03/2021 16
Inserito il 15/04/2021 alle: 16:53:45
...scusate,come giudicate il mobilvetta Icaro s7, più che altro rispetto al rimor katamarano  1 e all'ecovip 2 (no doppio pavimento)...
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 15/04/2021 alle: 17:25:58
In risposta al messaggio di mirko in viaggi del 15/04/2021 alle 16:53:45

...scusate,come giudicate il mobilvetta Icaro s7, più che altro rispetto al rimor katamarano  1 e all'ecovip 2 (no doppio pavimento)...
rispetto al katamarano è dieci gradini più in su, rispetto il laika , un gradino sotto
Silvio
damasi
damasi
16/05/2010 1739
Inserito il 15/04/2021 alle: 19:32:51
In risposta al messaggio di mirko in viaggi del 15/04/2021 alle 16:53:45

...scusate,come giudicate il mobilvetta Icaro s7, più che altro rispetto al rimor katamarano  1 e all'ecovip 2 (no doppio pavimento)...
Condivido pienamente quello che ha scritto Silvio... io ho un icaro su base iveco daily con la disposizione interna come il 7... e fino a circa 5 anni fa avevo un rimor superbrig che era il top di gamma della rimor, ti dico solo che nonostante la stessa età d'immatricolazione c'è un abisso di differenza tra i due mezzi... é un altro mondo! 

buona scelta.
Danilo.

Modificato da damasi il 15/04/2021 alle 19:54:31
mirko in viaggi
mirko in viaggi
31/03/2021 16
Inserito il 07/05/2021 alle: 18:04:19
Ciao a tutti, purtroppo l'indecisione mi ha fatto perdere qualche occasione. Mi sono fermato soprattutto perché per prendere un mezzo con il mio budget devo andare oltre i 20 anni e ciò fa si che molti non abbiano il condizionatore e che non possano essere assicurati per i furto!
Siete a conoscenza di assicurazioni che invece assicurano per incendio e furto oltre i 20 anni?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.