CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Allaccio alla corrente elettrica

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 25/07/2021 alle: 12:21:06
Spero di non scandalizzare nessuno o al massimo di strappare qualche risata con la mia domanda laugh: come funziona l'allaccio alla corrente elettrica?
Mi spiego, sono camperista da quando sono nato (prima come passeggero e adesso come autista) ma non abbiamo mai utilizzato la corrente elettrica fornita dalle varie aree sosta, tanto la sosta massima è sempre stata un paio di notti per cui le batterie bastavano tranquillamente. Adesso poi che abbiamo il pannello solare ancora di più.
Però mi sono accorto che in alcuni posti dove pensiamo di fermarci la corrente è compresa nel prezzo e se non avrò modo di farmela decurtare dal prezzo tanto vale usarla.
Quindi vi chiedo, appunto, come funziona? 
Oltre ad un mio cavo (c'è una lunghezza consigliata?) devo avere anche una prolunga?
Attacchi? Nel camper mi sembra ci sia una presa blu industriale ma dall'altra parte? c'è uno standard o servono eventuali adattatori?
Grazie a chi vorrà rispondere a questa strampalata richiesta! angel
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 25/07/2021 alle: 12:49:28
In risposta al messaggio di Omar73 del 25/07/2021 alle 12:21:06

Spero di non scandalizzare nessuno o al massimo di strappare qualche risata con la mia domanda : come funziona l'allaccio alla corrente elettrica? Mi spiego, sono camperista da quando sono nato (prima come passeggero e adesso
come autista) ma non abbiamo mai utilizzato la corrente elettrica fornita dalle varie aree sosta, tanto la sosta massima è sempre stata un paio di notti per cui le batterie bastavano tranquillamente. Adesso poi che abbiamo il pannello solare ancora di più. Però mi sono accorto che in alcuni posti dove pensiamo di fermarci la corrente è compresa nel prezzo e se non avrò modo di farmela decurtare dal prezzo tanto vale usarla. Quindi vi chiedo, appunto, come funziona?  Oltre ad un mio cavo (c'è una lunghezza consigliata?) devo avere anche una prolunga? Attacchi? Nel camper mi sembra ci sia una presa blu industriale ma dall'altra parte? c'è uno standard o servono eventuali adattatori? Grazie a chi vorrà rispondere a questa strampalata richiesta!  Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Esiste una specifica normativa a riguardo
Il cavo deve essere non più lungo di 25 m e 3x2,5 di sezione con specifica H07NRF, con spine CEE (quelle azzurre) nessuna prolunga, attaccato direttamente al camper e alla colonnina senza nessuna giunzione
Poi, bisogna vedere quanti posti sono realmente in regola con gli impianti per non dover usare adattatori
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 25/07/2021 alle 12:50:43
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 25/07/2021 alle: 12:56:08
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 25/07/2021 alle 12:49:28

Esiste una specifica normativa a riguardo Il cavo deve essere non più lungo di 25 m e 3x2,5 di sezione con specifica H07NRF, con spine CEE (quelle azzurre) nessuna prolunga, attaccato direttamente al camper e alla colonnina senza nessuna giunzione Poi, bisogna vedere quanti posti sono realmente in regola con gli impianti per non dover usare adattatori
Ma qualcuno controlla eventualmente la tipologia di cavo? Fermo restando di utilizzare la sezione di 2,5mm².
Per quanto riguarda gli attacchi alle estremità del cavo? Spina-spina? Spina-presa? Presa-presa?
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 25/07/2021 alle: 13:09:27
In risposta al messaggio di Omar73 del 25/07/2021 alle 12:56:08

Ma qualcuno controlla eventualmente la tipologia di cavo? Fermo restando di utilizzare la sezione di 2,5mm². Per quanto riguarda gli attacchi alle estremità del cavo? Spina-spina? Spina-presa? Presa-presa?
Pochi controllano, il problema è se succede qualcosa, anche non legato al cavo, la responsabilità diventa solo ed esclusivamente tua
Per la spina /presa, devi utilizzare questedownload(13).jpegdownload%20(1)(1).jpeg
Per quanto riguarda il cavo, quello che ho citato prima, oltre ad essere a norma, ha il pregio di essere molto morbido per essere facilmente avvolto e riposto, soprattutto quando le temperature scendono
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 25/07/2021 alle 13:11:03
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 25/07/2021 alle: 13:43:03
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 25/07/2021 alle 13:09:27

Pochi controllano, il problema è se succede qualcosa, anche non legato al cavo, la responsabilità diventa solo ed esclusivamente tua Per la spina /presa, devi utilizzare queste Per quanto riguarda il cavo, quello che ho
citato prima, oltre ad essere a norma, ha il pregio di essere molto morbido per essere facilmente avvolto e riposto, soprattutto quando le temperature scendono
Ecco così a occhio invece il cavo mi sembrava uno di quelli pesanti e scomodi.
La tipologia di spine/prese industriali la conosco bene, quello che mi chiedevo (il camper attualmente lo stanno utilizzando i legittimi proprietari, cioè i miei wink​​​​​​) è se dappertutto nei camper c'è che so una presa (per cui nel cavo ci vuole una spina) e nella colonnina elettrica c'è una spina (per cui nel cavo ci vuole una presa. 
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 25/07/2021 alle: 13:51:45
In risposta al messaggio di Omar73 del 25/07/2021 alle 13:43:03

Ecco così a occhio invece il cavo mi sembrava uno di quelli pesanti e scomodi. La tipologia di spine/prese industriali la conosco bene, quello che mi chiedevo (il camper attualmente lo stanno utilizzando i legittimi proprietari,
cioè i miei ​​​​​​) è se dappertutto nei camper c'è che so una presa (per cui nel cavo ci vuole una spina) e nella colonnina elettrica c'è una spina (per cui nel cavo ci vuole una presa. 
Ti ho messo le foto apposta da una parte va la femmina, che andrà collegata al camper, e dall'altra il maschio che andrà alla colonnina
Ma poi, visto che il camper è dei tuoi genitori, non fai prima a chiedere a loro? 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 25/07/2021 alle 13:54:39
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Video anteprime 2023: LMC
Video anteprime 2023: LMC
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Previous Next
anasta
anasta
21/11/2006 1927
Inserito il 25/07/2021 alle: 14:00:07
In risposta al messaggio di Omar73 del 25/07/2021 alle 13:43:03

Ecco così a occhio invece il cavo mi sembrava uno di quelli pesanti e scomodi. La tipologia di spine/prese industriali la conosco bene, quello che mi chiedevo (il camper attualmente lo stanno utilizzando i legittimi proprietari,
cioè i miei ​​​​​​) è se dappertutto nei camper c'è che so una presa (per cui nel cavo ci vuole una spina) e nella colonnina elettrica c'è una spina (per cui nel cavo ci vuole una presa. 
Se hai un minimo di dimestichezza con prese e spine dovresti ben sapere che un cavo 220 (non telefonico o altri segnali) DEVE SEMPRE essere maschio / femmina. Un cavo femmina / femmina o maschio / maschio NON DEVE esistere.
Con la sicurezza non si gioca.
Andrea
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 25/07/2021 alle: 14:07:30
Uhmmmm mi sa che il giovane medita di sparire con il camper lasciando i vevchi a piedi
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 25/07/2021 alle: 16:13:31
In risposta al messaggio di anasta del 25/07/2021 alle 14:00:07

Se hai un minimo di dimestichezza con prese e spine dovresti ben sapere che un cavo 220 (non telefonico o altri segnali) DEVE SEMPRE essere maschio / femmina. Un cavo femmina / femmina o maschio / maschio NON DEVE esistere. Con la sicurezza non si gioca. Andrea
Appunto perchè ho dimestichezza (10 anni da elettricista) so bene cosa va fatto e cosa invece trovi in giro. Non mi stupisco più di nulla da dopo che trovai un bullone in un portafusibili! indecision
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 25/07/2021 alle: 16:14:34
In risposta al messaggio di salito del 25/07/2021 alle 14:07:30

Uhmmmm mi sa che il giovane medita di sparire con il camper lasciando i vevchi a piedi
Grazie per il giovane ma ormai ho le mie 48 primavere sulle spalle.
Poi il camper è loro e noi lo "prendiamo in prestito" un paio di settimane all'anno...laugh
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 25/07/2021 alle: 16:16:12
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 25/07/2021 alle 13:51:45

Ti ho messo le foto apposta da una parte va la femmina, che andrà collegata al camper, e dall'altra il maschio che andrà alla colonnina Ma poi, visto che il camper è dei tuoi genitori, non fai prima a chiedere a loro? 
Al momento sono via loro e non mi va di rompergli le balle...angel
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10154
Inserito il 25/07/2021 alle: 17:55:14
Facendola corta, il cavo è quello che ti è stato indicato con presa/spina evidenziate nel messaggio di impiegatodelvolante. La presa (lato col coperchietto) va innestata al maschio che trovi sotto l'apposito sportellino del camper. Il coperchio mobile si aggancia sopra la spina sul camper e si sblocca, generalmente, con un pulsante posto a lato del bocchettone. L'altro lato del cavo, il maschio, va connesso alla presa elettrica in colonnina del campeggio o area con prese elettriche. Prima si collega il cavo alla spina del camper, poi lo si collega alla presa sulla colonnina; quando si scollega, prima si scollega la spina alla colonnina, poi si scollega il camper.

In quasi tutta Europa è così, almeno dovrebbe essere così: però, dato che sei elettricista, farti un cavetto da 10 cm. da Schuko maschio a blu femmina ed uno da 10 cm. da 16A+T maschio a blu femmina ti costerebbe poco ed affronteresti quelle non rare situazioni non in regola.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 25/07/2021 alle 17:57:01
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 25/07/2021 alle: 20:04:14
SAVE_20210725_200618.jpgRicordo di aver visto multiple schuco con blu e viceversa vado a cercarle
https://www.zappingstore.it/ada...

Così da portare da casa prolunga tradizionale
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 25/07/2021 alle 20:10:07
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 26/07/2021 alle: 19:01:14
Grazie a tutti per le dritte.laugh
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 26/07/2021 alle: 22:53:33
In risposta al messaggio di Omar73 del 25/07/2021 alle 16:13:31

Appunto perchè ho dimestichezza (10 anni da elettricista) so bene cosa va fatto e cosa invece trovi in giro. Non mi stupisco più di nulla da dopo che trovai un bullone in un portafusibili! 
Ciao, senza offesa e in tutta sincerità, ma dopo 10 anni di elettricista hai questi dubbi? magari ti concedo il non sapere la lunghezza massima del cavo, la sua sezione, il tipo di isolante, tutte risposte che hai avuto correttamente, ma non spina/spina, presa/presa questo dovresti saperlo a prescindere
ciao
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 27/07/2021 alle: 06:59:05
In risposta al messaggio di Karbon17 del 26/07/2021 alle 22:53:33

Ciao, senza offesa e in tutta sincerità, ma dopo 10 anni di elettricista hai questi dubbi? magari ti concedo il non sapere la lunghezza massima del cavo, la sua sezione, il tipo di isolante, tutte risposte che hai avuto correttamente, ma non spina/spina, presa/presa questo dovresti saperlo a prescindere ciao
Se l'avessi saputo con certezza non l'avrei chiesto, ti pare?
Come detto: è un "servizio" che non avendo mai utilizzato ho sempre osservato distrattamente e di castronerie elettriche ne ho viste in abbondanza. 
Buona giornata 
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 27/07/2021 alle: 08:45:37
Praticamente si perdono le certezze oppure il l camper è una cosa talmente eccezionale tre passi sopra la terra  fuori dagli schemi
""andando con lo zoppo si impara a zoppicare ""
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11236
Inserito il 27/07/2021 alle: 18:37:26
In risposta al messaggio di Omar73 del 27/07/2021 alle 06:59:05

Se l'avessi saputo con certezza non l'avrei chiesto, ti pare? Come detto: è un servizio che non avendo mai utilizzato ho sempre osservato distrattamente e di castronerie elettriche ne ho viste in abbondanza.  Buona giornata 
Immagino che da elettricista, Tu non abbia mai pensato che una castroneria, potesse essere regolare, ma fosse appunto una castroneria. laugh
Ivo
Omar73
Omar73
05/08/2018 188
Inserito il 27/07/2021 alle: 19:21:03
Non riesco a capire la necessità di commentare inutilmente con le vostre opinioni ad un post in cui viene fatta una domanda per colmare una lacuna.
Avete informazioni utili? Sono ovviamente ben accette, bazzico forum da più di 10 anni e (per me) lo scopo è anche questo.
Volete solo commentare perchè vi annoiate? Beh, per me potete passare oltre e andare sui social.
Scusate lo sfogo, e se ho infranto qualche regola cancellate tutto. Grazie e buona serata a tutti...
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 27/07/2021 alle: 21:51:53
In risposta al messaggio di Omar73 del 27/07/2021 alle 19:21:03

Non riesco a capire la necessità di commentare inutilmente con le vostre opinioni ad un post in cui viene fatta una domanda per colmare una lacuna. Avete informazioni utili? Sono ovviamente ben accette, bazzico forum da
più di 10 anni e (per me) lo scopo è anche questo. Volete solo commentare perchè vi annoiate? Beh, per me potete passare oltre e andare sui social. Scusate lo sfogo, e se ho infranto qualche regola cancellate tutto. Grazie e buona serata a tutti...
Ciao mi scuso se ti sei risentito del mio intervento e cerco di porre rimedio :
image(2880).png
cavo prolunga in gomma CEE 230V H07RN-F 3x2,5 mm² 25mt
questo è il cavo che ti consiglio di utilizzare, ottimo prodotto made in Nederland e se vuoi un suggerimento puoi cambiare la presa con questa 
image(2882).png
che ti permette di avere anche una presa schuko 2P+T esternamente al camper per eventuali utilizzatori, un altro consiglio quando ti allacci alla colonnina del campeggio di verificare la presenza dell'interruttore magnetotermico differenziale e tramite il tasto TEST verificarne il corretto funzionamento; è vietato effettuare prolunghe di qualsiasi lunghezza che ti ricordo essere massimo 25mt in un solo pezzo, io per comodità ne ho due una da 25mt ed una da 10mt e quest'ultima la uso nel caso la colonnina ia vicino al camper
 
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1647
Inserito il 27/07/2021 alle: 22:36:01
Ciao Omar,
se posso dire la mia, la prolunga l'ho costruita io usando un cavo arancione, in campeggio a volte si passa il cavo dove si riesce, ho preferito quindi fosse ben visibile.

Se mi è ancora permesso: hai fatto bene a chiedere, meglio fare la figura del f3sso che una f3sseria wink
Lo stolto non sa tacere
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.