CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Aree di sosta e servizi

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 787
Inserito il 07/08/2021 alle: 14:36:28
Piccola nota polemica estiva.
Molte aree di sosta hanno il vantaggio di avere un piccolo gruppo di servizi dove è presente, spesso, un lavello, una doccia e un wc, o poco più.
Trattandosi di un area di sosta destinata a camper, si presuppone che chi la frequenta sia autonomo.
Ma visto che probabilmente molti confondono il concetto di area di sosta con quello di campeggio, vorrei dare alcuni consigli anche se non richiesti:
1) se non si può evitare di cucinare in camper come in una trattoria, si può insaponare e sfregare le stoviglie nel proprio mezzo e poi limitarsi a sciacquare velocemente nell’unico lavello comune
2) se si ha la sindrome della lavandaia, vale lo stesso discorso di cui sopra oltre al fatto che esistono anche le lavanderie a gettoni
3) se si vuole dedicare del tempo alla cura del proprio mezzo, lavare bene tutto quello che si possiede tipo canotti, sci, canne da pesca si potrebbe trascorrere le vacanze in un autolavaggio
4) forse non tutti sanno che le docce e I wc sono pensati soprattutto per i veicoli ricreazionali piccoli e senza servizi, se avete la doccia separata e il boiler usateli altrimenti perché ve li portate dietro 

In ogni caso se non volete seguire questi consigli almeno state a casa da giugno a settembre.

Comunque esistono anche i campeggi.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9887
Inserito il 07/08/2021 alle: 15:36:45
In risposta al messaggio di Subalpino del 07/08/2021 alle 14:36:28

Piccola nota polemica estiva. Molte aree di sosta hanno il vantaggio di avere un piccolo gruppo di servizi dove è presente, spesso, un lavello, una doccia e un wc, o poco più. Trattandosi di un area di sosta destinata a
camper, si presuppone che chi la frequenta sia autonomo. Ma visto che probabilmente molti confondono il concetto di area di sosta con quello di campeggio, vorrei dare alcuni consigli anche se non richiesti: 1) se non si può evitare di cucinare in camper come in una trattoria, si può insaponare e sfregare le stoviglie nel proprio mezzo e poi limitarsi a sciacquare velocemente nell’unico lavello comune 2) se si ha la sindrome della lavandaia, vale lo stesso discorso di cui sopra oltre al fatto che esistono anche le lavanderie a gettoni 3) se si vuole dedicare del tempo alla cura del proprio mezzo, lavare bene tutto quello che si possiede tipo canotti, sci, canne da pesca si potrebbe trascorrere le vacanze in un autolavaggio 4) forse non tutti sanno che le docce e I wc sono pensati soprattutto per i veicoli ricreazionali piccoli e senza servizi, se avete la doccia separata e il boiler usateli altrimenti perché ve li portate dietro  In ogni caso se non volete seguire questi consigli almeno state a casa da giugno a settembre. Comunque esistono anche i campeggi.

Hai perfettamente ragione: se non sei in grado di essere autonomo, non puoi fare sosta libera; per questo esistono i campeggi. Per me, nell'area di sosta dovrebbe esserci solo il camper service: sosta del veicolo, scarico grigie e nere, carico acqua chiara. 

Adesso, però, saremo entrambi mazziati. Pazienza. 

Giovanni 

Modificato da Giovanni il 07/08/2021 alle 15:37:07
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 07/08/2021 alle: 20:27:41
Non vedo perchè non dovrei usufruire della doccia che l'area mi mette a disposizione, non dovesse esserci mi adeguo... vuoi mettere fare la doccia come a casa invece che in uno stretto bagno (magari stato sotto il sole tutto il giorno, quindi anche un forno) del camper, che poi è anche da risistemare.
Se c'è fila la faccio e attendo il mio turno, e mi pare che quelle dotate di tali servizi se li facciano anche pagare, oppure funzionano a gettoni.
Ripeto, mi adeguo a quello che trovo in giro, se così non fosse, allora si che me ne starei a casa.
 
Roberto C.I. Kiros 2 2020
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 787
Inserito il 07/08/2021 alle: 22:05:44
Capisco che il termine area di sosta comprende diverse tipologie, io nel primo post mi riferisco a quelle aree comunali o in gestione, dove si paga la “sosta” e vengono    Messi  a disposizione il camper service e talvolta un lavello o poco più. 
Poi ci sono quelle aree private e chiuse che, sostanzialmente, sono campeggi da mezza stella.
Nel primo caso, dovrebbero essere usate per Soste di un massimo di un paio di giorni invece, grazie alla benevolenza dei comuni, sono usate per le vacanze stanziali.

 
Armando
Armando
11/08/2003 4883
Inserito il 08/08/2021 alle: 07:48:06
Si fa quel che i regolamenti e il buon senso indicano.
Vorrei aggiungere che in periodo di covid più o meno serpeggiante trovo più sicuro fare toilette e doccia sul mio privato, con scarichi e acqua nei punti appositi, che fare i turni in servizi comuni relativamente affollati. Indico una tendenza, poi di caso in caso ci si regola a seconda della situazione.
​​​​​​
_____________ Armando
marob
marob
19/08/2009 1663
Inserito il 08/08/2021 alle: 09:25:17
Non so chi sia il "sensibile" che ha rimosso il video che ho postato comunque ritorno sui miei passi e lo ripropongo:  https://youtu.be/fI-oiwQtIos ribadendo il fatto che ognuno di noi è persona libera e come tale si comporta adottando le strategie del caso nel rispetto reciproco. Per chi ha problemi di acidità c'è il prodotto menzionato nel video. E' da anni che c'è. Io non ero ancora nato.
Restate sani
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Previous Next
marob
marob
19/08/2009 1663
Inserito il 08/08/2021 alle: 09:36:08
In risposta al messaggio di Subalpino del 07/08/2021 alle 14:36:28

Piccola nota polemica estiva. Molte aree di sosta hanno il vantaggio di avere un piccolo gruppo di servizi dove è presente, spesso, un lavello, una doccia e un wc, o poco più. Trattandosi di un area di sosta destinata a
camper, si presuppone che chi la frequenta sia autonomo. Ma visto che probabilmente molti confondono il concetto di area di sosta con quello di campeggio, vorrei dare alcuni consigli anche se non richiesti: 1) se non si può evitare di cucinare in camper come in una trattoria, si può insaponare e sfregare le stoviglie nel proprio mezzo e poi limitarsi a sciacquare velocemente nell’unico lavello comune 2) se si ha la sindrome della lavandaia, vale lo stesso discorso di cui sopra oltre al fatto che esistono anche le lavanderie a gettoni 3) se si vuole dedicare del tempo alla cura del proprio mezzo, lavare bene tutto quello che si possiede tipo canotti, sci, canne da pesca si potrebbe trascorrere le vacanze in un autolavaggio 4) forse non tutti sanno che le docce e I wc sono pensati soprattutto per i veicoli ricreazionali piccoli e senza servizi, se avete la doccia separata e il boiler usateli altrimenti perché ve li portate dietro  In ogni caso se non volete seguire questi consigli almeno state a casa da giugno a settembre. Comunque esistono anche i campeggi.
Ma lo sai che hai a che fare con gente maggiorenne?
Restate sani
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4938
Inserito il 09/08/2021 alle: 21:12:36
Purtroppo, il cattivo uso delle cose e soprattutto il poco buon senso imperano e quindi troviamo situazioni che potrebbero esser gestite meglio dal singolo, ma anche dai gestori. Io normalmente preferisco i campeggi o i parcheggi o le aree non attrezzate. Ma il bello della cosa è che normalmente nessuno obbliga nessuno e quindi, se una situazione non piace, si cambia aria. Per risolvere il problema che hai evidenziato, basterebbe fare 2 tariffe: con e senza servizi dando una chiave a chi sceglie la soluzione con servizi. Ma lasciando le cose così come stanno, credo che i gestori ci guadagnino di più perché li fanno pagare a tutti e, dal momento che si è in un’area di sosta, lamentarsi della scarsità dei servizi diventa difficile dal momento che possono essere considerati un “di più “. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Man84
Man84
27/11/2019 389
Inserito il 09/08/2021 alle: 22:45:36
In risposta al messaggio di Paolo62 del 09/08/2021 alle 21:12:36

Purtroppo, il cattivo uso delle cose e soprattutto il poco buon senso imperano e quindi troviamo situazioni che potrebbero esser gestite meglio dal singolo, ma anche dai gestori. Io normalmente preferisco i campeggi o i parcheggi
o le aree non attrezzate. Ma il bello della cosa è che normalmente nessuno obbliga nessuno e quindi, se una situazione non piace, si cambia aria. Per risolvere il problema che hai evidenziato, basterebbe fare 2 tariffe: con e senza servizi dando una chiave a chi sceglie la soluzione con servizi. Ma lasciando le cose così come stanno, credo che i gestori ci guadagnino di più perché li fanno pagare a tutti e, dal momento che si è in un’area di sosta, lamentarsi della scarsità dei servizi diventa difficile dal momento che possono essere considerati un “di più “. 
In italia è già tanto trovate un area camper tutta intera cioè con almeno i cs funzionanti e puliti, mi basterebbe quello da un ac
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18241
Inserito il 10/08/2021 alle: 11:50:38
Io mi chiedo perché bisogna venire qui a lamentarsi, e non farlo a chi di dovere, se si pensa che stiano sbagliando/abusando del posto
Ci sarà qualche responsabile sul posto o raggiungibile via telefono, o no? 
Venirli a raccontare qui, mi sa tanto di vecchie comari che non hanno da far altro per passare la giornata
Silvio
sunlivingat
sunlivingat
21/12/2010 238
Inserito il 15/08/2021 alle: 01:26:33
In risposta al messaggio di Mgdroid del 07/08/2021 alle 20:27:41

Non vedo perchè non dovrei usufruire della doccia che l'area mi mette a disposizione, non dovesse esserci mi adeguo... vuoi mettere fare la doccia come a casa invece che in uno stretto bagno (magari stato sotto il sole tutto
il giorno, quindi anche un forno) del camper, che poi è anche da risistemare. Se c'è fila la faccio e attendo il mio turno, e mi pare che quelle dotate di tali servizi se li facciano anche pagare, oppure funzionano a gettoni. Ripeto, mi adeguo a quello che trovo in giro, se così non fosse, allora si che me ne starei a casa.  
Concordo con quello che ha scritto Mgdroid ed aggiungo che se ci sono i servizi sono messi a disposizione dei camperisti per essere usati, certamente sempre nel rispetto del prossimo e delle cose delle quali usufruiamo!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.