CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Autovelox

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 06/05/2011 alle: 10:46:58
http://tv.repubblica.it/coperti...
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 06/05/2011 alle: 10:51:16
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 06/05/2011  10:46:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Embè?
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 06/05/2011 alle: 11:45:08
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 06/05/2011  10:51:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La stupidità di questi apparati la cui funzione è solo quella di far cassa unita alla stupidità delle persone fanno una bella accoppiata!
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 06/05/2011 alle: 12:33:57
Un autovelox è stupido, non il suo uso. Se viene utilizzato per far cassa, non è stupidità; è furbizia e malafede. Se usati nel posto e nei modi giusti invece gli autovelox sono un buon deterrente ad evitare velocità eccessive. Poi c'è chi considera stupido sfrecciare a 70km/h con i pattini e chi considera stupido andare a 130km/h con una scatola di polistirolo motorizzata. Tutto è relativo. Al di là di tutto, mi sembrava una non notizia già quando l'ho vista sul sito di Repubblica. La stupidità potrebbe anche essere riportare tale non notizia.
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 06/05/2011 alle: 12:46:38
Una macchina è una macchina. Non può essere stupida. Può essere stupido il suo uso ma su questo non concordo. Se non ci fossero gli autovelox le strade sarebbero un pista. Almeno fanno da deterrente. Se rispettate i limiti non dovete temere nulla dagli autovelox. Se non li si rispettano si rischia. Si può discutere su certi limiti messi in certi posti ma è un'altra cosa. Stupido invece è uno che va a 70 Km/h sui pattini senza protezioni. Se cade lo sai che bella carta vetrata sulla pelle.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 06/05/2011 alle: 12:52:28
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 06/05/2011  12:33:57 Un autovelox è stupido, non il suo uso. >
> No. In genere è stupido l'uso di tale aggeggio! Nei Paesi dove è consentito avere nei navigatori satellitari la mappa degli autovelox fissi si frena appena prima e si torna a velocità di regime subito dopo. Nei Paesi, come la Svizzera, dove avere nei navigatori satellitari la mappa degli autovelox fissi è vietato, alla fine ti affidi al comportamento delle altre autovetture locali che frenano repentinamente ove sanno esistere un autovelox!
quote: Se viene utilizzato per far cassa, non è stupidità; è furbizia e malafede. >
> Che non sminuisce la stupidità dell'attrezzo!
quote: Se usati nel posto e nei modi giusti invece gli autovelox sono un buon deterrente ad evitare velocità eccessive. >
> Solo per quei pochi metri davanti all'occhio del rilevatore!
quote: Poi c'è chi considera stupido sfrecciare a 70km/h con i pattini e chi considera stupido andare a 130km/h con una scatola di polistirolo motorizzata. Tutto è relativo. >
> Io non considero stupido né l'uno né l'altro! Considero stupido aver perso tempo per una goliardata!
quote: Al di là di tutto, mi sembrava una non notizia già quando l'ho vista sul sito di Repubblica. La stupidità potrebbe anche essere riportare tale non notizia. >
> Invece io l'ho trovata molto interessante proprio a conferma della stupida inutilità di tali aparecchiature!
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 06/05/2011 alle: 13:18:56
C'è chi perde tempo in goliardate (e si diverte [:D]) e chi a raccontare delle sue doti velocistiche in camper (probabilmente perchè si diverte?). A ognuno la sua stupidità... Un autovelox non può che essere stupido, come lo è un computer, un lampione, un sasso, un camper. Non capisco come si possa dare ad un oggetto attributi che non potrà mai avere. L'intelligenza degli oggetti sta in chi li usa e in come li si usa.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 06/05/2011 alle: 14:24:21
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 06/05/2011  13:18:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un autovelox è stupido perché è stupido il suo utilizzo. Osserva il comportamento medio degli automobilisti: -frenata repentina subito prima; -accelerazione rapida subito dopo! Un computer non è stupido perché il suo uso non necessariamente è stupido, ma può essere anche incredibilmente intelligente e necessario!
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 06/05/2011 alle: 14:34:15
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 06/05/2011  14:24:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io non rientro nella media!

Modificato da chorus il 06/05/2011 alle 14:45:16
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3524
Inserito il 06/05/2011 alle: 14:39:49
diciamo che se un autovelox è posto al posto giusto, cioè un luogo dove devono essere rispettati dei limiti, funziona anche se si limita a far frenare gli automobilisti. certo sarebbe giusto imparare ad usare codice e buon senso, ma sappiamo che spesso vengno dimenticati a casa, qualunque mezzo si usi per muoversi....
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 06/05/2011 alle: 15:01:00
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 06/05/2011  14:34:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti ho detto "medio"! Se io mangio 2 bistecche [:D] e tu 0 per la media ne abbiamo mangiata 1 a testa!
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7241
Inserito il 07/05/2011 alle: 17:13:35
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 06/05/2011  14:24:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Osserva il comportamento medio degli automobilisti: -frenata repentina subito prima; -accelerazione rapida subito dopo! >
> Se l'autovelox è "stupido" solo per questo, la cosa è facilmente risolvibile: basta nasconderlo così l'automobilista non frena nè accelera...
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 07/05/2011 alle: 19:21:50
quote:Risposta al messaggio di ippocampo2009 inserito in data 07/05/2011  17:13:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se è nascosto o non segnalato la contravvenzione è ricorribile.
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7241
Inserito il 07/05/2011 alle: 21:15:19
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 07/05/2011  19:21:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi concordi che il comportamento "errato" del conducente è dovuto alla visibilità dello strumento, la quale visibilità è sancita per una legge fatta dall'uomo, e non dal fatto che lo strumento stesso sia "stupido" di per sè?
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 08/05/2011 alle: 01:16:19
quote:Risposta al messaggio di ippocampo2009 inserito in data 07/05/2011  21:15:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cosa intendi per comportamento errato? Mi pare di capire, mi scuso se non è così, che intendi come errato il frenare a riaccelerare. Non è questo che io intendo per errato. È errato l'uso, quasi sempre per far cassa, che viene fatto dell'autovelox congiunto a limiti assurdamente bassi! Posso raccontarti del mio recentissimo viaggio attraverso la Svizzera. In Svizzera, come certamente saprai, non è consentito l'uso di navigatori che segnalano la presenza di autovelox. In Svizzera nelle autostrade vige il limite dei 120 Km/h e fin qua tutto bene. Basta impostare il cruise control a 120 e si evitano contravvenzioni. Però le autostrade svizzere sono piene di cambiamenti INGIUSTIFICATI di velocità che viene portata ad 80 Km/h. Il navigatore SE NON CI FOSSERO GALLERIE prontamente segnalerebbe che il tratto non è più a 120, ma a 80 Km/h. Invece ci sono le gallerie e il navigatore perde il segnale. In pratica uno non si concentra sulla guida ma sulle velocità da tenere! Raramente ho affrontato viaggi così faticosi! E gli svizzeri sanno piazzare bene gli autovelox in modo da far sempre cassa! Sarebbe molto più serio e produttivo per tutti piazzare i rilevatori di velocità che ti segnalano "STAI VIAGGIANDO A TOT KM/H" magari seguito da veri autovelox. Non sempre si eccedono i limiti con la volontà di superarli! Un semplice promemoria sarebbe sufficiente. Invece no! Autovelox sempre nascosti all'insegna del FACCIO CASSA e mai all'insegna del PREVENIRE. Ecco perché questi aggeggi sono stupidi!
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 08/05/2011 alle: 09:57:37
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 08/05/2011  01:16:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciò che non ho mai compreso è per quale motivo il controllo debba essere annunciato con lauto anticipo. Estremizzando questo concetto si potrebbe dire che io, professionista con partita iva, dovrei essere informato di un controllo fiscale con alcune settimane di anticipo. Che senso ha il controllo fatto in questo modo? Quali dati oggettivi hai in mano per affermare che gli svizzeri installano gli autovelox per fare cassa? W la Svizzera! Anche noi dovremo comportarci così.
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3524
Inserito il 08/05/2011 alle: 10:14:59
guido da quando avevo diciotto anni, la mia data di nascita è visibile nel profilo per carità di patria non fatemela ripetere. ho preso una multa per eccesso di velocità nel '76 negli USA , ma lo sceriffo aveva anche asserito che i miei occhi sono verdi, quindi credo avesse problemi lui. non ho il navigatore, quindi mi fido del tachimetro delle varie auto/camper. non ho preso multe, controlli ne ho vissuti anch'io, non ho causato incidenti e non sono mai stata tamponata per mio eccesso di lentezza, ho attraversato varie volte la svizzera senza eccessivo stress, sono sempre arrivata dove dovevo e in genere mi sono anche divertita viaggiando. ritengo giusto un limite di velocità e ritengo giusto farlo rispettare. se questo vuol dire fare cassa, a mio avviso è solo perchè c'è troppa gente che i limiti non li rispetta.
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 08/05/2011 alle: 10:40:59
Per fortuna, ora, anche in Italia si é obbligati a pagare la multa per eccesso di velocita` fatta a mezzo autovelox, anche se non debitamente segnalato. Una sentenza ha dato torto all'automobilista ricorrente, in essa si legge che é gia` sufficiente il cartello del limite di velocita` per informare l'utente della strada al quale incombe l'obbligo del rispetto. Se si vuole correre e si hanno soldi da spendere per gomme,freni e benzina, andate in pista e non sulle strade dove circolano anche moto, motorini, apecar, biciclette, pedoni e auto che vogliono arrivare integre a casa.
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 08/05/2011 alle: 11:16:23
Che sia una macchina stupida sono daccordo, senza cervello si è stupidi ma convengo che è una macchina UTILE anche se antipatica e messa per spiarci per fare soldi. La trovo utile per la seguente motivazione, se non ci fossero aggeggi che ci controllano come sarebbe il comportamento degli autisti sulle autostrade e strade provinciali e Comunali? una grande giungla, una grande gara giornaliera per chi corre più forte, per chi attraversa semafori e non rispetta gli stop, ed i pedoni non ne conosco che abbiano le ali, sono quelli meno rispettati dalle autovetture e veicoli vari. Non mi garbano i vigili che si nascondono dietro ad alberi e si mimetizzano con la vegetazione, ma il controllo ci vuole, labbiamo voluto noi, la colpa è nostra, se si rispetta il codice della strada non ci sarebbero tanti controlli ed autovelox, in CINQUANTA ANNI CHE GIUDO , SOLO TRE Multe con autovelox. Saluti Gino
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 08/05/2011 alle: 11:47:14
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 08/05/2011  10:14:59 ho attraversato varie volte la svizzera senza eccessivo stress>
> Probabilmente perchè, giustamente, non sei stata a guardare il tachimetro ma il panormama, senza l'assillo di andare a 125km/h dove se ne può fare 120 e così via. [;)] C'è invece che crede che il limite sia un obbligo. [V]
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 08/05/2011 alle: 12:20:47
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 08/05/2011  09:57:37 Ciò che non ho mai compreso è per quale motivo il controllo debba essere annunciato con lauto anticipo. Estremizzando questo concetto si potrebbe dire che io, professionista con partita iva, dovrei essere informato di un controllo fiscale con alcune settimane di anticipo. Che senso ha il controllo fatto in questo modo? >
> Le norme fiscali non cambiano ogni 1000 m, anzi ogni 57/10 minuti. Quindi volendo si possono fare bene e legalmente le cose e non si dovrebbero temere i controlli improvvisi. Rispettare, invece, le regole del traffico è un pelo più complesso. Se da un lato il limite di 90 Km/h su una nazionale non costituisce obbligo a viaggiare a 90 è anche vero che magari viaggiando a 85 il limite dei 90 possa abbassarsi repentinamente a 70 o 50. Questo su molte strade accade con esagerata frequenza e spesso i limiti bassi sono assolutamente ingiustificati (*). Quindi sono concorde su una strada lunga con limite a 90 (o una autostrada con limite a 130) un autovelox piazzato di tanto in tanto senza preavviso possa essere una cosa giusta visto che la strada ha un limite costante. Sono ferocemente contrario agli autovelox piazzati non dove si può viaggiare a velocità costante, ma proprio subito dopo il cambio di velocità! A tal punto è lecito chiedersi se gli amministratori vogliano fare cassa o se non sarebbe stato meglio fare prevenzione. Mi è capitato spessissimo in Germania [dove una contravvenzione per eccesso di velocità la presi (**)] di incontrare subito dopo il classico cambio di velocità misuratori di velocità che lampeggiando ti avvisano che sei fuori velocità consentendoti di rimetterti in regola rapidamente. Gli autovelox sono messi, se sono usati, solo alcune centinaia di metri dopo l'avvisatore! Questa è PREVENZIONE!
quote: Quali dati oggettivi hai in mano per affermare che gli svizzeri installano gli autovelox per fare cassa? W la Svizzera! Anche noi dovremo comportarci così. >
> Ho molti colleghi svizzeri che mi raccontano proprio di questa situazione. Non c'è volontà di prevenire ma volontà di far cassa. In Svizzera, mi raccontano, le multe sono legate al reddito! Si lamentano che, specie in autostrada, ci sono in rapida successione continui cambi di velocità (spesso senza nessuna giustificazione) e che gli autovelox sono messi quasi sempre un 50/100 metri dopo il nuovo limite! TomTom che ti avvisa del superamento del limite (in Svizzara non può avvisare della presenza di autovelox) non funziona in presenza di gallerie! Hanno anche loro un alto grado di conflittualità per queste vicende legate agli autovelox e al loro uso, in moltissimi casi, per fare cassa! Il punto è sempre uno: si vuol fare prevenzione o si vuol fare cassa? Se si vuol fare prevenzione si avvisano gli utenti della strada che stanno viaggiando fuori dei limiti e l'autovelox castiga, alcune centinaia di metri dopo, chi non rispetta i limiti. Se si vuol far cassa si tiene tutto nascosto e si inventano sistemi-truffa come i T-Red! ---- (*) A Montelabbate (PU) c'è una circonvallazione (che evita il centro abitato) dove il limite di velocità era INGIUSTIFICATAMENTE pari a 50 Km/h. Presi una contravvenzione per essere andato a 70 Km/h con autovelox nascosto. Feci ricorso e fu accolto sul primo punto: il limite su tale strada non era giustificato per una strada extraurbana (non chiedermi l'art. del CdS perché fece tutto l'avvocato!). Il limite poi fu portato a 90 Km/h e poi ridotto (il lupo perde il pelo ma non il vizio) a 70 Km/h. (**) Ero col camper. Il limite passava da 100 Km/h a 60 Km/h. L'avvisatore sulla strada pochi metri dopo il cambio di velocità mi ha comunicato che stavo eccedendo. Ho rallentato. Essendo la strada in discesa non mi sono accorto che il camper ha ripreso velocità. Fui fermato e multato per essere andato a 69 Km/h! Purtroppo avevo il TomTom spento perché ha una utile caratteristica che (se non ci sono gallerie) ti avvisa che sei oltre la velocità consentita + 5 Km/h di tolleranza! ---
quote:Risposta al messaggio di versilia inserito in data 08/05/2011  11:16:23 La trovo utile per la seguente motivazione, se non ci fossero aggeggi che ci controllano come sarebbe il comportamento degli autisti sulle autostrade e strade provinciali e Comunali? una grande giungla, una grande gara giornaliera per chi corre più forte, per chi attraversa semafori e non rispetta gli stop, ed i pedoni non ne conosco che abbiano le ali, sono quelli meno rispettati dalle autovetture e veicoli vari. >
> Come detto più volte o si fa prevenzione prima avvisando gli utenti della strada che stanno viaggiando fuori regola e l'autovelox (in questo caso anche nascosto) ha ragione di esistere dopo l'avviso. Oppure si vuol solo fare cassa e non prevenzione. Poi con la storia dei semafori i controlli erano proprio per fare cassa! Ricordi i T-Red taroccati che facevano scattare il rosso con solo 1 secondo di giallo? ---- Qualcuno ricorderà che raccontai un fatto che mi capitò due anni fa. Col camper andavo a 55 Km/h. Scatta il giallo e immediatamente il rosso. ho INCHIODATO e non sono passato col rosso! Peccato che un motociclista dietro di me si sia schiantato sul retro del camper e sia morto sul colpo! Ovviamente io non ho responsabilità della cosa. denunciai presso la Polstrada gli amministratori quali responsabili del fatto. Ma della cosa non ho più saputo nulla! E questa sarebbe PREVENZIONE?

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 08/05/2011 alle 15:34:20
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.