CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Camper, campeggio e droni

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3549
Inserito il 02/02/2021 alle: 17:29:35
Per ora grazie di tutti i consigliyes
Ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34088
Inserito il 02/02/2021 alle: 17:34:37

non sono pochi quelli che hanno perso il drone per inesperienza di volo e anche io ci sono andato vicino 

mario
Mario
carcat
carcat
22/01/2019 312
Inserito il 02/02/2021 alle: 17:43:34
argomento aggiornamento d-flight:
oggi il sito è stato aggiornato, gli abbonamenti base (gratuiti) sottoscritti in precedenza ( e senza un QR code attivato) sono stati annullati.
Da oggi chi si trovava in quella condizione può sottoscrivere l'abbonamento base con 6 euro e ottenere il QR code unico oltre al QR code base per un solo drone (in omaggio)
Dalle mappe sono spariti i layer dei parchi, sapete il motivo? solito casino di D_Flight?
 
Carlo

Modificato da carcat il 02/02/2021 alle 17:44:17
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 02/02/2021 alle: 17:49:40
Occhio che le sanzioni sono salatissime, da quando hanno classificato i droni come aeromobili le sanzioni sono le stesse come se si stesse pilotando un jet, inclusi i risvolti penali
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34088
Inserito il 02/02/2021 alle: 18:56:52
In risposta al messaggio di Steu851 del 02/02/2021 alle 17:49:40

Occhio che le sanzioni sono salatissime, da quando hanno classificato i droni come aeromobili le sanzioni sono le stesse come se si stesse pilotando un jet, inclusi i risvolti penali

non sono miei problemi ma di chi azzarda dove non può

mario 
Mario
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Previous Next
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 28/02/2021 alle: 07:33:58
Boh, io sempre con android, usando mini e mavic, non ho mai avuto avvii iniziali della camera senza un mio volere.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34088
Inserito il 28/02/2021 alle: 12:46:17
In risposta al messaggio di sport15 del 28/02/2021 alle 07:33:58

Boh, io sempre con android, usando mini e mavic, non ho mai avuto avvii iniziali della camera senza un mio volere. Gianluca 

effettivamente con l'avvio automatico della fotocamera quei pochi secondi di registrazione visibili in Djifly sono spariti con l'ultimo aggiornamento 2.1.4 ma se collego lo smartphone al pc con trasferimento dati io con il mio redmi note8 li vedo ancora , mi riferisco al mavic mini prima versione con android , ora con la 1.2.4 ho il problema che le foto con SD inserita me le salva solo su SD e non sul telefono , senza SD me le salva sul telefono , con le versioni precedenti del software le salvava su SD e telefono contemporaneamente , nessun problema con il mavic 2pro ma con quello siamo su un altro pianeta 

mario

 
Mario
Grillo5
Grillo5
26/06/2015 1369
Inserito il 21/03/2021 alle: 18:35:08
Buon primo di Primavera a tutti.
L'altro giorno ho visto sul mio telecomando DJI Smart Controller che c'è un aggiornamento.
L'ho collegato con il cavo al programma Dji Assistant del mio Mac, e ho commingiato ad scaricare l'aggiormaneto.
Tutto bene, fino a qualdo mi comnicia a trasferire i dati sul telecomado, verso il 16% rimane lì!

Ho provato varie volte, e verso quel punto, ho si blocca, o perde la connessione.
C'è un'altro sistema per aggiornarlo?
Francesco
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 22/03/2021 alle: 00:21:13
In risposta al messaggio di ecostar del 28/02/2021 alle 12:46:17

effettivamente con l'avvio automatico della fotocamera quei pochi secondi di registrazione visibili in Djifly sono spariti con l'ultimo aggiornamento 2.1.4 ma se collego lo smartphone al pc con trasferimento dati io con
il mio redmi note8 li vedo ancora , mi riferisco al mavic mini prima versione con android , ora con la 1.2.4 ho il problema che le foto con SD inserita me le salva solo su SD e non sul telefono , senza SD me le salva sul telefono , con le versioni precedenti del software le salvava su SD e telefono contemporaneamente , nessun problema con il mavic 2pro ma con quello siamo su un altro pianeta  mario  
Ti riferisci ad una versione molto vecchia, io ho il mini da maggio 2020 e le foto le ha sempre solo salvate su sd.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti occhio che per via del ban su android non vengono più rilasciati tramite play store, ma devi scaricarli dal sito dji, con le ultime hanno implementato l'aggiornamento in-app, ma sul mio cellulare non funziona, l'ultima versione è la 1.3, per non avere malfunzionamenti conviene disinstallare la vecchia ed installare la nuova, non aggiornare la vecchia 
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...

Modificato da Steu851 il 22/03/2021 alle 00:37:32
Ikigai
Ikigai
10/01/2020 378
Inserito il 25/03/2021 alle: 15:29:20
Ciao a tutti, sono da poco possessore del Mini 2, e devo dire che trovo la cosa entusiasmante!
Volendo essere il "più possibile" in regola, ho fatto la registrazione su D-Flight con tanto di QR Code base, e ora devo/voglio fare l'assicurazione. 
Ho letto che è consentito solo il volo a vista (VLOS o EVLOS, quest'ultimo praticamente irrealizzabile...), ma per ignoranza ed inesperienza non mi son chiari i relativi limiti e la conseguente assicurazione da fare. 
Mi spiego.

Col volo a vista ed un drone così piccolo, significa che non posso allontanarmi oltre gli 80-100m? (o il drone non si vede più).
O significa che non devono esserci ostacoli sulla linea teorica che congiunge il drone con il pilota?

L'assicurazione che vorrei fare, su Dronezine, può essere per apparecchi sotto i 2 kg, con 3.000.000€ di massimale, o per apparecchi fino a 25kg ed un massimale più basso. La differenza di prezzo è di 5€ in più per la seconda.
La seconda include il volo in fpv... Quando guido il drone guardando lo schermo del cellulare, sono di fatto non a vista, ed in fpv. Però leggo e vedo video di youtuber accreditati che hanno fatto o consigliano l'assicurazione meno costosa, sufficiente per il peso ridotto del Mini o Mini 2, e volano con il drone distante centinaia di metri, di fatto invisibile ed in fpv. 

Scusate se ancora non ho letto tutta la discussione e magari è già stato risposto a queste domande.
grazie! 
Camper for Life
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2218
Inserito il 25/03/2021 alle: 20:52:10
In risposta al messaggio di Ikigai del 25/03/2021 alle 15:29:20

Ciao a tutti, sono da poco possessore del Mini 2, e devo dire che trovo la cosa entusiasmante! Volendo essere il più possibile in regola, ho fatto la registrazione su D-Flight con tanto di QR Code base, e ora devo/voglio
fare l'assicurazione.  Ho letto che è consentito solo il volo a vista (VLOS o EVLOS, quest'ultimo praticamente irrealizzabile...), ma per ignoranza ed inesperienza non mi son chiari i relativi limiti e la conseguente assicurazione da fare.  Mi spiego. Col volo a vista ed un drone così piccolo, significa che non posso allontanarmi oltre gli 80-100m? (o il drone non si vede più). O significa che non devono esserci ostacoli sulla linea teorica che congiunge il drone con il pilota? L'assicurazione che vorrei fare, su Dronezine, può essere per apparecchi sotto i 2 kg, con 3.000.000€ di massimale, o per apparecchi fino a 25kg ed un massimale più basso. La differenza di prezzo è di 5€ in più per la seconda. La seconda include il volo in fpv... Quando guido il drone guardando lo schermo del cellulare, sono di fatto non a vista, ed in fpv. Però leggo e vedo video di youtuber accreditati che hanno fatto o consigliano l'assicurazione meno costosa, sufficiente per il peso ridotto del Mini o Mini 2, e volano con il drone distante centinaia di metri, di fatto invisibile ed in fpv.  Scusate se ancora non ho letto tutta la discussione e magari è già stato risposto a queste domande. grazie! 
Anche io ce l’ho da pochissimo... alla fine sono riuscito a provarlo una volta sola prima di entrare in zona rossa. Per 5€ ho fatto l’assicurazione più costosa  più che altro per il discorso privacy... vedi mai.
Solo che ho dovuto farla prima della registrazione per il qrcode, visto che era che chiedeva l’assicurazione per andare avanti... sarà cambiato ancora.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Ikigai
Ikigai
10/01/2020 378
Inserito il 26/03/2021 alle: 17:13:49
In risposta al messaggio di giorgioste del 25/03/2021 alle 20:52:10

Anche io ce l’ho da pochissimo... alla fine sono riuscito a provarlo una volta sola prima di entrare in zona rossa. Per 5€ ho fatto l’assicurazione più costosa  più che altro per il discorso privacy... vedi mai.
Solo che ho dovuto farla prima della registrazione per il qrcode, visto che era che chiedeva l’assicurazione per andare avanti... sarà cambiato ancora.
ci avevo pensato al discorso privacy, ma il danno patrimoniale per violazione della privacy che copre, lo vedo un evento così raro se non impossibile per il tipo di riprese che vorrei fare io...
è il volo in fpv, o BVLOS, che mi fanno titubare, forse mi faccio pippe mentali inutili, ma preferirei capire qual è il confine della legalità, e poi decidere come comportarmi (abitualmente lo rispetto...).
 
Camper for Life
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2218
Inserito il 26/03/2021 alle: 17:42:14
In risposta al messaggio di Ikigai del 26/03/2021 alle 17:13:49

ci avevo pensato al discorso privacy, ma il danno patrimoniale per violazione della privacy che copre, lo vedo un evento così raro se non impossibile per il tipo di riprese che vorrei fare io... è il volo in fpv, o BVLOS,
che mi fanno titubare, forse mi faccio pippe mentali inutili, ma preferirei capire qual è il confine della legalità, e poi decidere come comportarmi (abitualmente lo rispetto...).  
Beh, volare in BVLOS non dovresti proprio farlo, a meno di non avere il patentino, attivare procedure, ecc... e anche per il FPV dovresti avere qualcuno che guarda il drone per te, non è quindi una cosa che ti deve capitare per sbaglio e l'assicurazione ti coprirebbe (forse) per i danni verso gli altri ma non ti proteggerebbe se ti beccassero.
Mentre il discorso della privacy, pur se raro, lo ho visto più rischioso... ovviamente, da superpivello, non so cosa mi aspetta e non credo potrà mai capitare, di certo non volontariamente, ma se per sbaglio succedesse di inquadrare qualcuno che non dovrei, mi fa stare più tranquillo averla, anche perché i problemi non sarebbero proporzionali a quello che fai ma alla "potenza" di chi hai ripreso.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

carcat
carcat
22/01/2019 312
Inserito il 26/03/2021 alle: 17:52:29
In risposta al messaggio di Ikigai del 25/03/2021 alle 15:29:20

Ciao a tutti, sono da poco possessore del Mini 2, e devo dire che trovo la cosa entusiasmante! Volendo essere il più possibile in regola, ho fatto la registrazione su D-Flight con tanto di QR Code base, e ora devo/voglio
fare l'assicurazione.  Ho letto che è consentito solo il volo a vista (VLOS o EVLOS, quest'ultimo praticamente irrealizzabile...), ma per ignoranza ed inesperienza non mi son chiari i relativi limiti e la conseguente assicurazione da fare.  Mi spiego. Col volo a vista ed un drone così piccolo, significa che non posso allontanarmi oltre gli 80-100m? (o il drone non si vede più). O significa che non devono esserci ostacoli sulla linea teorica che congiunge il drone con il pilota? L'assicurazione che vorrei fare, su Dronezine, può essere per apparecchi sotto i 2 kg, con 3.000.000€ di massimale, o per apparecchi fino a 25kg ed un massimale più basso. La differenza di prezzo è di 5€ in più per la seconda. La seconda include il volo in fpv... Quando guido il drone guardando lo schermo del cellulare, sono di fatto non a vista, ed in fpv. Però leggo e vedo video di youtuber accreditati che hanno fatto o consigliano l'assicurazione meno costosa, sufficiente per il peso ridotto del Mini o Mini 2, e volano con il drone distante centinaia di metri, di fatto invisibile ed in fpv.  Scusate se ancora non ho letto tutta la discussione e magari è già stato risposto a queste domande. grazie! 
provo a risponderti:
1) assicurazione: va benissimo la small da 34,9, se vuoi stare largo fai la large. Attenzione che tutte le assicurazioni coprono SOLO SE si sta volando nel rispetto delle regole.
2) il regolamento in VLOS ti dà 120 m. max in altezza e 500 m. max in distanza, subordinatamente alle regole degli spazi di volo (d-flight) e alla vista del tuo UAS.
Vero che  oltre 100 metri ( di distanza) fai fatica, o peggio, a vederlo ma questo è il limite del regolamento. se hai la vista da falco e in campo aperto riesci a vederlo a 300 metri sei in regola...
Per quanto concerne gli ostacoli, vale quanto sopra, se non lo vedi...non stai volando in VLOS, la definizione è chiara:

Visual Line of Sight (VLOS): operazioni condotte entro una distanza, sia orizzontale che verticale, tale per cui il pilota remoto è in grado di mantenere il contatto visivo continuativo con il mezzo aereo, senza aiuto di strumenti per aumentare la vista, tale da consentirgli un controllo diretto del mezzo per gestire il volo, mantenere le separazioni ed evitare collisioni.
 
Carlo
Ikigai
Ikigai
10/01/2020 378
Inserito il 29/03/2021 alle: 18:04:27
In risposta al messaggio di carcat del 26/03/2021 alle 17:52:29

provo a risponderti: 1) assicurazione: va benissimo la small da 34,9, se vuoi stare largo fai la large. Attenzione che tutte le assicurazioni coprono SOLO SE si sta volando nel rispetto delle regole. 2) il regolamento in
VLOS ti dà 120 m. max in altezza e 500 m. max in distanza, subordinatamente alle regole degli spazi di volo (d-flight) e alla vista del tuo UAS. Vero che  oltre 100 metri ( di distanza) fai fatica, o peggio, a vederlo ma questo è il limite del regolamento. se hai la vista da falco e in campo aperto riesci a vederlo a 300 metri sei in regola... Per quanto concerne gli ostacoli, vale quanto sopra, se non lo vedi...non stai volando in VLOS, la definizione è chiara: Visual Line of Sight (VLOS): operazioni condotte entro una distanza, sia orizzontale che verticale, tale per cui il pilota remoto è in grado di mantenere il contatto visivo continuativo con il mezzo aereo, senza aiuto di strumenti per aumentare la vista, tale da consentirgli un controllo diretto del mezzo per gestire il volo, mantenere le separazioni ed evitare collisioni.  
Grazie per le risposte. Ho fatto la small, penso sia per me più che sufficiente.
Ciaolaugh
Camper for Life
Grillo5
Grillo5
26/06/2015 1369
Inserito il 16/04/2021 alle: 14:49:29
Buon giorno a tutti, chi ha visto il nuovo Air 2S?
Che mi può dire come mezzo? Mi sembra molto interessante?
Un saluto
Francesco
carcat
carcat
22/01/2019 312
Inserito il 16/04/2021 alle: 15:44:57
In risposta al messaggio di Grillo5 del 16/04/2021 alle 14:49:29

Buon giorno a tutti, chi ha visto il nuovo Air 2S? Che mi può dire come mezzo? Mi sembra molto interessante? Un saluto
E' molto interessante, riesce ad essere discretamento meglio del Air2 (che è già un drone superlativo).
Ha un solo grosso difetto (deputato alle leggi di marketing), non ha la marcatura C1 quindi ha già la data di scadenza (31/12/2022) dove verrà declassato in A3...
PS: ricordo che per pilotarlo è obbligatorio il "patentino"
Carlo
dodox
dodox
19/05/2020 215
Inserito il 16/04/2021 alle: 23:45:23
Trovo che DJI con tutte queste novità una dietro l'altra stia facendo peggio che meglio, mi spiego.
A maggio ho acquistato il mini e dopo 7 mesi 7 è uscito il mini 2, il mio si è svalutato ed io mi sono inc°ç@#ato perché non sono stato minimamente avvantaggiato su un ipotetico cambio.
Qualcuno ha acquistato l'Air 2, bel drone, ma cosa succede? a ruota esce l'Air 2S che a un solo giorno dall'uscita su Bangood si trova già al prezzo del 2 senza S.
Ma uno cosa dovrebbe fare?
Con me DJI ha finito, non sono seri con i vecchi clienti.

p.s. Trascorsi pochi mesi dopo l'acquisto dell'Osmo mobile 3 cosa fa DJI!?!?!?! esce con l'OM 4. Sicuramente ce l'hanno con me!

Modificato da dodox il 16/04/2021 alle 23:46:08
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4897
Inserito il 06/05/2021 alle: 06:41:26

Se tutte le premesse saranno prossimamente confermate enlightenedil nuovo Zino Mini Pro potrebbe essere un’ottima alternativa a DJI wink

Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

carcat
carcat
22/01/2019 312
Inserito il 06/05/2021 alle: 10:02:44
In risposta al messaggio di Blessyou del 06/05/2021 alle 06:41:26

Se tutte le premesse saranno prossimamente confermate il nuovo Zino Mini Pro potrebbe essere un’ottima alternativa a DJI
Ciao Blessyou, condivido, stiamo a vedere...
Anche FIMI MINI pareva avere qualche chance di competere con il piccolino di DJI ma le prime recensioni non sono per nulla eclatanti. Speriamo davvero che ZINO abbia fatto un buon prodotto.
Carlo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.