CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. informarsi
  3. Comportamenti
  4. Camper omologato per 7 posti ma stare in 8?

Camper omologato per 7 posti ma stare in 8?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MarkusVIII
MarkusVIII
08/09/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 13:00:30
Buongiorno :)
avrei una domanda da porvi. Praticamente nel mese di aprile vorrei noleggiare un camper da 7 posti per andare in Basilicata. Solo che siamo 4 adulti e 2 bimbi da 4 anni e 2 bimbi da 7 anni. 
Chiaramente so che a norma di legge sono in difetto.
Sapete dirmi se chi viaggia in camper e molto soggetto a controlli su peso, numero di persone a bordo ecc... 

Grazie in anticipo per le risposte :)
Marco :)
salito
salito
rating

21/03/2009 16296
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 13:17:00
In risposta al messaggio di MarkusVIII del 27/02/2018 alle 13:00:30

Buongiorno :) avrei una domanda da porvi. Praticamente nel mese di aprile vorrei noleggiare un camper da 7 posti per andare in Basilicata. Solo che siamo 4 adulti e 2 bimbi da 4 anni e 2 bimbi da 7 anni.  Chiaramente so
che a norma di legge sono in difetto. Sapete dirmi se chi viaggia in camper e molto soggetto a controlli su peso, numero di persone a bordo ecc...  Grazie in anticipo per le risposte :) Marco :)
...cosa è ? vi siete messi d accordo per dare una smossa al forum ...con queste domande/solidarietà sul barare non rispettare la legge ? vedi "" ma sui traghetti  misurano ..."" https://forum.camperonline.it/v...
...praticamente vuoi sapere se per sfi.ga ti fermano...
...se calcoli che in caso di sfi.ga non è certo la multa che pesa ,ma l assicurazione ...oggi come oggi in caso di incidente oltre al "civile" c'è pure il "penale " ...e che appunto in quei casi anche gli amici più simpatici diventano accerimi nemici ...
...trascurrando l ammucchiata che si realizza nel camper visto che aprile non è certo caldo da vivere fuori...

Modificato da salito il 27/02/2018 alle 13:22:34
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 9047
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 13:25:37
In risposta al messaggio di MarkusVIII del 27/02/2018 alle 13:00:30

Buongiorno :) avrei una domanda da porvi. Praticamente nel mese di aprile vorrei noleggiare un camper da 7 posti per andare in Basilicata. Solo che siamo 4 adulti e 2 bimbi da 4 anni e 2 bimbi da 7 anni.  Chiaramente so
che a norma di legge sono in difetto. Sapete dirmi se chi viaggia in camper e molto soggetto a controlli su peso, numero di persone a bordo ecc...  Grazie in anticipo per le risposte :) Marco :)
se sai già di andare contro la legge, perchè vuoi farlo?
ma soprattutto, perchè vieni a chiedere su un forum questo?
vuoi avere l'accondiscendenza di altri?

potete sempre viaggiare con il camper e una auto e rimanere in regola.
Silvio
MarkusVIII
MarkusVIII
08/09/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 13:55:08
Ragazzi non mi dovete fraintendere. Non sono il furbetto di turno eh :) 
Non ho problemi a noleggiare 2 camper, è solo che mi sembrava più carino viaggiare nello stesso camper, tutto ok.
Effettivamente non avevo considerato quello che ha detto Salito, cioè in caso d'incidente. 
Il viaggio totale dovrebbe essere di 700 km, non santissimi ma neanche poco... Un incidente non si prevede mai.
​​​​​​​Grazie mille delle info :)
Marco :)
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42707
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 14:16:55
In risposta al messaggio di MarkusVIII del 27/02/2018 alle 13:55:08

Ragazzi non mi dovete fraintendere. Non sono il furbetto di turno eh :)  Non ho problemi a noleggiare 2 camper, è solo che mi sembrava più carino viaggiare nello stesso camper, tutto ok. Effettivamente non avevo considerato
quello che ha detto Salito, cioè in caso d'incidente.  Il viaggio totale dovrebbe essere di 700 km, non santissimi ma neanche poco... Un incidente non si prevede mai. ​​​​​​​Grazie mille delle info :)
Tralasciando il discorso sicurezza 4 adulti e altrettanti bambini il camper diventa invivibile, dopo 2 giorni vi prenderete a schiaffi, meglio se viaggiate su due camper, con tanta sicurezza e comodità in piú in aggiunta alla pace della compagnia.
Occasioni per trovarsi tutti in un camper ci saranno sicuramente.
Sul discorso sicurezza posso dirti che viaggiare in quattro o in otto c’é una bella differenza, niente stress della meccanica e comodità nel viaggio.
Le sanzioni in caso di un controllo non sono altissime ma se vi fermano in otto oltre alla multa della persona in piú sicuramente si aggiunge il fuori perso.
Lasciamo perdere il caso limite di incidente dove andare in galera e pagare un sacco di soldi per il penale  é un attimo...
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 2705
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 15:08:27
In risposta al messaggio di MarkusVIII del 27/02/2018 alle 13:00:30

Buongiorno :) avrei una domanda da porvi. Praticamente nel mese di aprile vorrei noleggiare un camper da 7 posti per andare in Basilicata. Solo che siamo 4 adulti e 2 bimbi da 4 anni e 2 bimbi da 7 anni.  Chiaramente so
che a norma di legge sono in difetto. Sapete dirmi se chi viaggia in camper e molto soggetto a controlli su peso, numero di persone a bordo ecc...  Grazie in anticipo per le risposte :) Marco :)
Art. 169 cds che forse conosci già. Come ti hanno detto l'assicurazione non risponde.
Art. 169. (indice C.d.S.) Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore 443 . Normativa collegata Art 371 regolamento cds Art. 126 bis cds Art. 216 cds 1. In tutti i veicoli il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida. 2. Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli, esclusi quelli di cui al comma 5, anche in relazione all'ubicazione dei sedili, non può superare quello indicato nella carta di circolazione. 3. Il numero delle persone che possono prendere posto, sedute o in piedi, sugli autoveicoli e filoveicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, nonché il carico complessivo del veicolo non possono superare i corrispondenti valori massimi indicati nella carta di circolazione; tali valori sono fissati dal regolamento in relazione ai tipi ed alle caratteristiche di detti veicoli. 440 Comma sostituito dal comma 9-bis dell'art. 3, D.L. 27 giugno 2003, n. 151, poi modificato dalle lettere e) ed f) del comma 1 dell’art. 6, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 35 441 Comma aggiunto dal comma 9-bis dell'art. 3, D.L. 27 giugno 2003, n. 151, poi modificato dalla lettera e) del comma 1 dell’art. 6, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 35 442 Comma aggiunto dal comma 9-bis dell'art. 3, D.L. 27 giugno 2003, n. 151, poi modificato dalla lettera e) del comma 1 dell’art. 6, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 35 443 Articolo modificato dall'art. 86, D.Lgs. 10 settembre 1993, n. 360 206 4. Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà di movimento del conducente e da non impedirgli la visibilità. Inoltre, su detti veicoli, esclusi i motocicli e i ciclomotori a due ruote, il conducente e il passeggero non devono determinare sporgenze dalla sagoma trasversale del veicolo. 5. Fino all'8 maggio 2009 sulle autovetture e sugli autoveicoli adibiti al trasporto promiscuo di persone e cose è consentito il trasporto in soprannumero sui posti posteriori di due bambini di età inferiore a dieci anni, a condizione che siano accompagnati da almeno un passeggero di età non inferiore ad anni sedici 444 . 6. Sui veicoli diversi da quelli autorizzati a norma dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320 , è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri. 7. Chiunque guida veicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, che hanno un numero di persone e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione, ovvero trasporta un numero di persone superiore a quello indicato nella carta di circolazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 169,00 a euro 679,00. 8. Qualora le violazioni di cui al comma 7 sono commesse adibendo abusivamente il veicolo ad uso di terzi, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 422,00 a euro 1.695,00, nonché la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della carta di circolazione da uno a sei mesi, a norma del capo I, sezione II, del titolo VI. [art. 126 bis - decurtazione punti 4] 9. Qualora le violazioni di cui al comma 7 siano commesse alla guida di una autovettura, il conducente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41,00 a euro 169,00. [art. 126 bis - decurtazione punti 2] 10. Chiunque viola le altre disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 85,00 a euro 338,00. [art. 126 bis - decurtazione punti 1] Art. 170. (indice C.d.S.) Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote 445 . Normativa collegata Art. 126 bis cds Art. 214 cds Art. 216 cds Art. 219 bis cds circ 5718 del 13.08.2015 legge 115 Giurisprudenza Cassazione Civile, sez. II - Sentenza n. 23085 del 30.10.2009 Cassazione Civile, sez. III - Sentenza n. 12270 del 27.05.2009 1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio 444 Comma sostituito dall'art. 3, D.Lgs. 13 marzo 2006, n. 150 445 Articolo modificato dall'art. 87, D.Lgs. 10 settembre 1993, n. 360 207 con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore. 1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque 446 . 2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia età superiore a sedici anni. 447 . 3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo 448 . 4. È vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli. 5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore. 6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 81,00 a euro 326,00 449 . [art. 126 bis - decurtazione punti 1] 6-bis. Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 161,00 a euro 646,00 450 . 7. Alle violazioni previste dal comma 1 e, se commesse da conducente minore di sedici anni, dal comma 2, alla sanzione pecuniaria amministrativa consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI; quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dai commi 1 e 2, il fermo amministrativo del veicolo è disposto per novanta giorni 451 .
Servo per Amikeco by IPA
MarkusVIII
MarkusVIII
08/09/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 15:20:30
Nulla. Sei stato chiarissimo. Anzi!
Marco :)
MarkusVIII
MarkusVIII
08/09/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 15:23:41
In risposta al messaggio di Grinza del 27/02/2018 alle 14:16:55

Tralasciando il discorso sicurezza 4 adulti e altrettanti bambini il camper diventa invivibile, dopo 2 giorni vi prenderete a schiaffi, meglio se viaggiate su due camper, con tanta sicurezza e comodità in piú in aggiunta
alla pace della compagnia. Occasioni per trovarsi tutti in un camper ci saranno sicuramente. Sul discorso sicurezza posso dirti che viaggiare in quattro o in otto c’é una bella differenza, niente stress della meccanica e comodità nel viaggio. Le sanzioni in caso di un controllo non sono altissime ma se vi fermano in otto oltre alla multa della persona in piú sicuramente si aggiunge il fuori perso. Lasciamo perdere il caso limite di incidente dove andare in galera e pagare un sacco di soldi per il penale  é un attimo...
Si hai ragione, per quanto riguarda la "vivibilità" sul camper... Non tanto per i 4 adulti ma per i 4 bambini! :D
Grazie per il consiglio.
Marco :)
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 6515
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 16:33:08
In risposta al messaggio di MarkusVIII del 27/02/2018 alle 13:00:30

Buongiorno :) avrei una domanda da porvi. Praticamente nel mese di aprile vorrei noleggiare un camper da 7 posti per andare in Basilicata. Solo che siamo 4 adulti e 2 bimbi da 4 anni e 2 bimbi da 7 anni.  Chiaramente so
che a norma di legge sono in difetto. Sapete dirmi se chi viaggia in camper e molto soggetto a controlli su peso, numero di persone a bordo ecc...  Grazie in anticipo per le risposte :) Marco :)
La soluzione  c'è :

Noleggiare un pulmino a 9 posti
e sei in regola
fino in Basilicata
In autostrada vai anche ai 130 e
quindi in quasi metà tempo di viaggio

I bimbi di notte dormono tranquilli
legati ai loro seggiolini .

Consegnare il pulmino e noleggiare un camper
che viaggerebbe così carico solo a 80-90 all'ora
farsi seguire dai parenti in auto

Fare la vacanza stanziale
e il ritorno a modo simile !
Franco

Modificato da franco49tn il 27/02/2018 alle 16:35:29
masivo
masivo
rating

24/08/2008 7087
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 21:58:03
A parte l' illegalità, credo non ci si renda conto cosa vuol dire 8 persone su un camper, secondo me già 4 persone sono il limite, considerando lo spazio ed un solo bagno, riserve acqua, ecc. ecc.

Secondo me per Marco, l' ideale sono 2 camper...per una vivibilità minima. 
Ivo
camperlento
camperlento
29/03/2016 852
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 22:04:43
in 8 su un camper? di cui buona parte bambini? ma sai cosa vuol dire? per me non sei mai salito su un camper
camperlento
MarkusVIII
MarkusVIII
08/09/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 23:00:47
Cmq una cosa non capisco... tutta quest'agressivita...
Ho solo fatto una domanda chiedendo consiglio... Se avessi un camper non sarei qui a chiedere pareri a voi gentiluomini... 
Chiudiamo il discorso e ringrazio a chi mi ha risposto con gentilezza.
Marco :)
salito
salito
rating

21/03/2009 16296
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 06:46:56
In risposta al messaggio di MarkusVIII del 27/02/2018 alle 23:00:47

Cmq una cosa non capisco... tutta quest'agressivita... Ho solo fatto una domanda chiedendo consiglio... Se avessi un camper non sarei qui a chiedere pareri a voi gentiluomini...  Chiudiamo il discorso e ringrazio a chi mi ha risposto con gentilezza.
Le risposte le hai ricevute , adesso fai quello vuoi . è
""" chi va in piazza , ricorda,si espone a tutti venti ,...poi non si lamenti ""
"""... Se avessi un camper non sarei qui a chiedere pareri a voi gentiluomini""
cioè l avere un camper porta ad essere gentiluomo ? Questo tuo post a pari di quello sui controlli alla misura sui traghetti fa pensare ai " furbetti " finti tonti ""
...l unica domanda mai fatta è "" in autostrada in camper se superò i 130 cosa mi fanno ?"" Mai fatta perché tutti i guidatori di camper sanno del consumo enorme sopra ai 110 ...quindi tutti ai 90/100 per " sicurezza""...sempre di soldi si tratta ...
... l avere un camper ti porta a sentirne tante "sui camperisti" sia dei proprietari che dei noleggianti e se non appartieni alla categoria dei furbini dà fastidio sentire associare ""camperista-furbetto"" quello che "ha comprato il camper cosi fa le vacanze gratis """e quindi svincola le leggi i regolamenti ...
a me non piace essere catalogato men che meno associato ai furbetti .

Se il piacere "vero" e'stare tutti in un camper è stata detta, in viaggio su un veicolo 8+1 (patente B) poi da fermi tutti assieme ,sul camper fermo ci si può stare finché le balestre tengono...
 
polis
polis
12/10/2011 346
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 10:11:31
In risposta al messaggio di MarkusVIII del 27/02/2018 alle 23:00:47

Cmq una cosa non capisco... tutta quest'agressivita... Ho solo fatto una domanda chiedendo consiglio... Se avessi un camper non sarei qui a chiedere pareri a voi gentiluomini...  Chiudiamo il discorso e ringrazio a chi mi ha risposto con gentilezza.
BUONGIORNO, non entro in merito ala legalità, ma alla comodità, le vacanze in camper sono bellissime, ma, proprio per gli spazi ristretti, è  difficile starci in 8, noi  in famiglia siamo in 6, ma viaggiamo solo con la piccola, però quando qualche figlio grande si aggiunge, ed arriviamo al massimo a 5,  ti assicuro che non è semplice gestire gli spazi e le riserve di luce ed acqua, e inevitabilmente finiamo con lo stressarci e non vedere l'ora di tornare a casa , figurarsi in 8, vi rovinereste oltre alla vacanza,  anche la vostra amiciziacheeky . Prendere 2 camper è la soluzione migliore per apprezzare il viaggio e la compagnia blush
polis
MarkusVIII
MarkusVIII
08/09/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 10:37:26
In risposta al messaggio di polis del 28/02/2018 alle 10:11:31

BUONGIORNO, non entro in merito ala legalità, ma alla comodità, le vacanze in camper sono bellissime, ma, proprio per gli spazi ristretti, è  difficile starci in 8, noi  in famiglia siamo in 6, ma viaggiamo solo con
la piccola, però quando qualche figlio grande si aggiunge, ed arriviamo al massimo a 5,  ti assicuro che non è semplice gestire gli spazi e le riserve di luce ed acqua, e inevitabilmente finiamo con lo stressarci e non vedere l'ora di tornare a casa , figurarsi in 8, vi rovinereste oltre alla vacanza,  anche la vostra amicizia . Prendere 2 camper è la soluzione migliore per apprezzare il viaggio e la compagnia 
Grazie delle info polis :)
E' proprio di pareri e consigli che avevo bisogno. Opteremo per 2 camper. Grazie per l'aiuto :)
Marco :)
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 3230
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 10:45:30
Sul potere o non potere ti hanno già risposto in tanti, e, condivido, qualche volta un po' fuori dalle righe, ma è un po' una caratteristica di questo forum. Piaccia o non piaccia... è così !

Io pure mi affianco a chi ti consiglia il noleggio dei 2 camper anche se la soluzione del pulmino per il trasferimento è sensata ma secondo me, un po' mortificante circa il piacere del viaggio.

Principalmente perchè, a differenza degli altri modi di far vacanza, quando si sale in camper si è già in vacanza. Cioè si innesca un meccanismo grazie al quale, guidando, sei portato ad andar piano (90-100 Km/h) e quindi ad osservare le zone che attraversi. Quando c'è bisogno del bagno, e con i bambini può essere più frequente che con gli adulti, ti fermi e, senza scendere dal mezzo, vai in bagno, magari nel frattempo la signora prepara un caffè o viceversa. A metà viaggio uno dei 2 figli sale sul camper dell'amico e uno dei suoi sale sul tuo. Si innesca un modus che rende il trasferimento una parte importante e positiva del viaggio. Si è portati a tenere una distanza di sicurezza maggiore di quanto non si faccia in auto, la guida è più rilassata. Ti viene fame, non devi cercare un ristorante, accosti ed intanto che i bambini giocano fuori tu prepari da mangiare e la tavola. Magari quello può essere un momento in cui fai la tavola dei grandi e quella dei piccoli (1 per camper). Visto che viaggiare in 8 sullo stesso camper sarebbe comunque scomodo e illegale, cerchi nel nolo di 2 mezzi tutte le ragioni per allungare la vacanza anche ai trasferimenti.
Questo è il mio pensiero, ovviamente ! 
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 2705
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 10:50:41
In risposta al messaggio di Paolo62 del 28/02/2018 alle 10:45:30

Sul potere o non potere ti hanno già risposto in tanti, e, condivido, qualche volta un po' fuori dalle righe, ma è un po' una caratteristica di questo forum. Piaccia o non piaccia... è così ! Io pure mi affianco a chi
ti consiglia il noleggio dei 2 camper anche se la soluzione del pulmino per il trasferimento è sensata ma secondo me, un po' mortificante circa il piacere del viaggio. Principalmente perchè, a differenza degli altri modi di far vacanza, quando si sale in camper si è già in vacanza. Cioè si innesca un meccanismo grazie al quale, guidando, sei portato ad andar piano (90-100 Km/h) e quindi ad osservare le zone che attraversi. Quando c'è bisogno del bagno, e con i bambini può essere più frequente che con gli adulti, ti fermi e, senza scendere dal mezzo, vai in bagno, magari nel frattempo la signora prepara un caffè o viceversa. A metà viaggio uno dei 2 figli sale sul camper dell'amico e uno dei suoi sale sul tuo. Si innesca un modus che rende il trasferimento una parte importante e positiva del viaggio. Si è portati a tenere una distanza di sicurezza maggiore di quanto non si faccia in auto, la guida è più rilassata. Ti viene fame, non devi cercare un ristorante, accosti ed intanto che i bambini giocano fuori tu prepari da mangiare e la tavola. Magari quello può essere un momento in cui fai la tavola dei grandi e quella dei piccoli (1 per camper). Visto che viaggiare in 8 sullo stesso camper sarebbe comunque scomodo e illegale, cerchi nel nolo di 2 mezzi tutte le ragioni per allungare la vacanza anche ai trasferimenti. Questo è il mio pensiero, ovviamente ! 
yes Condivido
Servo per Amikeco by IPA
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2434
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 14:15:34
Una domanda : ma quale sarebbe questo camper omologato per sette persone?
Magari si scambia, essendo due cose completamente diverse, l'omologazione con i posti letto?
----------
E' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
Sono finiti i giri di valzer ( finalmente)
MarkusVIII
MarkusVIII
08/09/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 14:27:12
In risposta al messaggio di Paolo62 del 28/02/2018 alle 10:45:30

Sul potere o non potere ti hanno già risposto in tanti, e, condivido, qualche volta un po' fuori dalle righe, ma è un po' una caratteristica di questo forum. Piaccia o non piaccia... è così ! Io pure mi affianco a chi
ti consiglia il noleggio dei 2 camper anche se la soluzione del pulmino per il trasferimento è sensata ma secondo me, un po' mortificante circa il piacere del viaggio. Principalmente perchè, a differenza degli altri modi di far vacanza, quando si sale in camper si è già in vacanza. Cioè si innesca un meccanismo grazie al quale, guidando, sei portato ad andar piano (90-100 Km/h) e quindi ad osservare le zone che attraversi. Quando c'è bisogno del bagno, e con i bambini può essere più frequente che con gli adulti, ti fermi e, senza scendere dal mezzo, vai in bagno, magari nel frattempo la signora prepara un caffè o viceversa. A metà viaggio uno dei 2 figli sale sul camper dell'amico e uno dei suoi sale sul tuo. Si innesca un modus che rende il trasferimento una parte importante e positiva del viaggio. Si è portati a tenere una distanza di sicurezza maggiore di quanto non si faccia in auto, la guida è più rilassata. Ti viene fame, non devi cercare un ristorante, accosti ed intanto che i bambini giocano fuori tu prepari da mangiare e la tavola. Magari quello può essere un momento in cui fai la tavola dei grandi e quella dei piccoli (1 per camper). Visto che viaggiare in 8 sullo stesso camper sarebbe comunque scomodo e illegale, cerchi nel nolo di 2 mezzi tutte le ragioni per allungare la vacanza anche ai trasferimenti. Questo è il mio pensiero, ovviamente ! 
Hai perfettamente ragione :)
Marco :)
MarkusVIII
MarkusVIII
08/09/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 14:28:07
In risposta al messaggio di Eleuterio bis del 28/02/2018 alle 14:15:34

Una domanda : ma quale sarebbe questo camper omologato per sette persone? Magari si scambia, essendo due cose completamente diverse, l'omologazione con i posti letto?
Si tratta di un Rimor Katamarano 9. Sulla scheda c'è scritto 7 posti letto e 7 posti viaggio.
Marco :)
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 20740
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 22:32:02
Mah mah, va anche detto che spesso i posti omologati sono teorici, magari non ti siedi nemmeno per mangiare. Le proprie cose si fanno in una cassetta da 17 litri, che bisogna avere esperienza per farla durare così come l'acqua. Il risultato che i vantaggi del camper spariscono, praticamente finisci subito cassetta e acqua. Il mattino poi diventerebbe un incubo.
Quindi la scelta che avete fatto di viaggiare con due mezzi è vincente.
Oltretutto ricorda, i bimbi vanno legati.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione