CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Cavallo lapidato sulla spiaggia....

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
oliverino
oliverino
-
Inserito il 26/08/2006 alle: 09:47:52
Lo hanno lapidato e preso a bastonate fino ad ucciderlo. La mattanza e' avvenuta sotto gli occhi di decine di testimoni che affollavano la spiaggia nella notte delle stelle cadenti. Una violenza cieca e brutale. Vittima un cavallo....succede a Catania spiaggia la Plaja. Corriere della Sera del 12 agosto firmato Alfio Sciacca. E' un episodio agghiacciante che molto probabilmente ha a che fare secondo l'articolo con le corse clandestine quindi legato alla criminalita'. Personalmente ho potuto constatare situazioni di crudelta' verso gli animali in molte regioni del sud Italia e soprattutto in Sardegna.
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 26/08/2006 alle: 09:57:00
Si, è vero, al nord siete più civili...
quote:Anche io ho un cane , un beagle che porto sempre legato, e quando mi capita un pitbull rottweiler pastore tedesco (forse il piu' aggressivo) che gira sciolto, gli sparo punto >
>

Modificato da Erix Sr il 26/08/2006 alle 10:00:17
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 26/08/2006 alle: 10:06:04
quote:Personalmente ho potuto constatare situazioni di crudelta' verso gli animali in molte regioni del sud Italia e soprattutto in Sardegna.>
> Non credo proprio che volesse essere una critica "geografica", e quel personalmente lo dimostra. A parte ciò, nutro un disprezzo totale per chi maltratta gli animali. Ma è una delle caratteristiche umane la crudeltà gratuita e inutile. << Più conosco gli uomini, più amo gli animali >> Ciao
oliverino
oliverino
-
Inserito il 26/08/2006 alle: 11:14:48
quote:Originally posted by Erix Sr
Si, è vero, al nord siete più civili...
quote:Anche io ho un cane , un beagle che porto sempre legato, e quando mi capita un pitbull rottweiler pastore tedesco (forse il piu' aggressivo) che gira sciolto, gli sparo punto >
>
>
> Speravo fosse chiaro che la mia era solo una provocazione....anche se non esiterei a farlo nelle condizioni previste dalla legge ovvero per tutelare la vita altrui. Quante volte abbiamo letto di persone, bambiti feriti anche mortalmente da cani sfuggiti al controllo del padrone? Sul momento tante polemiche tanti propositi, ma poi non succede mai niente. Per quanto riguarda la collocazione geografica dei maltrattamenti ho scritto quello che ho potuto constatare in tanti anni di viaggi nel nostro Bel Paese, che amo tanto naturalmente. Per concludere non sono del Nord ma sono di Roma di padre sardo e questo non mi impedisce di dire la verita'. Walter
pavlinka64
pavlinka64
30/05/2006 28
Inserito il 27/08/2006 alle: 02:14:18
Purtroppo la sicilia non è nuova a maltrattamento di cavalli , in quanto questo è una fonte di guadagni per la malavita organizzata attraverso presunti pali e corse clandestine.Anche questo caso sembra portare in quella direzione.Piu' di qualche volta la Lav ha denunciato Palii collusi con la mafia.Questi poveri animali sono allevati con maltrattamenti ,imbottiti di sostanze proibite e alla fine quando ormai sfruttati per benino vengono imessi nella " filiera " delle macellazioni clandestine,finendo sui banchi delle macellerie senza nessun controllo sanitario.Alla faccia di quanto la carne di cavallo faccia bene ai bambini. Comunque la differenza tra Nord e Sud c'e' e non si puo' negare,anche tra nazioni. Vi faccio due esempi: nella mia zona un anno fa circa è scappato un cavallo è si è trovato su una strada statale.Chiamata la Polizia dopo aver cercato e non avendo trovato il propietario del cavallo , quest'ultimo è stato abbattuto perche'ritenuto pericoloso. Due anni fa stavamo rientrando dall'Alsazia e nei pressi di Monaco (erano circa le due di notte) ci siamo trovati bloccati in autostrada.Sul momento abbiamo pensato ad un incidente. Dopo 30 minuti circa vediamo arrivare un trailer scortato dalla polizia.Per farla breve un cavallo era im mezzo all'autostrada ,la polizia ha bloccato l'autostrada in entrambi i sensi e ha recuperato il cavallo senza torcerli un pelo. Due modi di risolvere le cose. Un'ultima cosa : a Milano 10 giorni sono stati rubati 4 cavalli da un centro ippico.Due di questi venivano usati da una Onlus per l'ippoterapia,che come sappiamo è tanto utile a bambini e ragazzi sfortunati .Probabilmente anche questi cavalli sono finiti nella " filiera" delle macellazioni clandestine in Sicilia. Saluti Paola
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 27/08/2006 alle: 10:26:25
D'accordo che la mafia gestisce le corse clandestine, meno d'accordo che i cavalli rapiti a Milano siano stati portati in Sicilia per essere macellati (gli ippodromi ci sono anche qui e costerebbe meno rapirli qui) Comunque, tutta l'Italia è paese e gli esempi da seguire non mancano: [url] http://www.alture.net/wp/archives/date/2006/08/12/
dragonfly
dragonfly
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 19:34:02
Anziché dare connotazioni geografiche risultanti da “personali” esperienze che sicuramente non fanno statistica ufficiale, consiglio di visitare il sito http://www.enpa.it/it/iniziativ... Qui si puo’ leggere il “Primo rapporto semestrale sui maltrattamenti” a cura dell’Ente Nazionale Protezione Animali Osservatorio sui maltrattamenti agli animali riferito al primo semestre 2004. Ecco alcuni dati riassuntivi: • Numero di casi accertati nei primi sei mesi del 2004: 373 • Animali coinvolti in casi di maltrattamento: 41.667 di cui 2.267 cani e 249 gatti • Animali uccisi: 30.179 di cui 201 cani e 181 gatti • Regione in cui si è verificato il maggior numero di casi di maltrattamento: Emilia Romagna (70 casi, pari al 19% del totale).id="red"> • Chi maltratta: gli autori dei maltrattamenti sono sconosciuti nel 46% dei casi. • Casi denunciati di maltrattamento: 280 • Chi presenta le denunce: l’Enpa nel 31% dei casi (Guardie Zoofile, volontari), le Forze dell’ordine (29%), i testimoni (24%), i proprietari degli animali (16%) • Dove avvengono i maltrattamenti: in città (163 casi), in casa o in aree domestiche (106), in aree extraurbane, campagne o boschi (104 casi) • Conseguenze dei maltrattamenti: in 179 casi è stata constatata la morte degli animali coinvolti; 105 i casi senza alcuna conseguenza fisica per la vittima. • Casi di avvelenamento accertati: 56. Ogni commento è superfluo.
oliverino
oliverino
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 22:41:49
Se la Romagna e' la prima regione per numero di maltrattamenti accertati e' perche' la gente si prende la briga di denunciarli e perche' sente un profondo senso di ingiustizia verso questa forma di crudelta'. Al sud la gente chiude le finestre.
dragonfly
dragonfly
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 23:18:15
quote:Originally posted by oliverino
Se la Romagna e' la prima regione per numero di maltrattamenti accertati e' perche' la gente si prende la briga di denunciarli e perche' sente un profondo senso di ingiustizia verso questa forma di crudelta'. Al sud la gente chiude le finestre. >
> Francamente continuo a non capire (e non ne ho voglia) questa tua insistenza nell'affermare cose piene di luoghi comuni. Vuoi essere provocatorio? Annoi.
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 28/08/2006 alle: 07:55:54
...che delusione!
oliverino
oliverino
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 09:07:10
Premesso che la maggior parte degli amici che ho sono siciliani e che amo la Sicilia al punto che ci andrei anche a vivere, non vedo perche' devo far finta di niente quando vedo dei comportamenti indegni di un popolo civile. Torno a sottolineare che questa insensibilita' nei confronti degli animali l'ho riscontrata soprattutto in Sardegna e anche in Calabria. Oppure quando vado in giro col camper e non solo, devo bendarmi gli occhi?
dragonfly
dragonfly
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 10:21:00
Nessuno ti chiede di far finta di niente. Non metto in dubbio il tuo affetto per la mia terra, ma è pure vero che la statistica non si fa con quello che un turista vede durante un viaggio. Da non dimenticare che spesso fa notizia ciò che ci colpisce negativamente e nel tuo post provocatorio “speravo fosse chiaro che la mia era solo una provocazione” (sono parole tue), si rimarca soprattutto la provenienza geografica delle crudeltà sminuendo in tal modo, il significato principale del tuo post, ovvero il biasimo e il disgusto verso chi è crudele con gli animali. Da ciò risulta giustificato un po' di risentimento di noi lettori del sud verso le tue affermazioni un tantino inutili e gratuite.
oliverino
oliverino
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 16:09:29
Ogni anno e da tempo immemorabile nello stretto di Messina vengono uccisi a fucilate degli esemplari di falco pellegrino che transitano li seguendo le rotte migratorie. Dalle due sponde Messina e Reggio Calabria si fa a gara a chi ne uccide di piu' e sapete perche'?. Per scongiurare le corna!!! E questa non e' l'esperienza di un turista capitato per caso, ma e' un fatto ben documentato.
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2395
Inserito il 28/08/2006 alle: 16:53:27
quote:Originally posted by oliverino
Ogni anno e da tempo immemorabile nello stretto di Messina vengono uccisi a fucilate degli esemplari di falco pellegrino che transitano li seguendo le rotte migratorie. Dalle due sponde Messina e Reggio Calabria si fa a gara a chi ne uccide di piu' e sapete perche'?. Per scongiurare le corna!!! E questa non e' l'esperienza di un turista capitato per caso, ma e' un fatto ben documentato. >
> ....mi auguro che mentre gli imbecilli sono li ad impallinare i falchi pellegrini, le mogli si facciano gustosamente "inpallinare" da altri falchi[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] lia

Modificato da Lei2003 il 28/08/2006 alle 16:54:01
aries
aries
13/08/2006 8
Inserito il 29/08/2006 alle: 17:33:16
carina questa ...................aries
betosan
betosan
-
Inserito il 30/08/2006 alle: 07:25:08
Caro Olivierino, il tuo insistere con affermazioni così sommarie sull'inciviltà di certe parti della popolazione rispetto ad altre sarebbe stupefacente se non fossi convinto che è un maldestro tentativo di provocare polemiche per un (credo solo tuo) banale divertissement estivo. Hai girato tutte (ma proprio tutte) le contrade d'Italia e visto tutte (ma proprio tutte) le situazioni di rapporto fra uomini e animali per fare affermazioni così perentorie? Prova, se puoi, ad avere più rispetto per la gente. Grazie Roberto
oliverino
oliverino
-
Inserito il 30/08/2006 alle: 16:27:14
Di certo al Sud e non solo ben altri sono i problemi che affliggono interi territori che sono di fatto controllati dalla criminalita'. La tolleranza verso chi maltratta gli animali, determina quell'humus favorevole allo sviluppo e la partecipazione alle corse clandestine di cavalli, ai combattimenti tra pit bull, come se fossero spettacoli leciti.
oliverino
oliverino
-
Inserito il 30/08/2006 alle: 16:45:56
Non meno odiosi sono i vari Palii a cominciare da quello di Siena.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.