CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

che fare in caso d'incidente essendo io straniero

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:04:32
Nel mio ultimo viaggio in italia a crotone nei giorni i pasqua in una curva stretta ho strisciato su tutta la lunghezza un'auto parcheggiata regolarmente (stavo seguendo una signora in auto che mi stava portando verso un museo e ho sterzato velocemente in una stradina). Io guidando non mi sono accorto di ciò ma dei ragazzi di una ditta di traslocco in strada me l'hanno fatto notare. Essendo strniero non spevo bene che fare in questa situazione e i ragazzi della ditta di traslocchi mi hanno detto di andarmene così senza dir nulla [B)] o di lasciare un foglio sull'auto dello sventurato. Lasciai un foglio con spiegazione dell'accaduto, indirizzo e mio telefono cellulare italiano e casualmente il proprietario dell'auto (un ragazzo giovane simpatico) arrivò poco dopo. Fotografai i nostri documenti (miei e suoi) e scambiammo le foto e lui si informò in una carrozzeria che conosceva sul prezzo della riparazione: 750-800 euro, meno di 1000 euro gli dissero. non volevo andarmene lasciandolo solo col danno e incertezze su di me e così gli dissi che gli davo 800 euro in contanti e che poi a lavoro ultimato mi avrebbe mandato la fattura (via e-mail) e gli avrei spedito il resto o lui mi avrebbe spedito indietro gli euro di troppo. La fattura mi serve per il risarcimento che ottengo dall'assicurazione svizzera del camper. Lui disse di si contento dell'anticipo e aggiunse che forse 900 euro erano meglio perchè non sapeva se l'iva era compresa o no (forse il carrozziere aveva fatto un preventivo da pagare in nero... [:I]). Acconsentii e lui mi scrisse un foglio come ricevuta per il pagamento. Tornato in svizzera non sento più nulla da lui. Lo chiamo sul cellulare e la linea cade subito. Mi scrive un mail in cui dice che la batteria del cellulare era finita e che il giorno dopo ritira l'auto dal carrozziere e poi mi manderà la fattura. Passano ancora parecchi giorni e nulla. Provo a chiamarlo e non risponde come pure non risponde a un mail che gli ho scritto. Contatto la mia assicurazione (che avevo già sentito in italia), spiego la cosa e mi dicono di mandar loro le foto dell'incidente e dei vari documenti (ricevuta che mi ha dato per l'anticipo, sua carta d'identità e patente, documenti auto e assicurazione...). Oggi l'assicurazione mi ha scritto che mi rimborsa i 900 euro che ho dato come anticipo. Che maniere: gli do dei soldi per dargli la certezza che gli pago il danno e lui non si fa più sentire... Un vetraio a venezia mi raccontò che diede dei vetri a un cittadino tedesco con la promessa del pagamento futuro che non avvenne mai e io non volevo comportarmi così e lasciarlo nell'incertezza. Come contropartita lui vuole fregarmi non mandandomi la fattura che normalmente serve per il rimborso assicurativo ? che fare se in un altro viaggio in italia tampono qualcun'altro ? [:I][:I][:I]
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:13:46
Benvenuto in Italia.... [:D] Prima di anticipare una somma del genere, io ci avrei pensato dieci volte. Non so se si usa anche all'estero, ma in Italia bisogna avere in auto un modulo, la "costatazione amichevole" da compilare e consegnare alle rispettive assicurazioni. Poi, è compito loro. Se fai delle foto, tanto meglio. Piuttosto, se non ti vogliono compilare il modulo, fatti dare i dati dell'assicurazione, gli lasci quelli della tua e basta. Geppe
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:23:41
Sono perplesso io non ho mai sentito dire che uno prima risarcisce il danno cash poi si fa mandare la fattura per aprire il sinistro... Per Geppego io ho avuto l' esperienza contraria in Francia , sinistro subito , constatazioe redatta ... un anno per prendere i soldi , quelli dell' assicurazione facevano orecchie da mercante , se non fosse stato per mia cugina Francese che fece pesare che era una loro assicurata... comunque alla fine ho accettato la meta' del danno altrimenti ero ancora ad aspettare... ciao
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:31:49
quote:Risposta al messaggio di Geppego inserito in data 30/05/2011  14:13:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in svizzera non c'è questo modulo, che io sappia. La mia assicurazione normalmente fa pagare a me i danni e poi mi rimborsa e per spese superiori agli 800 euro mandano un loro perito a verificare il preventivo prima di fare il lavoro. È un'assicurazione piccola che usa questa tecnica sia per le auto che altre assicurazioni. Inoltre era venerdì di pasqua e tutto chiuso per vari giorni e io volevo lasciare il suditalia. A me sembrava che 800 euro per il danno che ho fatto fosse poco perchè era su tutta la fiancata, in svizzera costa il doppio o il triplo di sicuro, ma i salari e la vita costa anche molto di più da noi che nel suditalia. non volevo lasciare lo sfortunato con l'ipotesi di una vicenda come quella di Roberto66.
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:34:20
chiami le forze dell'ordine che redigono un verbale. Questo è un atto ufficiale utilizzabile ...per eventuali problemi futuri[;)]. Saluti.... DinoRE (ratta)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:41:52
quote:Risposta al messaggio di Rattapruscé inserito in data 30/05/2011  14:34:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il proprietario dell'auto mi disse che non era necessario chiamare i carabinieri e ci ho creduto, visto poi che la colpa era solo mia ho pensato che era ok per me. comunque se non ho colpa penso sia una buona cosa chiamarli.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23951
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:48:29
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 30/05/2011  14:31:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In Italia NON esiste il rimborso diretto anticipato. Nel 90% dei casi si deve fare una constatazione amichevole di incidente, e poi di solito l'assicurazione del "colpevole" si accorda col carrozziere (se convenzionato) per cui il danneggiato si fa riparare l'auto senza nulla pagare. La constatazione è indispensabile in quanto è la dichiarazione di entrambi dell'avvenuto incidente. A mio avviso avresti dovuto far fare un verbale ai vigili, compilare il cid, e il tizio faceva fare il lavoro di rimborso tra le due assicurazioni, che, per mezzo della carta verde, lo rimborsavano. Il tizio ovviamente il lavoro se lo è fatto fare in nero, e non avrà mai una fattura. Avresti dovuto farti fare una ricevuta, co tanto di copia dei suoi documenti, e oggi lo avresti potuto denunciare alla procura della repubblica. Addio denari. Nota bene una cosa. Se tu rovini la fiancata ad uno, la macchina resta utilizzabile. Chi ti dice che lui non l'abbia lasciata così ? Lui ha diritto ad aver rimborsato il danno, mica la riparazione ! E a quel punto come potrebbe farti una fattura di un lavoro che non ha fatto ? MAI dare contanti o denari senza una ricevuta, in caso di incidente MAI dare denari "a caldo". Chi lavora in una assicurazione ti darà risposte più tecniche.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:50:46
Beh, paese che vai usanze che trovi. Se non hai l'amichevole tu, ce l'ha lui... Se non ce l'aveva neanche lui, chiami le FdO, o ti accordi per un lavoro in nero...Ah, l'italia...
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:57:55
quote:io ho avuto l' esperienza contraria in Francia , sinistro subito , constatazioe redatta ... un anno per prendere i soldi , quelli dell' assicurazione facevano orecchie da mercante , se non fosse stato per mia cugina Francese che fece pesare che era una loro assicurata... comunque alla fine ho accettato la meta' del danno altrimenti ero ancora ad aspettare... >
> Questo è il caso opposto e in effetti è una questione di convenienza personale. In caso di torto, io non anticiperei mai niente. Se non posso fare la constazione, chiamo Carabinieri e polizia e mi affido a un loro verbale al quale eventualmente allego la mia versione e foto. Geppe
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 30/05/2011 alle: 15:17:49
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 30/05/2011  14:48:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> una ricevuta scritta da lui a mano per i 900 euro di acconto che gli ho dato me l'ha scritta e i suoi documenti li ho fotografati. Con essi e le foto dell'incidente l'assicurazione ha deciso di rimborsarmi anche se non ho la fattura. In effetti chi ha subito il danno ha diritto al rimborso, non alla riparazione, in questo caso non so che fa la mia assicurazione. la mia assicurazione per i danni in svizzera vuole che io paghi il carrozziere, quando avevo la casco per un'ammaccatura volle che pagassi io e poi mi hanno rimborsato, credo facciano così perchè la probabilità che il carrozziere aumenti la fattura diminuisce in questo modo... per i danni all'estero non so come paga normalmente la mia assicurazione.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23951
Inserito il 30/05/2011 alle: 15:32:46
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 30/05/2011  15:17:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma scusa, se tu gli polverizzavi (con torto) la macchina, metti una bellissima auto, avevi mica dietro 30keuro da dargli ? L'assicurazione a mio avviso serve per rispondere di danni che non si è in grado di onorare. La carta verde inoltre dovrebbe proprio servire a un reciproco riconoscimento delle assicurazioni che permette al suo assistito di arrivare ad un rimborso anche se tu non gli dai il contante. Secondo me quello a cui tu hai acceduto con il rimborso ricevuto è una cosa diversa dalla RC internzionale coperta dalla carta verde. Io quando ho fatto viaggi in paesi "difficili" ho fatto una assicurazione sanitaria con quello stile.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23951
Inserito il 30/05/2011 alle: 15:53:18
Ecco un link interessante http://www.ucimi.it/
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 30/05/2011 alle: 15:58:28
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 30/05/2011  15:32:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è chiaro che se sfondavo una ferrari non avrei dato del contante. [:o)] Io quando ho fatto viaggi in paesi "difficili" ho fatto una assicurazione sanitaria con quello stile.id="red"> 1. io non son te [:D] 2. l'italia è un paese "difficile" ? 3. assicurazione sanitaria: per ospedale o per carrozziere ? guido da 24 anni e questa è la prima volta che con auto / camper / moto faccio danni a qualcun altro. Danni piccoli al mio camper da solo si ma mai a nessun altro.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23951
Inserito il 30/05/2011 alle: 16:11:46
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 30/05/2011  15:58:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse hai capito male, mi riferivo alla modalità del rimborso e basta. Ovviamente intendevo paesi del terzo mondo, in cui non c'era il riconoscimento reciproco tra i sistemi sanitari nazionali. Nella lettura del tuo messaggio capisco una cosa. Se facessi un incidente all'estero sarei impreparato sul cosa fare [:(!][:(!][:(!] A casa voglio leggere la carta verde, probabilmente è scritto tutto li. In ogni caso se hai avuto i tuoi soldi è tutto a posto, o no ?
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 30/05/2011 alle: 16:33:30
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 30/05/2011  15:58:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a volte per evitare che il premio assicurativo salga si usa/conviene saldare in contanti il danno evitando la denuncia all' assicurazione. puo' essere che la persona abbia inteso cosi' visto che in Italia la procedura da te indicata non esiste assolutamente. Ad ogni modo visto che tu eri intenzionato a rifondere il danno non vedo la fretta di pagare subito. Puo' essere che il prezzo indicato per la riparazione comprendesse iva e fattura , nel momento che il tizio ha avuto in mano il contante probabilmente ha avuto uno sconto oppure ha deciso di tenersi il danno ed ecco spiegato perche' la fattura non arriva.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 30/05/2011 alle: 16:33:44
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 30/05/2011  16:11:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'assicurazione mi ha scritto oggi che mi mandano e soldi e mi chiedono il mio conto bancario. I soldi arriveranno ma non li ho ancora ricevuti. È andato un po' a rilento perchè io aspettavo fa fattura [:o)] e non arrivava, settimana scorsa chiamai l'assicurazione per vedere cosa fare e mi hanno chiesto le foto di tutto e ora hanno accettato il rimborso senza fattura.
ariosto17
ariosto17
22/10/2009 172
Inserito il 30/05/2011 alle: 16:55:57
Caro sergiozh, ti do la mia esperienza. Lo scorso anno sono stato tamponato da un motociclista tedesco. Ioho messo il modulo di constatazione amichevole, in cui abbiamo riportato i dati salienti (nome, numero di targa e assicurazione), perchè l'amico tedesco non spiaccicava una parola in italiano o in inglese. Successivamente ho avvisato l'assicurazione; a questo punto si innesca - con danni da parte di uno straniero- un meccanismo per cui il danno viene conferito ad una sorta di "stanza assicurativa centrale", cui accedono la mia e la altrui assicurazione, tramite avvocato. Dopo è il solito iter; preventivo, perito, pagamento al carrozziere. Ti aggiungo che abbiamo anche dovuto modificare il preventivo, in coso d'opera, perchè Knaus ha aumentato i listini del 10% con il nuovo anno; l'avvocato lo ha comunicato, e mi hanno spedito successivamente i soldi.
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 31/05/2011 alle: 09:05:00
Ciao, a parte che da quel che leggo vorrei trasferirmi in Svizzera... in Italia facciamo fatica ad avere i soldi dalle assicurazioni quando abbiamo tutti i documenti in regola, figuriamoci con una ricevuta scritta di pugno e la parola dell'assicurato. Detto questo a me è capitato di fare un incidente con un auto francese in Italia (nel senso che io ero l'auto francese e ho - con colpa - colpito un italiano). Abbiamo compilato il CID e lo abbiamo mandato alle rispettive assicurazioni e il ragazzo che avevo colpito ha ricevuto in pagamento tutto il suo danno. Io non credo che ci sia alcun obbligo di compilare il CID almeno non per sergiozh, forse avrebbe dovuto l'italiano ma era un suo problema e soprattutto lo poteva compilare anche senza l'intervento di Sergio. Sergio dal canto suo poteva segnalare l'accaduto alla sua assicurazione assumendosi la colpa e lasciare che l'iter fra le assicurazioni facesse il suo corso: a mio parere questo è certamente il modo migliore per non finire in truffe (con l'esclusione di quelle delle assicurazioni). Per completezza, recentemente ho fatto un incidente in scooter (un auto sterzando all'improvviso mi ha tagliato la strada) durante la compilazione del CID è apparso chiaro che non c'era accordo sulle colpe e un assicuratore che ha l'ufficio sul luogo dell'incidente ci ha consigliato di compilare due CID diversi indicando i fatti e che ognuno firmasse il suo ma non quello dell'altro e lo consegnassimo alle rispettive assicurazioni. Risultato? Non ho mai avuto un rimborso più veloce e più abbondante malgrado io fossi solo come un cane e lui avesse due testimoni a favore e tutto al solo costo di ricevere telefonate dai periti per chiarire i fatti. Ciao. Marco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 31/05/2011 alle: 11:10:43
credo di ricordare che l'automobilista a cui strisciai l'auto disse di non avere il formulario necessario con se e io non sapevo di che si trattava, da noi non c'è. Non credo che quando sono accaduti i fatti lui volesse truffarmi, l'idea di darg,li dei contanti anticipati fu mia perchè sapevo che la mia assicurazione fa pagare in anticipo e poi rimborsa. In futuro comunque non mollo più dei soldi tanto facilmente come ho fatto in quell'occasione [:o)]. A me sembrava che io ero già in torto per l'incidente e non volevo andarmene lasciando lui con l'incognita del rimborso danno assicurativo o con la possibilità che io scappo e non mi faccio più sentire.
x 694
x 694
07/07/2008 317
Inserito il 31/05/2011 alle: 11:32:12
sergiozh devo complimentarmi con te per la tua correttezza verso gli altri, anch'io la penso come te, peccato che questa correttezza non viene quasi mai corrisposta dagli altri. Saluti Alberto
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 31/05/2011  11:10:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 31/05/2011 alle: 13:36:09
Vabbè, comunque a questo punto che te ne fai della fattura? Oramai sei stato rimborsato. Sicuramente però è da pretendere per verificare che non abbia fatto il furbo. Secondo me l'auto ha ancora tutta la fiancata rigata e lui si è messo in tasca i soldi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.