CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

ci risiamo, riparatori o...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sgalfo
sgalfo
-
Inserito il 27/04/2009 alle: 10:22:23
Ciao,dopo aver mollato l'atra officina (come avevo scritto tempo fa)gestita da incompetenti-ladroni ho portato il camper per fare due/tre lavoretti da poco in un'altra officina SPECIALIZZATA.Avevo un'infiltrazione dal camino e poi volevo togliere il boiler rotto (tanto con mia moglie vado sempre in campeggio)per avere più spazio e poi magari prima dell'inverno ne avrei comprato uno nuovo.Così mi sono fatto lasciare l'impianto ,mi hanno giuntato il tubo dell'acqua e sigillato il tubo del gas che arriva al boiler fino qua tutto OK. Il 24 carico l'acqua per essere pronto a partire il mattino dopo e come da abitudine vado a controllare i lavori eseguiti e qui mi sono cadute le P.....E.La giunta perdeva alla grande e in un'attimo l'acqua era gia ovunque.Scarico l'impianto e vado a controllare e vedo il lavoro del c....o che hanno fatto.Pensate nel tubo principale che è di circa 1,5-2 cm di diametro hanno messo un raccordo grande come una sigaretta stringendo poi le fascette al punto da romperle per farlo tenere.Cosa ne dite?Io penso che un bimbetto di 8-10 anni avrebbe sicuramente fatto un lavoro migliore.La cosa mi lascia più perplesso è che se fanno i lavori così anche sull'impianto del gas lascio immaginare cosa può succedere.Questa secondo me è una conseguenza della liberalizzazione delle licenze che offre la possibilità ad incompetenti di mettersi a fare lavori in genere pur non essendone capaci. Non so più cosa dire....Ciao Adriano
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 27/04/2009 alle: 11:44:09
ciao, condivido appieno il tuo intervento ma non le conclusioni. La liberalizzazione delle licenze non c'entra nulla. Nel settore dell'autoriparazione si è avuto il fenomeno opposto alla liberalizzazione, ovvero un innalzamento delle barriere legali all'esercizio dell'attività, con la legge 122/92 che impone dei requisiti professionali. Essenzialmente pratica professionale o titolo di studio. Nel commercio invece la liberalizzazione consente l'apertura libera del classico negozio, tuttavia rimangono i requisiti professionali per il commercio di alimentari. La realtà è che i requisiti professionali sono blandi, non assicurano la professionalità, così - in generale - gli albi, i ruoli, i registri, gli ordini, i collegi, ecc. ecc. ecc. non garantiscono alcunché salvo una rendita di posizione di chi vi appartiene. Purtroppo.

Modificato da wwwexalto il 27/04/2009 alle 11:44:44
sgalfo
sgalfo
-
Inserito il 27/04/2009 alle: 12:06:17
quote:Originally posted by wwwexalto
ciao, condivido appieno il tuo intervento ma non le conclusioni. La liberalizzazione delle licenze non c'entra nulla. Nel settore dell'autoriparazione si è avuto il fenomeno opposto alla liberalizzazione, ovvero un innalzamento delle barriere legali all'esercizio dell'attività, con la legge 122/92 che impone dei requisiti professionali. Essenzialmente pratica professionale o titolo di studio. Nel commercio invece la liberalizzazione consente l'apertura libera del classico negozio, tuttavia rimangono i requisiti professionali per il commercio di alimentari. La realtà è che i requisiti professionali sono blandi, non assicurano la professionalità, così - in generale - gli albi, i ruoli, i registri, gli ordini, i collegi, ecc. ecc. ecc. non garantiscono alcunché salvo una rendita di posizione di chi vi appartiene. Purtroppo. >
> Ciao,sarà senzaltro come dici tu però trovo che la mancanza di professionalità almeno dalle mie parti(soptratutto meccanici o nel nostro caso assistenza sui camper)è sicuramente in aumento non parliamo poi dei negozi(tranne alimentari o articoli specifici).Ultimamente ho cambiato 3 riparatori di camper e 2 meccanici sempre per lo stesso motivo:negligenza-trascuratezza-incapacità-poca onestà.Vedi tu. Ciao Adriano
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 27/04/2009 alle: 12:40:37
[/quote] Ciao,sarà senzaltro come dici tu però trovo che la mancanza di professionalità almeno dalle mie parti(soptratutto meccanici o nel nostro caso assistenza sui camper)è sicuramente in aumento non parliamo poi dei negozi(tranne alimentari o articoli specifici).Ultimamente ho cambiato 3 riparatori di camper e 2 meccanici sempre per lo stesso motivo:negligenza-trascuratezza-incapacità-poca onestà.Vedi tu. Ciao Adriano [/quote] il mio intervento, forse è poco chiaro, ma è proprio in linea con quanto dici tu, concordo con te c'è improvvisazione in molti moltissimi settori non so che fare da grande...Apro un negozio, non avevo voglia di studiare... ecco che mi butto a fare l'artigiano. Purtroppo non è necessario l'intervento ulteriore del legislatore occorrerebbe fornire maggior credito alle associazionismo (consumatori - venditori - categorie) e disporre di una giustizia civile / arbitrale, rapida per farsi valere nei casi come il tuo.
sgalfo
sgalfo
-
Inserito il 27/04/2009 alle: 15:45:28
hai perfettamente ragione,sai quale è il pensiero che più mi preoccupa ? pensa se questi meccanici improvvisati mettono le mani sull'avantreno di un mezzo e lavorano come si è descritto prima.Purtroppo c'è anche chi si fida ciecamente e poi magari parte e fa i 150 con la fam.a bordo.Non farmi pensare!!!!! Ciao

Modificato da sgalfo il 27/04/2009 alle 15:47:05
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 27/04/2009 alle: 16:40:25
Quoto al 100% quanto scritto da Sgalfo... purtroppo oggi mi sono reso conto che sono sempre di più le persone che lavorano con il c.....o (scusate l'affermazione forte ma è la triste realtà [:(][:(])... e la cosa sconfortante che questo pressapochismo è diffuso in tutti i settori... dalla meccanica, all'informatica passando per la medicina... alla fine mi sto rendendo conto che si sopravvive solo se c'è un passaparola e se ci si mette nelle mani di gente a cui ci siamo arrivati tramite amici o conoscenti e du cui possiamo in qualche modo avere delle referenze, anche se spesso può non servire. Secondo me non è questione di qualifica professionale più o meno riconosciuta (oggi se faccio un corso di qualche ora ottengo la qualifica ma poi il più delle volte non sono poi capace a fare il mestiere per cui ho fatto il corso...) il vero problema è la coscenza con cui vengono fatti i lavori.... è sempre più difficile trovare operatori che lavorano con cognizione e con passione... e purtroppo i risultati si vedono... Enzo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.