In risposta al messaggio di fabiomorandi31 del 23/01/2021 alle 19:09:58I camper hanno la stessa omologazione,M1,delle auto e pertanto le limitazioni alla circolazione sono le stesse.Per le strade extra urbane non penso ci siano problemi, diverso il discorso per i centri urbani,però in molte città le limitazioni sono limitate al periodo novembre-marzo e dal lunedì al venerdì.
Buonasera, 2 anni fa ho acquistato il mio primo camper, un Mobilvetta del 97 quindi un Euro2. Da gennaio 2021 è entrato in vigore il blocco annuale per tutti gli euro 1, 2, ma non ho trovato specificazioni sui camper. Hochiesto INFO ALL'ACI ma non mi hanno saputo aiutare e volevo sapere se sarà ancora possibile circolare in Italia fuori dai centri urbani. La Lombardia (dove risiedo) ha introdotto una deroga per i mezzi euro 1,2,3 tramite il dispositivo scatola nera che consente di circolare fino ad un tetto massimo di km tutti i giorni dell'anno fino ad esaurimento dei km consentiti, potrebbe essere una soluzione valida? attendo fiducioso vostre delucidazioni Grazie mille. Fabio M.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/01/2021 alle 19:54:56forse a Saronno non fanno i controlli, qui a Bolzano si, più di uno del veteran car si è beccato 180,00 euro di multa e la decurtazione di punti dalla patente, ne sono più che certo perchè il presidente ha mandato una mail a tutti i soci, hanno tolto i divieti alle motociclette, per esserne sicuro ( pensavo avessero sbagliato la segnaletica ) ho chiesto ai vigili, mi hanno confermato che anche i 2T possono circolare, tonto sono rimasti pochi esemplari e li guidano persone anziane
chiedendo ad un agente di Saronno ( circa 40000 abitanti e comunque una città abbastanza importante) lumi sui controlli, mi dissero che non avevano tempo per controllare anche i veicoli inquinanti, a meno che non si accorganoche facciano un fumo esagerato. lo stato deve far vedere che mette le restrizioni, per i vari accordi presi con l'europa, ma tolto grosse città come milano, torino, brescia, ecc, difficilmente si viene controllati e sanzionati. con questo non voglio dire che bisogna fregarsene delle leggio, io dal canto mio, con i dovuti accorgimenti e sfruttando le deroghe, non ho nessun problema, qualora stingeranno nuovamente, o vendo il camper o gli monto un fap e diventa euro 5, e per qualche altro anno non dovrei aver problemi
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 07/02/2021 alle 07:19:49infatti ho scritto chiaramente : "tolto le grandi città", e bolzano credo sia una di queste
forse a Saronno non fanno i controlli, qui a Bolzano si, più di uno del veteran car si è beccato 180,00 euro di multa e la decurtazione di punti dalla patente, ne sono più che certo perchè il presidente ha mandato unamail a tutti i soci, hanno tolto i divieti alle motociclette, per esserne sicuro ( pensavo avessero sbagliato la segnaletica ) ho chiesto ai vigili, mi hanno confermato che anche i 2T possono circolare, tonto sono rimasti pochi esemplari e li guidano persone anziane
In risposta al messaggio di giovanni dg del 16/02/2021 alle 15:42:34E per dejuventinizzare come fai?
io il materasso lo cambio con 200 euro di spesa, aggiungi una tavolozza nuova del cesso, lavaggio di tutti i tessili ( cuscineria, tendine, tenda doccia ecc ), una bella domenica passata a suon di sgrassatore, disinfettanti,vaporelle di vario tipo e olio di gomito e il camper è meglio di quando esce dalla fabbrica...e ho speso max 300 euro...400 e ci metto pure la cassetta estraibile del wc..