CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Come regolarsi con le acque

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
paco99
paco99
25/07/2014 71
Inserito il 11/02/2021 alle: 11:02:28
Nei serbatoi delle acque vanno necessariamente messi dei liquidi/pastiglie? E che mi consigliate nel caso,anche come negozi online? Abito in montagna...grazie...laugh
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 11/02/2021 alle: 12:46:32
In risposta al messaggio di paco99 del 11/02/2021 alle 11:02:28

Nei serbatoi delle acque vanno necessariamente messi dei liquidi/pastiglie? E che mi consigliate nel caso,anche come negozi online? Abito in montagna...grazie...
si più preciso please
Silvio
paco99
paco99
25/07/2014 71
Inserito il 11/02/2021 alle: 13:04:42
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/02/2021 alle 12:46:32

si più preciso please
Intendevo per eliminare gli odori,non far comparire muffe,rendere liquide le acque nere...non so essere più preciso di cosi perché per me è tutto nuovo...wink
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 11/02/2021 alle: 13:15:00
In risposta al messaggio di paco99 del 11/02/2021 alle 13:04:42

Intendevo per eliminare gli odori,non far comparire muffe,rendere liquide le acque nere...non so essere più preciso di cosi perché per me è tutto nuovo...
nelle acque nere ( wc) si usa il disgregante, io ti consiglio quello della tethford ( aqua kem blue), gli altri fanno meno
per le grigie,( lavandini e doccia) evita di farci andare residui di cibo, olii, latte e puoi usare sempre della tethford il prodotto apposito ( tank refreshner) oppure ogni tanto un bicchierino da caffe di candeggina o lisoformio puro
per le muffe, quelle vengono se lasci per troppo tempo le acque senza scaricare
nelle acque chiare ( pulite) io non metto nulla, ma una volta o due all'anno pulisco bene i serbatoi,ci sono vari prodotti ( amuchina ,argento, ecc) l'importante è non lasciare l'acqua ferma più di tanto, se non si usa il camper per lunghi periodi, è meglio svuotare tutto
negozi on line ce ne sono parecchi, uno con buoni prezzi fa pubblicità proprio su questo sito.
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52308
Inserito il 11/02/2021 alle: 13:27:31
In risposta al messaggio di paco99 del 11/02/2021 alle 13:04:42

Intendevo per eliminare gli odori,non far comparire muffe,rendere liquide le acque nere...non so essere più preciso di cosi perché per me è tutto nuovo...
Cominciamo dal dire che hai tre tipologie di serbatoi
nere che é nel WC e si mette l’acqua Kem (quello che consiglia Impiegato)

Grigie che sono gli scarichi di lavandini e doccia, non si deve buttare oli e residui di cibo e ci sono prodotti apposta per tenerli puliti (va bene quello sempre consigliato da impiegato) 

Bianche o chiare che è il serbatoio d carico dell’acqua potabile, se si vuole si può mettere una pasticca di amuchina ma non è necessario

 Normalmente tutti i serbatoi devono essere svuotati (quello delle nere anche pulito) quando non si usa il camper. Buona norma tenere aperti gli scarichi di grigie e nere (topi permettendo)
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
paco99
paco99
25/07/2014 71
Inserito il 11/02/2021 alle: 16:05:29
Geazie delle risposte...laugh
Ho visto in vendita questi sacchetti per il serbatoio acque nere,mi sembrano consigliati,ma da questo video vedo che bisogna aggiungere 3lt di acqua;ma così si riduce la capacità di carico...è il modo corretto?
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Previous Next
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1522
Inserito il 11/02/2021 alle: 16:34:24
In risposta al messaggio di paco99 del 11/02/2021 alle 16:05:29

Geazie delle risposte... Ho visto in vendita questi sacchetti per il serbatoio acque nere,mi sembrano consigliati,ma da questo video vedo che bisogna aggiungere 3lt di acqua;ma così si riduce la capacità di carico...è il modo corretto?
Quei sacchetti vanno bene, puoi prendere anche quello liquido che puoi dosare usando il tappo dosatore della cassetta.
Ricordati di non buttare quello liquido direttamente nel WC perché rovina le guarnizioni. Il sacchetto invece puoi anche buttarlo nella tazza.

Riguardo l'acqua, quello è il modo corretto.
Noi non la aggiungiamo di solito,  puoi regolarti a naso.
C'è anche un prodotto simile per le grigie.

Per la pulizia del serbatoio dell'acqua potabile, dallo stesso sito ti segnalo https://www.campingsportmagenta...
 
Lo stolto non sa tacere
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 11/02/2021 alle: 17:12:20
In risposta al messaggio di paco99 del 11/02/2021 alle 16:05:29

Geazie delle risposte... Ho visto in vendita questi sacchetti per il serbatoio acque nere,mi sembrano consigliati,ma da questo video vedo che bisogna aggiungere 3lt di acqua;ma così si riduce la capacità di carico...è il modo corretto?
anche con quello liquido vanno aggiunti  circa 3 l di acqua
se le feci non sono ricoperte da acqua e disgregante, no si disgreganowink
Silvio
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6973
Inserito il 11/02/2021 alle: 17:41:14
Per le acque bianche e grigie ormai sai già tutto.
Per le nere, in alternativa ad inquinanti disgreganti, basta mangiare più verdura e frutta di stagione.
Keep calm e buon camper Corrado
ValxRosso
ValxRosso
24/05/2020 102
Inserito il 12/02/2021 alle: 08:19:49
L'acqua al disgregante puoi anche non aggiungerla, ma prima di fare la cacca... dovete fare tanta pipi'...
Ergo, se nell'equipaggio qualcuno ha da usare urgentemente  il bagno per bisogni corporali solidi, conviene aggiungerla
marinox
marinox
30/09/2009 3288
Inserito il 12/02/2021 alle: 16:26:57
x le nere e le grigie come ti hanno suggerito è buono , x le chiare mai usato niente all'infuori dell'aceto x due volte all'anno prima del freddo e dopo a inizio caldo . aggiungo 5/6 litri di aceto in pari dose di acqua e lascio x mezza giornata poi con una spugnetta NUOVA con la parte grattante una passata su tutte le pareti compreso il tetto del serbatoio , chiudo il tappo e al mattino seguente altra passata di spugna e risciacquo con canna al rubinetto tra me e mia moglie . in 10 anni mai sentito o trovato nulla all'infuori di quella simpatica pellicola che lascia l'acqua .

carlo
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1522
Inserito il 12/02/2021 alle: 19:08:38
In risposta al messaggio di marinox del 12/02/2021 alle 16:26:57

x le nere e le grigie come ti hanno suggerito è buono , x le chiare mai usato niente all'infuori dell'aceto x due volte all'anno prima del freddo e dopo a inizio caldo . aggiungo 5/6 litri di aceto in pari dose di acqua
e lascio x mezza giornata poi con una spugnetta NUOVA con la parte grattante una passata su tutte le pareti compreso il tetto del serbatoio , chiudo il tappo e al mattino seguente altra passata di spugna e risciacquo con canna al rubinetto tra me e mia moglie . in 10 anni mai sentito o trovato nulla all'infuori di quella simpatica pellicola che lascia l'acqua . carlo
Quale pellicola lascia l'acqua?
Lo stolto non sa tacere
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4940
Inserito il 12/02/2021 alle: 23:36:40
Su nere e grigie sostanzialmente condivido quanto è stato scritto. Alle grigie aggiungo un po' di prodotto specifico solo se l'uscita dura più di 2 giorni, altrimenti non metto nulla. Però non scarico mai: acqua della pasta, liquidi di scatolette come fagioli, piselli o altro. Ho un contenitore ermetico che lascio in camper e svuoto alla prima occasione in uno scarico da WC o grigie nel primo Camper service.
Per le bianche, finché l'acqua che carico è potabile non aggiungo nulla. Ad ogni rientro dalle uscite vuoto tutto, sia il serbatoio che il boiler e dopo aver vuotato muovo anche il camper per far uscire quel litro di acqua che resta sempre sul fondo dei serbatoi, Lascio aperto il tappo di +scarico e il tappo grande superiore in modo che passi un minimo di aria. La flora batterica che fa odore è anaerobica quindi se c'è aria non si sviluppa. Sul primo camper, tenuto 8 anni, a 6 anni ho fatto una decalcificazione con acido citrico. Sul secondo, per errore mia moglie ha scaricato una scatoletta di liquido dei piselli e per precauzione al rientro ho fatto un risciacquo approfondito ed una disinfezione con acqua e candeggina. 24 ore di sosta e poi ulteriore risciacquo e via. Per il resto mai fatto nulla. Il camper di adesso ha 2 anni e mezzo ed il serbatoio non ha tracce di calcare, di alghe o di batteri, per cui non ci faccio nulla. L'acqua del sindaco è già disinfettata quindi non serve aggiungere altro. Tanto, più o meno, ogni 3-4 giorni la si usa e si riempie nuovamente. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
marinox
marinox
30/09/2009 3288
Inserito il 13/02/2021 alle: 17:16:49
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 12/02/2021 alle 19:08:38

Quale pellicola lascia l'acqua?
prova a introdurre la mano sulle pareti  del serbatoio e sentirai " la pellicola " .

carlo
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21773
Inserito il 17/03/2021 alle: 22:55:32
Mi associo agli ottimi suggerimenti dati da chi mi ha preceduto specificando che :  se hai possibilità di scaricare frequentemente il disgregante puoi anche non metterlo (in funzione della percezione di odore cha varia in funzione della temperatura.) La carta igienica sarebbe meglio smaltirla in un sacchetto o pattumiera (rischi di intasare i cs a terra a maglie fitte) mentre quella "disgregabile" o spacciata per tale si disgrega poco (imho)  MAI gettare nella cassetta le salviettine umidificate  che intasano le griglie dei CS a terra . Io svuoto completamente il serbatoio acque chiare ad ogni rientro a casa e asciugo con spugnetta , zero alghe. Una volta all' anno riempio parzialmente lo stesso con acqua , amuchina , faccio un giretto per sbattere bene e risciaquare  e faccio passare un po di acqua nelle tubazioni per trattare anche tubi e rubinetti. Lascio per qualche ora , max una notte svuoto.
route
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 19/03/2021 alle: 12:52:41
Quelle grigie e quelle nere le scarico sempre il più presto.
Le acque chiare le abitando in montagna usofruisco di acqua buona non mi pongo problemi nei we,  Invece scarico risciacquo ogni volta che rabbocco con acqua di altre zone .Avendo tappo  di scarico.  all interno del serbatoio  ho  sempre visivamente il controllo se vi sono ""porcherie"" di solito al massimo devo fare uscire della sabbiolina .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 20/03/2021 alle 06:08:12
fd3x
fd3x
22/04/2015 1306
Inserito il 20/03/2021 alle: 15:25:34
Un poco fuori tema, ma neanche troppo.
Uso un filtro a monte del serbatoio, ovvero in fase di riempimento. Questo
​​​​​​41CowJihM7L__AC_SY1000_.jpg
Evito di introdurre sedimenti solidi. La rete metallica in acciaio inox è da 200 maglie (75 micron).
Carlo
superduke46
superduke46
27/09/2017 1711
Inserito il 20/03/2021 alle: 18:32:35
come disgregante il miglior prodotto non inquinante e a basso costo sono due pastiglie per sanificare le dentiere
provare per credere
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.