CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

costi/spese

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
icaro5
icaro5
24/03/2006 31
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:03:06
Ciao a tutti, leggo spesso nei post l'importanza che si vuol dare alla sosta libera perchè non si spende nulla. Ma lo vogliamo capire che bisogna invece puntare sulla sosta organizzata a prezzi corretti?. Andiamoci nei campeggi e parliamone del trattamento ricevuto, credo sia il modo migliore per alimentare il "nostro" turismo. Ciao Giuseppe
Maxgo
Maxgo
20/06/2006 281
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:15:40
Ricordo i campeggi a 20000 lire (nel 2000) al giorno oggi siamo a 39 euro un'esagerazione, se si accontentassero, ci sarebbero meno soste libere e scarici selvaggi
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:18:30
Penso che abbiate ragione. Avete mai provato i camping comunali in francia? costano poco e ne trovate ovunque. Penso che se le condizioni fossero quelle, i divieti di sosta per i camper sarebbero ben accetti da tutti noi. ciao
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:29:57
Ciao,la vacanza in campeggio NON è il "nostro turismo",altrimenti invece di spendere 60k euro mi compravo una bella tenda ed avevo risolto... Questa ovviamente è la mia idea..... Io ho usato come camper una Fiat 600 Multipla nel 78/79 poi un 238,un Transit e così via,proprio perchè mi piaceva quella vita,quel senso di libertà che la sosta libera poteva darmi. Le pochissime volte che sono andato in campeggio era una forzatura per me. Tuttoggi con due bimbi piccoli e moglie al seguito consenziente ci facciamo delle splendide vacanze in giro per l'Europa in sosta libera dove possibile (ed oltre) o in aree attrezzate per le normali esigenze di vita.Per me andare in camper in un campeggio è un pò come comprare una bella barca e fare delle vacanze nel porto di Viareggio........ Questa ovviamente è la mia opinione e la mia idea di vivere in movimento una vacanza,cosa non facilissima oggi,però con un pò di fantasia e buona volontà ci si riesce,sempre che piaccia. E poi chi non mi vuole è bene che i miei soldini non li prenda,in nessun modo. Ciao e buone vacanze Gianluca
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:38:25
Ciao Gianluca, io la penso in modo diverso. Tralasciamo un attimo il fattore costi dei campeggi, che per alcuni puo' essere significativo e per altri no. Dipende anche dalle possiblita' economiche. Perche' ti senti limitato in campeggio? In fondo e' sempre un parcheggio, ma con dei servizi in piu'. Inoltre, avresti la liberta' completa solo con una tenda in campeggio libero, perche' col camper , divieti a parte, in molti luoghi non arrivi fisicamente, non ci passi. Forse non mi sono spiegato.... Prendi il caso che facevo della francia, dove i camping sono ovunque. Arrivi in un paesino. Puoi scegliere tra sostare in giro o fermarti in campeggio. Non comprendo in quale modo il campeggio possa limitare la tua liberta', in questo caso ciao matteo
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:44:33
Ciao, non sono molto d'accordo. Io faccio sempre (se posso) sosta libera e non trascuro l'aspetto risparmio, per carità! Però per me la sosta libera, fatta con civiltà, è il vero plein air, che vuol dire innanzi tutto "Indipendenza", indipendenza da strutture, tempi, orari di entrata e di uscita, libertà di scegliere se avere o meno un "vicino di casa", ecc. Il campeggio è bello, ma è una comodità che si paga (a caro prezzo, ormai) anche in termini di perdita di libertà. Il camper si è ormai affermato come uno strumento di turismo di larga diffusione e mi pare giusto che i Paesi che si definisco civili si attrezzino in modo da poter accogliere decentemente anche questo tipo di turismo: se ci sono le attrezzature diventa poi molto più facile convincere tutti ad essere più civili ed evitare "lo scarico selvaggio". [:)][:)][:)]
liubavand
liubavand
08/06/2006 1796
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:49:20
in campeggio???' ma scherziamo!!! allora che turismo itinerante è?? il camper è nato per essere indipendente,autonomo e libero da ogni struttura. Se dovessi essere legato al campeggio allora mi rivenderei il camper al volo e andrei in tenda oppure prenderei una roulotte(o caravan per usare il termine corretto!!!). nonchè non servirebbe nel camper il bagno, la cucina ecc....insomma non esiste proprio!!! io non sono MAI stato in campeggio e spero di non andarci mai ma con questo non è che non tiro fuori i soldi 1) gasolio 2) autostrada 3) souvenirs 4) ingressi a musei e altro 5) spesa 6) cena fuori ogni tanto 7) altro se poi parliamo di AA o AS cioè di strutture che mi danno un minimo di servizi (carico scarico e luce) eche mi permettono di dormire tranquillo la notte,allora il discorso cambia ma no ai campeggi!!!! CIAOOO
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:50:30
Ciao,vedi nel mio caso è proprio una "antipatia a pelle" non so come spiegarla.. Nel paesino in Francia (dove amo andare) scelgo ugualmente la sosta libera o al di fuori dei campeggi,magari mi faccio una bella camminata o pedalata per arrivare dove voglio,ma il campeggio proprio non lo sopporto.....un pò come cercare di fare mangiare la carne ad uno a cui non piace.... E non è una scelta di tipo economico,specie oltralpe dove i prezzi di tali strutture sono alla portata di tutti. Questa è una cosa mia che non riesco forse a spiegare,ma forse tutto quel ciabattio che c'è nei campeggi proprio non mi va giù!! Ammazzatemi allora. Comunque in fondo io sono contento di sentire che tanta gente ama sostare nei campeggi,così rimangono più opportunità per me e per chi la pensa come me.... Ciao e buone vacanze....e se non arrivano sono guai.... Gianluca
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:55:35
quote:Originally posted by sport15
Ciao,vedi nel mio caso è proprio una "antipatia a pelle" non so come spiegarla.. Nel paesino in Francia (dove amo andare) scelgo ugualmente la sosta libera o al di fuori dei campeggi,magari mi faccio una bella camminata o pedalata per arrivare dove voglio,ma il campeggio proprio non lo sopporto.....un pò come cercare di fare mangiare la carne ad uno a cui non piace.... E non è una scelta di tipo economico,specie oltralpe dove i prezzi di tali strutture sono alla portata di tutti. Questa è una cosa mia che non riesco forse a spiegare,ma forse tutto quel ciabattio che c'è nei campeggi proprio non mi va giù!! Ammazzatemi allora. Comunque in fondo io sono contento di sentire che tanta gente ama sostare nei campeggi,così rimangono più opportunità per me e per chi la pensa come me.... Ciao e buone vacanze....e se non arrivano sono guai.... Gianluca >
> concordo! Ciao [:)][:)][:)]
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:56:47
quote:Originally posted by Happy Appi
Ciao, non sono molto d'accordo. Io faccio sempre (se posso) sosta libera e non trascuro l'aspetto risparmio, per carit`a! Pero per me la sosta libera, fatta con civilt`a, e il vero plein air, che vuol dire innanzi tutto "Indipendenza", indipendenza da strutture, tempi, orari di entrata e di uscita, libert`a di scegliere se avere o meno un "vicino di casa", ecc. >
> Io la vedo in modo diverso. Per me plein air e' stare all'aria aperta (e' il significato letterale del termine), e in campeggio posso aprire la veranda, mangiare fuori, riposarmi su una sdraio. In un parcheggio/area attrezzata dovrei stare chiuso in camper: per me non e' plein air. Forse tu piu' che il plein air ami la liberta' di movimento, hai lo spirito "vagamondo". E' una cosa stupenda, ma non coincide con la definizione "plein air": plein air e' la vita all'aria aperta. Ma forse sto sottilizzando troppo. Rientro sui binari.... Per me, la limitazione del campeggio in termini di orari e luoghi (i campeggi in alcune zone sono tanti, in altre no) passa in secondo piano rispetto alla possibilita' di stare all'aperto, di non avere "questioni" con i comuni, di non avere vicini di camper troppo attaccati come nelle aree di sosta.
quote: Il campeggio e bello, ma e una comodit`a che si paga (a caro prezzo, ormai) anche in termini di perdita di libert`a. Il camper si e ormai affermato come uno strumento di turismo di larga diffusione e mi pare giusto che i Paesi che si definisco civili si attrezzino in modo da poter accogliere decentemente anche questo tipo di turismo: se ci sono le attrezzature diventa poi molto piu facile convincere tutti ad essere piu civili ed evitare "lo scarico selvaggio". [:)][:)][:)] >
> Non e' detto. Paesi come l'olanda, che non possiamo certo definire non civili (tutt'altro...) non permettono la sosta libera. ciao
Maxgo
Maxgo
20/06/2006 281
Inserito il 05/07/2006 alle: 16:57:39
Il fatto è che hanno mangiato la foglia, visto il successo dei VR, cercano di mangiarci in tanti, fra poco converrà andare in pensione completa che con il proprio mezzo. Già adesso andare al campeggio tra bungalow e camper la differenza è minima
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:01:03
quote:Originally posted by sport15
Ciao,vedi nel mio caso e proprio una "antipatia a pelle" non so come spiegarla.. Nel paesino in Francia (dove amo andare) scelgo ugualmente la sosta libera o al di fuori dei campeggi,magari mi faccio una bella camminata o pedalata per arrivare dove voglio,ma il campeggio proprio non lo sopporto.....un po come cercare di fare mangiare la carne ad uno a cui non piace.... E non e una scelta di tipo economico,specie oltralpe dove i prezzi di tali strutture sono alla portata di tutti. Questa e una cosa mia che non riesco forse a spiegare,ma forse tutto quel ciabattio che c'e nei campeggi proprio non mi va giu!! Ammazzatemi allora. Comunque in fondo io sono contento di sentire che tanta gente ama sostare nei campeggi,cos`i rimangono piu opportunit`a per me e per chi la pensa come me.... Ciao e buone vacanze....e se non arrivano sono guai.... Gianluca >
> Beh, se e' una antipatia di pelle allora non discuto. Ad ogni modo io amo la Francia perche' ti da la possiblita' di scegliere il tipo di vacanza in camper che vuoi... sosta libera, area attrezzata e campeggi! Anch'io ho fatto sosta libera, non e' che sia un fondamentalista dei campeggi, per carita'. Da quando ho un bimbo (ad oggi tre anni), vado esclusivamente in campeggio perche' posso lasciarlo scorrazzare e sfogare senza patemi d'animo. Lo vedo rinascere. ciao ps che bello quando ci si puo' confrontare, pur avendo idee diverse, in modo civile e pacato. Purtroppo non accade sempre...
bruno b
bruno b
-
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:01:26
Per i fautori della sosta libera che il più delle volte sono coloro che provengono da tanti anni di esperienze passate con tutti gli strumenti della vacanza all'aria aperta,non si tratta di costi anche se è logico che sia meglio un campeggio comunale francese che non i prezzi dei campeggi italiani.E' una questione di sentirsi veramente padroni di se stessi e del proprio tempo.In questo senso anche l'area attrezzata diventa simile al campeggio per cui l'amante della sosta libera se ne serve solo per gli scarichi o per sostare quando non vi sono alternative.Chi fa sosta libera non ama ammassarsi in file ordinate in un'area o in un campeggio,preferisce piuttosto la solitudine di una piazza di paese dove al risveglio ci si sente per un'attimo padroni del luogo che ci ha accolto.Si tratta di modi diversi di concepire lo strumento camper.Personalmente non mi piace frequentare le AA dove ci si trova tutti allineati come in un condominio,dove devi stare attento ai rumori che fai in bagno ecc.Ma che vita é?.Ovvio che altri la pensino diversamente ma per me finchè vi sarà un'angolo solitario in cui sostare cercherò di evitare tutto ciò che è massa.I prezzi sono importanti,ma non determinanti per una scelta di vita.Ciao:Bruno.
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:02:38
Gianluca, se non ami il ciabattio non oso immaginare cosa ti possa provocare la vista della gente che va ai bagni del campeggio col rotolo di carta igienica in mano.... scherzo, eh!
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:03:04
OK, è vero, il mio è proprio "spirito vagabondo" e questo non coincide necessariamente con il plein air... Però anche il campeggio è un plein air un po' limitato...no? Comunque devo dire che non mi fossilizzo nelle mie idee: in ferie quest'anno andrò in Olanda, quindi sostando in campeggio[:(]. Ciaooo [:)][:)][:)]
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:04:21
Ciao Bruno, anch'io non sopporto le aree attrezzate dove sei attaccato l'uno all'altro. Piuttosto sosta libera. matteo
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:04:57
quote:Originally posted by teol
Ciao Bruno, anch'io non sopporto le aree attrezzate dove sei attaccato l'uno all'altro. Piuttosto sosta libera. matteo >
> vero...
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:10:41
E poi non è solo quello. Solitamente i campeggi sono fuori mano e per molti è un problema gestire lo spostamento della truppa o andare a fare la spesa, o visitare qualcos'altro che non sia il giardino del camping. Prima che mi parliate di biciclette e servizi pubblici vari, vi anticipo: avete mai considerato la cosa vista da chi ha tre bambini piccoli? O un famigliare in carrozzina? O l'amato quattrozampe? E della rottura di dover programmare gli spostamenti in base agli orari tariffari dei campeggi e non alle proprie esigenze e volontà (vi è mai capitato di pagare due volte la stessa giornata in due campeggi diversi?). E la seccatura delle pratiche di registrazione e consegna documenti? E il rischio di prendere la multa ogni volta che come tutti i veicoli avrai bisogno di PARCHEGGIARE anche solo per pochi minuti da qualche parte per esigenze varie (e se leggi i post di questi giorni sta capitando a parecchi colleghi)? Se trovate risibili queste mie obiezioni significa che qualcuno ha confuso camper con roulotte, amministratori in primis.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:12:23
Scusate, ho iniziato a scrivere 40 minuti fa dopo il primo post di Teol e nel frattempo in 3D è andato avanti...
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:30:33
quote:Originally posted by mapalib
E poi non è solo quello. Solitamente i campeggi sono fuori mano e per molti è un problema gestire lo spostamento della truppa o andare a fare la spesa, o visitare qualcos'altro che non sia il giardino del camping. Prima che mi parliate di biciclette e servizi pubblici vari, vi anticipo: avete mai considerato la cosa vista da chi ha tre bambini piccoli? O un famigliare in carrozzina? O l'amato quattrozampe? E della rottura di dover programmare gli spostamenti in base agli orari tariffari dei campeggi e non alle proprie esigenze e volontà (vi è mai capitato di pagare due volte la stessa giornata in due campeggi diversi?). E la seccatura delle pratiche di registrazione e consegna documenti? E il rischio di prendere la multa ogni volta che come tutti i veicoli avrai bisogno di PARCHEGGIARE anche solo per pochi minuti da qualche parte per esigenze varie (e se leggi i post di questi giorni sta capitando a parecchi colleghi)? Se trovate risibili queste mie obiezioni significa che qualcuno ha confuso camper con roulotte, amministratori in primis. >
> non ho capito il tuo pensiero, puoi chiarire? ciao
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 05/07/2006 alle: 17:48:48
quote:Originally posted by cippalippa non ho capito il tuo pensiero, puoi chiarire? ciao >
> come ho detto il tempo trascorso ha fatto si che il mio post apparisse al posto sbagliato. Il senso è che non è solo il costo il motivo che spinge molti camperisti a non amare i campeggi o a non ritenerli la soluzione naturale del problema "sosta", ma ci sono anche motivi pratici e/o personali, oltre al fatto che non si può negare il diritto a un veicolo alla sosta, come tutti gli altri, anche solo per scaricare i bagagli in una casa o per fermarsi a fare la spesa. Ciao

Modificato da mapalib il 05/07/2006 alle 17:52:43
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.