CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Cs in autostrada e carico acqua

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Cico83
Cico83
15/04/2017 66
Inserito il 21/06/2017 alle: 22:17:57
Domanda da totale novizio: i Cs degli autogrill sono gratuiti o a pagamento? Oppure non esiste una regola è ognuno fa come vuole? 
E, più in linea generale, quanto c'è un CS a pagamento si intende lo scarico oppure anche il carico di acqua potabile? 
In soldoni: mi tornerebbe molto comodo caricare l'acqua al primo autogrill che trovo in autostrada (e, essendo in partenza non ho ovviamente niente da scaricare), ma mica dovrò pagare i 5/8 euro che chiedono alcuni Cs per un po' di acqua??
salito
salito
rating

21/03/2009 19295
Inserito il 21/06/2017 alle: 22:30:28
.in certi tratti di autostrada saresti contento di pagare per avere acqua
dove ci sono e se funzionano sono gratuiti
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 22/06/2017 alle: 08:56:52
Generalmente sono gratuiti ma tenuti male sia dai gestori che da noi camperisti molto spesso l'acqua è chiusa o manca il tubo oppure non ti accosti dallo schifo lasciato dai predecessori.
io faccio camper service in autostrada al rientro dalle vacanze ma molte volte evito.
bruno it
bruno it
01/04/2014 3138
Inserito il 23/06/2017 alle: 11:07:26
E' un terno all'otto trovare cs funzionanti lungo autostrade o tangenziali. Non farci troppo affidamento. Comunque, allargando il discorso, non mi sento di dare addosso al cattivo comportamento di alcuni camperisti, calcherei la mano sull'assoluto e assurdo menefreghismo di chi dovrebbe curare la cosa: se esiste dove funzionare, punto. Del resto, se chiedi trenta litri d'acqua ad un qualsiasi benzinaro (il rubinetto è lì, di fianco al gonfiaggio gomme) costui te la nega o fa una fatica boia a concederti questo lusso da 1 euro o poco più al mc. e per me la cosa resta un mistero.
Bruno
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32411
Inserito il 23/06/2017 alle: 11:57:15
alcuni sono puliti gratuiti e ben funzionanti , altri sono fuori servizio e pieni di m**da ogni lato , quelli fuori servizio gestiti con intelligenza non sono accessibili oppure sono accessibili a pagamento , la sola acqua quando disponibile solitamente è gratuita ma per caricare usa la tua canna , comunque non dare affidamento perchè potresti rimanerne deluso 

mario
peppotto244
peppotto244
11/03/2014 621
Inserito il 29/06/2017 alle: 12:17:30
non per fare polemica, ma vorrei ricordare che i cs autostradali vengono usati anche dagli autisti di autobus, i quali non si sognano minimamente di preoccuparsi a scaricare in modo corretto ne tantomeno di pulire dopo lo scarico. Non prendiamoci sempre colpe che non abbiamo.
Poi se troviamo un cs autostradale non funzionante oppure ostracismio da parte del gestore del rifornimento carburanti si va sul sito di Autostrade e si sgnala.
: «Internet dà diritto di parola a una legione d'imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due o tre bicchieri di rosso». Umberto Eco
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1971
Inserito il 13/07/2017 alle: 21:52:31
In risposta al messaggio di Cico83 del 21/06/2017 alle 22:17:57

Domanda da totale novizio: i Cs degli autogrill sono gratuiti o a pagamento? Oppure non esiste una regola è ognuno fa come vuole?  E, più in linea generale, quanto c'è un CS a pagamento si intende lo scarico oppure anche
il carico di acqua potabile?  In soldoni: mi tornerebbe molto comodo caricare l'acqua al primo autogrill che trovo in autostrada (e, essendo in partenza non ho ovviamente niente da scaricare), ma mica dovrò pagare i 5/8 euro che chiedono alcuni Cs per un po' di acqua??
Ciao, visto che ti hanno già risposto ti "consiglio" o solo ti spiego come faccio io.
Sapendo già dove andrò a fermarmi e sapendo che  vi è la possibilità di caricare io a casa carico 20 lt ( giusto x il viaggio in caso di necessità) poi appena arrivo a destinazione, prima di parcheggiare carico l'acqua. In questo modo viaggi leggero ...
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 22/08/2017 alle: 09:03:05
Nella maggior parte dei casi è pericoloso usare il camper service dell'autostrada, poichè è necessario attraversare il punto di scarico che resta molto affossato. Un camper con sbalzo elevato o comunque basso, potrebbe danneggiarsi, battendo in coda.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
salito
salito
rating

21/03/2009 19295
Inserito il 22/08/2017 alle: 11:07:53
...pericoloso...
basta non entrarvi a marcia avanti  ma bensì in retromarcia cosa che io faccio per evitare di smer.darmi le ruote ...poi per fortuna ho la cassetta e mi serve arrivvarci solo per scaricare l acque grigie
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
spran
spran
11/07/2016 12
Inserito il 22/08/2017 alle: 15:33:10
approfitto di questo post visto che si parla di CS autostradali: da novellino e perfetto ignorante pensavo si potesse scaricare la cassetta delle nere nella griglia delle acque grigie (dove ovviamente non è presente il pozzetto dedicato), un camperista dietro di me in attesa mi ha fatto notare che non si fa... aveva ragione?
 
paegas3
paegas3
10/10/2015 577
Inserito il 23/08/2017 alle: 01:01:11
In risposta al messaggio di spran del 22/08/2017 alle 15:33:10

approfitto di questo post visto che si parla di CS autostradali: da novellino e perfetto ignorante pensavo si potesse scaricare la cassetta delle nere nella griglia delle acque grigie (dove ovviamente non è presente il pozzetto dedicato), un camperista dietro di me in attesa mi ha fatto notare che non si fa... aveva ragione?  
Dipende dal tipo di impianto. In alcuni si usa la stessa griglia, in altri c'è uno scarico a parte ove versare il contenuto della cassetta. Il problema si pone i tutti i CS, non solo in autostrada. Se non è immediatamente evidente che ci sono due scarichi separati (quindi grigie da una parte e cassetta dall'altra) preferisco chiedere sempre se posso versare il contenuto della cassetta nello scarico delle grigie. A volte lo scarico per la cassetta è molto, molto ben mimetizzato!

Riguardo al tema originale del thread: in autostrada alcuni sono gratis, altri a pagamento, molti sono chiusi o inagibili.
Davide
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1413
Inserito il 10/09/2017 alle: 19:57:42
Qualcuno è bello, pulito e funzionale.
Qualcuno è chiuso. Qualcuno rotto.
Altri sono sporchi.
Qualcuno ha l'acqua non potabile (comunque segnalato).
Bisogna essere fortunati.
Però sono tutti gratuiti.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
paegas3
paegas3
10/10/2015 577
Inserito il 11/09/2017 alle: 00:56:05
In risposta al messaggio di urbani 1 del 10/09/2017 alle 19:57:42

Qualcuno è bello, pulito e funzionale. Qualcuno è chiuso. Qualcuno rotto. Altri sono sporchi. Qualcuno ha l'acqua non potabile (comunque segnalato). Bisogna essere fortunati. Però sono tutti gratuiti.
La mia ultima esperienza è del 3 di luglio scorso: entrato a Viareggio sulla E80 direzione nord, prima del bivio per la A15 SP-PR ho cercato di scaricare nelle prime due aree di servizio che ho trovato: La prima era fuori servizio, la seconda, se non erro con le pompe a marchio Esso. il tombino era chiuso con lucchetto. Un cartello invita a rivolgersi al gestore. Ho seguito le indicazioni, costo 5 Euro, paghi e ti viene consegnata la chiave che devi poi riportare al termine dell'operazione.

Ricordo un'altra volta in Tangenziale Ovest a Milano vicino all'uscita Lorenteggio un'area di servizio con pompe a marchio Agip che mi fece la stessa richiesta.

Per cui, ognuno fa come gli pare. Non dico che sia sbagliato, solo volevo testimoniare di come non siano tutti gratuiti.
Davide
marinox
marinox
30/09/2009 2816
Inserito il 14/09/2017 alle: 09:35:04
è un servizio che AUTOSTRADE concede a titolo gratuito , il gestore o il responsabile non sono minimamente interessati a questo tipo di discorso . in quanto al richiamo ad autostrade segnalando il degrado si giustificano che hanno messo in atto tutto ciò che possono in fatto di pulizia e del resto richiamano al buon senso di chi utilizza detti scarichi . questo è quanto ,inoltre è vero che camionisti , autobus turistici e quelli a cui il servizio è dedicato NON sempre si comportano come ci si aspetterebbe , vige il SOLITO discorso QUALCUNO PULIRA' . comunque avete mai notato che qualche bus turistico perde goccioline dal retro ? qualcuno dirà è acqua del condizionatore o anche dal wc ? mistero . 

carlo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.