CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

di notte... quale consiglio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 07/01/2009 alle: 18:03:32
salve, mi chiedevo quale e' la prassi per il buon camperista quando si va a nanna.. intendo sicurezza, gas, corrente, finestre, etc etc..[:(][:(] vi Ringrazio. Mauro.
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 07/01/2009 alle: 18:41:29
dipende,se sono in un area o campeggio chiudo la porta e dormo,al massimo chiudo il gas del boiler e della cucina,d'estate apro finestre e oblò. Se invece sono in un parcheggio(cosa assai rara) chiudo tutto e antifurto perimetrale. Bruno
Tonino57
Tonino57
29/10/2006 2813
Inserito il 08/01/2009 alle: 00:33:12
quote:Originally posted by maurone76
salve, mi chiedevo quale e' la prassi per il buon camperista quando si va a nanna.. intendo sicurezza,gas, corrente, finestre, etc etc..[:(][:(] vi Ringrazio. Mauro. >
> Il gas serve per il frigo e la stufa(se c'è una perdita si blocca), la corrente è a 12 volt e serve per le luci e quant'altro. Le finestre e gli oblò, in sosta libera, vanno sempre chiusi. Poi va messo, sempre, l'antifurto perimetrale e volumetrico Io li tengo aperti solo in campeggio. Tonino

Modificato da Tonino57 il 08/01/2009 alle 00:34:03
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 08/01/2009 alle: 00:42:41
oscuranti in cabina , finestre chiuse , oblo un filo aperti per ricambio d' aria. pompa acqua spenta , antifurto ON . stufa a 3, max 4 In sosta libera aggiungo: catena tra le portiere cabina, torcia e pattada a portata di mano. a volte ciotola acqua fuori dal mezzo modello mastino napoletano
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 08/01/2009 alle: 12:19:09
Campeggio o sosta libera tranquilla: sensori gas attivi, pompa acqua spenta (la accende, eventualmente, chi va a far pipi'). Sosta libera "spinta": cinghia tra le porte cabina, cartelli grandi "Attenti al cane" ai finestrini, sensori di movimento sul tetto che comandano 4 fari alogeni (sempre sul tetto) e un cicalino di avvertimento all'interno. Tutto predisposto per una partenza veloce, e cioe' - camper parcheggiato in modo da poter uscire velocemente senza manovre - niente oscuranti in cabina ma solo la tenda di separazione cabina/cellula - niente piedini di stazionamento - niente cunei - niente roba in giro - piano cottura chiuso e stoviglie al loro posto

Modificato da mauring il 08/01/2009 alle 12:21:49
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24011
Inserito il 08/01/2009 alle: 12:29:09
quote:Originally posted by Tonino57 Il gas serve per il frigo e la stufa(se c'è una perdita si blocca), la corrente è a 12 volt e serve per le luci e quant'altro. Le finestre e gli oblò, in sosta libera, vanno sempre chiusi. Poi va messo, sempre, l'antifurto perimetrale e volumetrico Io li tengo aperti solo in campeggio. Tonino >
> volumetrico ?? E non ti muovi, non fai la pipì tutta la notte ?
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 08/01/2009 alle: 12:34:38
quote:Originally posted by dani1967
quote:Originally posted by Tonino57 Il gas serve per il frigo e la stufa(se c'è una perdita si blocca), la corrente è a 12 volt e serve per le luci e quant'altro. Le finestre e gli oblò, in sosta libera, vanno sempre chiusi. Poi va messo, sempre, l'antifurto perimetrale e volumetrico Io li tengo aperti solo in campeggio. Tonino >
> volumetrico ?? E non ti muovi, non fai la pipì tutta la notte ?
>
> Gli occupanti dormono fuori, in albergo. [:D]
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 08/01/2009 alle: 12:54:09
In ogni posto che arrivo e in qualsiasi orario, faccio sempre una piccola perlustrazione del luogo, poi un giro attorno al camper. Chiudo tutti gli oscuranti, centralina accesa per le luci, pompa spenta, stufa bassa, evito in sosta libera di tenere giù i piedini e mettere i cunei, se zona un pò bruttina cartello attenti al cane sul parabrezza, finestre e oblò sempre chiusi, e centralina gas aperta per le utenze, e francamente non serve chiudere i rubinetti, in 25 anni di camper mai fatto!!! saluti
Francesco e Morena
Francesco e Morena
02/05/2006 3175
Inserito il 08/01/2009 alle: 14:42:11
CAMPEGGIO O RARAMENTE AA, SEMPRE PERIMETRALE, VOLUMETRICO, CINGHIE,FINESTRE CHIUSE, GIUSTO UN FILO APERTI GLI OBLò E SEMPRE IL FRIGO PIENO DI BIRRE,(SE C'è DA TIRARE QUALCOSA[;)]) IL MARTELLO PER I PICHETTI,VICINO AL LETTO FUGHE ANTI GAS ATTIVO, E LUCETTA NOTTURNA ACCESA ALLA PRESA PER DARE DA FUORI L' IDEA CHE SI è ANCORA SVEGLI, MAGARI A LEGGERE....(TANTO A ME SERVE PER QND VADO IN BAGNO O BEVO IN PIENA NOTTE)SPIACENTE MA PREFERISCO DARMI DELL' ESAGERATA AD OGNI RISVEGLIO, CHE DOVERMI DARE DELLA CO....NA IN PIENA NOTTE SE MI ENTRANO NEL CAMPER, IO PERSONALMENTE NON MI FIDO DI NESSUNO ED IN NESSUN POSTO!!!!! MORY
Francesco e Morena
Francesco e Morena
02/05/2006 3175
Inserito il 08/01/2009 alle: 14:44:39
quote:Originally posted by Francesco e Morena
CAMPEGGIO O RARAMENTE AA, SEMPRE PERIMETRALE, VOLUMETRICO, CINGHIE,FINESTRE CHIUSE, GIUSTO UN FILO APERTI GLI OBLò E SEMPRE IL FRIGO PIENO DI BIRRE,(SE C'è DA TIRARE QUALCOSA[;)]) IL MARTELLO PER I PICHETTI,VICINO AL LETTO FUGHE ANTI GAS ATTIVO, E LUCETTA NOTTURNA ACCESA ALLA PRESA PER DARE DA FUORI L' IDEA CHE SI è ANCORA SVEGLI, MAGARI A LEGGERE....(TANTO A ME SERVE PER QND VADO IN BAGNO O BEVO IN PIENA NOTTE)SPIACENTE MA PREFERISCO DARMI DELL' ESAGERATA AD OGNI RISVEGLIO, CHE DOVERMI DARE DELLA CO....NA IN PIENA NOTTE SE MI ENTRANO NEL CAMPER, IO PERSONALMENTE NON MI FIDO DI NESSUNO ED IN NESSUN POSTO!!!!! MORY >
> scusate il maiuscolo...non ci ho fatto caso![:I]
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 08/01/2009 alle: 15:59:14
Noi siamo sempre in sosta libera, a volte in zone tranquille, altre in zone sconosciute... e solo al mattino scopriamo se abbiamo dormito in un posto tranquillo o meno; ci promettiamo sempre di fermarci quando è ancora giorno per vedere l'aria che tira ma, immancabilmente, arriviamo sempre tardi e, per di più, anche stanchi con relativo livello di attenzione abbassato. Teniamo tutte le finestre chiuse, blocchiamo al porta della cellula con un aggeggio fatto in casa affinchè, anche aprendo la serratura, la porta non si apra facilmente e senza rumore. Oblò aperti a seconda delle circostanze (caldo/freddo). Poi il solito blocco antiapertura delle porte della cabina, tra l'altro da aggiornare perchè, sul Renault, non si presta in modo affidabile. Allarme perimetrale e relativi led lampeggianti ben visibili all'esterno, con doppia sirena esterna ed interna; niente oscuranti esterni (si tolgono la sera e si rimontano la mattina), tendalino chiuso, bici o moto fissata in modo stabile: insomma pronti alla partenza nel giro di pochi secondi. Prima o poi farò un'esercitazione di allarme al mio equipaggio. Qualcuno mi spiega i vantaggi dello spegnimento della pompa dell'acqua e della chiusura dei rubibetti del gas? Elio
Tonino57
Tonino57
29/10/2006 2813
Inserito il 08/01/2009 alle: 16:25:38
quote:Originally posted by dani1967
quote:Originally posted by Tonino57 Il gas serve per il frigo e la stufa(se c'è una perdita si blocca), la corrente è a 12 volt e serve per le luci e quant'altro. Le finestre e gli oblò, in sosta libera, vanno sempre chiusi. Poi va messo, sempre, l'antifurto perimetrale e volumetrico Io li tengo aperti solo in campeggio. Tonino >
> volumetrico ?? E non ti muovi, non fai la pipì tutta la notte ?
>
> Purtroppo mi muovo [:(][:(][}:)]( hai visto l'età?), io faccio fare il doppio cicalino all'antifurto, se poi lo inserisco o disinserisco beh... decidete voi[:)][:)]. Avevo dimenticato di dire che, in sosta libera, mi attrezzo di un manganello di legno (formato police), comprato sui pirenei qualche anno fa. Tonino id="size3"> id="green">
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 08/01/2009 alle: 16:37:23
quote:Originally posted by elfetto
Noi siamo sempre in sosta libera, a volte in zone tranquille, altre in zone sconosciute... e solo al mattino scopriamo se abbiamo dormito in un posto tranquillo o meno; ci promettiamo sempre di fermarci quando è ancora giorno per vedere l'aria che tira ma, immancabilmente, arriviamo sempre tardi e, per di più, anche stanchi con relativo livello di attenzione abbassato. Teniamo tutte le finestre chiuse, blocchiamo al porta della cellula con un aggeggio fatto in casa affinchè, anche aprendo la serratura, la porta non si apra facilmente e senza rumore. Oblò aperti a seconda delle circostanze (caldo/freddo). Poi il solito blocco antiapertura delle porte della cabina, tra l'altro da aggiornare perchè, sul Renault, non si presta in modo affidabile. Allarme perimetrale e relativi led lampeggianti ben visibili all'esterno, con doppia sirena esterna ed interna; niente oscuranti esterni (si tolgono la sera e si rimontano la mattina), tendalino chiuso, bici o moto fissata in modo stabile: insomma pronti alla partenza nel giro di pochi secondi. Prima o poi farò un'esercitazione di allarme al mio equipaggio. Qualcuno mi spiega i vantaggi dello spegnimento della pompa dell'acqua e della chiusura dei rubibetti del gas? Elio >
> La pompa qualche volta la lascio accesa e qualche volta spenta, per un neofita che magari non ha il vaso, meglio spenta altrimenti può sentire la messa in pressione dell'impianto (con un piccolo trr se c'è un calo) e si allarma. Per i rubinetti del gas io li lascio sempre aperti, ciao.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 08/01/2009 alle: 17:46:59
quote:Originally posted by elfetto Qualcuno mi spiega i vantaggi dello spegnimento della pompa dell'acqua e della chiusura dei rubibetti del gas? Elio >
> Se si spacca un tubo, un raccordo, qualcosa, la pompa comincia a pompare e non smette piu'. Ti svegli col camper allagato. [xx(]
camperillo
camperillo
14/02/2005 524
Inserito il 09/01/2009 alle: 17:38:26
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by elfetto Qualcuno mi spiega i vantaggi dello spegnimento della pompa dell'acqua e della chiusura dei rubibetti del gas? Elio >
> Se si spacca un tubo, un raccordo, qualcosa, la pompa comincia a pompare e non smette piu'. Ti svegli col camper allagato. [xx(]
>
> con la combi accesa,(riscaldamenti), forse conviene lasciarla aperta la pompa dell'acqua di notte. riscaldatevi Franco
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4345
Inserito il 09/01/2009 alle: 18:39:23
quote:Originally posted by camperillo
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by elfetto Qual...>
> Se ... [xx(]
>
> con la combi accesa,(riscaldamenti), forse conviene lasciarla aperta la pompa dell'acqua di notte. riscaldatevi Franco
>
> Per quale motivo ??? Se ne impara una nuova al giorno qui !!![^][^]
camperillo
camperillo
14/02/2005 524
Inserito il 09/01/2009 alle: 20:00:45
quote:Originally posted by Paolo62
quote:Originally posted by camperillo
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by elfetto Qual...>
> Se ... [xx(]
>
> con la combi accesa,(riscaldamenti), forse conviene lasciarla aperta la pompa dell'acqua di notte. riscaldatevi Franco
>
> Per quale motivo ??? Se ne impara una nuova al giorno qui !!![^][^]
>
> Ho messo il forse! Se si tiene la truma/combi accesa (riscaldamento + boiler) e si chiude la pompa dell'acqua, potrebbe per effetto della minima evaporazione andare in "sofferenza" il sistema che richiede il riempimento d'acqua da parte del boiler? Assolutamente posso essere in errore Comunque d'inverno con il solo boiler attivo di notte, perchè chiudere la pompa dell'acqua? Visto che la notte si cercava consiglio e molti in inverno non accendono la stufa perchè sentire freddo? sarebbe interessante avere un tuo parere ciao
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 09/01/2009 alle: 21:07:40
Mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![:(][xx(][:0] Il camperista alle prime armi con ste liste si spaventa e vende il camper. Sono camperista da 25 anni prima roulottista e tendista mai avuto antifurto (ma dal '96 in poi ho il cane)[^] Ho un sistema semplicissimo per bloccare le portiere ,le finestre basse le tengo chiuse ,se fa caldo quelle alte aperte e oblo aperti,il triogas acceso,la pompa acqua spenta,il gas aperto serve al frigo. Comunque vale la pena di controllare il posto prima di mettrsi a dormire,poi negli anni l'esperienza conta.id="Comic Sans MS">id="size4">id="teal">
dprsfn71
dprsfn71
10/11/2006 383
Inserito il 09/01/2009 alle: 22:53:32
Io chiudo sempre tutto anche con antifurto, sia in sosta libera, poca a dire il vero, che in campeggio. In estate oblo' aperti quelli sopra mentre chiusi quelli laterali. Non si sa mai...
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 10/01/2009 alle: 09:20:25
normalmente finito di guardare la tv, si va a nanna. Ma primo scaldo i muscoli del basso ventre. dopo unoretta di dai e rivieni sono stanco, mi addormento con serenità, e dormo tutta la notte. Sul camper mi attizza di più!!!! Al resto ci pensa lei, la mia bella cagnolina, guai a chi si avvicina al vr. Cordialmente Pippo
weidmann
weidmann
19/08/2008 125
Inserito il 10/01/2009 alle: 14:40:35
Do' ragione a ledipimma.Cercare sempre di arrivare di giorno per vedere la zona al limite fermarsi prima su una zona tranquilla e riprendere il viaggio il giorno dopo.Sosta libera sempre finestre,porte e pompa acqua chiuse e antifurto volumetrico inserito.Ricordarsi di un paio di catene e lucchetti per le biciclette.Comunque e' sempre buona norma fermarsi dove c'e' passaggio o vicino a comando CC anche se ce rumore.Un eccesso di prudenza e' sempre meglio che una dose di ottimismo visto i tempi.Comunque e' sempre buona norma inserire delle aree di sosta alternative nel nostro intinerario e si ritorna all'inizio del post.Cmq tutto e' valido perche' la propria sicurezza e' soggettiva e ogniuno si comporta come crede.Come dice ledipimma e' l'esperienza che ci insegna.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.