CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Era prevedibile...

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18242
Inserito il 20/08/2021 alle: 19:16:04
In risposta al messaggio di marinox del 20/08/2021 alle 18:34:44

è scritto non tanto in vista che o sono compostabili oppure NO . e visto che sono piu robusti e piacevoli ho scelto la melamina anche se non te li tirano dietro . li ha scelti mia moglie e li lava lei . carlo
Non dico nulla sulla Vs scelta, che ho fatto anche io tra l'altro, ma i piatti in plastica, prima della nuova norma, si buttavano nella plastica, non è vero che andavano nell'indifferenziata. Ora quelli non possono essere più venduti ( anche se in giro c'è ne sono ancora) poi ci sono i piatti in cartoncino con la stampa sopra (quelli che si usano per le feste dei bambini, per intenderci) ma anche questi sono abbastanza biodegradabili, ma non vanno nell'umido 
Silvio
giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 20/08/2021 alle: 21:06:01
Le vacanze in camper diventano sempre più complesse e complicate. Le amministrazioni locali ormai fanno di tutta l'erba un fascio, inutile illudersi. Si va verso la ghettizzazione dei camper. Aggiungo che eventi come il rave party abusivo svoltosi in zona Lazio/Toscana, con migliaia di giovani e meno giovani tutti ammassati, e ubriachi totalmente nella migliore delle ipotesi, è stata l'ennesima batosta ( forte ) che i camperisti hanno preso in termini di immagine. La quantità di camper e van presente era davvero notevole..nei giorni successivi e ancora oggi in tutti i comuni della zona si è scatenata la caccia al camper con divieto assoluto di sosta e in alcuni casi anche di fermata..
in viaggio dal 1984

Modificato da giovanni dg il 20/08/2021 alle 21:14:26
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 789
Inserito il 20/08/2021 alle: 22:40:42
E già, pensare che giusto qualche anno fa non c'erano tutte ste regole.

laugh
O forse non c'erano tutti sti camper?
O forse non erano così grossi?
O forse li comprava chi voleva viaggiare e non fare le vacanze ad agosto dove ci va Madonna ( la pop star).
 


Foto scattata al mio primo camper nel 1981.
Immagine%202021-08-20%20223915.jpg
1981(2).jpg

Modificato da Subalpino il 20/08/2021 alle 22:42:05
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 20/08/2021 alle: 23:09:13
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/08/2021 alle 19:16:04

Non dico nulla sulla Vs scelta, che ho fatto anche io tra l'altro, ma i piatti in plastica, prima della nuova norma, si buttavano nella plastica, non è vero che andavano nell'indifferenziata. Ora quelli non possono essere
più venduti ( anche se in giro c'è ne sono ancora) poi ci sono i piatti in cartoncino con la stampa sopra (quelli che si usano per le feste dei bambini, per intenderci) ma anche questi sono abbastanza biodegradabili, ma non vanno nell'umido 
Le regole variano da comune a comune, ma generalmente nel bidone della plastica ci vanno solo gli imballaggi, non tanto per qualità della plastica ma per questioni fiscali.
Altro motivo per non mettere i piatti nella plastica è che andrebbero lavati, ma finisce lo scopo, se devo lavare i piatti allora uso quelli in melammina.
Con i nuovi piatti compostabili ci sono comunque dei problemi, pare che abbiano dei tempi di compostaggio non compatibili coi cicli di lavorazione dell'umido, e che quindi andrebbero comunque messi nell'indifferenziato.
Ultimamente ho preso dei piatti con stampato sopra la scritta compostabile, ma sono in tutto e per tutto uguali ai vecchi in plastica, non mi convincono e le.metto nell'indifferenziato.
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 21/08/2021 alle: 10:09:42
In risposta al messaggio di damasi del 13/08/2021 alle 08:08:01

Buongiorno... Purtroppo era prevedibile che con la vendita spropositata di camper a cui abbiamo assistito in questi anni saremmo arrivati a questo punto... vorrei tanto sbagliarmi, ma penso che a breve  andremo incontro
a molte limitazioni e divieti, che giustamente metteranno a causa di molte o poche persone che non conoscono il rispetto per il territorio che ci ospita... 
...ci mancavano quelli dei RAV ...a dare una botta di vita in quell' angolo 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Previous Next
marinox
marinox
30/09/2009 3288
Inserito il 21/08/2021 alle: 16:01:32
eccoci di nuovo a vedere dove effettivamente vanno i piatti e relativi bicchieri in plastica lasciando da parte le posate relegate a sagre ma sempre presenti sia in forma color bianco che trasparente ( mai approfondito la differenza ) e comunque oggi come oggi anche x una questione di impegno ecologico meno butto e meglio è . e comunque mi stò rendendo conto che un camperista è sopratutto un viaggiatore sempre alla scoperta di luoghi il piu possibile fuori dalle rotte di massa anche se visitare una capitale è d'obbligo . mi rendo anche conto che prima o poi mi devo decidere su cosa farne delle lattine di birra che a quanto dicono è un metallo prezioso visto che il suo recupero è di gran lunga vantaggioso ( come l'oro rosso - rame ) e potrei portarlo a casa e a forza di lattina su lattina rigorosamente schiacciata avere un ritorno economico ( mi devo informare ) . avanti comunque e dovunque .

carlo
marob
marob
19/08/2009 1663
Inserito il 21/08/2021 alle: 16:47:43
In risposta al messaggio di Subalpino del 20/08/2021 alle 22:40:42

E già, pensare che giusto qualche anno fa non c'erano tutte ste regole. O forse non c'erano tutti sti camper? O forse non erano così grossi? O forse li comprava chi voleva viaggiare e non fare le vacanze ad agosto dove ci va Madonna ( la pop star).   Foto scattata al mio primo camper nel 1981.
Il furgone camperizzato "camperitalia" di mio padre! (con frigo a compressore che non andava mai per via della voracità di energia), il nostro era bianco con finestre a campasso. I miei primi vagiti da camperista. Scusate l'o.t.
Restate sani
ledzep
ledzep
06/10/2014 2421
Inserito il 22/08/2021 alle: 08:35:35
In risposta al messaggio di Steu851 del 20/08/2021 alle 23:09:13

Le regole variano da comune a comune, ma generalmente nel bidone della plastica ci vanno solo gli imballaggi, non tanto per qualità della plastica ma per questioni fiscali. Altro motivo per non mettere i piatti nella plastica
è che andrebbero lavati, ma finisce lo scopo, se devo lavare i piatti allora uso quelli in melammina. Con i nuovi piatti compostabili ci sono comunque dei problemi, pare che abbiano dei tempi di compostaggio non compatibili coi cicli di lavorazione dell'umido, e che quindi andrebbero comunque messi nell'indifferenziato. Ultimamente ho preso dei piatti con stampato sopra la scritta compostabile, ma sono in tutto e per tutto uguali ai vecchi in plastica, non mi convincono e le.metto nell'indifferenziato.
Come dici, dipende da comune a comune: a Milano nel bidone della plastica ci va tutta la plastica riciclabile secondo etichetta, dal polistirolo,  alle bottiglie alle confezioni della pasta. Quindi anche i piatti se hanno il simbolo.
Oltre all'alluminio: lattine ecc

Modificato da ledzep il 22/08/2021 alle 08:36:25
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 789
Inserito il 22/08/2021 alle: 18:02:19
In risposta al messaggio di marob del 21/08/2021 alle 16:47:43

Il furgone camperizzato camperitalia di mio padre! (con frigo a compressore che non andava mai per via della voracità di energia), il nostro era bianco con finestre a campasso. I miei primi vagiti da camperista. Scusate l'o.t.
Rimanendo OT
Quello in foto (auto costruito salvo il tetto) non aveva problemi al frigorifero. Semplicemente era senza. 
damasi
damasi
16/05/2010 1739
Inserito il 24/08/2021 alle: 18:39:30

La sagra continua... 

https://www.certastampa.it/4581...



 
Danilo.
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 25/08/2021 alle: 15:48:11
Comunque la maleducazione è transnazionale.
Nel breve sconfinamento in Francia ho visto un furgonato francese parcheggiato nello spiazzo all'ingresso di un paese (Isola 2000) che aveva una sospetta pozza d'acuqa sotto, quando è partito in una curva in salita, ormai in paese, ha innaffiato per bene l'asfalto con le sui grigie
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...

Modificato da Steu851 il 25/08/2021 alle 15:49:00
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18242
Inserito il 25/08/2021 alle: 16:44:29
In risposta al messaggio di Steu851 del 25/08/2021 alle 15:48:11

Comunque la maleducazione è transnazionale. Nel breve sconfinamento in Francia ho visto un furgonato francese parcheggiato nello spiazzo all'ingresso di un paese (Isola 2000) che aveva una sospetta pozza d'acuqa sotto, quando è partito in una curva in salita, ormai in paese, ha innaffiato per bene l'asfalto con le sui grigie
beh, se vogliamo parlare della maleducazione degli esteri quando vengono in italia, proprio oggi mi dovevo fermare per fare la sosta che la legge mi impone dopo 4,5 ore di guida. entro nell'ultimo autogrill per l'italia prima della frontiera con la svizzera, i parcheggi dei camion ( che sono destinati solo ed esclusivamente ai camion e chi traina un rimorchio) era occupato da auto e camper tutti stranieri. dopo un paio di minuti che strombazzavo, mi hanno liberato un posto ed ho parcheggiato, ma con davanti un altra auto , che per uscire avrei dovuto fare un po di marcia indietro ed uscire, sulla mia dx c'era un MH tedesco, e alla mia sx la via di transito.
ad un certo punto arriva un altro tedesco con barca al seguito parcheggiandomi a sx impedendomi di uscire e bloccando la via di transito, cortesemente, gli ho fatto capire che di li a poco me ne sarei andato e che li comunque non poteva parcheggiare, risposta "fakoff"
se avesse fatto la stessa cosa nel suo paese, come minimo gli facevano un bel verbale che per molto tempo se lo ricordava
Mi scuso con Danilo per l'OT
Silvio
bruno it
bruno it
01/04/2014 3349
Inserito il 25/08/2021 alle: 16:57:29
Bè, si, siamo in tanti, ma nei miei ricordi di trent'anni fa, quando eravamo certamente meno, in certe occasioni pareva ci fosse un accordo per trovarsi tutti concentrati nel medesimo posto. Uno per tutti mi viene in mente una gita a Levanto nelle cinque terre. D'accordo che eravamo sotto Pasqua, ma quella zona di sosta vicina alla stazione, nella baraonda e nel caos di camper appiccicati l'uno all'altro, pareva appena uscita dalle pagine dell'inferno. Personalmente il camper m'è servito per visitare e conoscere l'estero, che in alcuni casi sarà anche meglio organizzato, ma che sicuramente (salvo rari luoghi) anche molto meno frequentato. Avviso ai nuovi naviganti: l'Italia è degna se pensate di girarla in primavera o autunno, oppure se credete che i luoghi considerati minori (che quasi sempre non lo sono affatto) meritano essere visti. Altra cosa, se non avete la sindrome di Adamo dalle Braccine Corte, del solitario e del gratuito ad ogni costo, non snobbate i campeggi: non limitano le 'potenzialità' del camper, offrono ombra, tranquillità e servizi. Le lunghe soste al sole e magari alla polvere o ai furti, non giovano alla vacanza, la rovinano. Un mordi e fuggi una volta tanto va bene, ma non fatene un dogma. 
          Augh, che Manitù vi guidi verso lunghi sentieri fioriti di poco passaggio, dove il bisonte scalpita presente e l'uomo lo è meno delle serpi.  (canto augurale Apache per camperisti)
damasi
damasi
16/05/2010 1739
Inserito il 25/08/2021 alle: 19:54:08
Purtroppo nella mia amata regione, non si ha una mentalità aperta per il turismo, se non per quello classico... grazie alla morfologia del suo territorio questa regione ha una potenzialità enorme per il turismo, che non viene per nulla sfruttata  grazie a molte associazioni che contestano tutto, perché vogliono che il territorio resti così com'è, "selvaggio"... in poche parole ci vorrebbero vedere come la comunità degli Amish, senza rendersi conto quanti posti di lavoro si creerebbero se non fossero così chiusi di mentalità...
premetto che non giustifico il comportamento poco civile e poco rispettoso di alcuni...
ma sono del parere che esistono anche le vie di mezzo per venirsi incontro... ma da quello che ho letto, con alcune associazioni é impossibile avere un'eventuale dialogo... c'è chi dice che sarebbe giusto far chiudere anche i ristori che sono a fonte vetica... infatti domenica mattina chiamati da "qualcuno" hanno fatto molte multe ai motociclisti che avevano parcheggiato fuori dai luoghi a loro destinati... e per fortuna hanno fatto solo chiudere i tendalini ai camper senza sanzionare nessuno...
premetto che sono una persona molto attenta alla conservazione e protezione del territorio... ma a tutto c'è un limite, il fanatismo non l'ho mai condiviso e mai lo condividerò.
Danilo.
giomiller
giomiller
12/09/2014 1263
Inserito il 25/08/2021 alle: 20:24:39
Passato dalla famosa zona sulla piana il tardo pomeriggio di ferragosto per destinazione campo imperatore per camminare il giorno dopo, dove c'è la macelleria avrò mal contato 300 camper, sinceramente non era un bello spettacolo (a prescindere dal fatto che sia tutto a norma o meno).
Sinceramente io regolamenterei un po' dando dei numeri, tanto le strade per arrivare non sono molte. 

Hanno cercato di limitare la zona di campo imperatore mettendo i parcheggi a pagamento ma, complice la gran quantità di camper, era tutto troppo pieno sia sopra che sotto. 

Dico solo che a un certo punto sto iniziando a cenare e mi arriva uno che mi parcheggia a meno di mezzo metro in diagonale, doveva aprire i gavoni e non riusciva a farlo, ho pensato che fosse una sistemazione provvisoria (io aprendo la finestra gli avrei preso dentro la testa mentre passava) invece con tanto di cpntorsionismo, tira fuori i cunei e si livella pure. 
Ho lasciato correre perché la porta l'avevo dall'altro lato e sinceramente alle 1030 ero a letto e il giorno dopo alle 700 iniziavo a camminare e pomeriggio me ne sarei andato... 

Dall'altro lato arrivato uno poco prima che andassi via e si era messo anche lui vicino, si è accorto e mi ha detto che si spostava subito. Vista l'educazione gli ho detto che poteva stare pure lì perché a breve ero in partenza 
gio_miller
superduke46
superduke46
27/09/2017 1711
Inserito il 25/08/2021 alle: 21:04:40
1978 parcheggio del tronchetto a venezia riservato ai camper

tron%201.jpg

tron%202.jpg

 
damasi
damasi
16/05/2010 1739
Inserito il 25/08/2021 alle: 22:29:46
In risposta al messaggio di giomiller del 25/08/2021 alle 20:24:39

Passato dalla famosa zona sulla piana il tardo pomeriggio di ferragosto per destinazione campo imperatore per camminare il giorno dopo, dove c'è la macelleria avrò mal contato 300 camper, sinceramente non era un bello spettacolo
(a prescindere dal fatto che sia tutto a norma o meno). Sinceramente io regolamenterei un po' dando dei numeri, tanto le strade per arrivare non sono molte.  Hanno cercato di limitare la zona di campo imperatore mettendo i parcheggi a pagamento ma, complice la gran quantità di camper, era tutto troppo pieno sia sopra che sotto.  Dico solo che a un certo punto sto iniziando a cenare e mi arriva uno che mi parcheggia a meno di mezzo metro in diagonale, doveva aprire i gavoni e non riusciva a farlo, ho pensato che fosse una sistemazione provvisoria (io aprendo la finestra gli avrei preso dentro la testa mentre passava) invece con tanto di cpntorsionismo, tira fuori i cunei e si livella pure.  Ho lasciato correre perché la porta l'avevo dall'altro lato e sinceramente alle 1030 ero a letto e il giorno dopo alle 700 iniziavo a camminare e pomeriggio me ne sarei andato...  Dall'altro lato arrivato uno poco prima che andassi via e si era messo anche lui vicino, si è accorto e mi ha detto che si spostava subito. Vista l'educazione gli ho detto che poteva stare pure lì perché a breve ero in partenza 
Sono d'accordo con te che tutti quei camper non é un bel vedere... ma alla fine a chi danno fastidio, da come hai potuto vedere quella é una piana sterminata  lontano da tutti per non dire fuori dal mondo...  poi questo gran flusso di camper c'é solo nella settimana a cavallo del ferragosto... perché a parte qualche  fine settimana sempre di Agosto e di luglio dove si possono contare al massimo una settantina di camper. non c'è quasi nessuno... il problema, da quello che mi hanno raccontato, ma é tutto da verificare... qualcuno, secondo me molto invidioso per i numeri che fanno...é contrario a quei ristori/macellerie che sono lì e li vogliono far chiudere... ma sono decenni che sento questa storia.
Danilo.

Modificato da damasi il 25/08/2021 alle 23:08:32
giomiller
giomiller
12/09/2014 1263
Inserito il 26/08/2021 alle: 07:58:44
Ciao
Purtroppo per la legge dei grandi numeri sicuramente ci sarà chi scarica in qualche modo e comunque per quello che ho capito la piana non è solamente "un prato" ma ci sono parecchie speci abbastanza particolari. 

La. Cosa che trovo strano sono i pochi camper service in zona im proporzione ai numeri di camper che ci sono in giro... 

 
gio_miller
Gege01
Gege01
18/07/2018 1702
Inserito il 26/08/2021 alle: 14:21:24
In zona ci sono (almeno) 2 camper service. 
Uno dove parte la funivia che va all'osservatorio ed un altro dove ci sono i 2 rifugi/ristori. Arrivando a Assergi in cima appena vedi il primo rifugio (mi sfugge il nome; non Giuliani, l'altro) tieni la sinistra e dopo qualche centinaio di metri c'è una area di sosta con carico/scarico.
Io ero su il weekend prima di Ferragosto e c'era parecchia gente ma anche parecchio spazio libero.
IMG_20210807_182141.jpg
Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
damasi
damasi
16/05/2010 1739
Inserito il 26/08/2021 alle: 14:28:23
In risposta al messaggio di giomiller del 26/08/2021 alle 07:58:44

Ciao Purtroppo per la legge dei grandi numeri sicuramente ci sarà chi scarica in qualche modo e comunque per quello che ho capito la piana non è solamente un prato ma ci sono parecchie speci abbastanza particolari.  La. Cosa che trovo strano sono i pochi camper service in zona im proporzione ai numeri di camper che ci sono in giro...   
Non nego che ci sarà qualche specie particolare... ma è possibile che su di un altopiano lungo circa 18 km e largo 8 non ci sia qualche posto dedicato ai camperisti, motociclisti e automobilisti, che non dia fastidio a dei.... ..... preferisco non esprimermi in merito, che come ho scritto ci vorrebbero vedere come gli Amish... 
Danilo.

Modificato da damasi il 26/08/2021 alle 14:39:58
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.