CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Gas per il bombolone GPL

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Carthafalsa
Carthafalsa
02/08/2017 4
Inserito il 02/12/2017 alle: 22:55:19
Ciao a tutti un amico che sta iniziando a conoscere la vita in camper ha appena comperato u.n vecchio ma ben tenuto ARCA Europa che ha il bombolone GPL fisso. Incontra molta difficoltà a trovare un distributore disposto a fare rifornimento a causa della nota normativa che limita tali rifornimenti. Qualcuno di voi conosce un punto di rifornimento disponibile in provincia di Bergamo.
Grazie
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 03/12/2017 alle: 14:45:37
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 02/12/2017 alle 22:55:19

Ciao a tutti un amico che sta iniziando a conoscere la vita in camper ha appena comperato u.n vecchio ma ben tenuto ARCA Europa che ha il bombolone GPL fisso. Incontra molta difficoltà a trovare un distributore disposto
a fare rifornimento a causa della nota normativa che limita tali rifornimenti. Qualcuno di voi conosce un punto di rifornimento disponibile in provincia di Bergamo. Grazie
A bergamo e zone limitrofe no,ma di solito se tutto è a norma qualcuno lo si trova,basta girare,magari fare prima il pieno di gpl e poi quello di gasolio(e se il benzinaio rifiuta si va da un'altra parte)Al momento uso una bombola d'acciaio ricaricabile di provenienza tedesca e per il momento non hanno ancora fatto questioni(zona piacenza e cremona)Di solito se iniziano a fare faccie strane,dico loro che la bombola è omologata fino al 2026 e che se vogliono posso mostrare loro le certificazioni del tuv.Di solito procedono al pieno....fatta la prima volta è fatto per sempre.
Ciao Paolo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 03/12/2017 alle: 16:29:13
sarei curioso di sapere quale sia quella nota normativa che vieta tali rifornimenti , non confondere una normativa con direttive private interne di svariate compagnie petrolifere , non so nel bergamasco ma come ti ha detto Paolo nel piacentino presentandosi per tale rifornimento con impianto e serbatoio regolari per il 90% dei distributori non viene rifiutato 

personalmente sono convinto che se obbligassero controlli periodici sull'impaintistica gas anche per le autocaravan tutte queste direttive private delle compagnie petrolifere spariranno o specificheranno chi ne ha diritto al rifornimento 

mario
argonauta55
argonauta55
30/01/2015 42
Inserito il 03/12/2017 alle: 17:34:22
se l'impinto è omologato sono obbligati a fare rifornimento. mandate e
segnalazioni al coordinamento camperisti.it
claudio 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 04/12/2017 alle: 17:49:53
In risposta al messaggio di argonauta55 del 03/12/2017 alle 17:34:22

se l'impinto è omologato sono obbligati a fare rifornimento. mandate e segnalazioni al coordinamento camperisti.it claudio 
purtroppo non è come credi , se una compagnia petrolifera obbliga i gestori dei loro distributori stradali di non rifornire gpl su tutti i camper indipendentemente dall'impianto gas di bordo che sia a norme o abusivo hai voglia di segnalare al coordinamento camperisti perchè anche loro da questo lato hanno le mani legate , purtroppo è una situazione che si è creato il camperista stesso e finche non ci saranno normative che obbligano un controllo periodico sull'impiantistica gas ed elettrica di tutte le autocaravan la situazione rifornimento GPL autocaravan presso distributori pubblici stradali peggiorerà , una nota azienda italiana produttrice di serbatoi per gpl pare che da questo lato si sta muovendo e il coordinamento camperisti ma non solo loro dovrebbero dargli manforte 

se ci saranno novità e innovazioni in merito sicuramente qualche camperista avrà da ridire ma io spero che per sanare tale situazione quelle novità e innovazioni arrivino quanto prima perchè la situazione impiantistica gas ed elettrica sui camper circolanti è con alta % di pericolose manomissioni fatte senza scrupoli solo per risparmiare a totale svantaggio di chi è veramente in regola 

capirai che tutto dipende dai nostri legislatori a da chi ci governa , attualmente le compagnie petrolifere spesso troppo spesso si vedono costrette nel rifiuto al rifornimento e in parecchie situazioni ne hanno tutte le ragioni e non essendoci normativa di controllo periodico per tagliare la testa al toro senza rischiare preferiscono rifiutare il rifornimento di gas su tutti i camper facendone di tutta l'erba un fascio , questa è la vera attuale situazione che non è ne carne ne pesce 

Mario 
gio 60
gio 60
13/01/2008 5707
Inserito il 04/12/2017 alle: 18:00:17
In risposta al messaggio di ecostar del 04/12/2017 alle 17:49:53

purtroppo non è come credi , se una compagnia petrolifera obbliga i gestori dei loro distributori stradali di non rifornire gpl su tutti i camper indipendentemente dall'impianto gas di bordo che sia a norme o abusivo hai
voglia di segnalare al coordinamento camperisti perchè anche loro da questo lato hanno le mani legate , purtroppo è una situazione che si è creato il camperista stesso e finche non ci saranno normative che obbligano un controllo periodico sull'impiantistica gas ed elettrica di tutte le autocaravan la situazione rifornimento GPL autocaravan presso distributori pubblici stradali peggiorerà , una nota azienda italiana produttrice di serbatoi per gpl pare che da questo lato si sta muovendo e il coordinamento camperisti ma non solo loro dovrebbero dargli manforte  se ci saranno novità e innovazioni in merito sicuramente qualche camperista avrà da ridire ma io spero che per sanare tale situazione quelle novità e innovazioni arrivino quanto prima perchè la situazione impiantistica gas ed elettrica sui camper circolanti è con alta % di pericolose manomissioni fatte senza scrupoli solo per risparmiare a totale svantaggio di chi è veramente in regola  capirai che tutto dipende dai nostri legislatori a da chi ci governa , attualmente le compagnie petrolifere spesso troppo spesso si vedono costrette nel rifiuto al rifornimento e in parecchie situazioni ne hanno tutte le ragioni e non essendoci normativa di controllo periodico per tagliare la testa al toro senza rischiare preferiscono rifiutare il rifornimento di gas su tutti i camper facendone di tutta l'erba un fascio , questa è la vera attuale situazione che non è ne carne ne pesce  Mario 
Verissimo, le poche volte che mi hanno rifiutato il pieno nemmeno hanno voluto vedere documentazioni o certificazioni varie.
No è no punto.
Nemmeno ti rispondono riguardo al motivo.
Ciao Giovanna.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 04/12/2017 alle: 18:26:49
e si Giovanna la situazione è quella , un gestore non ha mansioni ne qualifiche per controllo impianti quindi è ovvio che se la loro compagnia gli vieta tale rifornimento giocoforza devono attenersi ma fortunatamente non è ancora su livelli preoccupanti e alcune compagnie e loro gestori a loro rischio e pericolo non rifiutano il rifornimento perchè perdere un rifornimento di gas e probabilmente anche di gasolio sarebbe un potenziale guadagno perso per entrambi , sono convinto che la situazione per i camperisti prima o poi cambierà e spero cambi in meglio anche se dovrete sostenere una spesa in più annuale o biennale , speriamo di vederne e valutarne l'evolversi 

Mario
gio 60
gio 60
13/01/2008 5707
Inserito il 04/12/2017 alle: 18:31:51
In risposta al messaggio di ecostar del 04/12/2017 alle 18:26:49

e si Giovanna la situazione è quella , un gestore non ha mansioni ne qualifiche per controllo impianti quindi è ovvio che se la loro compagnia gli vieta tale rifornimento giocoforza devono attenersi ma fortunatamente non
è ancora su livelli preoccupanti e alcune compagnie e loro gestori a loro rischio e pericolo non rifiutano il rifornimento perchè perdere un rifornimento di gas e probabilmente anche di gasolio sarebbe un potenziale guadagno perso per entrambi , sono convinto che la situazione per i camperisti prima o poi cambierà e spero cambi in meglio anche se dovrete sostenere una spesa in più annuale o biennale , speriamo di vederne e valutarne l'evolversi  Mario
Giusto!
Per il momento ne ho due vicino a casa con cui non ho problemi.
Ciao Giovanna.
Carthafalsa
Carthafalsa
02/08/2017 4
Inserito il 04/12/2017 alle: 21:09:13
In risposta al messaggio di gio 60 del 04/12/2017 alle 18:31:51

Giusto! Per il momento ne ho due vicino a casa con cui non ho problemi. Ciao Giovanna.
Grazie ragazzi della vostra discussione interessante ma ho chiesto se qualcuno conosce distributori in provincia di Bergamo che non fanno problemi a fare gas nel bombolone.
Giovanna tu nei hai 2 ma di dove sei ?
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 05/12/2017 alle: 01:43:37
io e Paolo dal Piacentino avrai capito che non lo sappiamo e credo non lo sappia neanche Giovanna dal Ravennese ma se vuoi fare un favore al tuo amico basta una ricerca su internet e ti si apre un portone poi qualche telefonata e con molte probabilità troverai quel che cerchi , se poi intervenisse qualche camperista di Bergamo ben venga ma prima leggi bene con molta attenzione quel che ho scritto precedentemente perchè quell'arca potrebbe avere il bombolone da origine datato quanto il camper oppure bombolone non da origine ma scaduto e in quel caso invece di sanare la situazione si peggiora , spero di sbagliarmi 

mario
gio 60
gio 60
13/01/2008 5707
Inserito il 05/12/2017 alle: 08:09:04
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 04/12/2017 alle 21:09:13

Grazie ragazzi della vostra discussione interessante ma ho chiesto se qualcuno conosce distributori in provincia di Bergamo che non fanno problemi a fare gas nel bombolone. Giovanna tu nei hai 2 ma di dove sei ?  
Come ti ha già detto Mario sono di Ravenna.
Ciao Giovanna.
Carthafalsa
Carthafalsa
02/08/2017 4
Inserito il 05/12/2017 alle: 09:23:26
In risposta al messaggio di ecostar del 05/12/2017 alle 01:43:37

io e Paolo dal Piacentino avrai capito che non lo sappiamo e credo non lo sappia neanche Giovanna dal Ravennese ma se vuoi fare un favore al tuo amico basta una ricerca su internet e ti si apre un portone poi qualche telefonata
e con molte probabilità troverai quel che cerchi , se poi intervenisse qualche camperista di Bergamo ben venga ma prima leggi bene con molta attenzione quel che ho scritto precedentemente perchè quell'arca potrebbe avere il bombolone da origine datato quanto il camper oppure bombolone non da origine ma scaduto e in quel caso invece di sanare la situazione si peggiora , spero di sbagliarmi  mario
Grazie per i suggerimenti !!  Il bombolone scade nel 2023
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 05/12/2017 alle: 19:39:35
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 05/12/2017 alle 09:23:26

Grazie per i suggerimenti !!  Il bombolone scade nel 2023
ok perfetto a volte mi fa piacere sbagliare , spero che il bombolone sia corredato di regolare fattura dettagliata di posa timbrata e firmata + regolare certificato cartaceo di omologazione , comunque in bergamo e zone limitrofe se un distributore rifiuta altri 3 non faranno storie 

mario
Carthafalsa
Carthafalsa
02/08/2017 4
Inserito il 05/12/2017 alle: 20:22:59
Posso a quale catena di distribuzione appartengono i distributori vicino a cada fi Giovanna?
Malu
Malu
12/07/2006 458
Inserito il 05/12/2017 alle: 20:50:41
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 02/12/2017 alle 22:55:19

Ciao a tutti un amico che sta iniziando a conoscere la vita in camper ha appena comperato u.n vecchio ma ben tenuto ARCA Europa che ha il bombolone GPL fisso. Incontra molta difficoltà a trovare un distributore disposto
a fare rifornimento a causa della nota normativa che limita tali rifornimenti. Qualcuno di voi conosce un punto di rifornimento disponibile in provincia di Bergamo. Grazie
Nemmeno io sono di Bergamo, però ti posso consigliare di andare a fare gas in un  piccolo distributore dove il benzinaio sia il gestore e non un dipendente. Questo perché, in genere, chi lavora in proprio ha solo l'interesse di tenersi buono un cliente.
Ciao
Lucianasmiley
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 09/12/2017 alle: 10:38:33
In risposta al messaggio di ecostar del 05/12/2017 alle 01:43:37

io e Paolo dal Piacentino avrai capito che non lo sappiamo e credo non lo sappia neanche Giovanna dal Ravennese ma se vuoi fare un favore al tuo amico basta una ricerca su internet e ti si apre un portone poi qualche telefonata
e con molte probabilità troverai quel che cerchi , se poi intervenisse qualche camperista di Bergamo ben venga ma prima leggi bene con molta attenzione quel che ho scritto precedentemente perchè quell'arca potrebbe avere il bombolone da origine datato quanto il camper oppure bombolone non da origine ma scaduto e in quel caso invece di sanare la situazione si peggiora , spero di sbagliarmi  mario
Da Romagnolo Ravennate, ti contesto il "Ravennese"...si dice RAVENNATE ahahahaahahahahlaughyes
Ciao Mario
Roberto C.I. Kiros 2 2020

Modificato da Mgdroid il 09/12/2017 alle 10:39:23
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 09/12/2017 alle: 11:14:24
In risposta al messaggio di Mgdroid del 09/12/2017 alle 10:38:33

Da Romagnolo Ravennate, ti contesto il Ravennese...si dice RAVENNATE ahahahaahahahah Ciao Mario

E' ammesso anche ravennese. Anche se poco usato.

Giovanni
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 09/12/2017 alle: 16:20:53
In risposta al messaggio di Mgdroid del 09/12/2017 alle 10:38:33

Da Romagnolo Ravennate, ti contesto il Ravennese...si dice RAVENNATE ahahahaahahahah Ciao Mario
i romagnoli di Ravenna oltre che di forchetta e bicchiere buoni pare che ci tengono a essere chiamati ravennati ma a mè suona stonato e preferisco ravennesi o ravennese ma confesso che non lo sapevo , però dai "ravennate" più lo leggo e pronuncio più non mi piace , romagnoli ed emiliani stategli lontani laugh

ciao
mario  
gio 60
gio 60
13/01/2008 5707
Inserito il 09/12/2017 alle: 16:44:21
In risposta al messaggio di ecostar del 09/12/2017 alle 16:20:53

i romagnoli di Ravenna oltre che di forchetta e bicchiere buoni pare che ci tengono a essere chiamati ravennati ma a mè suona stonato e preferisco ravennesi o ravennese ma confesso che non lo sapevo , però dai ravennate più lo leggo e pronuncio più non mi piace , romagnoli ed emiliani stategli lontani  ciao mario  
Non ti preoccupare, ti perdonerò...avevo visto l'errore, ma ho pensato che era veniale.
Ciao Giovanna.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 09/12/2017 alle: 17:47:51
In risposta al messaggio di gio 60 del 09/12/2017 alle 16:44:21

Non ti preoccupare, ti perdonerò...avevo visto l'errore, ma ho pensato che era veniale. Ciao Giovanna.
mondo boia anche San Wikipedia è dalla vostra parte un peccato che confesserò al mio parroco grande amico pure lui ravennate e pensare che l'ho sempre chiamato ravennese e mai Don Fausto , chissà quale penitenza mi appiopperà 

Giovanni anche tu stai attento altrimenti finiremo a far fuoco all'inferno ma i simpatici rvennati sono di pasta buona e siamo perdonati senza penitenza 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 09/12/2017 alle: 18:40:34
In risposta al messaggio di ecostar del 09/12/2017 alle 17:47:51

mondo boia anche San Wikipedia è dalla vostra parte un peccato che confesserò al mio parroco grande amico pure lui ravennate e pensare che l'ho sempre chiamato ravennese e mai Don Fausto , chissà quale penitenza mi appiopperà 
Giovanni anche tu stai attento altrimenti finiremo a far fuoco all'inferno ma i simpatici rvennati sono di pasta buona e siamo perdonati senza penitenza 

E' questione di lana caprina. Se ci riferiamo ad una persona, come vocabolo, dovremmo scrivere Ravennate, con la R maiuscola, come quando scriviamo di Italiani come popolo. Come area geografica, come aggettivo non riferito a persone, possiamo anche usare ravennese (p.e.: nel ravennese succede questo..., in minuscolo)  come quando scriviamo gli uomini italiani dobbiamo scriverlo in minuscolo, trattandosi di aggettivo e non sostantivo.

Per questo avevo scritto: E' ammesso anche ravennese. Anche se poco usato. In minuscolo.

Mi compro una tuta ignifuga?

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.