CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Gilead science ringrazia i camperisti europei

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
inesperto
inesperto
29/10/2008 621
Inserito il 15/06/2014 alle: 20:55:51
Area di sosta in Francia. All' entrata scarico cassette wc ad altezza d' uomo con reltivo rubinetto per lavaggio, il tutto gratis. A 50 metri area scarico acque grigie e carico acqua potabile a 2 euro. Ho visto almeno due persone riempire bottiglie dal rubinetto dell' acqua per il lavaggio cassette. Poiche' il rubinetto era sicuramente infestato da milioni di batteri ( anche fecali) la possibilita' di contrarre un' infezione batterica usando acqua presa con quel rubinetto e' molto alto. Se si e' sfortunati l' epatite e' dietro all' angolo. Gilead science, azienda biotecnologica americana, ha ottenuto pochi mesi fa l' approvazione a commercializzare in europa un farmaco rivoluzionario che guarisce definitivamente chi ha contratto l' epatite di tipo C, malattia che porta alla distruzione del fegato. La cura costa circa 70-80000 euro. Gilead ringrazia i camperisti.
Paolol
Paolol
24/07/2006 3654
Inserito il 16/06/2014 alle: 02:27:36
l'epatite che si contrae in maniera orofecale è l'apatite A che si sconta senza ripercussioni croniche.Riguardo all'epatite B e C si contrae in altro modo(fluidi biologici) Se il farmaco funzionasse veramente(si parla di % di successo del trattamento elevatissime)farebbe risparmiare allo stato parecchi soldini a lungo termine. Ti faccio un esempio:nel reparto dove lavoro,un giorno di degenza costa almeno 180 euro,calcola un paziente con una cirrosi epatica(è una complicanza della cronicizzazione dell'epatite c)che necessita di controlli periodici(esami strumentali)talvolta ricoveri,ti lascio tirare le tue conclusioni. Comunque se uno per risparmiare 2 euro fa acqua dal tubo per pulire la cassetta e' come quello che per non fare la fila all'autogrill va a bere nella tazza Ciao Paolo.
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 16/06/2014 alle: 12:21:15
Ciao ...che dire di quelli che infilano il tubo del carico h2o potabile nelle cassette o nello scarico del nautico? [}:)][}:)] io ho assistito più volte a questa triste scena, da anni ad ogni sosta stacco il tubo (se presente) e uso il mio, se è bloccato NON CARCICO [V][V] ...saremo troppo sofisticati? ciao Mark74
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24024
Inserito il 16/06/2014 alle: 13:31:20
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 16/06/2014  12:21:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A titolo puramente accademico ... siete così certi che una cassetta con l'adeguato volume di disgregante abbia un carico batterico così enorme ? Non che voglia fare esperimenti personali in merito, e come per tutti a me fa ******, ma mi pare una domanda di per se lecita. Io uso sempre spray disinfettanti. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21624
Inserito il 16/06/2014 alle: 13:47:31
io bevo acqua di rubinetto solo a casa , in giro solo bottiglie. nell' AA di Gruissan il rubinetto di carico , separato da quello per il lavaggio delle cassette , e' protetto da una gabbia metallica che permette di collegare il proprio tubo (con un po' di controsioni) ma non di inserire il bocchettone della cassetta. ad ogni modo in quell' AA ho visto cose incredibili , gente che appoggiava una bacinella sul CS (nella vasca dove si vuotano le cassette) e poi lavava i piatti da quel rubinetto [xx(]. Gente che sullo spiazzo di cemento dello stesso lavava con spazzoloni tende , gazebo e tappeti[xx(]. Gente che permetteva ai bimbi piccoli di camminare a piedi nudi sullo spiazzo CS [xx(][xx(][xx(] una famiglia sullo spiazzo stesso a piedi nudi che faceva la doccia con il tubo attaccato [xx(][xx(][xx(][xx(] tutti francesi [:D] Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
morodirho
morodirho
-
Inserito il 16/06/2014 alle: 13:53:44
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 16/06/2014  13:47:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e poi ci meravigliamo se non ci vogliono[?][?][?][?] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 16/06/2014 alle: 13:54:27
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 16/06/2014  13:31:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> forse mi sono espresso male, la mia perplessità stava nel fatto che se uno infila il tubo nella cassetta o nella valvola del nautico per sciacquare bene il tutto, necessariamente l'estremità del tubo verrà a contatto con il contenuto della cassetta o serbatoio; ora al solo pensiero che con lo stesso tubo io debba riempire il mio serbatoio di "potabile"...mi vengono i brividi... n.b. disgreganti o disinfettanti che siano, se un tubo è dedicato al carico non vedo il motivo per usarlo allo scarico, ma a volte mi rendo conto che la convivenza è difficile. dovremmo parlare anche delle esalazioni dei punti di raccolta... se c'è una griglia per le acque grigie, perché ci scarichi il wc? ...forse alcuni hanno il "nautico" e pensano di potere scaricare a mare? per come sono io la differenza tra nautico e cassetta è solo il volume e la praticità; per il resto grige e nere sono ben diverse e dovrebbero essere ben lontane dalle potabili Mark74
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24024
Inserito il 16/06/2014 alle: 14:04:01
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 16/06/2014  13:54:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti avevo citato te ma la frase
quote:Poiche' il rubinetto era sicuramente infestato da milioni di batteri ( anche fecali) la possibilita' di contrarre un' infezione batterica usando acqua presa con quel rubinetto e' molto alto.>
> non è tua. Tuttavia la domanda persiste. Delle volte si deve fare di necessità virtù e se non si può far acqua altrove tocca disinfettare. Comunque calcolando che l'acqua esce, pulendo e disinfettando il tubo e facendo un po' scorrere prima a mio avviso i rischi sono minori di quanto si pensi. Certo, ripeto, fa davvero s c h i f o (che è una parola anche dentro i dizionari, non capisco perché sia filtrata) quello che viene fatto. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 16/06/2014 alle 14:06:06
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 16/06/2014 alle: 14:18:57
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 16/06/2014  14:04:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ok, ora è più chiaro, ma confermo, se posso stacco il tubo e metto il mio (che poi magari è peggio, ma è roba mia[xx(]) ..poi figurati, ho la moglie infermiera di sala operatoria, se vede una cosa del genere mi mette il camper in autoclave (sterilizzatore per i non addetti ai lavori) Mark74
inesperto
inesperto
29/10/2008 621
Inserito il 16/06/2014 alle: 14:58:31
Beh, a Berlino ho visto un' italiana che prima di mettere l' acqua disinfettava con un liquido spruzzandolo sulla gomma... Forse ecessivo ma sicuramente da imitare...
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21624
Inserito il 16/06/2014 alle: 15:47:43
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 16/06/2014  13:53:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ci vogliono dove ? Stavano in un AA non penso che al padrone freghi se bevono l' acqua da CS. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
morodirho
morodirho
-
Inserito il 17/06/2014 alle: 11:37:56
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 16/06/2014  15:47:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>mi riferivo ai vari comportamenti che citavi nel tuo intervento,che non mi sembrano il massimo del vivere civile.Poi possiamo osservare anche di peggio negli spazi liberi, penso che anche questo sia un motivo per cui non siamo troppo ben visti. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 18/06/2014 alle: 07:04:06
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 16/06/2014  13:54:27 se c'è una griglia per le acque grigie, perché ci scarichi il wc? ...forse alcuni hanno il "nautico" e pensano di potere scaricare a mare?>
> perché secondo te le grigie vanno in mare? Certo non saranno tantissimi, ma in tutti i CS che ho frequentato che consentivano osservando i tubi di capire come erano disposti le grigie e le nere sono sempre andate nello stesso posto. Normalmente se c'è un impianto fognario decente, con depuratore, si conferisce tutto lì... certo se NON c'è, il contenuto della cassetta non va scaricato, ma escludo anche che ci sia il camper service in quel caso. Marco
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 18/06/2014 alle: 07:09:02
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 16/06/2014  12:21:15 che dire di quelli che infilano il tubo del carico h2o potabile nelle cassette o nello scarico del nautico?>
> fra l'altro, è così facile pulire la cassetta anche senza infilarci il tubo che non riesco proprio a capire il gusto che provano questi individui che poi devono comunque tenere quel tubo in mano [V] Ogni volta che si sosta a vista di un CS c'è da rabbrividire... Marco
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 18/06/2014 alle: 10:29:24
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 18/06/2014  07:04:06 perché secondo te le grigie vanno in mare? (Visualizza messaggio in nuova finestra )>
> certo che no, ma in teoria le NERE sono considerate liquami alterati chimicamente quindi dovrebbero seguire un trattamento diverso dalle GRIGIE considerate non potabili con possibile presenza di detergenti. Magari osserverò meglio, ma io ho sempre visto CS con griglia (grigie) e pozzetto (nere), recentemente in Slovenia ho visto attacco flangiato a terra proprio per i nautici (con uso di apposito tubo di prolunga) e sollevato il pozzetto per le cassette, a terra griglia convogliata per le grigie... troppo avanti, [:o)]ho dovuto guardare e addirittura pensare[:0] non so quanti lo avrebbero fatto[8D] ciao Mark74
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24024
Inserito il 18/06/2014 alle: 11:16:41
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 18/06/2014  10:29:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non dubito che un cs su 1000 abbia percorsi differenziati, ma se uno guarda i tombini a valle, scopre che nel restanti 999 casi tutto va nello stesso posto. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 18/06/2014 alle: 12:03:48
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 18/06/2014  11:16:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> purtroppo ho la sensazione che tu abbia ragione prima ho fatto tutto quel discorso perchè da tempo prendo info per aprire una AA ovviamente con CS, mi hanno chiesto tutto quello che dicevo prima, con le varie vasche interrate per decantaggio, separazione e filtraggio... se penso che poi arriva uno e scarica liquami e tutto ciò che molti ancora mettono nel WC in un impianto che dovrebbe ricevere solo acqua sporca (e al massimo sapone) mi rispondo da solo: "LASCIA PERDERE!!" e continua a fare il tuo mestiere. Un artigiano della zona (camperista) mi ha detto facciamo un brevetto, un filtro sulla griglia delle grigie che pesa eventuali residui superiori a x mm, quando raggiunge il massimo scende una sbarra, foto, e paghi i danni ...e il socio ha risposto:"così si sparge la voce e nel dubbio non viene nessuno" Mark74
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 18/06/2014 alle: 18:31:30
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 18/06/2014  12:03:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi viene il dubbio che queste regole tu le abbia perché vuoi aprire un AA in una zona dove non avresti un accesso all'impianto fognario diretto. Sbaglio? Lo penso perché la sommaria descrizione dei requisiti che hai descritto corrispondono alla altrettanto sommaria descrizione dei requisiti delle abitazioni e condomini che conosco nelle zone periferiche della provincia di Bologna dove NON c'è l'allacciamento all'impianto comunale. Facci sapere, è un argomento trattato spesso e direi mai chiarito. Ciao. Marco
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 20/06/2014 alle: 10:24:58
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 18/06/2014  18:31:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao a dire il vero la zona di mio interesse è la periferia sud-est di Milano, (per chi è della zona tra S.donato e Idroscalo); in teoria c'è allacciamento allo scarico fognario, ma comunque chiedono che i liquami addizionati chimicamente (se non si è in grado di certificare il tipo di sostanza addizionata) siano pretrattati, cosa non richiesta per le grigie (dove teoricamente bisognerebbe garantire assenza di tensioattivi e alcalini) La mia descrizione sommaria è dettata dal volume, decisamente importante, di doc richiesti per questo tipo di attività, che non mi sembrava pertinente al post ciao Mark74
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 20/06/2014 alle: 23:11:22
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 20/06/2014  10:24:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie per la delucidazione. C'è da dire che se ci fossero trattamenti così differenti mi aspetterei cartelli molto chiari, specie vista l'esistenza dei nautici. Di cartelli non ne ho mai visti, ma d'altro canto - come dicevo - ogni volta che era possibile osservare il percorso ho sempre visto andare i due scarichi nella stessa direzione... e francamente mi sembra strano che comuni non turistici si mettano nelle condizioni di non rispettare le regole per fare camper service gratuiti. BTW, da quel che so saponi e detersivi sono tensioattivi, la richiesta mi pare un po' strana. Marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.