CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Incoscienti o criminali?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 24/07/2021 alle: 22:29:48
Sabato scorso ero in un campeggio a Vieste e ci è mancato poco che non collaudassi l'efficienza dell'impianto elettrico del campeggio. Quando sono arrivato in campeggio, c'erano pochi camper, ero il solo ad essere collegato ad una colonnina. Il giorno prima di partire è arrivato un altro equipaggio che si è sistemato nelle piazzola adiacente alla mia e, per la corrente, si è collegato alla stessa colonnina occupando la seconda presa su un totale di otto. All'atto di scollegare la mia spina noto che la stessa era stata spostata in altra presa ma la cosa ovviamente non mi ha preoccupato più di tanto, una volta scollegata però noto che ad una decina di centrimetri dalla spina il filo era letteralmente spellato sia nel rivestimento esterno, sia per buona parte di uno dei fili conduttore. La cosa più grave è che il filo era stato posizionato in modo tale che il danno non fosse a vista. Sicuramente il nuovo arrivato nel richiudere lo sportellino della colonnina non aveva inserito il mio filo nell'apposita feritoia e spingendo molto, o sbattendo lo sportellino aveva danneggiato il filo. Fortunatamente nel prendere il filo ancora con spina inserita non ho toccato la fase scoperta. Può capitare a tutti di causare un danno per distrazione, ma non sarebbe stato più giusto, più correto avvisarmi del danno e non cercare di celarlo esponendomi in questo modo ad eventuali rischi?
Spiace non aver potuto ringraziare questo signore perché al momento della mia partenza era assente.
onabet
gio 60
gio 60
13/01/2008 6084
Inserito il 25/07/2021 alle: 09:34:40
In risposta al messaggio di onabet del 24/07/2021 alle 22:29:48

Sabato scorso ero in un campeggio a Vieste e ci è mancato poco che non collaudassi l'efficienza dell'impianto elettrico del campeggio. Quando sono arrivato in campeggio, c'erano pochi camper, ero il solo ad essere collegato
ad una colonnina. Il giorno prima di partire è arrivato un altro equipaggio che si è sistemato nelle piazzola adiacente alla mia e, per la corrente, si è collegato alla stessa colonnina occupando la seconda presa su un totale di otto. All'atto di scollegare la mia spina noto che la stessa era stata spostata in altra presa ma la cosa ovviamente non mi ha preoccupato più di tanto, una volta scollegata però noto che ad una decina di centrimetri dalla spina il filo era letteralmente spellato sia nel rivestimento esterno, sia per buona parte di uno dei fili conduttore. La cosa più grave è che il filo era stato posizionato in modo tale che il danno non fosse a vista. Sicuramente il nuovo arrivato nel richiudere lo sportellino della colonnina non aveva inserito il mio filo nell'apposita feritoia e spingendo molto, o sbattendo lo sportellino aveva danneggiato il filo. Fortunatamente nel prendere il filo ancora con spina inserita non ho toccato la fase scoperta. Può capitare a tutti di causare un danno per distrazione, ma non sarebbe stato più giusto, più correto avvisarmi del danno e non cercare di celarlo esponendomi in questo modo ad eventuali rischi? Spiace non aver potuto ringraziare questo signore perché al momento della mia partenza era assente. onabet
Hai ragione, ma quello che non capisco io è perchè qualcuno deve scollegare la mia spina e spostarla in un'altra presa.
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 25/07/2021 alle: 11:10:45
In risposta al messaggio di gio 60 del 25/07/2021 alle 09:34:40

Hai ragione, ma quello che non capisco io è perchè qualcuno deve scollegare la mia spina e spostarla in un'altra presa.
L' erba ...opppsssss.
...la presa del vicino è sempre più wattata ...
così penso quando mi spostano la mia. Oppure quando trovo occupata quella con il mio numero ,ma lascio perdere se compresa nel prezzo piazzuola

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 25/07/2021 alle 11:14:53
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 25/07/2021 alle: 17:05:36
Il problema è che lo  spostamento non è stato casuale ma, a mio avviso, per rendere meno visibile il danno procurato sul filo esponendomi però al rischio di una scarica elettrica. Infatti se avessi afferrato il filo in quel punto avrei toccato sicuramente il filo di fase scoperto. 
onabet
gio 60
gio 60
13/01/2008 6084
Inserito il 27/07/2021 alle: 15:43:28
In risposta al messaggio di onabet del 25/07/2021 alle 17:05:36

Il problema è che lo  spostamento non è stato casuale ma, a mio avviso, per rendere meno visibile il danno procurato sul filo esponendomi però al rischio di una scarica elettrica. Infatti se avessi afferrato il filo in quel punto avrei toccato sicuramente il filo di fase scoperto. 
Questo certamente è criminale, ma io a volte ho trovato la mia presa spostata, nella stessa colonnina, e non ho capito il motivo.
marinox
marinox
30/09/2009 3288
Inserito il 29/07/2021 alle: 16:53:53
fortunato ma anche corretto dato che x levare la presa è facile prenderla in mano dato che essendo grossa è il giusto approccio . poi il FURBO di turno SMETTE di essere persona e cambia in pezzo di M , e come dici SCUSA HO ROVINATO IL TUO CAVO , te lo sistemo io . dovrebbe essere il giusto approccio tra persone CIVILI , ma e dico MA l'eccezione esiste ,....eccome se esiste . è anche x questo che non saluto i camperisti ,in fondo sono dei qualunque e SOLO se la persona MERITA parlandoci allora il discorso cambia e l'amicizia evolve .

carlo
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Previous Next
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 29/07/2021 alle: 17:32:02
Non entro del merito del comportamento, però le prese delle colonnine hanno sempre un interruttore o magnetermico che sarebbe bene disattivare prima di staccare la spina.
Aggiungo anche che se il cavo fosse quello a norma per poterlo rovinare non basterebbe di sicuro pizzicarlo nello sportello (ok anche io ho un cavo fuori norma, comprato inconsapevolmente, l'ho scritto solo perchè le norme hanno sempre un senso)
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...

Modificato da Steu851 il 29/07/2021 alle 17:35:31
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 29/07/2021 alle: 19:57:30
Sbucciato chiudendo coperchio ? e scambiato di presa.oppure scambiato cavo staccandolo dal tuo camper ?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 29/07/2021 alle: 22:25:02
In risposta al messaggio di Steu851 del 29/07/2021 alle 17:32:02

Non entro del merito del comportamento, però le prese delle colonnine hanno sempre un interruttore o magnetermico che sarebbe bene disattivare prima di staccare la spina. Aggiungo anche che se il cavo fosse quello a norma
per poterlo rovinare non basterebbe di sicuro pizzicarlo nello sportello (ok anche io ho un cavo fuori norma, comprato inconsapevolmente, l'ho scritto solo perchè le norme hanno sempre un senso)
Il magnetotermico spesso è sotto chiave nela parete posteriore a quella con le  prese. D'altronde per togliere una spina dalla presa non vedo la necessità di disattivare il magnetotermico. Pensa a quante volte in casa fai questa operazione e non penso proprio che ogni volta stacchi la corrente. Il cavo è a norma ma la corsia dedicata all'uscita dello stesso dal quadro in questo caso era realizzata con due lamelle sovrapposte poste ai due lati della corsia. Non essendo il filo nella feritoia, sbattendo o forzando lo sportellino lo ha danneggiato. La dinamica precisa non la so in quanto non presente al momento del danno 
onabet
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 29/07/2021 alle: 22:27:46
In risposta al messaggio di salito del 29/07/2021 alle 19:57:30

Sbucciato chiudendo coperchio ? e scambiato di presa.oppure scambiato cavo staccandolo dal tuo camper ?
Fortunatamente ha lasciato il mio cavolaugh
onabet
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6991
Inserito il 02/08/2021 alle: 22:11:03
Ma toccando una sola fase non si prende la scossa.
A me invece dà fastidio che qualcuno si prenda la briga di staccare il mio cavo: ci potrebbero essere caricabatterie ad azionamento manuale, oppure un frigo che ha bisogno di qualche "azionamento" per poter funzionare.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 03/08/2021 alle: 13:24:35
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 02/08/2021 alle 22:11:03

Ma toccando una sola fase non si prende la scossa. A me invece dà fastidio che qualcuno si prenda la briga di staccare il mio cavo: ci potrebbero essere caricabatterie ad azionamento manuale, oppure un frigo che ha bisogno di qualche azionamento per poter funzionare.
Se tocchi il positivo e non sei isolato da terra  (scalzo) la prendi eccome  angry. Per tutto il resto c'è da stendere un velo pietoso 
onabet
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 789
Inserito il 03/08/2021 alle: 14:03:47
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 02/08/2021 alle 22:11:03

Ma toccando una sola fase non si prende la scossa. A me invece dà fastidio che qualcuno si prenda la briga di staccare il mio cavo: ci potrebbero essere caricabatterie ad azionamento manuale, oppure un frigo che ha bisogno di qualche azionamento per poter funzionare.
Premesso che la fase è una sola*, la scossa la prendi sicuramente se tocchi LA fase ma rischi anche se tocchi il neutro, in caso di circuito chiuso. Soprattutto perchè in un campeggio tu sei ben collegato a terra.
Diciamo che sarebbe corretto avere delle prese CEE interbloccate che non ti consentono di sflare la spina senza aprire il circuito. Ma onestamente non so se queste siano obbligatorie anche nei campeggi.


* Giusto per essere pignoli in qualche vecchio impianto il 220 era ricavato usando due delle tre fasi del 220 trifase.
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 03/08/2021 alle: 14:32:39
In risposta al messaggio di Subalpino del 03/08/2021 alle 14:03:47

Premesso che la fase è una sola*, la scossa la prendi sicuramente se tocchi LA fase ma rischi anche se tocchi il neutro, in caso di circuito chiuso. Soprattutto perchè in un campeggio tu sei ben collegato a terra. Diciamo
che sarebbe corretto avere delle prese CEE interbloccate che non ti consentono di sflare la spina senza aprire il circuito. Ma onestamente non so se queste siano obbligatorie anche nei campeggi. * Giusto per essere pignoli in qualche vecchio impianto il 220 era ricavato usando due delle tre fasi del 220 trifase.
Si alcuni hanno quel tipo di prese ma non di certo le colonnine con gli sdoppiatori/moltipliche 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 03/08/2021 alle: 19:48:59
In risposta al messaggio di Subalpino del 03/08/2021 alle 14:03:47

Premesso che la fase è una sola*, la scossa la prendi sicuramente se tocchi LA fase ma rischi anche se tocchi il neutro, in caso di circuito chiuso. Soprattutto perchè in un campeggio tu sei ben collegato a terra. Diciamo
che sarebbe corretto avere delle prese CEE interbloccate che non ti consentono di sflare la spina senza aprire il circuito. Ma onestamente non so se queste siano obbligatorie anche nei campeggi. * Giusto per essere pignoli in qualche vecchio impianto il 220 era ricavato usando due delle tre fasi del 220 trifase.
Tra i vari campeggi ed AS frequentate, le ho trovate non più di tre volte. Comunque è un ottimo sistema di sicurezza yes
onabet
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.