CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Inesperienza

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 08/07/2021 alle: 21:56:12
Ciao vi racconto un aneddoto : sono tornato da due settimane in giro per le alpi e durante un soggiorno in una ridente località della Val di Non un gentilissimo signore mi ha chiesto informazioni sull'area di sosta e su percorsi per MTB e da li abbiamo iniziato a conversare piacevolmente anche sui camper; la sua era la prima esperienza ed aveva acquistato da poco un MH Carthago di circa  7,20mt (non ricordo il modello) anno 2013 in perfettissime condizioni ed super accessoriato e quindi la domanda è stata spontanea : patente C over 35q.li? risposta NO anche se prima di partire lo aveva portato a pesare completamente vuoto ed il risultato à stato di 3920kg
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1647
Inserito il 08/07/2021 alle: 23:58:03
Super accessoriato...
Direi "pesantemente accessoriato"
Lo stolto non sa tacere

Modificato da Apollo 13 il 09/07/2021 alle 07:37:15
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 09/07/2021 alle: 03:59:52
Il colore delle tende del bagno.fanno la differenza 
...come da mia previsione uno dei tanti neo """''camperisti effetto covid19 ...""'

.


 


​​​​
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 09/07/2021 alle 04:26:17
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 09/07/2021 alle: 09:20:18
In risposta al messaggio di Karbon17 del 08/07/2021 alle 21:56:12

Ciao vi racconto un aneddoto : sono tornato da due settimane in giro per le alpi e durante un soggiorno in una ridente località della Val di Non un gentilissimo signore mi ha chiesto informazioni sull'area di sosta e su
percorsi per MTB e da li abbiamo iniziato a conversare piacevolmente anche sui camper; la sua era la prima esperienza ed aveva acquistato da poco un MH Carthago di circa  7,20mt (non ricordo il modello) anno 2013 in perfettissime condizioni ed super accessoriato e quindi la domanda è stata spontanea : patente C over 35q.li? risposta NO anche se prima di partire lo aveva portato a pesare completamente vuoto ed il risultato à stato di 3920kg
Il titolo del topic è "Inesperienza": ciò che mi capitò nel 2007, quando acquistai il mio primo camper.
Tuttavia a inizio febbraio 2008 avevo in tasca la patente C (all'epoca non esisteva la C1).
Ahinoi nessuno nasce imparato, ma ci sono dei percorsi per diventarlo, magari lo farà anche il neo camperista che hai incontrato. Ciao! 
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 09/07/2021 alle: 18:05:52
Ognuno di noi si è fatto esperienza sbagliando ed io non sono certo immune, però adesso per la situazione in oggetto deve conseguire la patente C1 e immatricolare il camper almeno a 42q.li ammesso che possa farlo chiedendo il nulla osta alla azienda costruttrice ed essendo del 2013 non sò se sia possibile, avendo letto che è possibile per veicoli che hanno non più di 7 anni; l'alternativa è confidare nella buona sorte di non andare in Svizzera ed Austria e di avere un'assicurazione senza rivalsa per sovrapeso
marob
marob
19/08/2009 1703
Inserito il 09/07/2021 alle: 18:27:36
In risposta al messaggio di Karbon17 del 08/07/2021 alle 21:56:12

Ciao vi racconto un aneddoto : sono tornato da due settimane in giro per le alpi e durante un soggiorno in una ridente località della Val di Non un gentilissimo signore mi ha chiesto informazioni sull'area di sosta e su
percorsi per MTB e da li abbiamo iniziato a conversare piacevolmente anche sui camper; la sua era la prima esperienza ed aveva acquistato da poco un MH Carthago di circa  7,20mt (non ricordo il modello) anno 2013 in perfettissime condizioni ed super accessoriato e quindi la domanda è stata spontanea : patente C over 35q.li? risposta NO anche se prima di partire lo aveva portato a pesare completamente vuoto ed il risultato à stato di 3920kg
La domanda sorge spontanea: ma come ha fatto ad arrivare fino a qua? Come ha fatto a passare tutte le revisioni? 
Restate sani
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Previous Next
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 09/07/2021 alle: 19:08:22
In risposta al messaggio di marob del 09/07/2021 alle 18:27:36

La domanda sorge spontanea: ma come ha fatto ad arrivare fino a qua? Come ha fatto a passare tutte le revisioni? 
bella domante, presumo qualche officina abilitata alla revisione compiacente...
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1647
Inserito il 09/07/2021 alle: 20:09:54
In risposta al messaggio di marob del 09/07/2021 alle 18:27:36

La domanda sorge spontanea: ma come ha fatto ad arrivare fino a qua? Come ha fatto a passare tutte le revisioni? 
Come hanno fatto tutti gli altri frown
Lo stolto non sa tacere
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 09/07/2021 alle: 21:12:16
Siamo sicuri che fosse omologato 3500kg ? 
E non 4200 ? ed era lui ( da inesperto ) a non essere in regola pensando che i camper sono automaticamente auto  M1 patente B ? 
​​​​​
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 09/07/2021 alle 21:13:02
marob
marob
19/08/2009 1703
Inserito il 09/07/2021 alle: 21:34:21
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 09/07/2021 alle 20:09:54

Come hanno fatto tutti gli altri
In che senso, scusa, almeno da vuoto devi stare sotto le 3,5 t compresi i posti omologati a sedere.
Restate sani
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1647
Inserito il 10/07/2021 alle: 00:53:05
Questo è quanto dice la legge, per alcuni è "in teoria".
Per la mia scarsa esperienza la revisione "completa" l'ho vista fare solo in motorizzazione, nelle officine "dipende", in alcune "basta il libretto".
Lo stolto non sa tacere
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 10/07/2021 alle: 06:29:43
Le pesate in sede di revisione sono finalizzate ""alla prova freni """ loro percentuale di sforzo .
Sono pesate non totale ma asse per asse 
Può essere che siano svogliati e non siano forti in matematica da fare due+due cioè Asse anteriore più asse posteriore ...


​​​​
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 10/07/2021 alle 06:38:38
marob
marob
19/08/2009 1703
Inserito il 10/07/2021 alle: 08:40:57
In risposta al messaggio di salito del 10/07/2021 alle 06:29:43

Le pesate in sede di revisione sono finalizzate alla prova freni loro percentuale di sforzo . Sono pesate non totale ma asse per asse  Può essere che siano svogliati e non siano forti in matematica da fare due+due cioè Asse anteriore più asse posteriore ... ​​​​
Be' allora va bene tutto: 3,5 asse anteriore, 3,5 asse posteriore. Revisione ok?
Restate sani
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 809
Inserito il 10/07/2021 alle: 09:24:26
Credo che il camperista in questione faccia parte del 99.9% dei camperisti.

La problematica relativa al peso viene trattata solo su questo forum, di cui fanno parte il 2% dei camperisti che girano sulle nostre strade, i rimanenti o sono ignari o fanno finta di esserlo (tanto se le multe sono 50/100€ non vedo dove sia il problema) 
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 10/07/2021 alle: 09:50:41
In risposta al messaggio di Bicio90 del 10/07/2021 alle 09:24:26

Credo che il camperista in questione faccia parte del 99.9% dei camperisti. La problematica relativa al peso viene trattata solo su questo forum, di cui fanno parte il 2% dei camperisti che girano sulle nostre strade, i rimanenti o sono ignari o fanno finta di esserlo (tanto se le multe sono 50/100€ non vedo dove sia il problema) 
concordo, forse non il 99,9% ma un 80% è quasi certo ed io ero uno di questi, ma adesso mi sono messo a dieta e peso molto meno laugh
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 10/07/2021 alle: 14:26:00
In risposta al messaggio di marob del 10/07/2021 alle 08:40:57

Be' allora va bene tutto: 3,5 asse anteriore, 3,5 asse posteriore. Revisione ok?
Troppo semplice anche un analfabeta alieno  compara i segni dele letture tipo 1824 e altra 2368 , nessuna delle due è 3500 e la loro somma ...non serve ...asse per asse...2368 prova freno asse anteriore resa dx 75% sx 82% posteriore 2368 prova dx 73% sx 77%  
Alle cassiere attuali hanno messo totale spesa,, banconota incassata ,,,dare tot di resto...vuoi metterli in crisi ? Dagli i rotti e vedrai che digitano pure quelli ...a memoria non fanno nulla...se non il respirare...


​​​​​
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 10/07/2021 alle 14:30:38
marob
marob
19/08/2009 1703
Inserito il 10/07/2021 alle: 15:47:10
In risposta al messaggio di salito del 10/07/2021 alle 14:26:00

Troppo semplice anche un analfabeta alieno  compara i segni dele letture tipo 1824 e altra 2368 , nessuna delle due è 3500 e la loro somma ...non serve ...asse per asse...2368 prova freno asse anteriore resa dx 75% sx 82%
posteriore 2368 prova dx 73% sx 77%   Alle cassiere attuali hanno messo totale spesa,, banconota incassata ,,,dare tot di resto...vuoi metterli in crisi ? Dagli i rotti e vedrai che digitano pure quelli ...a memoria non fanno nulla...se non il respirare... ​​​​​
Non so se tutto il paese è mondo ma io pesato fronte 1545, retro 1862 pieno carico, revisione ok. Cassiera cash. No crisi. Foto targa.
Restate sani
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 10/07/2021 alle: 16:38:17
Il camperista col camper obeso non sembrava preoccupato a quanto leggo.
Comunque il campetto può omologare over anche se ha più di sette anni, non esiste regola, è una leggenda metropolitana, sta di fatto che le case dopo anni cambiano i modelli e archiviano i vecchi.
Ho visto riomologare un camper anche dopo 11 anni, il problema sono quelle case che cambiano proprietà praticamente ogni due anno, per quelli è impossibile 

L’esperienza è la somma delle fregature
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 10/07/2021 alle 17:01:23
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1647
Inserito il 10/07/2021 alle: 18:02:58
Il camperista col camper obeso è preoccupato solo in Svizzera, ed è preoccupato come se fosse colpa degli svizzeri smiley
Lo stolto non sa tacere
damasi
damasi
16/05/2010 1786
Inserito il 10/07/2021 alle: 18:19:13
In risposta al messaggio di Grinza del 10/07/2021 alle 16:38:17

Il camperista col camper obeso non sembrava preoccupato a quanto leggo. Comunque il campetto può omologare over anche se ha più di sette anni, non esiste regola, è una leggenda metropolitana, sta di fatto che le case dopo
anni cambiano i modelli e archiviano i vecchi. Ho visto riomologare un camper anche dopo 11 anni, il problema sono quelle case che cambiano proprietà praticamente ogni due anno, per quelli è impossibile  L’esperienza è la somma delle fregature
Grinza purtroppo non é così... altrimenti non avrei preso accordi con una agenzia del nord, che ha sede vicino ai nostri confini per farmi omologare il camper over...per la modica cifra di 2600 euro solo di pratiche, più il trasporto e l'omino che mi porta il camper in un'altra nazione dell'U.E. per la variazione...
accordi presi prima della pandemia.. e un mese fa, mi hanno comunicato tramite e-mail che mi mantengono lo stesso prezzo fino a fine luglio... premetto che sono andato di persona a due motorizzazioni civili, perché anch'io ero a conoscenza che tale variazione la si poteva fare anche sui mezzi oltre i sette anni di vita... ma purtroppo non é più così, perché qualche anno fa hanno unificato la variazione tecnica, che è quella che occorre a me, con la modifica strutturale... quindi il veicolo non può essere più vecchio di sette anni... prima per fare l'aumento della massa bastava esibire una certificazione che il camper poteva essere omologato anche over e un versamento di 170 euro... e il bello che bastava solo il libretto di circolazione e non il mezzo perché era solo una variazione tecnica... ti dico solo che per risolvere questo problema, tra e-mail e uffici ci ho perso molto tempo, con il risultato finale che se voglio risolvere il problema come detto  prima... mi devo appoggiare ad una agenzia di pratiche automobilistiche, che mi immatricola il camper in un altro stato per fare questa benedetta variazione, per poi reimmatricolarlo in Italia con la nuova massa... tutto in modo regolare con la legge di quella nazione dell'U.E., che viene recepita dalla nostra nazione perché facciamo parte dell'U.E.
la nostra burocrazia per complicare tutto é fenomenale, sembra l'ufficio complicazioni affari semplici...
 però se sei a conoscenza di qualche normativa che a me sfugge, ti sarei grato se mi informi, perché risparmierei qualche migliaio di euro... di cui ne prenderei una parte, per una bella cena a base di pesce in un bel ristorante da te scelto per ringraziarti...

non pensare che ho piacere a viaggiare oltre il peso consentito... ma per il momento qui in Italia non ho soluzioni.

un saluto.


 
Danilo.

Modificato da damasi il 10/07/2021 alle 23:04:20
firenze84
firenze84
13/06/2020 381
Inserito il 14/07/2021 alle: 22:46:28
Anche io ho un camper un po' sovrappeso, anche se non ai livelli di questo Carthago. 
Non condivido però questo tiro al bersaglio contro chi si trova a guidare mezzi sovrappeso. Anche prendendo spunto dalla mia esperienza, spesso chi compra il primo camper ignora totalmente la questione pesi, perchè dà per scontato, a mio avviso giustamente, che un mezzo omologato 35q e quindi guidabile con patente B, sia effettivamente tale. 
Se poi si viene a scoprire che un mezzo omologato 35q, e quindi con una tara a libretto di non piu di 30-31q, in realta pesa a vuoto 34q come nel mio caso (o peggio, 39 come questo Carthago, anche se mi sembra impossibile), per me la colpa non è di chi compra, ma di chi vende. Dunque,  l'accoppiata casa madre/concessionario (perchè magari la casa madre in fase di omologazione lo ha pesato senza ruota di scorta, senza tendalino, serbatoi vuoti ecc., oppure il concessionario si è dimenticato di dire che sono stati aggiunti degli extra che hanno fatto lievitare il peso, vedi secondo serbatoio, generatore, condizionatore, ecc.).
Per me la questione è semplice, ossia non è giusto che paghi l'acquirente per le furbate, in senso cattivo, del venditore.

E poi francamente non capisco perchè ci si dovrebbe scandalizzare se qualcuno guida un mezzo che pesa 2-3-4 q in più del consentito. Saranno fatti suoi... 
Flavio

Modificato da firenze84 il 14/07/2021 alle 22:47:32
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.