CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

La freccia: questa sconosciuta

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
albertoalberto
albertoalberto
03/10/2004 2774
Inserito il 13/03/2022 alle: 17:20:44
Mi meraviglio quelle rare volte che vedo qualcuno usare la freccia, eppure il c. d. s. è chiaro al riguardo.
basterebbe poco per far capire dove cavolo vai.
tutto il resto è noia
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 13/03/2022 alle: 17:42:17
In risposta al messaggio di albertoalberto del 13/03/2022 alle 17:20:44

Mi meraviglio quelle rare volte che vedo qualcuno usare la freccia, eppure il c. d. s. è chiaro al riguardo. basterebbe poco per far capire dove cavolo vai. tutto il resto è noia
..e .la privacy dove la metti ...?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 13/03/2022 alle: 17:44:36
In risposta al messaggio di salito del 13/03/2022 alle 17:42:17

..e .la privacy dove la metti ...?
laugh
Carlo
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 13/03/2022 alle: 17:50:16
In risposta al messaggio di albertoalberto del 13/03/2022 alle 17:20:44

Mi meraviglio quelle rare volte che vedo qualcuno usare la freccia, eppure il c. d. s. è chiaro al riguardo. basterebbe poco per far capire dove cavolo vai. tutto il resto è noia
Anche io considero l'utilizzo della freccia ad appannaggio di un gruppo superiore di prescelti/illuminati
Carlo
marob
marob
19/08/2009 1703
Inserito il 13/03/2022 alle: 18:28:19
Siamo nel bel mezzo di una crisi energetica di cui non sappiamo quali siano i possibili risvolti e anche il risparmio di quei pochi watt possono fare la differenza...
Restate sani
fd3x
fd3x
22/04/2015 1340
Inserito il 13/03/2022 alle: 18:30:27
In risposta al messaggio di marob del 13/03/2022 alle 18:28:19

Siamo nel bel mezzo di una crisi energetica di cui non sappiamo quali siano i possibili risvolti e anche il risparmio di quei pochi watt possono fare la differenza...
laugh
Carlo
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Pössl Summit Shine 540: un van compatto e originale tutto da scoprire
Pössl Summit Shine 540: un van compatto e originale tutto da scoprire
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Previous Next
bela settanta
bela settanta
25/01/2013 393
Inserito il 13/03/2022 alle: 21:43:44
Concordo in pieno , alle rotonde non si capisce mai quali siano le intenzioni di svolta , poi sulla strada non si usano più . Devo essere sincero ma è un' atteggiamento che mi dà fastidio angry
2assi
2assi
16/05/2011 2572
Inserito il 13/03/2022 alle: 23:01:25
Le frecce le usano gli Indiani, noi siamo tutti caiboismiley
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2296
Inserito il 14/03/2022 alle: 09:19:29
In risposta al messaggio di 2assi del 13/03/2022 alle 23:01:25

Le frecce le usano gli Indiani, noi siamo tutti caiboi
circa 5 milioni di km col camion senza contare auto e camper e mancanze di uso delle (frecce) constatato parecchie volte ma mai come ultimi periodi col crescere delle rotonde chi viene in senso opposto al tuo e non segnalando PRESUMI prosegua nella direzione di marcia salvo poi incavolarsi quando non mi fermavo
nonno pat 49
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 14/03/2022 alle: 11:34:32
In risposta al messaggio di ex camionaro del 14/03/2022 alle 09:19:29

circa 5 milioni di km col camion senza contare auto e camper e mancanze di uso delle (frecce) constatato parecchie volte ma mai come ultimi periodi col crescere delle rotonde chi viene in senso opposto al tuo e non segnalando PRESUMI prosegua nella direzione di marcia salvo poi incavolarsi quando non mi fermavo
C'è sempre il dubbio se entrando la freccia va messa, così come se si prosegue dritti nelle rotatorie "aggiunte", e a quel punto uno non la mette e basta laugh

Io la freccia la uso molto, e ho notato che, quando sono in coda, chi è dietro a me la usa molto di più di chi è davanti, per cui penso che ci sia un gran "effetto gregge".

Riguardo alle rotatore ho provato a cercare in rete quale sia la procedura corretta ma trovo confusione anche qui.

Es. di freccia solo in uscita ( o per cambio corsia se ce ne sono più d'una )
https://www.polizialocale.com/2...

Uso freccia anche in entrata
https://www.automobilismo.it/co...




Comunque a me, oltre a quelli che non mettono la freccia, danno fastidio anche quelli che la mettono solo dopo aver girato, e non preventivamente per indicare l'intenzione di farlo.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 14/03/2022 alle: 13:16:45
io la uso per ogni variazione di traietoria pure sorpassando un ciclista/pedone 
Nella rotonda se devo usare la deconda uscita fin dopo la prima metto la sx un attimo dopo lpassata la 1 uscita metto la dx se 3uscita 1e2 tengo  sx accessa 
Promemoria... i ciclisti senza i 2€di luce dei cinesi li faccio sordi con le trombe ...non per la salute dei cinesi ma per la loro di tirchi sprovveduti
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 14/03/2022 alle: 13:37:24
In risposta al messaggio di giorgioste del 14/03/2022 alle 11:34:32

C'è sempre il dubbio se entrando la freccia va messa, così come se si prosegue dritti nelle rotatorie aggiunte, e a quel punto uno non la mette e basta  Io la freccia la uso molto, e ho notato che, quando sono in coda,
chi è dietro a me la usa molto di più di chi è davanti, per cui penso che ci sia un gran effetto gregge. Riguardo alle rotatore ho provato a cercare in rete quale sia la procedura corretta ma trovo confusione anche qui. Es. di freccia solo in uscita ( o per cambio corsia se ce ne sono più d'una ) Uso freccia anche in entrata ~:text=Si%20mette%20la%20freccia%20a,fase%20di%20percorrenza%20della%20rotonda. Comunque a me, oltre a quelli che non mettono la freccia, danno fastidio anche quelli che la mettono solo dopo aver girato, e non preventivamente per indicare l'intenzione di farlo.  
Mi comporto come mi insegnarono a scuola guida nel 2008:
- freccia a sinistra in entrata, che mantengo fino in prossimità dell'uscita da me scelta
- freccia a destra in uscita
Tuttavia ho l'impressione che chi sta dietro di me mi guardi come un marziano
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2296
Inserito il 14/03/2022 alle: 15:19:38
In risposta al messaggio di chorus del 14/03/2022 alle 13:37:24

Mi comporto come mi insegnarono a scuola guida nel 2008: - freccia a sinistra in entrata, che mantengo fino in prossimità dell'uscita da me scelta - freccia a destra in uscita Tuttavia ho l'impressione che chi sta dietro di me mi guardi come un marziano
forse mi sono spiegato male arrivo alla rotatoria e proseguo diritto. chi incrocio in senso opposto se non mette la freccia PRESUMO prosegua diritto.altrimenti secondo me lo scopo rotatoria non ha senso in quanto inizio rotatoria no STOP quindi a es 20 km orari la percorro ma non mi FERMO e non penso di sbagliare.
nonno pat 49
Armando
Armando
11/08/2003 5038
Inserito il 14/03/2022 alle: 15:36:18
Per quel che so io:

Niente freccia a sinistra in entrata, dato che non puoi scegliere, devi entrarci per forza.
(Se è una rotatoria grande a due corsie e cambi corsia, da dx a sx, allora ci sta la freccia a sinistra, ma sei già dentro)
Freccia a destra quando si esce dalla rotonda.

Ex camionaro, se uno non ha la freccia a dx si suppone che rimanga nella rotonda. Non puoi presupporre che lui esca all'uscita che c'è subito prima di te passandoti sulla sinistra. 

"Se sbalio mi corriggerete" ... (come disse quel tale)
_____________ Armando

Modificato da Armando il 14/03/2022 alle 15:37:19
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 14/03/2022 alle: 15:46:48
inserendo le frecce si facilità la comprensione di dove si andrà senza obbligare nessuno a fermarsi la rotonda "dovrebbe" permettere una circolazione costante magari più lenta ma dove nessuno deve fermarsi e creare code ( cosa normale con lo "stop" o con il semaforo ) se ...se non ci fossero gli ottusi prepotenti e i paurosi 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 14/03/2022 alle: 16:14:31
Come regola, io la freccia a sx in entrata la metto sempre se qualcuno sta arrivando dalla prima uscita successiva perché molti pensano che se non la metto vado dritto (da dove arriverebbe questo), altrimenti la metto solo per uscire (o per cambiare corsia se la rotonda è grande).
Ma meglio una freccia in più che una in meno laugh
E ormai la regola sembra anche me quella di non metterla angry
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Armando
Armando
11/08/2003 5038
Inserito il 14/03/2022 alle: 16:39:49
In risposta al messaggio di giorgioste del 14/03/2022 alle 16:14:31

Come regola, io la freccia a sx in entrata la metto sempre se qualcuno sta arrivando dalla prima uscita successiva perché molti pensano che se non la metto vado dritto (da dove arriverebbe questo), altrimenti la metto solo
per uscire (o per cambiare corsia se la rotonda è grande). Ma meglio una freccia in più che una in meno  E ormai la regola sembra anche me quella di non metterla   
"molti pensano che se non la metto vado dritto "

Come puoi "andare dritto" se c'è la rotonda? Ti devi inserire per forza nella rotonda.
_____________ Armando
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 14/03/2022 alle: 17:29:12
In risposta al messaggio di Armando del 14/03/2022 alle 16:39:49

molti pensano che se non la metto vado dritto Come puoi andare dritto se c'è la rotonda? Ti devi inserire per forza nella rotonda.
Ormai moltissime rotonde sono state aggiunte dove c'erano degli incroci a T, occupando poco spazio di più di quello che c'era prima.
Ad esempio questa è una rotonda che mi capita spesso di fare
Cattura(178).JPG

Normalmente io seguo la riga gialla. Chi arriva davanti a me (nel cerchio blu) se non metto la freccia, al 99.9% dei casi pensa che debba seguire la riga rossa, allora metto comunque la freccia a sinistra come facevo quando la rotonda non c'era.


 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 14/03/2022 alle 17:32:31
2assi
2assi
16/05/2011 2572
Inserito il 14/03/2022 alle: 20:39:51
Non ho rotonde dove lavoro, se prima della pensione ne metteranno una, proverò a vedere cosa succede con chi sbaglia. .    In ogni caso, la freccia in entrata non occorre, non ci sono scelte, è vietato salire sull'aiuola centrale, la freccia si mette dopo la penultima uscita prescelta. Chi circola sulla rotonda, percorre la direttrice principale ed ha diritto di precedenza, o meglio, come dice il CDS, gli altri, devono dargli la precedenza...non c'è altro da aggiungere, non ci possono essere altre interpretazioni. 
giomiller
giomiller
12/09/2014 1264
Inserito il 14/03/2022 alle: 20:43:41
Da una parente fresca di patente, se devo uscire alla prima a dx, la freccia a sinistra in entrata non va messa, così ho capito.. 
gio_miller
Armando
Armando
11/08/2003 5038
Inserito il 15/03/2022 alle: 13:16:20
Infatti, così risulta anche a me
_____________ Armando

Modificato da Armando il 15/03/2022 alle 13:57:00
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.