CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

La freccia: questa sconosciuta

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Andre1975
Andre1975
19/06/2016 200
Inserito il 19/05/2022 alle: 18:27:48
In risposta al messaggio di giomiller del 14/03/2022 alle 20:43:41

Da una parente fresca di patente, se devo uscire alla prima a dx, la freccia a sinistra in entrata non va messa, così ho capito.. 
Si, confermo.
ho appena fatto tramite azienda il corso di guida sicura di quattroruote nel loro autodromo a vairano. Tra le sessioni di guida sicura (frenata su bagnato, sottosterzo controllato, giri di pista, ecc.. ) una prevedeva un giro nelle statali li vicine. 

ho l abitudine di mettere la freccia per uscire dalla rotonda e L,istruttore lo ha notato e mi ha detto che per “principio”, visto che la uso sempre in uscita, andrebbe messa anche in entrata se si vuole percorrere la rotonda oltre la prima a dx…

ha detto comunque che il codice della strada è molto ambiguo, vago e interpretabile sulla questione…. Poi mi sono concentrato sulla audì etron quattro da 380 cv.. ;) 

cmq quando mi trovo a parlare con altri dell argomento guida, sono un ambasciatore del “mettiamo la freccia in uscita dalle rotonde”
Andrea
alex6266
alex6266
06/07/2011 10
Inserito il 20/05/2022 alle: 15:00:10
Ho casualmente percorso recentemente alcuni km dietro ad una autovettura della Polizia Stradale, percorse diverse rotonde, 0 indicatori di direzione usati... inutile aggiungere altro 
gio 60
gio 60
13/01/2008 6117
Inserito il 20/05/2022 alle: 18:30:26
In risposta al messaggio di alex6266 del 20/05/2022 alle 15:00:10

Ho casualmente percorso recentemente alcuni km dietro ad una autovettura della Polizia Stradale, percorse diverse rotonde, 0 indicatori di direzione usati... inutile aggiungere altro 
Non mi meraviglia, transitavo in bici sull'attraversamento ciclabile, i carabinieri non mi hanno dato la precedenza, sono seguite le scuse, poi mi sono messa a ridere.
Se nemmeno loro...
Dash
Dash
10/03/2012 7573
Inserito il 30/06/2022 alle: 13:24:53
In risposta al messaggio di gio 60 del 20/05/2022 alle 18:30:26

Non mi meraviglia, transitavo in bici sull'attraversamento ciclabile, i carabinieri non mi hanno dato la precedenza, sono seguite le scuse, poi mi sono messa a ridere. Se nemmeno loro...
Successo a me un fatto piuttosto grave:

Stavo seguendo un' auto dei carabinieri che teneva la destra (e io pure, corsia singola).

Arriviamo a un semaforo, l'auto dei carabinieri si avvicina al lato destro della strada (e rallenta), io mi porto verso il centro, in quanto volevo proseguire dritto.

Di colpo, l'autopattuglia accelera e mi taglia completamente la strada (senza mettere la freccia), facendo l'atto di svoltare a sinistra. Solo a questo punto si accorgono che c'ero anch'io, che con manovra fulminea li evito e li affianco. Ci fermiamo a centro semaforo, entrambi in contromano. Per fortuna dall'altra direzione non proveniva nessuno (avrebbero fatto un frontale con l'autopattuglia)

Dall'alto delle 2,5t del mio veicolo (fuoristrada Land Rover Discovery) se non avessi fatto quella rapida manovra avrei probabilmente fatto carambolare l'autopattuglia, e quasi sicuramente l'autista sarebbe morto.

Paletta, mi fanno scendere, e mi vogliono contravvenzionare per guida contromano e sorpasso in corrispondenza di incrocio.

Faccio presente che erano in torto e che da una posizione completamente a destra mi avevano tagliato la strada, senza segnalare il cambio di direzione. Nel frattempo, un ambulante con furgone ( santo ambulante!) che seguiva me e la pattuglia e aveva visto tutto, ha cominciato a urlare epiteti contro la pattuglia, dicendo che erano miracolati se erano ancora vivi, e che era pronto a testimoniare in mio favore, anzi avrebbe subito chiamato il 113.

I miltari si sono dati uno sguardo, e dopo un interminabile minuto di silenzio hanno detto " per questa volta la lasciamo andare", non ammettendo la loro colpa neanche un po', e suscitando le ire dell'ambulante che ha ricominciato a urlare.

Partita la pattuglia sgommando, ho ringraziato l'ambulante, senza il cui fondamentale apporto sarei stato nei bei problemi (ma ero disposto ad andare fino in fondo) e sono ripartito (non sgommando, il piede dell'acceleratore/freno aveva già dato tutto nella manovra precedente).

Come già detto in altro thread, il rispetto per la divisa ce lo si deve guadagnare...

Le frecce sono utili. Le uso sempre, anche quando entro in rotonda. Non solo sulle rotonde piccole, ma  se entri in rotonda a velocità da codice (50) in una rotonda media, chi sopraggiunge nell'altro verso ha modo di vedere che stai per attraversare il loro flusso, e regola la propria velocità per non doversi fermare.

In Francia, tutti gli utilizzatori professionali (taxi, camion, autobus, furgoni),usano la freccia a sinistra quando entrano in rotonda, anche se devono uscire subito alla 1a, e dopo pochi m commutano la freccia sulla dx, salvo se devono uscire alla 3a. In questo modo chi proviene in senso contrario sa se deve rallentare o se può entrare in rotonda senza rallentare. Lo stesso scenario si porrà sulla 3a uscita, chi entra dalla 3a è avvertito per tempo che stai per uscire (oppure no) e si regola di conseguenza.

E' l'essenza della rotonda, baby!

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 30/06/2022 alle 13:35:06
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 30/06/2022 alle: 13:40:00
In risposta al messaggio di Dash del 30/06/2022 alle 13:24:53

Successo a me un fatto piuttosto grave: Stavo seguendo un'auto dei carabinieri che teneva la destra (e io pure, corsia singola). Arriviamo a un semaforo, l'auto dei carabinieri si avvicina al lato destro della strada (e rallenta),
io mi porto verso il centro, in quanto volevo proseguire dritto. Di colpo, l'autopattuglia accelera e mi taglia completamente la strada (senza mettere la freccia), facendo l'atto di svoltare a sinistra. Solo a questo punto si accorgono che c'ero anch'io, che con manovra fulminea li evito e li affianco. Ci fermiamo a centro semaforo, entrambi in contromano. Per fortuna dall'altra direzione non proveniva nessuno (avrebbero fatto un frontale con l'autopattuglia) Dall'alto delle 2,5t del mio veicolo (fuoristrada Land Rover Discovery) se non avessi fatto quella rapida manovra avrei probabilmente fatto carambolare l'autopattuglia, e quasi sicuramente l'autista sarebbe morto. Paletta, mi fanno scendere, e mi vogliono contravvenzionare per guida contromano e sorpasso in corrispondenza di incrocio. Faccio presente che erano in torto e che da una posizione completamente a destra mi avevano tagliato la strada, senza segnalare il cambio di direzione. Nel frattempo, un ambulante con furgone (santo ambulante!) che seguiva me e la pattuglia e aveva visto tutto, ha cominciato a urlare epiteti contro la pattuglia, dicendo che erano miracolati se erano ancora vivi, e che era pronto a testimoniare in mio favore, anzi avrebbe subito chiamato il 113. I miltari si sono dati uno sguardo, e dopo un interminabile minuto di silenzio hanno detto per questa volta la lasciamo andare, non ammettendo la loro colpa neanche un po', e suscitando le ire dell'ambulante che ha ricominciato a urlare. Partita la pattuglia sgommando, ho ringraziato l'ambulante, senza il cui fondamentale apporto sarei stato nei bei problemi (ma ero disposto ad andare fino in fondo) e sono ripartito (non sgommando, il piede dell'acceleratore/freno aveva già dato tutto nella manovra precedente). Come già detto in altro thread, il rispetto per la divisa ce lo si deve guadagnare... Le frecce sono utili. Le uso sempre, anche quando entro in rotonda. Non solo sulle rotonde piccole, ma  se entri in rotonda a velocità da codice (50) in una rotonda media, chi sopraggiunge nell'altro verso ha modo di vedere che stai per attraversare il loro flusso, e regola la propria velocità per non doversi fermare. In Francia, tutti gli utilizzatori professionali (taxi, camion, autobus, furgoni),usano la freccia a sinistra quando entrano in rotonda, anche se devono uscire subito alla 1a, e dopo pochi m commutano la freccia sulla dx, salvo se devono uscire alla 3a. In questo modo chi proviene in senso contrario sa se deve rallentare o se può entrare in rotonda senza rallentare. Lo stesso scenario si porrà sulla 3a uscita, chi entra dalla 3a è avvertito per tempo che stai per uscire (oppure no) e si regola di conseguenza. E' l'essenza della rotonda, baby! Ciao da Dash  
Se la corsia era singola in prossimità del semaforo dovevi stare dietro la macchina dei CC e non spostarti a sinistra. La colpa è tua per come l'hai raccontata e nulla vale quello che ha detto l'ambulante. Vale la tua azzardata manovra di sorpasso e se ci fosse stato un incidente se ne sarebbero accorti al momento dei rilievi.
Ezio Servo per Amikeco by IPA

Modificato da ezio59 il 30/06/2022 alle 13:41:49
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Video Anteprime 2023: GiottiLine
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Previous Next
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 30/06/2022 alle: 14:55:05
In risposta al messaggio di Dash del 30/06/2022 alle 13:24:53

Successo a me un fatto piuttosto grave: Stavo seguendo un'auto dei carabinieri che teneva la destra (e io pure, corsia singola). Arriviamo a un semaforo, l'auto dei carabinieri si avvicina al lato destro della strada (e rallenta),
io mi porto verso il centro, in quanto volevo proseguire dritto. Di colpo, l'autopattuglia accelera e mi taglia completamente la strada (senza mettere la freccia), facendo l'atto di svoltare a sinistra. Solo a questo punto si accorgono che c'ero anch'io, che con manovra fulminea li evito e li affianco. Ci fermiamo a centro semaforo, entrambi in contromano. Per fortuna dall'altra direzione non proveniva nessuno (avrebbero fatto un frontale con l'autopattuglia) Dall'alto delle 2,5t del mio veicolo (fuoristrada Land Rover Discovery) se non avessi fatto quella rapida manovra avrei probabilmente fatto carambolare l'autopattuglia, e quasi sicuramente l'autista sarebbe morto. Paletta, mi fanno scendere, e mi vogliono contravvenzionare per guida contromano e sorpasso in corrispondenza di incrocio. Faccio presente che erano in torto e che da una posizione completamente a destra mi avevano tagliato la strada, senza segnalare il cambio di direzione. Nel frattempo, un ambulante con furgone (santo ambulante!) che seguiva me e la pattuglia e aveva visto tutto, ha cominciato a urlare epiteti contro la pattuglia, dicendo che erano miracolati se erano ancora vivi, e che era pronto a testimoniare in mio favore, anzi avrebbe subito chiamato il 113. I miltari si sono dati uno sguardo, e dopo un interminabile minuto di silenzio hanno detto per questa volta la lasciamo andare, non ammettendo la loro colpa neanche un po', e suscitando le ire dell'ambulante che ha ricominciato a urlare. Partita la pattuglia sgommando, ho ringraziato l'ambulante, senza il cui fondamentale apporto sarei stato nei bei problemi (ma ero disposto ad andare fino in fondo) e sono ripartito (non sgommando, il piede dell'acceleratore/freno aveva già dato tutto nella manovra precedente). Come già detto in altro thread, il rispetto per la divisa ce lo si deve guadagnare... Le frecce sono utili. Le uso sempre, anche quando entro in rotonda. Non solo sulle rotonde piccole, ma  se entri in rotonda a velocità da codice (50) in una rotonda media, chi sopraggiunge nell'altro verso ha modo di vedere che stai per attraversare il loro flusso, e regola la propria velocità per non doversi fermare. In Francia, tutti gli utilizzatori professionali (taxi, camion, autobus, furgoni),usano la freccia a sinistra quando entrano in rotonda, anche se devono uscire subito alla 1a, e dopo pochi m commutano la freccia sulla dx, salvo se devono uscire alla 3a. In questo modo chi proviene in senso contrario sa se deve rallentare o se può entrare in rotonda senza rallentare. Lo stesso scenario si porrà sulla 3a uscita, chi entra dalla 3a è avvertito per tempo che stai per uscire (oppure no) e si regola di conseguenza. E' l'essenza della rotonda, baby! Ciao da Dash  
Anch'io metto sempre la freccia, la metto anche perchè oramai è un comportamento desueto.
E anch'io mi comporto come te nelle rotonde.
Dash
Dash
10/03/2012 7573
Inserito il 30/06/2022 alle: 15:29:48
In risposta al messaggio di ezio59 del 30/06/2022 alle 13:40:00

Se la corsia era singola in prossimità del semaforo dovevi stare dietro la macchina dei CC e non spostarti a sinistra. La colpa è tua per come l'hai raccontata e nulla vale quello che ha detto l'ambulante. Vale la tua azzardata manovra di sorpasso e se ci fosse stato un incidente se ne sarebbero accorti al momento dei rilievi.
No caro, te lo descrivo meglio:

Auto dei CC che si sposta a margine dx della strada, rallentando come per fermarsi (circa 10 km/h). L'intenzione era evidente, non avevano messo la freccia a dx, ma è poi emerso che non mettevano neanche quella a sx.
Io che (continuando a seguirlo) mi sposto verso il centro della strada, senza oltrepassare la riga
La corsia è singola ma abbastanza larga da avere 2 auto affiancate (spesso a semaforo rosso si formano 2 file)
Loro ripartono a razzo e mi tagliano la strada (mi stavano venendo addosso). Se non avessi fatto la manovra di spostarmi verso il centro della strada, non ci sarebbe stato il tempo di scansarli. E' solo allora che, per scansarli, ho inchiodato e ho sterzato tutto a sx.

Avrebbero dovuto ringraziarmi per aver avuto salva la vita, e invece no...

A volte la difesa a prescindere dei colleghi non è un buon sintomo. Quel CC sarebbe stato bocciato all'esame della patente.

Ciao da Dash


 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 30/06/2022 alle 15:33:47
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 30/06/2022 alle: 15:48:38
In risposta al messaggio di Dash del 30/06/2022 alle 13:24:53

Successo a me un fatto piuttosto grave: Stavo seguendo un'auto dei carabinieri che teneva la destra (e io pure, corsia singola). Arriviamo a un semaforo, l'auto dei carabinieri si avvicina al lato destro della strada (e rallenta),
io mi porto verso il centro, in quanto volevo proseguire dritto. Di colpo, l'autopattuglia accelera e mi taglia completamente la strada (senza mettere la freccia), facendo l'atto di svoltare a sinistra. Solo a questo punto si accorgono che c'ero anch'io, che con manovra fulminea li evito e li affianco. Ci fermiamo a centro semaforo, entrambi in contromano. Per fortuna dall'altra direzione non proveniva nessuno (avrebbero fatto un frontale con l'autopattuglia) Dall'alto delle 2,5t del mio veicolo (fuoristrada Land Rover Discovery) se non avessi fatto quella rapida manovra avrei probabilmente fatto carambolare l'autopattuglia, e quasi sicuramente l'autista sarebbe morto. Paletta, mi fanno scendere, e mi vogliono contravvenzionare per guida contromano e sorpasso in corrispondenza di incrocio. Faccio presente che erano in torto e che da una posizione completamente a destra mi avevano tagliato la strada, senza segnalare il cambio di direzione. Nel frattempo, un ambulante con furgone (santo ambulante!) che seguiva me e la pattuglia e aveva visto tutto, ha cominciato a urlare epiteti contro la pattuglia, dicendo che erano miracolati se erano ancora vivi, e che era pronto a testimoniare in mio favore, anzi avrebbe subito chiamato il 113. I miltari si sono dati uno sguardo, e dopo un interminabile minuto di silenzio hanno detto per questa volta la lasciamo andare, non ammettendo la loro colpa neanche un po', e suscitando le ire dell'ambulante che ha ricominciato a urlare. Partita la pattuglia sgommando, ho ringraziato l'ambulante, senza il cui fondamentale apporto sarei stato nei bei problemi (ma ero disposto ad andare fino in fondo) e sono ripartito (non sgommando, il piede dell'acceleratore/freno aveva già dato tutto nella manovra precedente). Come già detto in altro thread, il rispetto per la divisa ce lo si deve guadagnare... Le frecce sono utili. Le uso sempre, anche quando entro in rotonda. Non solo sulle rotonde piccole, ma  se entri in rotonda a velocità da codice (50) in una rotonda media, chi sopraggiunge nell'altro verso ha modo di vedere che stai per attraversare il loro flusso, e regola la propria velocità per non doversi fermare. In Francia, tutti gli utilizzatori professionali (taxi, camion, autobus, furgoni),usano la freccia a sinistra quando entrano in rotonda, anche se devono uscire subito alla 1a, e dopo pochi m commutano la freccia sulla dx, salvo se devono uscire alla 3a. In questo modo chi proviene in senso contrario sa se deve rallentare o se può entrare in rotonda senza rallentare. Lo stesso scenario si porrà sulla 3a uscita, chi entra dalla 3a è avvertito per tempo che stai per uscire (oppure no) e si regola di conseguenza. E' l'essenza della rotonda, baby! Ciao da Dash  
ma  se entri in rotonda a velocità da codice (50)

la rotonda è un incrocio con tanto di cartello di dare precedenza, il che significa rallentare e all'occorrenza fermarsi
percorrere una rotonda a 50 kmh è contro il cds
già farla a 30 kmh è tanto
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 30/06/2022 alle: 15:55:57
In risposta al messaggio di Dash del 30/06/2022 alle 15:29:48

No caro, te lo descrivo meglio: Auto dei CC che si sposta a margine dx della strada, rallentando come per fermarsi (circa 10 km/h). L'intenzione era evidente, non avevano messo la freccia a dx, ma è poi emerso che non mettevano
neanche quella a sx. Io che (continuando a seguirlo) mi sposto verso il centro della strada, senza oltrepassare la riga La corsia è singola ma abbastanza larga da avere 2 auto affiancate (spesso a semaforo rosso si formano 2 file) Loro ripartono a razzo e mi tagliano la strada (mi stavano venendo addosso). Se non avessi fatto la manovra di spostarmi verso il centro della strada, non ci sarebbe stato il tempo di scansarli. E' solo allora che, per scansarli, ho inchiodato e ho sterzato tutto a sx. Avrebbero dovuto ringraziarmi per aver avuto salva la vita, e invece no... A volte la difesa a prescindere dei colleghi non è un buon sintomo. Quel CC sarebbe stato bocciato all'esame della patente. Ciao da Dash  
se eri in prossimità di un incrocio, la colpa sarebbe stata tua, in prossimità degli incroci  è vietato sorpassare, a meno che non siano segnalate due o più corsie
e comunque, anche se non fosse stato un incrocio, credo che tu abbia dimenticato le regole del sorpasso
una di queste è avvisare ed essere sicuri che chi stai sorpassando abbia capito le tue intenzioni
questo per quanto riguarda il cds, che poi la realtà è diversa , purtroppo lo so, ma in caso di sinistro, avresti avuto torto in pieno
anche se il loro comportamento è stato alquanto discutibile
Silvio
Dash
Dash
10/03/2012 7573
Inserito il 30/06/2022 alle: 16:25:42
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/06/2022 alle 15:55:57

se eri in prossimità di un incrocio, la colpa sarebbe stata tua, in prossimità degli incroci è vietato sorpassare, a meno che non siano segnalate due o più corsie e comunque, anche se non fosse stato un incrocio, credo
che tu abbia dimenticato le regole del sorpasso una di queste è avvisare ed essere sicuri che chi stai sorpassando abbia capito le tue intenzioni questo per quanto riguarda il cds, che poi la realtà è diversa , purtroppo lo so, ma in caso di sinistro, avresti avuto torto in pieno anche se il loro comportamento è stato alquanto discutibile
Famo a capisse:
Io sono sempre stato dietro all'autopattuglia, anche quando ci siamo fermati, loro erano di traverso dal mio cofano, davanti a me, se non sterzavo li prendevo in pieno. Erano anche bianchicci in volto, se fossi stato il passeggero mi sarei rifiutato di tornare in pattuglia con il fenomeno...

Chi vuol capire capisce...

In una rotonda, se non è indicato un limite di velocità più basso, il limite è -da CdS- di 50 all'ora (in città), soprattutto in assenza di traffico. A Bologna se fai una rotonda a 30 all'ora ti abbattono con un missile. Non intervengo più su questo topic (transmission ends)

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 30/06/2022 alle 16:31:39
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 30/06/2022 alle: 17:15:01
In risposta al messaggio di Dash del 30/06/2022 alle 15:29:48

No caro, te lo descrivo meglio: Auto dei CC che si sposta a margine dx della strada, rallentando come per fermarsi (circa 10 km/h). L'intenzione era evidente, non avevano messo la freccia a dx, ma è poi emerso che non mettevano
neanche quella a sx. Io che (continuando a seguirlo) mi sposto verso il centro della strada, senza oltrepassare la riga La corsia è singola ma abbastanza larga da avere 2 auto affiancate (spesso a semaforo rosso si formano 2 file) Loro ripartono a razzo e mi tagliano la strada (mi stavano venendo addosso). Se non avessi fatto la manovra di spostarmi verso il centro della strada, non ci sarebbe stato il tempo di scansarli. E' solo allora che, per scansarli, ho inchiodato e ho sterzato tutto a sx. Avrebbero dovuto ringraziarmi per aver avuto salva la vita, e invece no... A volte la difesa a prescindere dei colleghi non è un buon sintomo. Quel CC sarebbe stato bocciato all'esame della patente. Ciao da Dash  
Io non sto difendendo a prescindere perchè non so come sono andate le cose. Il CdS dice che il veicolo che è davanti e sulla destra ha sempre la precedenza e il veicolo che segue deve mantenere una distanza e un comportamento tale da non causare incidenti. Se poi vuoi avere ragione qualcuno te la darà ma non sono io. Se io difendo a prescindere direi che tu sei prevenuto e lo dimostrano alcuni interventi che stai facendo. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 30/06/2022 alle: 17:26:18
In risposta al messaggio di Dash del 30/06/2022 alle 16:25:42

Famo a capisse: Io sono sempre stato dietro all'autopattuglia, anche quando ci siamo fermati, loro erano di traverso dal mio cofano, davanti a me, se non sterzavo li prendevo in pieno. Erano anche bianchicci in volto, se
fossi stato il passeggero mi sarei rifiutato di tornare in pattuglia con il fenomeno... Chi vuol capire capisce... In una rotonda, se non è indicato un limite di velocità più basso, il limite è -da CdS- di 50 all'ora (in città), soprattutto in assenza di traffico. A Bologna se fai una rotonda a 30 all'ora ti abbattono con un missile. Non intervengo più su questo topic (transmission ends) Ciao da Dash  
se vuoi aver ragione, è un altro discorso
io ti sto dicendo cosa prevede il cds, se poi, in una strada deserta si fa una rotatoria a 50 kmh, ci sta anche , ma non mi venire a dire che la si può percorrere a quella velocità  https://www.leggioggi.it/2018/0...
 per il resto, tu eri dietro, e tu dovevi prestare più attenzione, e se in un incrocio, non avresti nemmeno dovuto azzardarti a superare
questo sempre per la legge del cds, se poi tu segui la legge della giungla, problema tuo
Silvio
Furio59
Furio59
06/03/2022 144
Inserito il 30/06/2022 alle: 18:39:43
Condivido Ezio e Impiegato del volante, il fatto che la pattuglia andava a 10 kmh non autorizzava il conducente del mezzo che la seguiva a superare, peraltro in prossimità di un incrocio. 
Finchè l'auto dei carabinieri era in movimento bisognava stargli dietro, nel caso si fosse fermata a lato allora si poteva oltrepassare, con le dovute attenzioni e magari precedendo la manovra con una bella strombazzata, visto che il fatto di essersi fermati senza freccia poteva anche far presagire che potessero ripartire sempre senza preavviso. 
 
Furio
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 30/06/2022 alle: 18:56:50
La corsia è singola ma abbastanza larga da avere 2 auto affiancate (spesso a semaforo rosso si formano 2 file)
Questo è un vizio italico che non è contemplato da nessuna parte nel CdS. Se la corsia è singola anche la fila deve essere singola e comunque le automobili a destra hanno la precedenza e invece si vedono partenze a razzo pur di stare davanti, cosa sbagliata e in caso di incidente c'è la colpa. Ma come si legge, mi comporto così e voglio anche avere ragione. Chi non è d'accordo riporti l'articolo del CdS che lo prevede. Ma anche quello che prevede l'utilizzo della freccia entrando in rotonda dove la svolta a destra è obbligatoria, se non si cambia corsia. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Furio59
Furio59
06/03/2022 144
Inserito il 30/06/2022 alle: 19:31:05
Esatto. 
Furio
alex6266
alex6266
06/07/2011 10
Inserito il 05/07/2022 alle: 15:45:39
Quindi, ad attori invertiti, come privato cittadino senza divisa, posso rallentare spostandomi sulla dx senza utilizzare la freccia, procedendo a 10 all'ora senza che nessuno possa superarmi (della serie Marchese del Grillo: io so io, voi non siete un ca..o), dopo di che, quando mi fa comodo, senza mettere la freccia e senza guardare nello specchio, posso partire e andare tranquillamente a sinistra pretendendo anche di avere ragione. Interessante.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 05/07/2022 alle: 18:49:11
In risposta al messaggio di alex6266 del 05/07/2022 alle 15:45:39

Quindi, ad attori invertiti, come privato cittadino senza divisa, posso rallentare spostandomi sulla dx senza utilizzare la freccia, procedendo a 10 all'ora senza che nessuno possa superarmi (della serie Marchese del Grillo:
io so io, voi non siete un ca..o), dopo di che, quando mi fa comodo, senza mettere la freccia e senza guardare nello specchio, posso partire e andare tranquillamente a sinistra pretendendo anche di avere ragione. Interessante.
Mi sa che non hai letto bene la situazione. Che film hai visto? Quello che ti conviene per fare polemica? 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
claudio tr
claudio tr
07/08/2008 762
Inserito il 06/07/2022 alle: 16:35:34
In risposta al messaggio di albertoalberto del 13/03/2022 alle 17:20:44

Mi meraviglio quelle rare volte che vedo qualcuno usare la freccia, eppure il c. d. s. è chiaro al riguardo. basterebbe poco per far capire dove cavolo vai.
solo gli indicatori di direzione detti comunemente frecce? e che dire dei fenomeni che con le auto con i led diurni non accendono i fari in galleria? ora anche i conducenti di tir non li accendono più e quando entri in galleria con forte luce solare o addirittura non illuminata  allora sono ... ca@@i angry
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 06/07/2022 alle: 16:47:32
In risposta al messaggio di claudio tr del 06/07/2022 alle 16:35:34

solo gli indicatori di direzione detti comunemente frecce? e che dire dei fenomeni che con le auto con i led diurni non accendono i fari in galleria? ora anche i conducenti di tir non li accendono più e quando entri in galleria con forte luce solare o addirittura non illuminata  allora sono ... ca@@i 
perchè dovrebbero essere ca@@i ?
che sappia io, quando si entra in galleria si deve ridurre la velocità, soprattutto se non illuminata, almeno questo recita il cds.
tutti i veicoli sono dotati di catadiotri al posteriore, in modo che anche con l'impianto luci rotto, chi viene da dietro  possa vederlo anche di notte ( o in galleria)
ovvio che se pretendi di fare a 200 km h una galleria poco illuminata, è un problema tuo , non del camionista
se si rispettano i limiti prescritti dal cds, il 99% degli incidenti non avverrebberowink
comunque, anche per me  le luci diurne sono una cavolata pazzesca, molti non si accorgono che col buio viaggiano solo con quelle
Silvio
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 06/07/2022 alle: 17:19:53
In risposta al messaggio di ezio59 del 05/07/2022 alle 18:49:11

Mi sa che non hai letto bene la situazione. Che film hai visto? Quello che ti conviene per fare polemica? 
A me sembra che la descrizione sia coerente con quanto descritto da Dash.
Inoltre, se non avessero avuto la coscienza un minimo sporca, non credo che lo avrebbero lasciato andare, anzi, avrebbero anche agito contro l'ambulante.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 06/07/2022 alle 17:25:06
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.