CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

La freccia: questa sconosciuta

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 06/07/2022 alle: 17:28:47
In risposta al messaggio di giorgioste del 06/07/2022 alle 17:19:53

A me sembra che la descrizione sia coerente con quanto descritto da Dash. Inoltre, se non avessero avuto la coscienza un minimo sporca, non credo che lo avrebbero lasciato andare, anzi, avrebbero anche agito contro l'ambulante.
Io ho capito che tutto si è svolto in prossimità di una rotonda e al suo interno. Se non ho sbagliato. Se è così molti dovrebbero fare un ripasso di come si guida. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 06/07/2022 alle: 17:41:38
In risposta al messaggio di ezio59 del 06/07/2022 alle 17:28:47

Io ho capito che tutto si è svolto in prossimità di una rotonda e al suo interno. Se non ho sbagliato. Se è così molti dovrebbero fare un ripasso di come si guida. 
Io vedo che ha scritto "Arriviamo a un semaforo" e non so come mi sarei comportato ma probabilmente anche io avrei interpretato il comportamento dell'auto come intenzione di parcheggiare in prossimità dello stesso.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 06/07/2022 alle: 18:31:19
In risposta al messaggio di giorgioste del 06/07/2022 alle 17:41:38

Io vedo che ha scritto Arriviamo a un semaforo e non so come mi sarei comportato ma probabilmente anche io avrei interpretato il comportamento dell'auto come intenzione di parcheggiare in prossimità dello stesso.
Parcheggiare in prossimità di un semaforo ? Ma se è vietato. Certo che vi fate in CdS a piacere
Ezio Servo per Amikeco by IPA
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 06/07/2022 alle: 19:07:22
In risposta al messaggio di ezio59 del 06/07/2022 alle 18:31:19

Parcheggiare in prossimità di un semaforo ? Ma se è vietato. Certo che vi fate in CdS a piacere
si, ci si può parcheggiare, si può sorpassare, si può fare anche un pic nicwink
che il comportamento della pattuglia, non sia stato correttisimo, penso siamo tutti d'accordo, ma che si voglia aver ragione per un sorpasso ad un incrocio, no
Silvio
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 06/07/2022 alle: 19:17:03
In risposta al messaggio di ezio59 del 06/07/2022 alle 18:31:19

Parcheggiare in prossimità di un semaforo ? Ma se è vietato. Certo che vi fate in CdS a piacere
Guarda che in questo caso SEMBRA essere stata la pattuglia ad aver interpretato il cds a suo piacere.

Basandomi sul racconto io non interpreto quello come un sorpasso, ma come l’essersi affiancato, dove c’era spazio, ad uno che stava fermandosi o svoltando a destra ma che poi h girato a sinistra senza segnalarlo né preoccuparsi di avere qualcuno alla sua sinistra.

Ma l’ho già detto, sicuramente siete voi, come sempre, ad avere la verità assoluta. wink
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 06/07/2022 alle 19:36:06
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
video di test fiere
video di test fiere
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Video Anteprime 2023: Challenger
Video Anteprime 2023: Challenger
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 06/07/2022 alle: 21:26:29
In risposta al messaggio di giorgioste del 06/07/2022 alle 19:17:03

Guarda che in questo caso SEMBRA essere stata la pattuglia ad aver interpretato il cds a suo piacere. Basandomi sul racconto io non interpreto quello come un sorpasso, ma come l’essersi affiancato, dove c’era spazio,
ad uno che stava fermandosi o svoltando a destra ma che poi h girato a sinistra senza segnalarlo né preoccuparsi di avere qualcuno alla sua sinistra. Ma l’ho già detto, sicuramente siete voi, come sempre, ad avere la verità assoluta. 
Si potrebbe analizzare punto per punto quello che ha scritto dash ma sono sicuro che non capiresti e allora soprassiedo. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 06/07/2022 alle: 23:26:41
In risposta al messaggio di ezio59 del 06/07/2022 alle 21:26:29

Si potrebbe analizzare punto per punto quello che ha scritto dash ma sono sicuro che non capiresti e allora soprassiedo. 
Convinto tu… ma probabilmente haii ragione, più lo leggo meno capisco quello che ci vedi.

Addirittura non mi ero accorto che li ha affiancati solo DOPO che la pattuglia gli aveva tagliato la strada e solo per evitarli. Se li stesse sorpassando se li sarebbe trovati nella fiancata.

Mentre non trovo dove parla che é successo in una rotonda come hai scritto tu.

Ma le forze dell’ordine hanno sempre ragione, e se qualche volta non ce l’hanno se la danno wink
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 06/07/2022 alle 23:47:03
alex6266
alex6266
06/07/2011 10
Inserito il 07/07/2022 alle: 10:46:54
In risposta al messaggio di ezio59 del 06/07/2022 alle 17:28:47

Io ho capito che tutto si è svolto in prossimità di una rotonda e al suo interno. Se non ho sbagliato. Se è così molti dovrebbero fare un ripasso di come si guida. 
Poi sono tutti gli altri a non capire quello che leggono (io per primo, visto che non mi sono accorto di aver letto che il tutto si sarebbe (cit): "svolto in prossimità di una rotonda e al suo interno"). I primi che dovrebbero fare un ripasso di come si guida sono i professori e i difensori a prescindere. Tutti possiamo sbagliare, solo che c'è chi lo ammette e chi (anche in virtù della propria presunta intoccabilità) non ce la fa proprio.
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 07/07/2022 alle: 11:20:47
Mi spiace che Dash non partecipi più a questa interessante discussione.
Venendo al fatto commentato, io la circolazione per file parallele, se ho capito bene è di questo di cui si parla, ho sempre fatto fatica a comprenderla.
Spesso mi capita di vedere che in prossimità dei semafori si formino troppe file, anche laddove non sarebbe concesso.
Ma ripeto la mia difficoltà nel comprendere le file parallele.
Tuttavia, il primo comma dell'art. 144 del cds mi sembra scritto abbastanza bene, ivi compreso il secondo periodo che riporto qui sotto:
È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 07/07/2022 alle: 14:57:00
In risposta al messaggio di chorus del 07/07/2022 alle 11:20:47

Mi spiace che Dash non partecipi più a questa interessante discussione. Venendo al fatto commentato, io la circolazione per file parallele, se ho capito bene è di questo di cui si parla, ho sempre fatto fatica a comprenderla.
Spesso mi capita di vedere che in prossimità dei semafori si formino troppe file, anche laddove non sarebbe concesso. Ma ripeto la mia difficoltà nel comprendere le file parallele. Tuttavia, il primo comma dell'art. 144 del cds mi sembra scritto abbastanza bene, ivi compreso il secondo periodo che riporto qui sotto: È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali
Guarda che ha specificato che era una sola corsia. Quindi in assenza di segnalazione verticale che prevede l'affiancamento si deve fare una sola fila. Certamente nessuno era presente oltre a Dash che in altri post ha dimostrato di non avere simpatia per le divise. Quindi ai posteri ogni conclusione. Io non c'ero ma nemmeno chi mi attacca come paladino della giustizia. Ergo, un buon tacere non fu mai scritto. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 07/07/2022 alle: 16:08:38
analizziamo un attimo
Stavo seguendo un' auto dei carabinieri che teneva la destra (e io pure, corsia singola).

*Arriviamo a un semaforo, l'auto dei carabinieri si avvicina al lato destro della strada ( e rallenta), i o mi porto verso il centro, in quanto volevo proseguire dritto.

corsia singola, nei pressi di un incrocio , i cc rallentano ( non si fermano) e lui li affianca ( sorpasso)

ditemi voi dove è l'errore
per il cds , in prossimità degli incroci, salvo diversa segnalazione ma non è questo il caso, è vietato sorpassare
e già qui il primo errore di Dash

*Di colpo,  l'autopattuglia accelera e mi taglia completamente la strada (senza mettere la freccia), facendo l'atto di svoltare a sinistra. Solo a questo punto si accorgono che c'ero anch'io, che con manovra fulminea li evito e li affianco. Ci fermiamo a centro semaforo, entrambi in contromano. Per fortuna dall'altra direzione non proveniva nessuno (avrebbero fatto un frontale con l'autopattuglia)

l'auto dei cc non era ferma ma procedeva lentamente, e visto che già al punto 1  non avrebbe dovuto affiancarli in prossimità di un incrocio, avrebbe dovuto stare dietro e tenere la distanza di sicurezza
ha evitato l'incidente andando contromano

*Paletta, mi fanno scendere, e mi vogliono contravvenzionare per guida contromano e  sorpasso in corrispondenza di incrocio.

e avrebbero avuto tutte le ragioni
L'unica colpa dei cc è stata di svoltare repentinamente a sx senza l'ausilio dell'indicatore 
su quella strada ( unica corsia) di sicuro non dovevano trovarsi nessuno alla loro sx, in quanto ( lo ripeto visto che molti non lo hanno ancora capito) in prossimità degli incroci è vietato sorpassare, anche se è sempre meglio sincerarsi che nessuno stia sopragiungendo, che qualche Dash di turno c'è semprewink
ripeto, il comportamento dei cc non è stato correttissimo, ma prima di accusare, facciamoci noi un bell'esame di coscienza e stabilire se ciò che abbiamo fatto è stato da manuale o da uds (uomo della strada)

N.B.
per il cds anche se la corsia è larga a 30 metri, ma non è divisa in corsie, non si ha il diritto di viaggiare per file parallele ne sorpassare in prossimità degli incroci

 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 07/07/2022 alle 16:21:09
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 07/07/2022 alle: 18:47:05
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/07/2022 alle 16:08:38

analizziamo un attimo Stavo seguendo un' auto dei carabinieri che teneva la destra (e io pure, corsia singola). *Arriviamo a un semaforo, l'auto dei carabinieri si avvicina al lato destro della strada (e rallenta), io
mi porto verso il centro, in quanto volevo proseguire dritto. corsia singola, nei pressi di un incrocio , i cc rallentano ( non si fermano) e lui li affianca ( sorpasso) ditemi voi dove è l'errore per il cds , in prossimità degli incroci, salvo diversa segnalazione ma non è questo il caso, è vietato sorpassare e già qui il primo errore di Dash *Di colpo, l'autopattuglia accelera e mi taglia completamente la strada (senza mettere la freccia), facendo l'atto di svoltare a sinistra. Solo a questo punto si accorgono che c'ero anch'io, che con manovra fulminea li evito e li affianco. Ci fermiamo a centro semaforo, entrambi in contromano. Per fortuna dall'altra direzione non proveniva nessuno (avrebbero fatto un frontale con l'autopattuglia) l'auto dei cc non era ferma ma procedeva lentamente, e visto che già al punto 1  non avrebbe dovuto affiancarli in prossimità di un incrocio, avrebbe dovuto stare dietro e tenere la distanza di sicurezza ha evitato l'incidente andando contromano *Paletta, mi fanno scendere, e mi vogliono contravvenzionare per guida contromano e sorpasso in corrispondenza di incrocio. e avrebbero avuto tutte le ragioni L'unica colpa dei cc è stata di svoltare repentinamente a sx senza l'ausilio dell'indicatore  su quella strada ( unica corsia) di sicuro non dovevano trovarsi nessuno alla loro sx, in quanto ( lo ripeto visto che molti non lo hanno ancora capito) in prossimità degli incroci è vietato sorpassare, anche se è sempre meglio sincerarsi che nessuno stia sopragiungendo, che qualche Dash di turno c'è sempre ripeto, il comportamento dei cc non è stato correttissimo, ma prima di accusare, facciamoci noi un bell'esame di coscienza e stabilire se ciò che abbiamo fatto è stato da manuale o da uds (uomo della strada) N.B. per il cds anche se la corsia è larga a 30 metri, ma non è divisa in corsie, non si ha il diritto di viaggiare per file parallele ne sorpassare in prossimità degli incroci  
Condivido! E aggiungo che tutti i giorni mi accorgo che ci sono sgarri  sulle strade e non per questo apro un forum. Se è stato aperto questo è solo perché c'è astio nei confronti della divisa. Preciso che se si fa un incidente in servizio con torto si viene puniti severamente e viene decurtato lo stipendio fino all'importo del danno o al pagamento della vettura. Quindi si può anche sbagliare come tutti senza essere additati e ridicolarizzati  da chi pensa di aver fatto una manovra corretta e da tutti i suoi sostenitori che dovrebbero tornare a scuola guida. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
diderot
diderot
29/06/2011 1122
Inserito il 07/07/2022 alle: 19:43:07
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/07/2022 alle 16:08:38

analizziamo un attimo Stavo seguendo un' auto dei carabinieri che teneva la destra (e io pure, corsia singola). *Arriviamo a un semaforo, l'auto dei carabinieri si avvicina al lato destro della strada (e rallenta), io
mi porto verso il centro, in quanto volevo proseguire dritto. corsia singola, nei pressi di un incrocio , i cc rallentano ( non si fermano) e lui li affianca ( sorpasso) ditemi voi dove è l'errore per il cds , in prossimità degli incroci, salvo diversa segnalazione ma non è questo il caso, è vietato sorpassare e già qui il primo errore di Dash *Di colpo, l'autopattuglia accelera e mi taglia completamente la strada (senza mettere la freccia), facendo l'atto di svoltare a sinistra. Solo a questo punto si accorgono che c'ero anch'io, che con manovra fulminea li evito e li affianco. Ci fermiamo a centro semaforo, entrambi in contromano. Per fortuna dall'altra direzione non proveniva nessuno (avrebbero fatto un frontale con l'autopattuglia) l'auto dei cc non era ferma ma procedeva lentamente, e visto che già al punto 1  non avrebbe dovuto affiancarli in prossimità di un incrocio, avrebbe dovuto stare dietro e tenere la distanza di sicurezza ha evitato l'incidente andando contromano *Paletta, mi fanno scendere, e mi vogliono contravvenzionare per guida contromano e sorpasso in corrispondenza di incrocio. e avrebbero avuto tutte le ragioni L'unica colpa dei cc è stata di svoltare repentinamente a sx senza l'ausilio dell'indicatore  su quella strada ( unica corsia) di sicuro non dovevano trovarsi nessuno alla loro sx, in quanto ( lo ripeto visto che molti non lo hanno ancora capito) in prossimità degli incroci è vietato sorpassare, anche se è sempre meglio sincerarsi che nessuno stia sopragiungendo, che qualche Dash di turno c'è sempre ripeto, il comportamento dei cc non è stato correttissimo, ma prima di accusare, facciamoci noi un bell'esame di coscienza e stabilire se ciò che abbiamo fatto è stato da manuale o da uds (uomo della strada) N.B. per il cds anche se la corsia è larga a 30 metri, ma non è divisa in corsie, non si ha il diritto di viaggiare per file parallele ne sorpassare in prossimità degli incroci  
Hai scritto:

N.B.
per il cds anche se la corsia è larga a 30 metri, ma non è divisa in corsie, non si ha il diritto di viaggiare per file parallele ne sorpassare in prossimità degli incroci


Io la sapevo così:

L’art. 148 CdS prevede che “il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni è consentito quando la circolazione è regolata da semafori” (comma 12/d)


Inoltre lo stesso articolo al comma 4 recita:

L’utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.

Quindi a mio modesto parere Dash ha ragione (per il comma 12/d) e i Carabinieri hanno torto (per il comma 4) .


Ciao


Diderot
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 07/07/2022 alle: 19:53:15
In risposta al messaggio di diderot del 07/07/2022 alle 19:43:07

Hai scritto: N.B. per il cds anche se la corsia è larga a 30 metri, ma non è divisa in corsie, non si ha il diritto di viaggiare per file parallele ne sorpassare in prossimità degli incroci Io la sapevo così: L’art.
148 CdS prevede che “il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni è consentito quando la circolazione è regolata da semafori” (comma 12/d) Inoltre lo stesso articolo al comma 4 recita: L’utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata. Quindi a mio modesto parere Dash ha ragione (per il comma 12/d) e i Carabinieri hanno torto (per il comma 4) . Ciao Diderot
È inteso che c'è un semaforo per chi va dritto e a destra e chi deve svoltare a sinistra, quindi con due  o più corsie
Altrimenti si può sorpassare ad ogni incrocio con un normale semaforo
È io non credo sia così, ma se ne sei sicuro prova a sorpassare ad ogni semaforo che incontri, vediamo poi se hai ragione tu o iowink
Per il secondo punto, ho già detto che il comportamento dei cc non è stato correttissimo
Ma una delle regole del sorpasso, e che devi avvisare chi stai sorpassando e sincerarti che abbiano capito la manovra che vuoi fare, e questo Dash non lo ha fatto
Silvio
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 07/07/2022 alle: 19:58:05
In risposta al messaggio di diderot del 07/07/2022 alle 19:43:07

Hai scritto: N.B. per il cds anche se la corsia è larga a 30 metri, ma non è divisa in corsie, non si ha il diritto di viaggiare per file parallele ne sorpassare in prossimità degli incroci Io la sapevo così: L’art.
148 CdS prevede che “il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni è consentito quando la circolazione è regolata da semafori” (comma 12/d) Inoltre lo stesso articolo al comma 4 recita: L’utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata. Quindi a mio modesto parere Dash ha ragione (per il comma 12/d) e i Carabinieri hanno torto (per il comma 4) . Ciao Diderot
Il fatto è che ti sei dimenticato di riportare tutto il resto e che non sai interpretare il codice. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 07/07/2022 alle: 19:58:06
In risposta al messaggio di diderot del 07/07/2022 alle 19:43:07

Hai scritto: N.B. per il cds anche se la corsia è larga a 30 metri, ma non è divisa in corsie, non si ha il diritto di viaggiare per file parallele ne sorpassare in prossimità degli incroci Io la sapevo così: L’art.
148 CdS prevede che “il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni è consentito quando la circolazione è regolata da semafori” (comma 12/d) Inoltre lo stesso articolo al comma 4 recita: L’utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata. Quindi a mio modesto parere Dash ha ragione (per il comma 12/d) e i Carabinieri hanno torto (per il comma 4) . Ciao Diderot
Un mezzo a due ruote può sorpassare un mezzo a quattro ruote
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 07/07/2022 alle 19:58:34
diderot
diderot
29/06/2011 1122
Inserito il 08/07/2022 alle: 06:51:16
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/07/2022 alle 19:53:15

È inteso che c'è un semaforo per chi va dritto e a destra e chi deve svoltare a sinistra, quindi con due  o più corsie Altrimenti si può sorpassare ad ogni incrocio con un normale semaforo È io non credo sia così,
ma se ne sei sicuro prova a sorpassare ad ogni semaforo che incontri, vediamo poi se hai ragione tu o io Per il secondo punto, ho già detto che il comportamento dei cc non è stato correttissimo Ma una delle regole del sorpasso, e che devi avvisare chi stai sorpassando e sincerarti che abbiano capito la manovra che vuoi fare, e questo Dash non lo ha fatto
Cattura2(13).JPG

InkedCattura.jpg
diderot
diderot
29/06/2011 1122
Inserito il 08/07/2022 alle: 06:56:16
In risposta al messaggio di ezio59 del 07/07/2022 alle 19:58:05

Il fatto è che ti sei dimenticato di riportare tutto il resto e che non sai interpretare il codice. 
Nel mio piccolo il Codice Stradale non lo "interpreto" ma lo rispetto.


Ciao

Diderot
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 08/07/2022 alle: 07:59:26
In risposta al messaggio di diderot del 08/07/2022 alle 06:51:16

È regolato da   segnalazione semaforica​​​​​​, ( che ti segnala dove sei andare) e cioè con due o più corsie e semafori con indicazioni di dritto e dx e sx
Non un normale semaforo con la sole luce verde
Ma, ripeto, prova a trovare una pattuglia, seguirla e su un normale semaforo sorpassarla, poi vediamo chi ha ragionewink
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 08/07/2022 alle 08:03:57
diderot
diderot
29/06/2011 1122
Inserito il 08/07/2022 alle: 08:57:06
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/07/2022 alle 07:59:26

È regolato da  segnalazione semaforica​​​​​​, ( che ti segnala dove sei andare) e cioè con due o più corsie e semafori con indicazioni di dritto e dx e sx Non un normale semaforo con la sole luce verde Ma, ripeto, prova a trovare una pattuglia, seguirla e su un normale semaforo sorpassarla, poi vediamo chi ha ragione
Ok ci riprovo un' altra volta poi ci dò a mucchio ...

Art. 148 comma 11. È vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonché il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.


Art. 148 comma 12. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito:
....
d) quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico .


Ciao

Diderot
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.