CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Livigno: prima volta sulla neve!

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 178
Inserito il 24/12/2021 alle: 09:35:49
Ciao a tutti,
come scritto nel titolo trascorrerò le vacanze natalizie  a Livigno. È la mia prima esperienza sulla neve.
Volevo chiedere consigli per evitare di trovarmi in  difficoltà (gestione acque grigie, gas, stufa, impianto acqua ecc)
Dimenticavo mi fermerò in un campeggio.
Grazie mille e buon Natale a tutti,
Davide
Trave71
Trave71
10/06/2020 1527
Inserito il 24/12/2021 alle: 11:49:02
Ciao Camperdavide, se vuoi ci sono numerosi tread aperti in merito, anche io come te andrò per la prima volta per più di un weekend in montagna di inverno. Ne ho aperto uno giusto ieri per non dimenticare nulla nella preparazione del camper. 
Che camper hai? Un po’ di differenza nei mezzi c’è, ma ho capito leggendo che si va al freddo con un mezzo da 10000€ e con uno da oltre 100000€ , ovviamente in buono stato con qualche precauzione in più.
Aldo
Canca53
Canca53
27/05/2020 13
Inserito il 24/12/2021 alle: 14:26:02
Allora Davide prima di tutto buone vacance e Buon Natale. A Livigno il freddo picchia duro e può arrivare e superare i -15/-20 .
Al di la del camper che hai fai il pieno di gasolio artico che li costa mooolto meno. Poi sei in campeggio allacciato alla 220, quindi stufa accesa sempre 24/24. Puoi abbassare la temperatura  quando siete fuori ma non troppo (10-12) altrimenti fatica a portarsi a quota 19-20 . Ora se la truma è a gas chiedi in campeggio di avere sempre una bombola di riserva e fattela portare fuori dal camper. Se la truma è a gasolio vedi il pieno di cui sopra. A questo punto se le canalizzazioni aria calda interne sono fatte bene non dovresti avere rubinetti dell'acqua fredda bloccati. In caso succeda usa solo la calda del boiler. Per i serbatoi il problema è solo quello di scarico grigie, che se pure coibentato potrebbe ghiacciare essendo solitamente sotto all'esterno. Puoi fare solo una cosa. Scarico aperto e sotto una bacinella di buone dimensioni da svuotare in tempi rapidi prima che diventi un blocco di ghiaccio. Del resto non userete molto l'acqua utilizzando i bagni riscaldati del campeggio. Ah dimenticavo. Quando state in camper tenete un oblo aperto un dito se vedete la minima condensa e questo vale anche per la notte. E' tutto per quanto è la mia esperienza. Altri potranno aggiungere ulteriori contributi. Godetevi la vacanza e saluti a Livigno.
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 178
Inserito il 24/12/2021 alle: 15:08:18
Ciao,
Grazie dei consigli. Il mio camper è un Laika serie x. Il serbatoio delle grigie è sotto al camper, non penso sia coibentato. Quindi, se non ho capito male, lascio la ghigliottina aperta e sotto posso mettere la tank-roll?
Quando arrivo a Livigno faccio il pieno di gasolio!
Come stufa ho la combi 6000 a gas. Ho la rotella di regolazione da 1 a 6. Quando sono fuori durante il giorno se la lascio a 2  può andare?
Ancora grazie per i consigli,
Davide
 
Alex63
Alex63
09/10/2003 177
Inserito il 24/12/2021 alle: 15:19:20
Cerca di arrivare a fare il pieno con il serbatoio almeno vicino alla riserva, e fallo in maniera da percorrere ancora un pò di strada in maniera da far riempire di gasolio artico anche il filtro (credo che un litro o poco meno lo contenga, o dico una castroneria ?).
Il tank-roll ghiaccia anche lui, o ci metti dentro un bel pò di sale (te lo sconsiglio, è difficile che non ghiacci) oppure fai come me, secchio con mezzo chilo di sale in maniera che quando ghiaccia tutto e lo vuoti (sulla griglia delle grigie della AA o campeggio) si stacca facilmente e a pedate lo sbricioli.
Un'ultima cosa. Prepara un litro di acqua e sale da versare nello scarico almeno la sera prima di dormire in maniera che non ghiacci l'acqua stagnante in qualche gomito

Modificato da Alex63 il 24/12/2021 alle 15:22:29
maxime
maxime
20/08/2004 5402
Inserito il 24/12/2021 alle: 18:53:29
confermo...non so da dove parti ma se arrivi a Livigno e fai il pieno lì e poi ti fermi subito in campeggio non hai risolto niente o poco...il gasolio artico deve entrare in circolo come ti è stato detto e quindi devi almeno aspettare che il filtro del gasolio sia pieno di questo gasolio altrimenti, stai sicuro che non riparti ....considera che con un lt di gasolio fai circa 10 km e quindi se il filtro ne contiene almeno 1/2 litro devi fare almeno una diecina di km prima di fermarti.
Per le grige come ti è stato detto se aspetti che il rool tank si riempa...poi non lo svuoti più perché è tutto ghiacciato crying...quindi secchio di meno capacità del rool tank e scarico frequente ...
Oltre a quanto ti hanno scritto, servono almeno le coperture esterne per i vetri della cabina altrimenti trovi il ghiaccio dentro.crying

Per il riscaldamento ti hanno già scritto...

Massimo
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Previous Next
Trave71
Trave71
10/06/2020 1527
Inserito il 24/12/2021 alle: 19:20:02
Mettere il sale è proprio inutile??
Aldo
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 178
Inserito il 24/12/2021 alle: 20:14:04
Ok, allora vado di secchio e sale!
Per il gasolio salgo da Lecco e poi su per la Valtellina.  Penso che potrei fare un poco  di gasolio su per la Valtellina. Da quelle parti dovrei trovare già il gasolio artico.
Il litro di acqua e sale lo verso in tutti gli scarichi o basta uno solo?
Davide
Trave71
Trave71
10/06/2020 1527
Inserito il 25/12/2021 alle: 00:00:56
Io metterei il sale nella roll tank , almeno di acchito farei così, esiatono credo anche liquidi da mettere in serbatoio, comunque sia lo scarico aperto e il continuo svuota lo vedo come una bella rottura, sarà da ripetere 2/3 volte al giorno almeno.
Aldo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 25/12/2021 alle: 09:51:07
Audace scegliere Livigno per la prima volta sulla neve, il freddo li picchia duro, comunque ci vuole spirito di adattamento
Gasolio artico di sicuro, anzi indispensabile
Ovviamente area o campeggio con corrente
Copertura esterna anche, io non l'avevo ed ho preso dal mesticatore di livigno un bel nylon e due cinghie per coprire tutta la cabina, ti posso giurare che il sabato successivo sono stato l'unico a ripartire
Stufa sempre accesa, quando siete fuori tra gli 8 e 10 gradi, poi dentro quanto vi piace
Scarichi, non ghiaccia solo il serbatoio ma alcuni anche le tubature interne (ecco perchè la stufa)
Il secchio sotto le acque grigie è brutto ma è l'unico che funziona, il sale, l'antigelo ecc fa poco, a Livigno poi..
Se avete un semintegrale o manardato mettete una coperta a separare cabina dalla cellula, la cabina, se non riscaldata, porta tanto freddo.
Gas, mai essere senza, fatevi portare una bombola perchè con 10 Kg più di due giorni è difficile fare.
Spirito di adattamento e buon divertimento
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 25/12/2021 alle 20:30:47
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 178
Inserito il 25/12/2021 alle: 16:45:15
Buon Natale a tutti!
Purtroppo non ho la copertura esterna! Si riesce a sopravvivere anche senza o meglio correre ai ripari?
Per il gasolio artico si trova già in Valtellina mentre salgo?
Grazie mille,
Davide
Trave71
Trave71
10/06/2020 1527
Inserito il 25/12/2021 alle: 18:29:30
In risposta al messaggio di camperdavide del 25/12/2021 alle 16:45:15

Buon Natale a tutti! Purtroppo non ho la copertura esterna! Si riesce a sopravvivere anche senza o meglio correre ai ripari? Per il gasolio artico si trova già in Valtellina mentre salgo? Grazie mille, Davide
Ciao Davide, non so quanto rimarrai a Livigno, ma guardando le previsioni non scenderà a -20 anzi di giorno ben sopra lo zero. 
Se non hai copertura neppure interna potresti usare una coperta da buttare poi. 
Mi sono perso che camper hai, se fosse mansardato potresti fare una sorta di separe’ tra cellula e cabina.
Io in ogni caso farò gasolio su e una boccetta di additivo, comunque non puoi non fare rifornimento a Livigno al costo di girare 10 km li intorno
Aldo
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 178
Inserito il 26/12/2021 alle: 10:53:12
Ciao Aldo,
Per il rifornimento ho visto che c’è un benzinaio a livigno-trepalle che rimane ad una decina di km dal campeggio. 
Grazie a tutti per i consigli e ancora buone feste!
Davide
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 26/12/2021 alle: 13:31:47
Quando metti gasolio di fatto mischi tutto, non importa fare 10 km per essere certo che ci vada la paraffina nel filtro…

Per la copertura esterna, come ti ho detto, basta un nylon abbastanza grosso.
A Livigno la mattina il sole è verso il carosello 3000 e la sera nell’altro versante 
I camper il sole non lo vedono per molto tempo…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34498
Inserito il 26/12/2021 alle: 20:45:28

a Livigno cerca di arrivare in riserva di gasolio poi fai il pieno sul posto , non serve percorrere 10 km per far riempire il filtro con il nuovo gasolio ma molto meno km , la pompa gasolio non pompa solo il gasolio che entra negli iniettori ma il doppio e quello in più ritorna nel serbatoio quindi il filtro si rinnova con nuovo gasolio anche da fermo con motore acceso , per il serbatoio grigie penso che sul tuo laika sia coibientato e riscaldato dall'aria della combi 
Mario
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 178
Inserito il 26/12/2021 alle: 22:30:25
Come faccio a vedere se il serbatoio delle grigie è coibentato? Se mi sporgo sotto il camper il serbatoio si vede ed è nero. Sembra di plastica. Il camper è  un Laika x 595 r.  Domani finisco di caricare le ultime cose e martedì si parte.
Ancora grazie per tutti per i consigli,
Davide
Trave71
Trave71
10/06/2020 1527
Inserito il 26/12/2021 alle: 22:36:00
In risposta al messaggio di camperdavide del 26/12/2021 alle 22:30:25

Come faccio a vedere se il serbatoio delle grigie è coibentato? Se mi sporgo sotto il camper il serbatoio si vede ed è nero. Sembra di plastica. Il camper è  un Laika x 595 r.  Domani finisco di caricare le ultime cose e martedì si parte. Ancora grazie per tutti per i consigli, Davide
Lo vedi perché è fasciato in un guscio se coibentato, se vedi che lo scrivo è raccordato diretto non è coibentato, basta che lo tocchi, se senti che è plastica non è coibentato.
Comunque la coibentazione un po’ fa, ma da sola non la ritengo sufficiente, mi piacciono quelli che hanno aria calda nel guscio proveniente dal riscaldamento.
Aldo
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 178
Inserito il 29/12/2021 alle: 10:00:40
Grazie Aldo,
ho controllato sotto il camper e direi che il serbatoio delle grigie non è coibentato. Non saprei direi se ha aria calda che passa intorno.
Nel frattempo sono arrivato a Livigno!
Stufa accesa tutto il giorno, ieri all’inizio la ho messa a 4, poi quando siamo usciti la ho abbassata a 2. Poi mi sono stabilizzato a 3. Penso di tenerla così stabile. Per adesso temperature accettabili:
fuori -2/-3
dentro 19/20
Davide
 
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1647
Inserito il 29/12/2021 alle: 10:32:50
Fossi in te, domani proverei a scaricare, anche un solo litro, in modo da verificare che non ci siano sorprese nel momento del bisogno.
Lo stolto non sa tacere
Trave71
Trave71
10/06/2020 1527
Inserito il 29/12/2021 alle: 10:46:29
In risposta al messaggio di camperdavide del 29/12/2021 alle 10:00:40

Grazie Aldo, ho controllato sotto il camper e direi che il serbatoio delle grigie non è coibentato. Non saprei direi se ha aria calda che passa intorno. Nel frattempo sono arrivato a Livigno! Stufa accesa tutto il giorno,
ieri all’inizio la ho messa a 4, poi quando siamo usciti la ho abbassata a 2. Poi mi sono stabilizzato a 3. Penso di tenerla così stabile. Per adesso temperature accettabili: fuori -2/-3 dentro 19/20 Davide  
Io sono a San Vigilio e in effetti il meteo è anomalo per il periodo, gli scorsi giorni di notte è arrivata a -6/-7 ma la notte scorsa forse sotto di 2. Di giorno è quasi caldo al sole.
Comunque se non è coibentato la vedo dura che arrivi aria calda, prova a scaricare un po’ e vedi cosa accade, io ho scaricato ieri sera, ma a queste temperature non ho problemi, avendo il serbatoio interno al camper, così come le valvole, il tragico è stato caricare con la tanica in solitaria, tenendo tanica ed imbuto... da perdere le dita...
maxime
maxime
20/08/2004 5402
Inserito il 29/12/2021 alle: 11:25:16
In risposta al messaggio di Trave71 del 29/12/2021 alle 10:46:29

Io sono a San Vigilio e in effetti il meteo è anomalo per il periodo, gli scorsi giorni di notte è arrivata a -6/-7 ma la notte scorsa forse sotto di 2. Di giorno è quasi caldo al sole. Comunque se non è coibentato la
vedo dura che arrivi aria calda, prova a scaricare un po’ e vedi cosa accade, io ho scaricato ieri sera, ma a queste temperature non ho problemi, avendo il serbatoio interno al camper, così come le valvole, il tragico è stato caricare con la tanica in solitaria, tenendo tanica ed imbuto... da perdere le dita...
sei in campeggio allora ?...xhè ricordo che nell'area attrezzata c'è un lungo tubo in gomma che permette di fare acqua senza spostarsi a quasi tutti i camper in sosta...

Massimo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.