CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Neo-camperisti e comportamenti scorretti

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Manubaron2021
Manubaron2021
04/01/2022 25
Inserito il 07/01/2022 alle: 19:12:25
In risposta al messaggio di dodox del 07/01/2022 alle 00:31:18

Non è una questione di neofiti o meno ma sostanzialmente una questione di educazione e buon senso! Il primo ed il secondo giorno dell'anno ero ospite dell'area camper prossima alle terme di Saturnia dove ho assistito al
festival dell'ignoranza, camperisti discutere di viaggi epici alle 6.30 del mattino non curanti di chi, come il sottoscritto e moglie, volevano magari dormire un paio d'ore in più, oppure come il possessore di un enorme motorhome posteggiato di fronte a noi accendere bellamente il generatore per un'ora abbondante durante l'ora di pranzo! vogliamo parlare dell'area carico e scarico? meglio di no!
Probabilmente in questi 10 anni sarò stato particolarmente fortunato a non aver mai avuto problemi particolari, se non trovarmi lo scarico con pezzi di ehm...m.... belli grossi e cartaigienica, ma quello purtroppo credo sia un classico! Gli assorbenti invece non mi sono ancora capitatisurprise 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8269
Inserito il 09/01/2022 alle: 11:18:59
In risposta al messaggio di Manubaron2021 del 04/01/2022 alle 12:14:36

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum (in realtà ho scritto per anni in un altro famoso forum di camperisti che però ultimamente è un po' poco frequentato). Sono al mio undicesimo anno da camperista e mi considero ancora
un novellino. Il camper è sempre stato il sogno mio e di mia moglie non appena ne abbiamo avuto la possibilità ne abbiamo acquistato uno che ci ha accompagnato fedelmente in giro per l'Italia e l'Europa. Ora ne abbiamo acquistato uno nuovo, un grosso sacrificio a livello economico ma una pazzia che si siamo concessi (anche perchè essendo relativamente giovani, e sperando che la salute ci assista, le nostre vacanze saranno sempre in camper!). Sono molto appassionato di camper, non mi perdo una Fiera, leggo riviste specializzate e cerco di tenermi informato sempre, soprattutto ho sempre mantenuto un atteggiamento e un comportamento rispettoso. Nell'ultimo anno però devo dire di aver già discusso con due camperisti (presumo neofiti), cosa che mai mi era capitata prima! L'ultimo ieri, uomo più o meno della mia età, camper nuovo di zecca...carico/scarico, vedo il tizio che scarica la cassetta e inserisce la canna dell'acqua utilizzata per il carico. Glielo faccio notare gentilmente sperando in una sua svista...la risposta: Va be ma tanto è uguale, mica la infilo dentro e poi, la cassetta l'ho appena svuotata...non ci ho più visto! Quest'estate in Sicilia, altro camper nuovo di zecca, parcheggiati a Marzamemi in un parcheggio fuori dal paese...vedo acqua saponata che esce dalle grigie, busso pensando che se le sia dimenticate aperte. Risposta: No tranquillo, le ho lasciate aperte apposta così non si riempiono e scarico direttamente qui, sto usando il detersivo biodegradabile!. I casi sono due....o io ho il lanternino per certi individui (e ho avuto la fortuna di non incontrarli prima) o credo che causa lockdown in molti si siano comprati camper  senza informarsi minimamente sulle regole basilari da seguire. Questo post non è per scatenare polemiche eh, ma solo per capire se la mia sia solo sfiga o se davvero l'impressione che ho è condivisa ovvero, molti neo-camperisti con poca passione/attenzione?
Lungo i margini delle strade si vedono una miriade di sacchetti di rifiuti, se uno di questi che li abbandona si compra un camper, che vuoi che succeda.
Roberto 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 09/01/2022 alle: 16:56:02
In risposta al messaggio di Manubaron2021 del 07/01/2022 alle 19:12:25

Probabilmente in questi 10 anni sarò stato particolarmente fortunato a non aver mai avuto problemi particolari, se non trovarmi lo scarico con pezzi di ehm...m.... belli grossi e cartaigienica, ma quello purtroppo credo sia un classico! Gli assorbenti invece non mi sono ancora capitati 
Sai che può essere che sono i tempi cambiati, e non sei stato fortunato negli anni passati....
Era da un po che non facevo libera in inverno, in un parcheggio affollato di camper, sono stato 3 giorni ad Asiago, e tra generatori e motori accesi per caricare le batterie, non pensavo ci fossero così tanti camperisti che vogliono fare libera, senza avere sufficienza energetica, e posso capire i generatori accesi ad orari consoni, ma i motori accessi un ora al mattino presto e  sera tardi, NO... grande segno di maleducazione e pure incompetenza su come si devono caricare le batterie,.... e i motori accesi ore al minimo ?....angry.
Ivo
caronbz
caronbz
02/01/2008 532
Inserito il 14/01/2022 alle: 11:14:03
il generatore in libera? non ci posso credere! mai visto e spero di non vederlo mai
in libera si parcheggia dove permesso e ci si arrangia con quel che si ha a disposizione. al limite vai a farti un giro per caricare le batterie e se quando torni non c'è più il posto vai a cercare altrove. sennò dovremo dare ragione a chi usa la logica sbagliatissima "la sosta libera è per i tirchi"
credo che il problema sta nell'incremento esponenziale di camper e, di conseguenza, di neo camperisti, come d'altronde lo siamo stati tutti noi in un determinato momento della vita, nessuno è nato "camperizzato" :)
le società mutano in continuazione, paradigma, cultura, idee, lingua, etc, e noi apparteniamo a quelle società, quindi facciamo parte del cambiamento. in più, mettiamo in evidenza la nostra privacy ogni volta che usiamo il camper. è come se vivessimo in una casa di vetro. sarebbe una buona idea oscurare i vetri e insonorizzare la casa.
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 14/01/2022 alle: 13:19:47
In risposta al messaggio di caronbz del 14/01/2022 alle 11:14:03

il generatore in libera? non ci posso credere! mai visto e spero di non vederlo mai in libera si parcheggia dove permesso e ci si arrangia con quel che si ha a disposizione. al limite vai a farti un giro per caricare le batterie
e se quando torni non c'è più il posto vai a cercare altrove. sennò dovremo dare ragione a chi usa la logica sbagliatissima la sosta libera è per i tirchi credo che il problema sta nell'incremento esponenziale di camper e, di conseguenza, di neo camperisti, come d'altronde lo siamo stati tutti noi in un determinato momento della vita, nessuno è nato camperizzato :) le società mutano in continuazione, paradigma, cultura, idee, lingua, etc, e noi apparteniamo a quelle società, quindi facciamo parte del cambiamento. in più, mettiamo in evidenza la nostra privacy ogni volta che usiamo il camper. è come se vivessimo in una casa di vetro. sarebbe una buona idea oscurare i vetri e insonorizzare la casa.
Credici ! in inverno in molti posti sembra di stare in un cantiere tra fumi e rumori e guai a dire qualcosa, hanno tutti bisogno del phon alle 5 del mattino e del caffè rigorosamente non moka, mentre alla sera non si addormentano se non guardano la TV per ore. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 14/01/2022 alle: 13:39:49
In risposta al messaggio di caronbz del 14/01/2022 alle 11:14:03

il generatore in libera? non ci posso credere! mai visto e spero di non vederlo mai in libera si parcheggia dove permesso e ci si arrangia con quel che si ha a disposizione. al limite vai a farti un giro per caricare le batterie
e se quando torni non c'è più il posto vai a cercare altrove. sennò dovremo dare ragione a chi usa la logica sbagliatissima la sosta libera è per i tirchi credo che il problema sta nell'incremento esponenziale di camper e, di conseguenza, di neo camperisti, come d'altronde lo siamo stati tutti noi in un determinato momento della vita, nessuno è nato camperizzato :) le società mutano in continuazione, paradigma, cultura, idee, lingua, etc, e noi apparteniamo a quelle società, quindi facciamo parte del cambiamento. in più, mettiamo in evidenza la nostra privacy ogni volta che usiamo il camper. è come se vivessimo in una casa di vetro. sarebbe una buona idea oscurare i vetri e insonorizzare la casa.
...in quale galassia vivi...
...tutti quelli che parlano di generatori qui  sul forum poi lo usano quindi moltiplicali per ...non importa quanti ne basta uno ne basta uno vicino per capire l essenza della """ libera""" ...liberi di non pagare... 
d inverno non solo sulle piste ( colpa di quei spendaccioni che intasano i campeggi ...) ma pure al mare e li colpa dei gestori campeggi che non voiono arricchirsi in stagione morta.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 14/01/2022 alle 13:41:58
caronbz
caronbz
02/01/2008 532
Inserito il 14/01/2022 alle: 16:14:12
"in quale galassia vivi" mi sembra un'espressione un po' arrogante visto che non ci conosciamo. 
io non viaggio in alta stagione perché quelli sono i momenti in cui lavoro quindi se affermo di non avere mai visto un camper col generatore acceso in libera devi crederci, non ho motivi per mentire.
le tue affermazioni, invece, hanno una base statistica o empirica? non basta vedere comportamenti anomali una volta ogni tanto per bollare tutti di indisciplinati. mi sembra un atteggiamento troppo manicheo.
per quanto riguarda la tua frase "...liberi di non pagare...", ogni uno è libero di pagare o non pagare a seconda delle proprie convinzioni. basta che rispetti le leggi e le normali regole della convivenza sociale
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2296
Inserito il 15/01/2022 alle: 16:27:44
In risposta al messaggio di caronbz del 14/01/2022 alle 16:14:12

in quale galassia vivi mi sembra un'espressione un po' arrogante visto che non ci conosciamo.  io non viaggio in alta stagione perché quelli sono i momenti in cui lavoro quindi se affermo di non avere mai visto un camper
col generatore acceso in libera devi crederci, non ho motivi per mentire. le tue affermazioni, invece, hanno una base statistica o empirica? non basta vedere comportamenti anomali una volta ogni tanto per bollare tutti di indisciplinati. mi sembra un atteggiamento troppo manicheo. per quanto riguarda la tua frase ...liberi di non pagare..., ogni uno è libero di pagare o non pagare a seconda delle proprie convinzioni. basta che rispetti le leggi e le normali regole della convivenza sociale
ripenso al primo viaggio col California e alle (cappelle) fatte tipo mi fermo a Bamberga quasi in centro facciamo colazione poi partiamo per giro città e pisciolino acqua dimenticato aperto scarico niente di esagerato 2 tazze e posate lavate.primo giorno pranzo cucinato con schiena china sad non avevamo alzato il LETTO alzato solo la sera prima notte il tetto.ritirato pomeriggio e partiti istruzioni in CRUCCO.generatore acceso in tanti anni solo 1 tedesco pescatore in Norvegia alla fine di fiordo con prolunga distante da altri camper di pescatori.
nonno pat 49
ledzep
ledzep
06/10/2014 2564
Inserito il 15/01/2022 alle: 17:36:45
Io fatico a comprendere chi ha bisogno di un generatore in camper . L'unica conclusione è che sia è gente che dovrebbe andare in albergo o affittare una casa ma non ha i soldi. In ogni caso il generatore in libera, oltre ad essere roba da maleducati incivili, è pure vietato.
Se capita a me prima di litigare magari mi sposto, ma prima di spostarmi chiamo i vigili (o la forestale, dipende dove sono)
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 809
Inserito il 15/01/2022 alle: 18:15:57
Io il generatore in libera lo uso, anche solo 10 minuti di phon dopo la doccia. Naturalmente se sono solo o se il camper più vicino è ad almeno 50mt, e per fortuna questa situazioni per il modo che ho di usare il camper mi capitano spesso.

Non capisco perché su questo forum si bistratta il generatore mentre il motore acceso al minimo lo si accetta, quando sono esattamente la stessa cosa (anzi, il generatore funziona a benzina ed emette un minor quantitativo di agenti inquinanti rispetto ai motori diesel dei nostri camper) 
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 15/01/2022 alle: 19:51:03
In risposta al messaggio di Bicio90 del 15/01/2022 alle 18:15:57

Io il generatore in libera lo uso, anche solo 10 minuti di phon dopo la doccia. Naturalmente se sono solo o se il camper più vicino è ad almeno 50mt, e per fortuna questa situazioni per il modo che ho di usare il camper
mi capitano spesso. Non capisco perché su questo forum si bistratta il generatore mentre il motore acceso al minimo lo si accetta, quando sono esattamente la stessa cosa (anzi, il generatore funziona a benzina ed emette un minor quantitativo di agenti inquinanti rispetto ai motori diesel dei nostri camper) 
Sai che anche io non capisco laugh.
A me in tutta sincerità, devo ancora trovare un generatore così vicino da darmi veramente fastidio, intendo sopratutto come scarichi, ma ho avuto parecchi tubi di scarico, di grossi motori diesel accesi, vicinissimi alla mia porta della cellula, e questo lo trovo molto più fastidioso, oltre che insensato,...metti in moto e vai a farti un giro, magari fino a casa e non tornare più laugh.

Per ad adesso sono stato paziente, ma non durerà per sempreangry.
Ivo
dodox
dodox
19/05/2020 223
Inserito il 16/01/2022 alle: 00:58:20
Io personalmente non tollero né il generatore né il motore acceso e devo dissentire su chi affibbia tutte le colpe ai nuovi! ho scoperto a mie spese che spesso i più ignoranti sono soggetti tutt'altro che neo camperisti.
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 16/01/2022 alle: 12:58:12
A me è capitato, in AA con stalli “su misura”, di essere stato tenuto sveglio dal condizionatore del vicino (vicino vicino). Non solo chi usa il generatore dà fastidio di notte e mi piacerebbe sapere quanti col condizionatore si pongono il problema di chi hanno vicino e che d’estate dorme con le finestre aperte, indipendentemente da quanto sono neo-camperisti.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 16/01/2022 alle 12:58:48
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 16/01/2022 alle: 23:02:24
In risposta al messaggio di giorgioste del 16/01/2022 alle 12:58:12

A me è capitato, in AA con stalli “su misura”, di essere stato tenuto sveglio dal condizionatore del vicino (vicino vicino). Non solo chi usa il generatore dà fastidio di notte e mi piacerebbe sapere quanti col condizionatore si pongono il problema di chi hanno vicino e che d’estate dorme con le finestre aperte, indipendentemente da quanto sono neo-camperisti.
Io farei una bella distinzione, tra rumore ed emissioni nocive, da scarico.
Ivo
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2384
Inserito il 17/01/2022 alle: 10:11:48
In risposta al messaggio di masivo del 16/01/2022 alle 23:02:24

Io farei una bella distinzione, tra rumore ed emissioni nocive, da scarico.
Si, ma la maleducazione e il disinteresse dei propri comportamenti verso gli altri, non cambiano.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 17/01/2022 alle: 11:17:28
In risposta al messaggio di giorgioste del 17/01/2022 alle 10:11:48

Si, ma la maleducazione e il disinteresse dei propri comportamenti verso gli altri, non cambiano.
yesyesyes
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 17/01/2022 alle: 11:33:36
In risposta al messaggio di giorgioste del 17/01/2022 alle 10:11:48

Si, ma la maleducazione e il disinteresse dei propri comportamenti verso gli altri, non cambiano.
Diciamola Tutta, usare in libera un climatizzatore è difficile senza l' utilizzo di qualcosa che generi energia, di solito un generatore.
Quindi,  dobbiamo pure distinguere, tra comportamenti leciti o illeciti, un climatizzatore se hai la rete 220, e sei in posizione lecita, disturberà ma è cosa lecita, quindi nessuna maleducazione....se si vuole silenzio, forse il camper non è il mezzo più adatto.

Quindi ripeto, per me è sopra tutto un problema di gas nocivi, perciò oltre generatori e motori diesel, ci aggiungerei anche i silenziosi riscaldatori a gasolio....ma siccome per ora sono stato disturbato solo dai motori diesel dei camper, con questi lecitamente me la prendo.
Ivo
Man84
Man84
27/11/2019 419
Inserito il 17/01/2022 alle: 14:39:48
In risposta al messaggio di salito del 14/01/2022 alle 13:39:49

...in quale galassia vivi... ...tutti quelli che parlano di generatori qui  sul forum poi lo usano quindi moltiplicali per ...non importa quanti ne basta uno ne basta uno vicino per capire l essenza della libera ...liberi
di non pagare...  d inverno non solo sulle piste ( colpa di quei spendaccioni che intasano i campeggi ...) ma pure al mare e li colpa dei gestori campeggi che non voiono arricchirsi in stagione morta.
Hai centrato la frase giusta..secondo me la maggior parte di persone ha preso il camper perché pensa che camper=libera=viaggi gratis=parcheggio dove voglio e faccio quello che voglio 
Man84
Man84
27/11/2019 419
Inserito il 17/01/2022 alle: 14:44:05
In risposta al messaggio di ezio59 del 14/01/2022 alle 13:19:47

Credici ! in inverno in molti posti sembra di stare in un cantiere tra fumi e rumori e guai a dire qualcosa, hanno tutti bisogno del phon alle 5 del mattino e del caffè rigorosamente non moka, mentre alla sera non si addormentano se non guardano la TV per ore. 
Hai ragione..io non vedo l ora di usare il camper per sfuggire alla routine..niente TV, un bel libro ho una partita a carte, niente cialde, ma un buon caffè di moka o solubile, niente rumori di notte, un bel sonno cinciliato dai rumori della natura.
questa è vita da camper, se no me ne vado in hotel!
 

Modificato da Man84 il 17/01/2022 alle 14:45:07
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 17/01/2022 alle: 15:03:07
In risposta al messaggio di Man84 del 17/01/2022 alle 14:44:05

Hai ragione..io non vedo l ora di usare il camper per sfuggire alla routine..niente TV, un bel libro ho una partita a carte, niente cialde, ma un buon caffè di moka o solubile, niente rumori di notte, un bel sonno cinciliato dai rumori della natura. questa è vita da camper, se no me ne vado in hotel!  
laugh a proposito di sonno conciliato dai suoni della natura, mi hai fatto ricordare la notte tra il 5 e il 6 scorsi in Emilia Romagna. Comincia a piovere e mia moglie mi dice che il suono della pioggia l'aiuta ad addormentarsi. Poco dopo è salito il vento forte che ha sballottato il camper tutta la notte e non abbiamo dormito quasi nulla laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.