CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Nuovi esemplari di camperisti crescono...

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1895
Inserito il 11/07/2021 alle: 19:01:06
Dato che mia moglie e' in smart working da inizio covid (beata lei!) , a causa del caldo di firenze, ho trasferito la "casa" in montagna, spostandomi in un bel campeggio a 1000 metri, dove la sera si girava beati con il maglioncino e si dormiva sotto la trapunta. Io la mattina prendo la moto e vado a lavorare a Firenze (45 minuti) e la sera me ne ritorno su a dormire.
In questa settimana ho potuto vedere un bel viavai di camper e piu' che gli anni passati ho notato un certo cambiamento...
Si, ci sono ancora le coppie anziane con i vecchi camper anni 90 tirati a lucido, ci sono poi le famiglie numerose con i mansardati, e anche le famiglie piu' benestanti con motorhome e crossover di fascia medio alta e quasi nuovi, mi ha pero' stupito l'enorme incremento di van ... non sto parlando dei furgonati tetto alto e lunghi 5,00 metri ed oltre, ma di tantissimi van derivati dai piccoli monovolume o furgoncini leggeri tipo vivaro, caddy etc... e' stato un continuo arrivare di famiglie, specialmente tedesche, olandesi, francesi, con questi piccoli mezzi dotati di alliìestimenti semplici e funzioali che di solito consistono in divano trasformabile il letto, cucina estraibile dalla parte posteriore, veranda. tutta la roba e' stipata sul retro e viene poi spostata in tende esterne in modo da liberare spazio a bordo. il tempo in campeggio si passa perlopiu' sotto la veranda dove vengono montati tavoli e sedie e i giochi per i piu' piccoli. I mezzi piu' evoluti hanno il tetto a soffietto ma altri si accontentano dell'altezza standard. I servizi del campeggio , a poche decine di metri, sopperiscono alla mancanza del bagno. Sembrano tutti molto tranquilli e rilassati anche se devono dividere anche in 4 quel poco spazio.
Gli anziani con i vecchi rimor con le tendine di pizzo e la zanzariera porta in strisce di velluto pitonato, li osservano con curiosita' e qualche borbottio.
Andrea IW5CI
Rucki
Rucki
31/05/2017 766
Inserito il 11/07/2021 alle: 21:57:53
In risposta al messaggio di iw5ci del 11/07/2021 alle 19:01:06

Dato che mia moglie e' in smart working da inizio covid (beata lei!) , a causa del caldo di firenze, ho trasferito la casa in montagna, spostandomi in un bel campeggio a 1000 metri, dove la sera si girava beati con il maglioncino
e si dormiva sotto la trapunta. Io la mattina prendo la moto e vado a lavorare a Firenze (45 minuti) e la sera me ne ritorno su a dormire. In questa settimana ho potuto vedere un bel viavai di camper e piu' che gli anni passati ho notato un certo cambiamento... Si, ci sono ancora le coppie anziane con i vecchi camper anni 90 tirati a lucido, ci sono poi le famiglie numerose con i mansardati, e anche le famiglie piu' benestanti con motorhome e crossover di fascia medio alta e quasi nuovi, mi ha pero' stupito l'enorme incremento di van ... non sto parlando dei furgonati tetto alto e lunghi 5,00 metri ed oltre, ma di tantissimi van derivati dai piccoli monovolume o furgoncini leggeri tipo vivaro, caddy etc... e' stato un continuo arrivare di famiglie, specialmente tedesche, olandesi, francesi, con questi piccoli mezzi dotati di alliìestimenti semplici e funzioali che di solito consistono in divano trasformabile il letto, cucina estraibile dalla parte posteriore, veranda. tutta la roba e' stipata sul retro e viene poi spostata in tende esterne in modo da liberare spazio a bordo. il tempo in campeggio si passa perlopiu' sotto la veranda dove vengono montati tavoli e sedie e i giochi per i piu' piccoli. I mezzi piu' evoluti hanno il tetto a soffietto ma altri si accontentano dell'altezza standard. I servizi del campeggio , a poche decine di metri, sopperiscono alla mancanza del bagno. Sembrano tutti molto tranquilli e rilassati anche se devono dividere anche in 4 quel poco spazio. Gli anziani con i vecchi rimor con le tendine di pizzo e la zanzariera porta in strisce di velluto pitonato, li osservano con curiosita' e qualche borbottio. Andrea IW5CI
I tempi cambiano e la moda sovente. Noi abbiamo cominciato con una tenda e il maggiolino , sé pioveva a dirotto si dormiva nel maggiolino , si levavano i sedili messi  a terra e un asse veniva poggiato da una parte sulla pedana della portiera e dall`altra parte su un sechio e valà il tavolo é fatto  . Eravamo felici e contenti con un piatto di pasta cotto sul canping gas  e un pezzo di grana in mano . Certo é anche un fattore di soldini il tutto sé ai puoi spendere sé non ai ti arrangi . Importante é essere contenti e felici e godersi la vita , almeno noi .

https://orix-on-road.blogspot.com/
Rucki
marinox
marinox
30/09/2009 3288
Inserito il 12/07/2021 alle: 17:40:01
se quel poco te lo godi alla grande e te infischi di giudizi altrui è una occasione x viaggiare spensieratamente . poi a mano a mano che le esigenze cambiano ti adegui e arriverai al camper con tutto l'occorrente e ... anche di piu' . il mio inizio è stato cosi' , ora furgonato auto costruito su daily 35 c 13 da 6 metri .

carlo
Man84
Man84
27/11/2019 389
Inserito il 12/07/2021 alle: 18:43:06
In risposta al messaggio di iw5ci del 11/07/2021 alle 19:01:06

Dato che mia moglie e' in smart working da inizio covid (beata lei!) , a causa del caldo di firenze, ho trasferito la casa in montagna, spostandomi in un bel campeggio a 1000 metri, dove la sera si girava beati con il maglioncino
e si dormiva sotto la trapunta. Io la mattina prendo la moto e vado a lavorare a Firenze (45 minuti) e la sera me ne ritorno su a dormire. In questa settimana ho potuto vedere un bel viavai di camper e piu' che gli anni passati ho notato un certo cambiamento... Si, ci sono ancora le coppie anziane con i vecchi camper anni 90 tirati a lucido, ci sono poi le famiglie numerose con i mansardati, e anche le famiglie piu' benestanti con motorhome e crossover di fascia medio alta e quasi nuovi, mi ha pero' stupito l'enorme incremento di van ... non sto parlando dei furgonati tetto alto e lunghi 5,00 metri ed oltre, ma di tantissimi van derivati dai piccoli monovolume o furgoncini leggeri tipo vivaro, caddy etc... e' stato un continuo arrivare di famiglie, specialmente tedesche, olandesi, francesi, con questi piccoli mezzi dotati di alliìestimenti semplici e funzioali che di solito consistono in divano trasformabile il letto, cucina estraibile dalla parte posteriore, veranda. tutta la roba e' stipata sul retro e viene poi spostata in tende esterne in modo da liberare spazio a bordo. il tempo in campeggio si passa perlopiu' sotto la veranda dove vengono montati tavoli e sedie e i giochi per i piu' piccoli. I mezzi piu' evoluti hanno il tetto a soffietto ma altri si accontentano dell'altezza standard. I servizi del campeggio , a poche decine di metri, sopperiscono alla mancanza del bagno. Sembrano tutti molto tranquilli e rilassati anche se devono dividere anche in 4 quel poco spazio. Gli anziani con i vecchi rimor con le tendine di pizzo e la zanzariera porta in strisce di velluto pitonato, li osservano con curiosita' e qualche borbottio. Andrea IW5CI
Condivido le tue osservazioni e in un certo senso gli ammiro su come non si facciano problemi sopratutto quando gli vedi con questi pargoletti al seguito, non hanno alcun problema, ad esempio piove? Kway bici e via lo stesso.
non so se riuscirei almeno io ad affrontare con tanta semplicità e spensieratezza  il modo di vivere le giornate che hanno loro, e parlo sopratutto di famiglie straniere del nord europa
 
ledzep
ledzep
06/10/2014 2421
Inserito il 13/07/2021 alle: 12:42:16
considera che chi ha quei mezzi non ha la macchina. Un olandese, che in città si sposta prevalentemente in bici, invece di spendere soldi per un'auto e poi aggiungere quelli di un camper, si compra un bel van e la risolve.
Certo, è meno comodo e spazioso ma per le vacanze estive in campeggio va più che bene. 
 

Modificato da ledzep il 13/07/2021 alle 12:43:16
salito
salito
rating

21/03/2009 21668
Inserito il 13/07/2021 alle: 17:54:03
Un residente all'estero Olanda o Belgio non ricordo esattamente ha spiegato che sono le tasse spropositate che impediscono.sconsigliano l essere proprietari di un camper. Dimostrazioni di quanto pochi siano con una di quelle due targhe.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Previous Next
superduke46
superduke46
27/09/2017 1711
Inserito il 13/07/2021 alle: 18:32:27
1979

Senza%20titolo-1(14).jpg
caronbz
caronbz
02/01/2008 502
Inserito il 13/07/2021 alle: 19:57:55
In risposta al messaggio di ledzep del 13/07/2021 alle 12:42:16

considera che chi ha quei mezzi non ha la macchina. Un olandese, che in città si sposta prevalentemente in bici, invece di spendere soldi per un'auto e poi aggiungere quelli di un camper, si compra un bel van e la risolve. Certo, è meno comodo e spazioso ma per le vacanze estive in campeggio va più che bene.   
è la scelta che abbiamo fatto noi, van con sedili posteriori trasformabili in letto e via. quando non si viaggiava si aveva a disposizione una macchina 7 posti.
dalla mia esperienza nel campo turistico posso dire che il rapporto che abbiamo noi con la natura (quando impervia) è molto diverso da quello degli altri europei. già i francesi hanno un atteggiamento distinto; i nordici poi...non fanno caso se piove, nevica o fa freddo, loro vanno fuori comunque. io personalmente mi vedo più simile a loro, anche perché il più delle volte sono obbligato a farlo.
in questi giorni stanno passando un sacco di vecchi furgoni VW o fuoristrada con tenda sul tetto con famigliole e bambini piccoli al seguito, tutti stranieri (tedeschi, francesi, belgi, olandesi)
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
Max967
Max967
22/10/2009 859
Inserito il 14/07/2021 alle: 10:44:15
In risposta al messaggio di iw5ci del 11/07/2021 alle 19:01:06

Dato che mia moglie e' in smart working da inizio covid (beata lei!) , a causa del caldo di firenze, ho trasferito la casa in montagna, spostandomi in un bel campeggio a 1000 metri, dove la sera si girava beati con il maglioncino
e si dormiva sotto la trapunta. Io la mattina prendo la moto e vado a lavorare a Firenze (45 minuti) e la sera me ne ritorno su a dormire. In questa settimana ho potuto vedere un bel viavai di camper e piu' che gli anni passati ho notato un certo cambiamento... Si, ci sono ancora le coppie anziane con i vecchi camper anni 90 tirati a lucido, ci sono poi le famiglie numerose con i mansardati, e anche le famiglie piu' benestanti con motorhome e crossover di fascia medio alta e quasi nuovi, mi ha pero' stupito l'enorme incremento di van ... non sto parlando dei furgonati tetto alto e lunghi 5,00 metri ed oltre, ma di tantissimi van derivati dai piccoli monovolume o furgoncini leggeri tipo vivaro, caddy etc... e' stato un continuo arrivare di famiglie, specialmente tedesche, olandesi, francesi, con questi piccoli mezzi dotati di alliìestimenti semplici e funzioali che di solito consistono in divano trasformabile il letto, cucina estraibile dalla parte posteriore, veranda. tutta la roba e' stipata sul retro e viene poi spostata in tende esterne in modo da liberare spazio a bordo. il tempo in campeggio si passa perlopiu' sotto la veranda dove vengono montati tavoli e sedie e i giochi per i piu' piccoli. I mezzi piu' evoluti hanno il tetto a soffietto ma altri si accontentano dell'altezza standard. I servizi del campeggio , a poche decine di metri, sopperiscono alla mancanza del bagno. Sembrano tutti molto tranquilli e rilassati anche se devono dividere anche in 4 quel poco spazio. Gli anziani con i vecchi rimor con le tendine di pizzo e la zanzariera porta in strisce di velluto pitonato, li osservano con curiosita' e qualche borbottio. Andrea IW5CI
Ciao, dove si trova il campeggio ?
Max
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1895
Inserito il 14/07/2021 alle: 21:25:33
passo della Futa... 
Andrea IW5CI
Max967
Max967
22/10/2009 859
Inserito il 15/07/2021 alle: 09:08:40
In risposta al messaggio di iw5ci del 14/07/2021 alle 21:25:33

passo della Futa... 
Ciao grazie
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6991
Inserito il 20/07/2021 alle: 18:18:25
In risposta al messaggio di iw5ci del 11/07/2021 alle 19:01:06

Dato che mia moglie e' in smart working da inizio covid (beata lei!) , a causa del caldo di firenze, ho trasferito la casa in montagna, spostandomi in un bel campeggio a 1000 metri, dove la sera si girava beati con il maglioncino
e si dormiva sotto la trapunta. Io la mattina prendo la moto e vado a lavorare a Firenze (45 minuti) e la sera me ne ritorno su a dormire. In questa settimana ho potuto vedere un bel viavai di camper e piu' che gli anni passati ho notato un certo cambiamento... Si, ci sono ancora le coppie anziane con i vecchi camper anni 90 tirati a lucido, ci sono poi le famiglie numerose con i mansardati, e anche le famiglie piu' benestanti con motorhome e crossover di fascia medio alta e quasi nuovi, mi ha pero' stupito l'enorme incremento di van ... non sto parlando dei furgonati tetto alto e lunghi 5,00 metri ed oltre, ma di tantissimi van derivati dai piccoli monovolume o furgoncini leggeri tipo vivaro, caddy etc... e' stato un continuo arrivare di famiglie, specialmente tedesche, olandesi, francesi, con questi piccoli mezzi dotati di alliìestimenti semplici e funzioali che di solito consistono in divano trasformabile il letto, cucina estraibile dalla parte posteriore, veranda. tutta la roba e' stipata sul retro e viene poi spostata in tende esterne in modo da liberare spazio a bordo. il tempo in campeggio si passa perlopiu' sotto la veranda dove vengono montati tavoli e sedie e i giochi per i piu' piccoli. I mezzi piu' evoluti hanno il tetto a soffietto ma altri si accontentano dell'altezza standard. I servizi del campeggio , a poche decine di metri, sopperiscono alla mancanza del bagno. Sembrano tutti molto tranquilli e rilassati anche se devono dividere anche in 4 quel poco spazio. Gli anziani con i vecchi rimor con le tendine di pizzo e la zanzariera porta in strisce di velluto pitonato, li osservano con curiosita' e qualche borbottio. Andrea IW5CI
Stai a vedere che siamo pure nello stesso campeggio. smiley

Faccio la stessa identica cosa:
"...spostandomi in un bel campeggio a 1000 metri, dove la sera si girava beati con il maglioncino e si dormiva sotto la trapunta. Io la mattina prendo la moto e vado a lavorare a Firenze (45 minuti) e la sera me ne ritorno su a dormire."

Io non sono in moto ma in auto e la sera spesso torno a casa (ci sono le piante che hanno sete).

Comunque non vedo coppie anziane: tutte famiglie Giovani, quasi tutti Tedeschi e Olandesi. Noto che gli olandesi hanno "sostituito" la caravan con delle mega-tende mentre i tedeschi rimangono fedeli ai camper, spesso come dici tu con van minimali pur essendo anche abbastanza numerosi.

Infine noto anche la solita "cafonaggine" di alcuni (pochi, pochissimi) italiani: ho notato ad esempio un tizio che appena entrato trattava il personale con una certa maleducazione perché (a suo dire) il campeggio non forniva il cavo elettrico per l'allaccio (??). Secondo me uno dei tanti "neo camperisti" dell'era COVID che non ha capito che non è in albergo.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.