CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Posso mettere il pupo...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 18/02/2009 alle: 15:51:48
Scusate, ho un dubbio al quale forse qualcuno di voi potrà rispondere. Ho un pupo di 19 mesi che viaggia normalmente nel suo seggiolino ben ancorato ai sedili della dinette. Sapete se posso farlo viaggiare anche sul sedile del passeggero nell'abitacolo? In questo caso frontemarcia... Grazie!
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 18/02/2009 alle: 16:34:17
sul sedile davanti si ma penso contromarcia. ciao nè
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 18/02/2009 alle: 16:44:42
Se in cabina lato passeggero hai l'airbag il pupo non può assolutamente viaggiare!
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 18/02/2009 alle: 17:00:18
A 19 mesi credo tu non usi + l'ovetto ma un seggiolino di quelli fino a 18 kg che va sempre istallato frontemarcia e quindi come lo usi in macchina o in dinet lo puoi usare anche in cabina anzi direi io è assolutamente consigliabile usarlo in cabina perchè è il luogo + sicuro in caso di incidente. E' chiaro che se hai l'airbag o si disattiva oppure non lo puoi mettere. Saluti Marco
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 19/02/2009 alle: 08:03:37
Qui c'è tutto. http://www.poliziadistato.it/pd...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24015
Inserito il 19/02/2009 alle: 10:39:22
quote:Originally posted by maclean
Qui c'è tutto. http://www.poliziadistato.it/pd... >
> Occhio che a pagina 5 prima riga di questa circolare c'è un evidente errore. A mio avviso doveva essere scritto sprovvisti invece che provvisti. Così come scritto vorrebbe dire che non sarebbe possibile trasportare bambini sui sedili posteriori di tutti i veicoli, cosa assurda, non scritta nel testo originale (fonte superiore rispetto ad una circolare), e che renderebbe inutilizzabili buona parte delle automobili che non hanno l'airbag disattivabile. E renderebbe impossibile la vita in camper, dove sembra utile la mamma seduta di fianco/fronte al bimbo a tenergli compagnia, visto che è legato e già si annoia così.
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 19/02/2009 alle: 10:47:36
Orpo, hanno omesso una "S", non l'avevo notato. Beh, comunque nel resto del testo si capisce... In ogni caso pare che "davanti" fino 1 metro e 50 non si possa... A parte,forse, l'ovetto, contromarcia, con airbag disattivato. In ogni caso come in macchina, né più, né meno.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24015
Inserito il 19/02/2009 alle: 10:58:23
quote:Originally posted by maclean
Orpo, hanno omesso una "S", non l'avevo notato. Beh, comunque nel resto del testo si capisce... In ogni caso pare che "davanti" fino 1 metro e 50 non si possa... A parte,forse, l'ovetto, contromarcia, con airbag disattivato. In ogni caso come in macchina, né più, né meno. >
> Pensa che avevo un vicino di casa disperato per questa cosa ... andava in giro come se fosse un ladro ... perchè aveva il pupo dietro !!
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 19/02/2009 alle: 11:33:10
quote:Originally posted by maclean
Orpo, hanno omesso una "S", non l'avevo notato. Beh, comunque nel resto del testo si capisce... In ogni caso pare che "davanti" fino 1 metro e 50 non si possa... A parte,forse, l'ovetto, contromarcia, con airbag disattivato. In ogni caso come in macchina, né più, né meno. >
> Scusa ma io non ho capito che non si possa trasportare davanti con apposito seggiolino omologato allo scopo (al di là del discorso airbag), parlano dei posti posteriori solo per i mezzi che sin dall'origine non hanno le cinture per gli altri a pag. 4 dicono solo che servono i sistemi di ritenuta. Ho capito male? Saluti Marco
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 19/02/2009 alle: 12:01:10
Ho letto questo: " possono occupare anche il sedile anteriore solo se la loro statura supera il metro e 50 di altezza "
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 19/02/2009 alle: 12:28:35
Ma io credo si riferisca solo ai mezzi senza cinture non a tutti adesso non vorrei insistere a vanvera però mi pare che sul seggiolino (abbiamo un normalissimo chicco buono fino a 18kg) sia proprio previsto l'uso anche sul sedile davanti previa disattivazione airbag. Certo che se fosse così sarebbe un peccato è il posto + sicuro dove farlo stare in camper mentre dietro devo togliere i cuscini e far avanzare la dinet per poterlo inserire[:(] ed è protetto solo dal cartone[xx(]! Speriamo qualcuno ci chiarisca il dubbio! Saluti Marco
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24015
Inserito il 19/02/2009 alle: 12:33:38
quote:Originally posted by sermarco
Ma io credo si riferisca solo ai mezzi senza cinture non a tutti adesso non vorrei insistere a vanvera però mi pare che sul seggiolino (abbiamo un normalissimo chicco buono fino a 18kg) sia proprio previsto l'uso anche sul sedile davanti previa disattivazione airbag. Certo che se fosse così sarebbe un peccato è il posto + sicuro dove farlo stare in camper mentre dietro devo togliere i cuscini e far avanzare la dinet per poterlo inserire[:(] ed è protetto solo dal cartone[xx(]! Speriamo qualcuno ci chiarisca il dubbio! Saluti Marco >
> art 172 cds comma 5 5. I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag medesimo non sia stato disattivato anche in maniera automatica adeguata.
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 19/02/2009 alle: 12:41:18
quote:Originally posted by dani1967
quote:Originally posted by sermarco
Ma io credo si riferisca solo ai mezzi senza cinture non a tutti adesso non vorrei insistere a vanvera però mi pare che sul seggiolino (abbiamo un normalissimo chicco buono fino a 18kg) sia proprio previsto l'uso anche sul sedile davanti previa disattivazione airbag. Certo che se fosse così sarebbe un peccato è il posto + sicuro dove farlo stare in camper mentre dietro devo togliere i cuscini e far avanzare la dinet per poterlo inserire[:(] ed è protetto solo dal cartone[xx(]! Speriamo qualcuno ci chiarisca il dubbio! Saluti Marco >
> art 172 cds comma 5 5. I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag medesimo non sia stato disattivato anche in maniera automatica adeguata.
>
> Quindi?
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24015
Inserito il 19/02/2009 alle: 13:16:30
quote:Originally posted by sermarco
quote:Originally posted by dani1967
quote:Originally posted by sermarco
Ma io credo si riferisca solo ai mezzi senza cinture non a tutti adesso non vorrei insistere a vanvera però mi pare che sul seggiolino (abbiamo un normalissimo chicco buono fino a 18kg) sia proprio previsto l'uso anche sul sedile davanti previa disattivazione airbag. Certo che se fosse così sarebbe un peccato è il posto + sicuro dove farlo stare in camper mentre dietro devo togliere i cuscini e far avanzare la dinet per poterlo inserire[:(] ed è protetto solo dal cartone[xx(]! Speriamo qualcuno ci chiarisca il dubbio! Saluti Marco >
> art 172 cds comma 5 5. I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag medesimo non sia stato disattivato anche in maniera automatica adeguata.
>
> Quindi?
>
> Quindi Dal documento della polizia di stato sembrava che fosse possibile portare bimbi solo davanti. Ma in realtà questo è dovuto ad un errore di battitura. I bimbi devono sempre viaggiare legati, dopo l'8 maggio 2009. Quindi devono stare su dei sedili che abbiano apposite cinture di sicurezza per ancorare ovetti e seggiolini. Ovetti e seggiolini retroversi non possono essere messi laddove c'è un airbag attivo, per l'evidente effetto che produrrebbero; visto che il 99% delle automobili ha l'airbag frontale, questo impedirebbe l'uso del sedile anteriore. Questo però è derogato se per caso il tuo camper non ha l'airbag frontale passeggero (come i mio) oppure se l'airbag è disattivabile (come per la mia auto) e disattivato durante la presenza del bimbo. Allora
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:05:12
quote:Originally posted by dani1967
quote:Originally posted by sermarco
quote:Originally posted by dani1967
quote:Originally posted by sermarco
Ma io credo si riferisca solo ai mezzi senza cinture non a tutti adesso non vorrei insistere a vanvera però mi pare che sul seggiolino (abbiamo un normalissimo chicco buono fino a 18kg) sia proprio previsto l'uso anche sul sedile davanti previa disattivazione airbag. Certo che se fosse così sarebbe un peccato è il posto + sicuro dove farlo stare in camper mentre dietro devo togliere i cuscini e far avanzare la dinet per poterlo inserire[:(] ed è protetto solo dal cartone[xx(]! Speriamo qualcuno ci chiarisca il dubbio! Saluti Marco >
> art 172 cds comma 5 5. I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag medesimo non sia stato disattivato anche in maniera automatica adeguata.
>
> Quindi?
>
> Quindi Dal documento della polizia di stato sembrava che fosse possibile portare bimbi solo davanti. Ma in realtà questo è dovuto ad un errore di battitura. I bimbi devono sempre viaggiare legati, dopo l'8 maggio 2009. Quindi devono stare su dei sedili che abbiano apposite cinture di sicurezza per ancorare ovetti e seggiolini. Ovetti e seggiolini retroversi non possono essere messi laddove c'è un airbag attivo, per l'evidente effetto che produrrebbero; visto che il 99% delle automobili ha l'airbag frontale, questo impedirebbe l'uso del sedile anteriore. Questo però è derogato se per caso il tuo camper non ha l'airbag frontale passeggero (come i mio) oppure se l'airbag è disattivabile (come per la mia auto) e disattivato durante la presenza del bimbo. Allora
>
> Ma quindi mi è parso di capire che è come pensavo cioè posso farlo viaggiare sul sedile anteriore del vr legato sul suo seggiolino a patto di non avere l'airbag o di averlo disinseribile, questo anche nel caso viaggi frontemarcia? Corretto? Del resto anche viaggiando frontemarcia l'airbag mi sembrerebbe uguamente pericoloso, comunque il problema non sussiste perchè non ce l'ho. In auto viaggia invece legato sul sedile posteriore e sempre frontemarcia come tutti credo. Saluti Marco
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:20:33
sempre sul sedile del passaggero in cabina. per me' e' il posto piu' sicuro del camper. a partire dall'ovetto contromarcia,ad adesso a 21 mesi sul suo seggiolino legata frontemarcia. ripeto per me' la cabian e' il posto piu' sicuro del camper. saluti luca
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24015
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:29:02
quote:Originally posted by sermarco Ma quindi mi è parso di capire che è come pensavo cioè posso farlo viaggiare sul sedile anteriore del vr legato sul suo seggiolino a patto di non avere l'airbag o di averlo disinseribile, questo anche nel caso viaggi frontemarcia? Corretto? Del resto anche viaggiando frontemarcia l'airbag mi sembrerebbe uguamente pericoloso, comunque il problema non sussiste perchè non ce l'ho. In auto viaggia invece legato sul sedile posteriore e sempre frontemarcia come tutti credo. Saluti Marco >
> Se leggi l'art. 172 del cds [url] http://www.patente.it/codice/172.htm non pone il problema di davanti o dietro. Questo problema al limite si pone in merito all'omologazione dei seggiolini che usi. L'omologazione e le istruzioni del tuo seggiolino costituiscono una specie di norma speciale. Disquisivo su un tread parallelo ad esempio sull'uso degli ovetti nei posti in dinette contromarcia, che a mio avviso non sembra, fattibile. In questo caso non c'è nessuna legge, ma le istruzioni dell'ovetto che sono essenziali.
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:50:19
quote:Originally posted by Tuonomotori
sempre sul sedile del passaggero in cabina. per me' e' il posto piu' sicuro del camper. a partire dall'ovetto contromarcia,ad adesso a 21 mesi sul suo seggiolino legata frontemarcia. ripeto per me' la cabian e' il posto piu' sicuro del camper. saluti luca >
> GIUSTISSIMO anch'io faccio sempre così e la penso proprio come te comunque alla luce dei discorsi mi pare di poter dire che è anche pienamente legittimo per la legge. Quindi andiamo avanti così almeno finchè è solo uno[:D][;)]. MI RACCOMANDO PER TUTTI LEGATE I VS. FIGLI CON LE CINTURE SUGLI APPOSITI SEGGIOLINI SEMPRE E COSTANTEMENTE SENZA ALCUNA ECCEZIONE!!!!!!! Saluti Legati Marco
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 19/02/2009 alle: 15:31:42
gia' gia'. ho iniziato a fare delle soste intermedie quando qualche volta non ne vuole sapere di addormentarsi. meglio 15 minuti di sosta in piu' che come ho vistofare ad alcuni che pur di non fermarsi lo tengono in braccio in marcia. RABBRIVIDISCO luca
muffola
muffola
17/10/2007 595
Inserito il 19/02/2009 alle: 21:46:53
Ola [:o)] In maniera serena lo puoi mettere sul sedile anteriore Fronte Marcia, ma se hai l'Airbag ricorda di DISINSERIRLO ... e come hanno già detto i Bambini SEMPRE agganciati con i sistemi di ritenuta, non per la contravvenzione ma semplicemente PER LA VITA !!!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.