CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Prima uscita camper a noleggio

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lodisimo
lodisimo
13/05/2022 6
Inserito il 16/05/2022 alle: 10:39:58
Buongiorno a tutti

intanto grazie mille a chi dedicherà del tempo a rispondermi :)
a Luglio faremo io e la mia famiglia la prima uscita con un motorhome preso a noleggio. Siamo marito e moglie con due bambini di 3 e 5 anni.
La meta e il viaggio è già stato deciso. Campeggio in puglia, con un pit stop all'andata che al ritorno nelle Marche, sempre in qualche campeggio, per smezzare il viaggio e non farlo pesare troppo specialmente per i bambini.
Vorrei sapere, da chi è più esperto di me, qualche consiglio, qualche "trucchetto", in merito sia al viaggio, sia alla sosta in campeggio in modo da rendere tutto più semplice e non far si che sia la prima e ultima volta.
Grazie mille.
Simone
Grazie mille ciao Simone
PDR
PDR
01/12/2003 3551
Inserito il 16/05/2022 alle: 12:02:06
da dove parti e quanto tempo dura la vacanza ?
Giusto per capire le eventuali necessità.
Hai già attrezzatura da campeggio tua personale ?
lodisimo
lodisimo
13/05/2022 6
Inserito il 16/05/2022 alle: 12:32:56
Ciao
grazie per l'interessamento
sto via 15 giorni totali. Parto dalla toscana. Mi fermo tra le Marche e Abruzzo 1/2 notti (dove e quanto le vedrò al momento). Poi farò 12 notti in Puglia in salento e torno su, fermandomi ancora in un campeggio "qualsiasi".
Per attrezzatura, io sono abituato a fare campeggio in tenda, quindi i vari gazebo, sedie, tavoli ho tutto e sono pratico.
Mi interessava proprio l'aspetto camper, il viaggio in camper, la vita in camper in campeggio, cose cosi.
thanks
Grazie mille ciao Simone
luana79
luana79
07/05/2021 74
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:00:22
In risposta al messaggio di lodisimo del 16/05/2022 alle 12:32:56

Ciao grazie per l'interessamento sto via 15 giorni totali. Parto dalla toscana. Mi fermo tra le Marche e Abruzzo 1/2 notti (dove e quanto le vedrò al momento). Poi farò 12 notti in Puglia in salento e torno su, fermandomi
ancora in un campeggio qualsiasi. Per attrezzatura, io sono abituato a fare campeggio in tenda, quindi i vari gazebo, sedie, tavoli ho tutto e sono pratico. Mi interessava proprio l'aspetto camper, il viaggio in camper, la vita in camper in campeggio, cose cosi. thanks
Ciao Simone,
bentrovato, e congratulazioni per la vostra scelta, mi auguro sia la prima di una lunga serie di vacanze itineranti. Rispetto alla tua domanda, lascio a camperisti più navigati il compito di consigliarti sulla dotazione e sugli aspetti tecnici del viaggio; da mamma (con due bambini poco più grandi dei tuoi), ti dico che il segreto per una bella vacanza in camper sta nell'organizzazione armonica della vita familiare. Sembrerà scontato, ma molte coppie o famiglie non si accordano in anticipo su come conciliare le diverse esigenze, sia in termini di spazio (ovviamente ridotto) che di attività da fare, trovandosi poi in difficoltà nella gestione delle incombenze quotidiane (aggravate dalla natura del camper stesso). Ti faccio un esempio: i tuoi bimbi hanno ancora necessità di fare un pisolino dopo pranzo mentre tu vorresti solo buttarti sul letto a vedere la tv? A casa questo non è un problema perché ognuno ha la propria stanza, ma sul camper bisogna trovare la quadra per accontentare tutti. Pensarci prima evita inutili discussioni. Così come sapere se si cucineranno i pasti in camper o si andrà a mangiare prevalentemente fuori (per fare le dovute provviste e non trovarsi a km dal primo supermercato con la necessità di sbaraccare tutto per spostare il mezzo), decidere chi andrà a lavare i piatti e chi a svuotare la cassetta, se ci si alzerà presto la mattina per andare in spiaggia o si dormirà fino a tardi… Ovviamente tutti questi aspetti andrebbero valutati sempre, ma in una vacanza in camper ancor di più, perché è tutto più bello ma anche più difficoltoso! Quindi il mio consiglio è di parlare a lungo con tua moglie, raccontarvi come vi immaginate lo svolgersi delle vostre giornate, cosa farete e come, in modo da essere certi che intendiate la vacanza in camper nello stesso modo, e godervela il più possibile. Sono certa che adorerete questa Esperienza!
 
luana
GmbK927
GmbK927
15/01/2012 233
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:33:46
In risposta al messaggio di lodisimo del 16/05/2022 alle 10:39:58

Buongiorno a tutti intanto grazie mille a chi dedicherà del tempo a rispondermi :) a Luglio faremo io e la mia famiglia la prima uscita con un motorhome preso a noleggio. Siamo marito e moglie con due bambini di 3 e 5 anni.
La meta e il viaggio è già stato deciso. Campeggio in puglia, con un pit stop all'andata che al ritorno nelle Marche, sempre in qualche campeggio, per smezzare il viaggio e non farlo pesare troppo specialmente per i bambini. Vorrei sapere, da chi è più esperto di me, qualche consiglio, qualche trucchetto, in merito sia al viaggio, sia alla sosta in campeggio in modo da rendere tutto più semplice e non far si che sia la prima e ultima volta. Grazie mille. Simone Grazie mille ciao Simone
Ciao! Eviterei la Puglia in luglio. Sicuramente troppa gente. Troppo caldo, campeggi non abbastanza alberati. I bimbi soffrirebbero. Roberto
PDR
PDR
01/12/2003 3551
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:41:28
In risposta al messaggio di lodisimo del 16/05/2022 alle 12:32:56

Ciao grazie per l'interessamento sto via 15 giorni totali. Parto dalla toscana. Mi fermo tra le Marche e Abruzzo 1/2 notti (dove e quanto le vedrò al momento). Poi farò 12 notti in Puglia in salento e torno su, fermandomi
ancora in un campeggio qualsiasi. Per attrezzatura, io sono abituato a fare campeggio in tenda, quindi i vari gazebo, sedie, tavoli ho tutto e sono pratico. Mi interessava proprio l'aspetto camper, il viaggio in camper, la vita in camper in campeggio, cose cosi. thanks
dalla tua descrizione mi sembrerebbe una trasposizione in camper della vita in tenda: non è così, non avrai l'auto a disposizione per gli spostamenti quotidiani; è solo uno spunto di riflessione
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Video Anteprime 2023: Challenger
Video Anteprime 2023: Challenger
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
video di test fiere
video di test fiere
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:50:31
esatto una volta in sosta sei ""Appiedato""  ( una bici straciona per andare a fare la spesa )
strada facendo procurati il neccesario ,svuotare la cassetta in anticipo e non aspettare .e pure riempire il serbatoio anzi meglio rabboccare.
Penso che fino al 15 luglio la puglia o alcuni suoi posti siano ancora vivibili 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
lodisimo
lodisimo
13/05/2022 6
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:50:47
In risposta al messaggio di luana79 del 16/05/2022 alle 13:00:22

Ciao Simone, bentrovato, e congratulazioni per la vostra scelta, mi auguro sia la prima di una lunga serie di vacanze itineranti. Rispetto alla tua domanda, lascio a camperisti più navigati il compito di consigliarti sulla
dotazione e sugli aspetti tecnici del viaggio; da mamma (con due bambini poco più grandi dei tuoi), ti dico che il segreto per una bella vacanza in camper sta nell'organizzazione armonica della vita familiare. Sembrerà scontato, ma molte coppie o famiglie non si accordano in anticipo su come conciliare le diverse esigenze, sia in termini di spazio (ovviamente ridotto) che di attività da fare, trovandosi poi in difficoltà nella gestione delle incombenze quotidiane (aggravate dalla natura del camper stesso). Ti faccio un esempio: i tuoi bimbi hanno ancora necessità di fare un pisolino dopo pranzo mentre tu vorresti solo buttarti sul letto a vedere la tv? A casa questo non è un problema perché ognuno ha la propria stanza, ma sul camper bisogna trovare la quadra per accontentare tutti. Pensarci prima evita inutili discussioni. Così come sapere se si cucineranno i pasti in camper o si andrà a mangiare prevalentemente fuori (per fare le dovute provviste e non trovarsi a km dal primo supermercato con la necessità di sbaraccare tutto per spostare il mezzo), decidere chi andrà a lavare i piatti e chi a svuotare la cassetta, se ci si alzerà presto la mattina per andare in spiaggia o si dormirà fino a tardi… Ovviamente tutti questi aspetti andrebbero valutati sempre, ma in una vacanza in camper ancor di più, perché è tutto più bello ma anche più difficoltoso! Quindi il mio consiglio è di parlare a lungo con tua moglie, raccontarvi come vi immaginate lo svolgersi delle vostre giornate, cosa farete e come, in modo da essere certi che intendiate la vacanza in camper nello stesso modo, e godervela il più possibile. Sono certa che adorerete questa Esperienza!  
grazie Luana.
sotto questo aspetto non credo di aver problemi. Siamo abituati alla vita da campeggio. Quindi è solo un trasferimento nuovo :)
Grazie mille ciao Simone
lodisimo
lodisimo
13/05/2022 6
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:52:49
In risposta al messaggio di GmbK927 del 16/05/2022 alle 13:33:46

Ciao! Eviterei la Puglia in luglio. Sicuramente troppa gente. Troppo caldo, campeggi non abbastanza alberati. I bimbi soffrirebbero. Roberto
Vado in Puglia apposta per il caldo e il mare :)
I bambini sono abituati alla Sardegna e Calabria, non credo avranno problemi.
Essendo un campeggio con spiaggia privata, non credo di aver problemi, avrò fisso il mio ombrellone e sarò a posto.
Grazie mille ciao Simone
lodisimo
lodisimo
13/05/2022 6
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:54:02
In risposta al messaggio di PDR del 16/05/2022 alle 13:41:28

dalla tua descrizione mi sembrerebbe una trasposizione in camper della vita in tenda: non è così, non avrai l'auto a disposizione per gli spostamenti quotidiani; è solo uno spunto di riflessione
Si. Ho scelto un campeggio con supermercato e farmacia apposta.
Poi nell'eventualità di imprevisti ho la bici. Ma in teoria vorrei stazionare dentro al campeggio e non muovermi più, al netto di qualche escursione organizzata.
Grazie mille ciao Simone
lodisimo
lodisimo
13/05/2022 6
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:55:14
In risposta al messaggio di salito del 16/05/2022 alle 13:50:31

esatto una volta in sosta sei Appiedato  ( una bici straciona per andare a fare la spesa ) strada facendo procurati il neccesario ,svuotare la cassetta in anticipo e non aspettare .e pure riempire il serbatoio anzi meglio rabboccare. Penso che fino al 15 luglio la puglia o alcuni suoi posti siano ancora vivibili 
Sisi. Ne sono conscio :)
Infatti più che altro i consigli che chiedevo sono stile 'svuotare la cassetta in anticipo'. Cose di questo tipo che hanno a che fare con il camper, più che luoogo e vita da campeggio, non so se è chiaro... :)
grazie
Grazie mille ciao Simone
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 16/05/2022 alle: 14:09:07
...appunto agire in anticipo che può essere tutti i giorni e per rabboccare un inaffiatoio un mezzo tipo bici per piccoli spostamenti ( portare la casssetta l inaffiatoio le sei bottigli d acqua )  il resto lo sai già 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7035
Inserito il 16/05/2022 alle: 14:33:08
In risposta al messaggio di lodisimo del 16/05/2022 alle 12:32:56

Ciao grazie per l'interessamento sto via 15 giorni totali. Parto dalla toscana. Mi fermo tra le Marche e Abruzzo 1/2 notti (dove e quanto le vedrò al momento). Poi farò 12 notti in Puglia in salento e torno su, fermandomi
ancora in un campeggio qualsiasi. Per attrezzatura, io sono abituato a fare campeggio in tenda, quindi i vari gazebo, sedie, tavoli ho tutto e sono pratico. Mi interessava proprio l'aspetto camper, il viaggio in camper, la vita in camper in campeggio, cose cosi. thanks
Vista la tipologia delle vostre vacanze sarebbe più utile, pratico ed economico spostarsi in automobile e noleggiare una roulotte.

Il camper, di per sè, è un mezzo per viaggi itineranti con soste brevi e frequenti spostamenti.
Poi, come sempre, ognuno fa come gli pare.
Keep calm e buon camper Corrado
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 16/05/2022 alle: 14:48:19
Mi fai venire in mente la mia prima vacanza con un camper a noleggio nel lontano 2006; tornammo e andammo alla fiera di Rimini per vedere i camper, a inizio ottobre ordinammo il nostro primo camper.
Qui trovi la check list di cosa è utile portare con se: C'è proprio tutto, anche troppo, essendo già stati in tenda, saprete giudicare cosa sia utile e cosa sia meno utile.
La CheckList di CamperOnLine. | CamperOnLine
Per quanto riguarda la cassetta: svuotala ogni giorno che non sbagli. Tuttavia, essendo in campeggio, in caso di emergenza ci sono i bagni.
Con il camper ho sempre fatto viaggi itineranti (in vacanza lunga dai 2 mila ai 5 mila km a seconda degli anni). 
Ho sempre programmato i viaggi molto prima di iniziarli, per cui ti consiglio di avere con te un elenco di aree di sosta e/o di  campeggi dove fermarti.
Partendo dalla Toscana, guarderei tutte le opportunità di sosta da Silvi a Ortona e me le appunterei da qualche parte, in modo da avere più alternative durante il viaggio. 

 
lodisimo
lodisimo
13/05/2022 6
Inserito il 16/05/2022 alle: 14:54:17
In risposta al messaggio di chorus del 16/05/2022 alle 14:48:19

Mi fai venire in mente la mia prima vacanza con un camper a noleggio nel lontano 2006; tornammo e andammo alla fiera di Rimini per vedere i camper, a inizio ottobre ordinammo il nostro primo camper. Qui trovi la check list
di cosa è utile portare con se: C'è proprio tutto, anche troppo, essendo già stati in tenda, saprete giudicare cosa sia utile e cosa sia meno utile. La CheckList di CamperOnLine. | CamperOnLine Per quanto riguarda la cassetta: svuotala ogni giorno che non sbagli. Tuttavia, essendo in campeggio, in caso di emergenza ci sono i bagni. Con il camper ho sempre fatto viaggi itineranti (in vacanza lunga dai 2 mila ai 5 mila km a seconda degli anni).  Ho sempre programmato i viaggi molto prima di iniziarli, per cui ti consiglio di avere con te un elenco di aree di sosta e/o di  campeggi dove fermarti. Partendo dalla Toscana, guarderei tutte le opportunità di sosta da Silvi a Ortona e me le appunterei da qualche parte, in modo da avere più alternative durante il viaggio.   
ottimo grazie
Grazie mille ciao Simone
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 16/05/2022 alle: 15:03:59
Andate tranquilli e divertitevi. Visto che venite dalla tenda avete già un buon grado di sopportazione per gli eventuali disguidi. Poi quello che sbagliate la prima volta non accadrà più. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
guidor
guidor
02/04/2017 373
Inserito il 16/05/2022 alle: 16:58:49
Un aspetto importante è l'uso dell'acqua. 
Bisogna considerare oltre a caricare spesso anche lo svuotamento del serbatoio di recupero, di solito un po' più piccolo di quello delle acque chiare. 
Soluzioni 
.usare servizi del campeggio
po'meno.usare un roll tank dedicato (deve essere un contenitore basso e magari con le ruote) da svuotare ogni giorno (fare 30l è un attimo in famiglia) 
altrimenti sarete costretti a muovere il mezzo per scaricare le grigie.
marinox
marinox
30/09/2009 3431
Inserito il 16/05/2022 alle: 17:50:23
ciao e benvenuto . visto che hai esperienza in tenda e su come ci si comporta in campeggio credo che non avrai problemi e come si dice una vecchia bici la si trova a poco e la si carica nel gavone , detto questo sono anni che faccio campeggio principalmente x una questione di sicurezza visto che NON conosco soste libere e nemmeno posti tranquilli visto che non sei del posto quando ti fermi. è comunque CERTO che se ti servisse qualsiasi cosa ma nel camping non c'è , la RECEPTION ha sicuramente personale che soddisferanno tale richiesta , avuto bisogno e subito attivati , è buona norma che posti ricettivi soddisfino desideri dei clienti e le STELLE servono anche a questo , QUINDI parti tranquillo e GODITI la puglia con i suoi abitanti che hanno un CUORE e un atteggiamento che al nord è scarsino ,lo dico da settentrionale . 

carlo
luana79
luana79
07/05/2021 74
Inserito il 16/05/2022 alle: 21:03:09
In risposta al messaggio di lodisimo del 16/05/2022 alle 13:50:47

grazie Luana. sotto questo aspetto non credo di aver problemi. Siamo abituati alla vita da campeggio. Quindi è solo un trasferimento nuovo :)
Benissimo allora!
Tornando a cose molto spiccie, ti dico la mia lista, basata sulle nostre prime avventure (e disavventure), magari trovi qualcosa di utile
1) assicurarsi di avere (o poter trovare) i cunei, andare in campeggio non è garanzia di sosta in piano
2) quando si parcheggia controllare che da sotto o da sopra (causa rami che toccano il tetto) non si venga assediati dalle formiche nella notte
3)scaricare sul telefono il manuale del mezzo che avrete in dotazione e degli accessori per una consultazione rapida di eventuali segnali/spie accese ecc)
4) trovare qualcuno (anche qui sul sito) che abbia lo stesso mezzo che noleggerete (o lo conosca bene) e sia così gentile da darvi un recapito per uno (scongiurato) consulto di emergenza
5) fornirsi di un ottimo disgregante (non so se ve lo fornisce il noleggiatore, ma non risparmiate su questo prodotto che col caldo è fondamentale
6)tenere una bottiglia di acqua minerale in bagno per lavarsi i denti (io personalmente non userei l'acqua della cisterna in bocca, ma ho le gengive sensibili)
7) tenere al lato del letto dove dormono i bambini un secchio per eventuali episodi di vomito notturno
8) quando si guida, specialmente in stradine di paesini o in centro, controllare l'altezza dei balconi per evitare urti dall'alto
9) controllare sempre bene tutte le chiusure di armadietti ecc perchè se si aprono in viaggio è molto spiacevole

 
luana
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 17/05/2022 alle: 04:30:24
Rispetto alle vostre vacanze in tenda vi cambia che arri vati in campeggio avete già tutto pronto all uso : cucina tavolo letti .Una certa comodità in più che ha un costo maggiore ( noleggio o proprieta del camper ).Queste comodita la avete anche nel viaggio  ed in piu l uso del vostro wc e doccia .il che porterebbe a farie ferie itinerranti Ma non cadete nell illusione di fare ferie più economiche e poi innacidirvi nel considerare costosi i campeggi e le aree di sosta .( dimenticando di calcolare il costo del camper anche quando non lo si usa o addiritttura di usarlo continuanente nell illusione di ammmortizzarlo.)
Le comodità costano e se si vogliono bisogna pagarle
Buone vacanze .
ps un mio post pre cedente in risposta ad camperista innacidito  mi è stato su sua richiesta cancel lato ed ha rima nn eggiato il suo Che ci vuoi fare tu cerca di mantenere il buon rapporto che  avevate con le vacanze in tenda .


 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 17/05/2022 alle 04:38:48
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1647
Inserito il 17/05/2022 alle: 10:02:48
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 16/05/2022 alle 14:33:08

Vista la tipologia delle vostre vacanze sarebbe più utile, pratico ed economico spostarsi in automobile e noleggiare una roulotte. Il camper, di per sè, è un mezzo per viaggi itineranti con soste brevi e frequenti spostamenti. Poi, come sempre, ognuno fa come gli pare.
Concordo pienamente.
Anche un carrello tenda sarebbe adatto allo scopo e molto più comodo di un camper.

Noleggiare un camper per andare fisso in campeggio è come affittare una casa al mare e passare le giornate a guardare la televisione.

Unico consiglio che ti posso dare (oltre quello di ripensare la vacanza) è di usare la cassetta delle nere per svuotare le grigie, così da non spostare il camper.
Lo stolto non sa tacere
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.