CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

scarichi selvaggi e affini.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ziosoft
ziosoft
24/09/2006 349
Inserito il 05/12/2008 alle: 20:17:02
Spesso leggo di scarichi selvaggi o porcherie di vario genere, tutti ne parlano, s'indegnano, criticano ecc. Il punto della situazione è che tutto sommato chi pratica la disciplina dello scarico selvaggio la fa sempre franca a discapito degli altri str... che viaggiano con il gabinetto che trabocca pur di non scaricarlo per strada. Io propongo a questo punto, di prendere la targa magari anche un foto con il cell e di mandarla direttamnte a comune dove è stato commesso il fattaccio, dando i propri dati in modo da dare la testimonianza. siete pronti a questo? se non lo foste non parlate più di scarico selvaggio! tanti felici KM a tutti Antonio
Bellator
Bellator
08/06/2007 220
Inserito il 05/12/2008 alle: 20:34:47
Ma è vero che TUTTI i comuni italiani, per legge, dovrebbero essere dotati di camper service? E se non si sono adeguati, che reato commetto se scarico in Piazza Municipio? Antonio
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 05/12/2008 alle: 20:49:49
io non ho ancora un camper e quindi vorrei avere una risposta corretta e senza fraintendimenti, ma se io sono in un isola piccolissima e non ci sono camper service come cavolo lo svuoterei stò camper?? Non arrabbiatevi ma devo solo capire...sono un neofita..
Bellator
Bellator
08/06/2007 220
Inserito il 05/12/2008 alle: 20:59:52
Sicuramente non è possibile scaricare in piazza Municipio. Però è assurdo che tra di noi ci si dà del maiale, schifoso, ecc. e mai, dico mai, si organizza un'azione di protesta verso gli enti inadempienti. Avete notato quanti C.S. funzionano veramente in autostrada? Non si fa e non lo faccio, ma la voglia di scaricare dietro le pompe a volte è veramente tanta ....
claudio tr
claudio tr
07/08/2008 761
Inserito il 05/12/2008 alle: 21:48:02
quote:Originally posted by Lucus
io non ho ancora un camper e quindi vorrei avere una risposta corretta e senza fraintendimenti, ma se io sono in un isola piccolissima e non ci sono camper service come cavolo lo svuoterei stò camper?? Non arrabbiatevi ma devo solo capire...sono un neofita.. >
> se non è un'isola disabitata e non hai lo scarico nautico, ci sarà un bar o locale pubblico dove il gestore ti faràsvuotare il contenitore[:D]
cortav
cortav
31/05/2008 2717
Inserito il 05/12/2008 alle: 23:13:44
quote:Originally posted by Lucus
io non ho ancora un camper e quindi vorrei avere una risposta corretta e senza fraintendimenti, ma se io sono in un isola piccolissima e non ci sono camper service come cavolo lo svuoterei stò camper?? Non arrabbiatevi ma devo solo capire...sono un neofita.. >
> Sulle isole piccolissime (attenzione ai superlativi assoluti!) non circolano neppure le auto, altro che camper. Il problema mrdxa esiste comunque anche lì, indipendentemente da c.s. o semplici cessi.
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 06/12/2008 alle: 01:56:25
e se sono in un isoletta abbastanza piccola (ma dove posso circolare tranquillamente con il camper ovviamente) e ho il wc nautico come faccio??? io mi chiedo: -la cacca non è un residuo biologico??e allora perchè non potrei scaricarla in un campo o bosco??alla fine è solamente cacca.. -per il serbatoio delle acque grigie (che possono contenere saponi ecc..) non esiste un prodotto(o marchingegno) che "depuri" l'acqua, non chiedo potabile ma almeno da poterla scaricare ovunque come acqua pulita?? ormai l'uomo riesce ad andare sulla luna con pochi problemi, inventarsi di tutto, non riusciamo ad inventare un prodotto che possa ottenere questi risultati??? Ave Lucus
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 06/12/2008 alle: 10:44:25
ciao, non mi risulta che ci sia una legge che obblighi tutti i comuni ad avere un CS, purtroppo la cosa è lasciata al buon senso delle amministrazioni che apprezzano il turismo itinerante e alle iniziative private, questo comporta che ci sono aree di italia servite bene ed altre dove questi tipi di servizio sono sconosciuti, se non proprio ostacolati sul nascere, è buona abitudine informarsi bene prima di partire, sui servizi CS esistenti nelle zone che intendiamo visitare. quanto al scattare foto, è un'argomento che periodicamente si riaffaccia sui forum, ci sono varie sfaccettature di opinioni in proposito, personalmente, facendo parte del Movimento, ho scritto un'articolo ( http://www.movimentocamperisti.... ) per chiarire che secondo me fare foto da inviare alle amministrazioni potrebbe danneggiare più che aiutare i camperisti. E'comunque sempre un bene parlarne e tenere viva l'attenzione su questo problema, altrimenti il futuro che ci attende è quello del libretto di scarico, come intendono fare in sardegna. ciao Valerio
serman
serman
20/08/2006 1457
Inserito il 06/12/2008 alle: 15:48:34
Perche se tu avessi un giardino o un orticello, non credo gradiresti che io passando lo concimassi! Cosi e per il campo o il bosco o..... a noi fa comodo pensare che sia di nessuno ma cosi non e. [:D] Serafino
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 06/12/2008 alle: 16:04:45
hai ragione serafino... quindi aspettiamo che tutti i comuni &CO. capiscano che con il turismo itinerante si può far girare il settore terziario senza rovinare gli spazi costruendo hotel o caseggiati...
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 06/12/2008 alle: 16:09:38
non so perchè ti ho chiamato serafino...scusa serman..
serman
serman
20/08/2006 1457
Inserito il 06/12/2008 alle: 20:27:47
Forse perche mi chiamo Serafino?[:D] Serafino
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 06/12/2008 alle: 23:55:34
ahh..ecco dove lo avevo letto...con tutta questa voglia di camper ogni tanto vado in palla....
ziosoft
ziosoft
24/09/2006 349
Inserito il 07/12/2008 alle: 08:07:20
quote:Originally posted by ziosoft
[quote]Originally posted by vapoluz
ciao, non mi risulta che ci sia una legge che obblighi tutti i comuni ad avere un CS, purtroppo la cosa è lasciata al buon senso delle amministrazioni che apprezzano il turismo itinerante e alle iniziative private, questo comporta che ci sono aree di italia servite bene ed altre dove questi tipi di servizio sono sconosciuti, se non proprio ostacolati sul nascere, è buona abitudine informarsi bene prima di partire, sui servizi CS esistenti nelle zone che intendiamo visitare. quanto al scattare foto, è un'argomento che periodicamente si riaffaccia sui forum, ci sono varie sfaccettature di opinioni in proposito, personalmente, facendo parte del Movimento, ho scritto un'articolo ( http://www.movimentocamperisti.... ) per chiarire che secondo me fare foto da inviare alle amministrazioni potrebbe danneggiare più che aiutare i camperisti. E'comunque sempre un bene parlarne e tenere viva l'attenzione su questo problema, altrimenti il futuro che ci attende è quello del libretto di scarico, come intendono fare in sardegna. ciao Valerio >
> OK dici che si farebbero +danni a denunciare che a stare zitti o parlare col malfattore. Sono in un area bubbilica (parcheggio ecc.) uno apre la valvola e scarica ogni fetenzia. Io vado dal tizio e gli spiego a modo quale danno stà facendo alla categoria dei camperisti. Lui mi ride in faccia e mi manda a cagare. Risultato: tutti quelli che quel giorno sostavano nell'area vengono additati zozzoni, da qui verrà fuori camperisti= zozzoni pertanto va imposto il divieto hai camper. Sono in un area bubbilica (parcheggio ecc.) uno apre la valvola e scarica ogni fetenzia. prendo il N di targa, se ho voglia faccio una foto, al primo vigile consegno tutto. chiuderanno l'area, ma almeno la possibilità che ne chiudano un altra diminuisce. Il problema è che alcuni di noi non hanno l'dea di senso civico e nascondono l'agire incivile trincerandosi dietro: "In questo paese il sindaco non ha voluto mettere un CS, allora gli lascio un bel ricordo così impara" Forse molti non hanno capito che prima dei diritti ci sono i doveri! Il sottoscritto si è fatto da Marina di massa fino a fontanellato col gabinetto colmo fino all'orlo, eppure sono ancora vivo [:)] ciao a tutti e non arrabbiatevi [:)]
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 07/12/2008 alle: 14:05:04
quote:Originally posted by ziosoft
quote:Originally posted by ziosoft
[quote]Originally posted by vapoluz
ciao, non mi risulta che ci sia una legge che obblighi tutti i comuni ad avere un CS, purtroppo la cosa è lasciata al buon senso delle amministrazioni che apprezzano il turismo itinerante e alle iniziative private, questo comporta che ci sono aree di italia servite bene ed altre dove questi tipi di servizio sono sconosciuti, se non proprio ostacolati sul nascere, è buona abitudine informarsi bene prima di partire, sui servizi CS esistenti nelle zone che intendiamo visitare. quanto al scattare foto, è un'argomento che periodicamente si riaffaccia sui forum, ci sono varie sfaccettature di opinioni in proposito, personalmente, facendo parte del Movimento, ho scritto un'articolo ( http://www.movimentocamperisti.... ) per chiarire che secondo me fare foto da inviare alle amministrazioni potrebbe danneggiare più che aiutare i camperisti. E'comunque sempre un bene parlarne e tenere viva l'attenzione su questo problema, altrimenti il futuro che ci attende è quello del libretto di scarico, come intendono fare in sardegna. ciao Valerio >
> OK dici che si farebbero +danni a denunciare che a stare zitti o parlare col malfattore. Sono in un area bubbilica (parcheggio ecc.) uno apre la valvola e scarica ogni fetenzia. Io vado dal tizio e gli spiego a modo quale danno stà facendo alla categoria dei camperisti. Lui mi ride in faccia e mi manda a cagare. Risultato: tutti quelli che quel giorno sostavano nell'area vengono additati zozzoni, da qui verrà fuori camperisti= zozzoni pertanto va imposto il divieto hai camper. Sono in un area bubbilica (parcheggio ecc.) uno apre la valvola e scarica ogni fetenzia. prendo il N di targa, se ho voglia faccio una foto, al primo vigile consegno tutto. chiuderanno l'area, ma almeno la possibilità che ne chiudano un altra diminuisce. Il problema è che alcuni di noi non hanno l'dea di senso civico e nascondono l'agire incivile trincerandosi dietro: "In questo paese il sindaco non ha voluto mettere un CS, allora gli lascio un bel ricordo così impara" Forse molti non hanno capito che prima dei diritti ci sono i doveri! Il sottoscritto si è fatto da Marina di massa fino a fontanellato col gabinetto colmo fino all'orlo, eppure sono ancora vivo [:)] ciao a tutti e non arrabbiatevi [:)]
>
> scusa, dove avresti letto che non bisogna denunciare o stare zitti? perchè io non l'ho scritto nè quì e nemmeno nell'articolo. tu hai aperto questo post propronendo di prendere la targa,fare delle foto ed inviarle alle amministrazioni, non di chiamare subito i vigili oppure intervenire personalmente nei confronti del maiale in azione. sono due cosa diverse. cosa ti aspetti che facciano le amministazioni al ricevimento della tua segnalazione? che corrano dietro a quel proprietario? che spendano tempo e denaro per dimostrare che era lui, che era sul luogo e che compiuto intenzionalmente il fattaccio? ma se a volte non gli fanno nulla nemmeno se li prendono dopo 10 minuti, perfino se li colgono sul fatto a volte fanno finta di niente perchè non hanno voglia di sbattersi. al contrario, sei pronto a giurare che qualche solerte assessore non piglierà le tue foto per portarle al prossimo consiglio comunale, svaccare la categoria in toto e mettere su divieti a tutto tondo? secondo te un'amministrazione sul modello di Peschiera ( https://www.camperonline.it/for... ) cosa credi che farà? corre dietro al camperista o corre a mettere divieti. ognuno è libero di pensarla come crede ovviamente, e chi scarica abusivamente và fermato e redarguito immediatamente dai presenti che hanno il coraggio fisico di farlo e denunciato seduta stante con l'intervento di VV.UU. o carabinieri.punto. fare foto da mandare in giro, non sapendo in che mani cadranno e in che modo saranno sfruttate è una cosa da valutare con cautela, forse se accompagnate da una denuncia circostanziata hai vigili o hai carabinieri potrebbero portare a qualcosa, ma qui ci vorrebbe qualcuno che ne capisce di legge per valutare tutti i possibili risvolti di un'azione del genere. ciao Valerio ps: non sono certo arrabbiato, men che meno con te, anzi ti ringrazio perchè di queste cose non si parla mai abbastanza, ma meglio farlo in modo chiaro e non sull'onda dell'emozione.
ziosoft
ziosoft
24/09/2006 349
Inserito il 07/12/2008 alle: 18:26:57
quote:Originally posted by vapoluz
quote:Originally posted by ziosoft
quote:Originally posted by ziosoft
[quote]Originally posted by vapoluz
ciao, non mi risulta che ci sia una legge che obblighi tutti i comuni ad avere un CS, purtroppo la cosa è lasciata al buon senso delle amministrazioni che apprezzano il turismo itinerante e alle iniziative private, questo comporta che ci sono aree di italia servite bene ed altre dove questi tipi di servizio sono sconosciuti, se non proprio ostacolati sul nascere, è buona abitudine informarsi bene prima di partire, sui servizi CS esistenti nelle zone che intendiamo visitare. quanto al scattare foto, è un'argomento che periodicamente si riaffaccia sui forum, ci sono varie sfaccettature di opinioni in proposito, personalmente, facendo parte del Movimento, ho scritto un'articolo ( http://www.movimentocamperisti.... ) per chiarire che secondo me fare foto da inviare alle amministrazioni potrebbe danneggiare più che aiutare i camperisti. E'comunque sempre un bene parlarne e tenere viva l'attenzione su questo problema, altrimenti il futuro che ci attende è quello del libretto di scarico, come intendono fare in sardegna. ciao Valerio >
> OK dici che si farebbero +danni a denunciare che a stare zitti o parlare col malfattore. Sono in un area bubbilica (parcheggio ecc.) uno apre la valvola e scarica ogni fetenzia. Io vado dal tizio e gli spiego a modo quale danno stà facendo alla categoria dei camperisti. Lui mi ride in faccia e mi manda a cagare. Risultato: tutti quelli che quel giorno sostavano nell'area vengono additati zozzoni, da qui verrà fuori camperisti= zozzoni pertanto va imposto il divieto hai camper. Sono in un area bubbilica (parcheggio ecc.) uno apre la valvola e scarica ogni fetenzia. prendo il N di targa, se ho voglia faccio una foto, al primo vigile consegno tutto. chiuderanno l'area, ma almeno la possibilità che ne chiudano un altra diminuisce. Il problema è che alcuni di noi non hanno l'dea di senso civico e nascondono l'agire incivile trincerandosi dietro: "In questo paese il sindaco non ha voluto mettere un CS, allora gli lascio un bel ricordo così impara" Forse molti non hanno capito che prima dei diritti ci sono i doveri! Il sottoscritto si è fatto da Marina di massa fino a fontanellato col gabinetto colmo fino all'orlo, eppure sono ancora vivo [:)] ciao a tutti e non arrabbiatevi [:)]
>
> scusa, dove avresti letto che non bisogna denunciare o stare zitti? perchè io non l'ho scritto nè quì e nemmeno nell'articolo. tu hai aperto questo post propronendo di prendere la targa,fare delle foto ed inviarle alle amministrazioni, non di chiamare subito i vigili oppure intervenire personalmente nei confronti del maiale in azione. sono due cosa diverse. cosa ti aspetti che facciano le amministazioni al ricevimento della tua segnalazione? che corrano dietro a quel proprietario? che spendano tempo e denaro per dimostrare che era lui, che era sul luogo e che compiuto intenzionalmente il fattaccio? ma se a volte non gli fanno nulla nemmeno se li prendono dopo 10 minuti, perfino se li colgono sul fatto a volte fanno finta di niente perchè non hanno voglia di sbattersi. al contrario, sei pronto a giurare che qualche solerte assessore non piglierà le tue foto per portarle al prossimo consiglio comunale, svaccare la categoria in toto e mettere su divieti a tutto tondo? secondo te un'amministrazione sul modello di Peschiera ( https://www.camperonline.it/for... ) cosa credi che farà? corre dietro al camperista o corre a mettere divieti. ognuno è libero di pensarla come crede ovviamente, e chi scarica abusivamente và fermato e redarguito immediatamente dai presenti che hanno il coraggio fisico di farlo e denunciato seduta stante con l'intervento di VV.UU. o carabinieri.punto. fare foto da mandare in giro, non sapendo in che mani cadranno e in che modo saranno sfruttate è una cosa da valutare con cautela, forse se accompagnate da una denuncia circostanziata hai vigili o hai carabinieri potrebbero portare a qualcosa, ma qui ci vorrebbe qualcuno che ne capisce di legge per valutare tutti i possibili risvolti di un'azione del genere. ciao Valerio ps: non sono certo arrabbiato, men che meno con te, anzi ti ringrazio perchè di queste cose non si parla mai abbastanza, ma meglio farlo in modo chiaro e non sull'onda dell'emozione.
>
> Guarda ogni volta che si parla di scarico selvaggio, mi bolle il sangue. purtroppo per colpa di alcuni l'unico posto per girare col camper sarà il giardino di casa.
rikybiso
rikybiso
30/09/2007 163
Inserito il 08/12/2008 alle: 08:29:53
Si parla di denunce,di foto alle targhe,io sono daccordissimo con voi,ma secondo me non avete fatto i conti con la privcy,va a finire che saremo ancora noi a essere denunciati.
dumito
dumito
12/12/2007 1716
Inserito il 08/12/2008 alle: 11:32:09
Ho già avuto modo in passato di dire la mia su fare le foto e cose del genere. Ma ribadisco, come dice Valerio, che tale tipo di azione, oltre ad essere controproducente per noi camperisti, comporta responsabilità oggettive che si basano sulla legge sulla privacy. Personalmente sono contrario a questa azione. Non può che portarci "male". Sono, invece, daccordissimo su una campagna di sensibilizzazione profonda ed incisiva verso "tutti" i camperisti. Elio Vita.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/12/2008 alle: 12:28:37
Concordo pienamente con Valerio ed Elio , ovvero anche a parer mio serve poco mettere in piazza i panni sporchi (anzi e' controproducente e pure illegale) ed invece si deve (dovrebbe) : 1) informare quanto piu’ possibile dei comportamenti da evitare (cosi’ come p.e. proposto in https://www.camperonline.it/ind...) 2) denunciare eventuali infrazioni alle forze dell’ordine Ivano.id="blue">
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23220
Inserito il 18/01/2009 alle: 00:55:03
vorrei fare delle precisazioni: scarichi selvaggi di cosa ? 1. scaricare il wc per strada trovo sia una porcheria (sia che contenga additivi chimici che se non li contiene) 2. l'acqua grigia (doccia, cucina e lavandino): la cosa migliore è indubbiamente svuotarla nell'apposito luogo. Ma quale è l'apposito luogo? se il campeggio o l'area di sosta ha griglie per questo scopo benissimo. se il campeggio non ce l'ha ? (mi è capitato in un grosso campeggio italiano marittimo nel quale mi hanno detto che il comune non li autorizza a costruirlo, dicendomi di svuotare l'acqua sporca in un'area di sosta fuori dal campeggio, in pratica in un tombino) in svizzera i tombini vengon spesso allacciati alla rete che va ai depuratori, dunque questi tombini sono certamente buoni per questo scopo. e in italia ? che fine fa l'acqua che entra nei tombini delle strade ? va a finire in un depuratore o dove va ?????
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 18/01/2009 alle: 14:03:48
l' acqua dei tombini pluviali non va al depuratore.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.