CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Scarico acque nere/Camper Service

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 02/11/2021 alle: 14:56:46
In risposta al messaggio di Subalpino del 02/11/2021 alle 12:18:08

Permettimi almeno di dire che non tutti i mezzi sono fatti nello stesso modo. Il mio furgone ha la saracinesca in centro al veicolo ed è molto bassa, potrei anche collegare una curva a baionetta da 3” ma a questo punto
il tubo partirebbe da in altezza di 10 cm. Quel tipo di colonnine sono spesso collocate sopra il marciapiede quindi il bordo sarebbe molto più alto. Considerato che volevo automatizzare l’apertura, ho valutato che l’inserimento di una pompa è più semplice ed economico e mi risolve questi casi. Oltretutto non tocco il sistema esistente. Peraltro, avendo poco spazio a bordo, mi porto dietro un tubo da 25mm invece che uno da 70/80. Onestamente non so se questa tendenza ad eliminare gli scarichi a terra sia dovuta a regole ambientali, per controllare meglio gli scarichi non pluviali. Se così fosse potrebbe succedere che il fenomeno si allarghi ad altre aree.  
Scusa ma di che epoca è il tuo veicolo ? 
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 02/11/2021 alle: 15:14:01
In risposta al messaggio di Subalpino del 02/11/2021 alle 12:18:08

Permettimi almeno di dire che non tutti i mezzi sono fatti nello stesso modo. Il mio furgone ha la saracinesca in centro al veicolo ed è molto bassa, potrei anche collegare una curva a baionetta da 3” ma a questo punto
il tubo partirebbe da in altezza di 10 cm. Quel tipo di colonnine sono spesso collocate sopra il marciapiede quindi il bordo sarebbe molto più alto. Considerato che volevo automatizzare l’apertura, ho valutato che l’inserimento di una pompa è più semplice ed economico e mi risolve questi casi. Oltretutto non tocco il sistema esistente. Peraltro, avendo poco spazio a bordo, mi porto dietro un tubo da 25mm invece che uno da 70/80. Onestamente non so se questa tendenza ad eliminare gli scarichi a terra sia dovuta a regole ambientali, per controllare meglio gli scarichi non pluviali. Se così fosse potrebbe succedere che il fenomeno si allarghi ad altre aree.  
Che non sono tutti uguali sei tu che lo vieni a sapere ora .Con scarico sul fondo con ghigliottina era in uso con i primi camper Poi hanno fatto scarico laterale meno semplice con più tubi/gomiti .Che abinando il wc a cassetta ha permesso di fare zone scarico meno impattanti Una colonnina comprendente tutto .
Se poi c'è chi ha ancora spazio fa colonnina/caditoio per cassetta e caditoia trasversale per wc nautici con serbatoi da cento litri per accontentare i vecchi camper è un surplus.E le colonnine sono più semplici e pulite da installare con collo d oca per gli odori sono come i wc di casa .
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 02/11/2021 alle 15:22:07
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 02/11/2021 alle: 15:34:11
In risposta al messaggio di salito del 02/11/2021 alle 15:14:01

Che non sono tutti uguali sei tu che lo vieni a sapere ora .Con scarico sul fondo con ghigliottina era in uso con i primi camper Poi hanno fatto scarico laterale meno semplice con più tubi/gomiti .Che abinando il wc a cassetta
ha permesso di fare zone scarico meno impattanti Una colonnina comprendente tutto . Se poi c'è chi ha ancora spazio fa colonnina/caditoio per cassetta e caditoia trasversale per wc nautici con serbatoi da cento litri per accontentare i vecchi camper è un surplus.E le colonnine sono più semplici e pulite da installare con collo d oca per gli odori sono come i wc di casa .  
IMG_4043.jpegIl mio camper è dell'Anno Domini 2021.

Credo che questo discorso sta diventando surreale, io sto parlando di grigie

Modificato da Subalpino il 02/11/2021 alle 15:57:26
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 02/11/2021 alle: 16:44:19
Gli scarichi ""antichi" sono quelli ingombranti con caditoia trasversale quelli più moderni sono a 
​colonna meno invasivi e " più " difficili da insozzare.

Certo sul tuo hanno preferito mettere scarico sotto più semplice e comodo per loro anche se a rischio di toccare e come lo dimostri tu più difficile da gestire lo scarico .Quale marca di camper stiamo parlando ? 
Uno scarico laterale comportava usare dei tubi e relativi sostegni per farlo arrivare a bordo struttura .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21789
Inserito il 03/11/2021 alle: 19:10:19
In risposta al messaggio di Subalpino del 20/10/2021 alle 14:03:47

Probabilmente non mi sono spiegato bene. Mi riferisco alle colonnine a gettone verticali per carico e scarico nere, dove non è possibile scaricare le grigie se non utilizzando un secchio o la cassetta. Normalmente la serrandina resta aperta 4/5 minuti e se sei veloce riesci a svuotare mezzo serbatoio. Purtroppo non ho una foto.  
ne ho viste diverse anche io in Germania ma di solito hanno tutti la griglia per le grigie e lo sportellino per le nere quasi sempre libero mentre il pagamento e' riservato al carico.
route
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
video di test fiere
video di test fiere
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 03/11/2021 alle: 22:26:28
In risposta al messaggio di Roberto66 del 03/11/2021 alle 19:10:19

ne ho viste diverse anche io in Germania ma di solito hanno tutti la griglia per le grigie e lo sportellino per le nere quasi sempre libero mentre il pagamento e' riservato al carico.
Non sono lo stesso modello, quelle della foto con la ragazza hanno la gettoniera e la selezione tra carico e scarico.
Dopo aver pagato e pigiato il pulsante si apre la serrandina e resta aperta per circa 4/5 minuti, poi parte un segnale acustico e la serrandina si chiude.
Questa ad esempio è nell'area di Dresda e, come scrivono anche su park4night, non ha una griglia per le grigie.


image(3089).png
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 03/11/2021 alle: 22:35:55
In risposta al messaggio di Rucki del 30/10/2021 alle 20:15:48

Noi nel nostro Fleetwood   Bounder  potevamo commutare con un rubinetto e interrutore  le aqcue grige e con esse riscaquare il serbatoio delle nere , innoltre si potevava riscaquare i serbatoi sia nere che grige con aqcua chiara .  I serbatoi erano sotto il pavimento e riscaldati . Saluti Rucki
Certo che con queste colonnine era tutto più semplice.
image(3091).png
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2390
Inserito il 04/11/2021 alle: 16:51:42
In risposta al messaggio di Subalpino del 03/11/2021 alle 22:26:28

Non sono lo stesso modello, quelle della foto con la ragazza hanno la gettoniera e la selezione tra carico e scarico. Dopo aver pagato e pigiato il pulsante si apre la serrandina e resta aperta per circa 4/5 minuti, poi parte
un segnale acustico e la serrandina si chiude. Questa ad esempio è nell'area di Dresda e, come scrivono anche su park4night, non ha una griglia per le grigie.
Sarebbe interessante chiedere a qualche tedesco. Che non sia che hanno vincoli diversi dai nostri per scaricare le grigie, oppure è solo che ipotizzino la maggiore frequenza di scaricarle rispetto alle nere.
Se invece diventa la regola sarà necessario trovare il modo di adattarcisi, con delle prolunghe anche non fisse. Anche io ho lo scarico centrale e già mi sto facendo delle ipotesi, ma sempre che il buco sia rasoterra, altrimenti l'unica è avere una pompa
La vedo ancora ' più critica per chi ha il nautico.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21789
Inserito il 04/11/2021 alle: 20:55:45
In risposta al messaggio di Subalpino del 02/11/2021 alle 15:34:11

Il mio camper è dell'Anno Domini 2021. Credo che questo discorso sta diventando surreale, io sto parlando di grigie
Ho il tuo stesso problema ma ho ovviato cosi' , molto piu' comodo.

https://www.camperonline.it/fai...

in questo modo a volte uso la cassetta per scaricare anche le grigie 
route
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 04/11/2021 alle: 22:15:37
In risposta al messaggio di giorgioste del 04/11/2021 alle 16:51:42

Sarebbe interessante chiedere a qualche tedesco. Che non sia che hanno vincoli diversi dai nostri per scaricare le grigie, oppure è solo che ipotizzino la maggiore frequenza di scaricarle rispetto alle nere. Se invece diventa
la regola sarà necessario trovare il modo di adattarcisi, con delle prolunghe anche non fisse. Anche io ho lo scarico centrale e già mi sto facendo delle ipotesi, ma sempre che il buco sia rasoterra, altrimenti l'unica è avere una pompa La vedo ancora ' più critica per chi ha il nautico.
Ho già acquistato una pompa nautica e i raccordi rapidi. Se riesco entro un paio di mesi faccio il lavoro.
La pompa dovrebbe scaricare 45 lt al minuto  
Scarica direttamente a terra oppure si può inserire una prolunga per scaricare in alto.
 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2390
Inserito il 05/11/2021 alle: 18:54:46
In risposta al messaggio di Subalpino del 04/11/2021 alle 22:15:37

Ho già acquistato una pompa nautica e i raccordi rapidi. Se riesco entro un paio di mesi faccio il lavoro. La pompa dovrebbe scaricare 45 lt al minuto   Scarica direttamente a terra oppure si può inserire una prolunga per scaricare in alto.  
Da sopra non saprei neanche come arrivare (sempre che si possa), ma spero che almeno gli scarichi continueranno a farli rasoterra.
Comunque anche lo scarico laterale può avere i suoi problemi. M è capitato spesso di dovere scaricare in tombini al centro e senza  spazio laterale perché uno col laterale ci arrivi dritto.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.