CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

sicurezza in viaggio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
setteteo
setteteo
20/04/2006 14
Inserito il 22/11/2006 alle: 09:40:37
In famiglia abbiamo da poco un Arca America New Deal del 1987, privo di cinture di sicurezza a parte i posti davanti, guida e passeggero. Abbiamo una bambina di tre anni compiuti e un'altro pargolo in arrivo tra un paio di mesi. Quando mi sono informato su come mi devo regolare per viaggiare, mi hanno detto che l'obbligo delle cinture non sussiste, però non posso trasportare bimbi al di sotto dei tre anni... se le cose stanno davvero così l'utilizzo del camper sarebbe un dramma[xx(] Qualcuno di voi ha già affrontato una simile esperienza e mi può dare dei suggerimenti ? Inizialmente avevo pensato di far installare due cinture addominali (tipo quelle degli aerei, per capirci), una per la bimba più piccola e una dove potrei, a detta dell'officina, fissare il seggiolino o l' "ovetto" del nuovo arrivato.... Salutoni a tutti Teo
SMauro
SMauro
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 09:47:08
Io lo stesso tuo camper, ho installato delle cinture dietro per fissare l'ovetto. Se le fissi attaccale al telaio del mezzo altrimenti non servono a nulla. Poi una considerazione, il retro del camper è quanto di meno sicuro si possa trovare in giro. Anche con le cinte in caso di incidente "grave" tra suppelletili che volano in giro e il retro di legno le speranza sono poche... Ciao, Mauro
setteteo
setteteo
20/04/2006 14
Inserito il 22/11/2006 alle: 10:11:09
Grazie per l'informazione. E a proposito di quella normativa che vieta il trasporto di bimbi under 3 sai qualcosa ?
SMauro
SMauro
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 10:54:41
http://www.patente.it/codice/17... mi sa che non puoi... Qualch'uno sarà + preciso di me. Ciao, Mauro
policemen
policemen
27/10/2006 325
Inserito il 22/11/2006 alle: 14:31:36
Ciao a tutti, le nuove normative del codice della strada(cambiano praticamente ogni tre mesi), prevedono che per l'art 172 CdS, le cinture di sicurezza siano indossate da tutti gli occupanti dei veicoli, se questi provvisti, per i bambini non vi è più un 'età in cui si dice cosa posssono o non possono fare, vi è il vincolo dell'altezza e cioè i bambini con una statura inferiore al metro e mezzo, sono obbligati ad essere assicurati con un sistema di ritenuta idoneo ( seggiolini omologati, rialzi etc, sempre omologati) per i bambini superiori al metro e mezzo di altezza devono essere assicurati con le cinture di sicurezza. Il problema sul posso o non posso trasportare non l'ho capito, come li vorresti trasportare. Spero di ssere stato abastanza chiaro, se vi posso aiutare dite pure, pe quel poco che conosco il CdS. A Presto Salvo
setteteo
setteteo
20/04/2006 14
Inserito il 22/11/2006 alle: 18:23:32
L'articolo 172 dice che i bambini al di sotto dei tre anni non possono viaggiare....[V]
giocanta
giocanta
21/02/2004 964
Inserito il 22/11/2006 alle: 20:28:18
Purtroppo sono molti gli amici che si accorgono di questo problema solo dopo l'acquisto......non voglio criticare nessuno...per carità[;)]però non capisco come mai siamo attenti a mille cose forse meno importanti (che accessori faccio montare? pannelli solari? veranda?condizionatore? tv? ....) e non pensiamo a sistemare la cosa più importante che sono i nostri figli.....senza polemica, eh.....è solo una riflessione. Che significa? che la passione per il camper ci fa perdere la testa? [:D]
policemen
policemen
27/10/2006 325
Inserito il 23/11/2006 alle: 08:09:07
Per setteteo,ok l'art 172 dice se se il vicolo ne è sprovvisto non li puoi trasportare, fai montare le cinture ed è tutto risolto. Non vedo questo grande problema, l'art. 172 si riferisce ai vecchi veicoli di categoria M1 ,N1 ed N2, ai quali una volto non venivano montati i sistemi di ritenuta. Facendo montare i sistemi di ritenuta, non è scritto da nessuna parte che poi bisogna aggiornare la carta di circolazione inquanto non appare nelle modifiche strutturali del veicolo, quindi ad un controllo delle forze di Polizia addette, l'operatore non saprà mai se tali sistemi li hai montati successivamente, sulla carta di circolazione le cinture non sono menzionate. Ciao Salvo
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 23/11/2006 alle: 09:29:31
Sono d'accordo con pilcemen, istalla o fai installare in modo corretto ed efficace delle cinture e nessuno potrà sindacare sulla carta di circolazione. Piuttosto attento che le cinture solo addominali sono meno efficaci (hanno solo 2 punti di attacco rispetto a 3) e sicure (in caso di incidente non esiste la bandoliera e il busto subisce una bella accellerazione in avanti), inoltre molti seggiolini (quasi tutti?[:0]) necessitano della bandoliera. Se per risparmiare le compri da un rottamaio, controlla lo stato generale del meccanismo e della cintura stessa, e magari se ancora presente (oltre che leggibile) il tagliando arancione della omologazione. Ciao
setteteo
setteteo
20/04/2006 14
Inserito il 24/11/2006 alle: 16:23:45
Grazie a tutti voi che mi avete consigliato. Farò installare i dispositivi più sicuri che riuscirò a trovare. [8)] Buoni km a tutti... Teo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.