CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Sindaci "cattivi"!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
car47
car47
21/10/2007 1554
Inserito il 11/03/2009 alle: 10:11:14
Spesso ci lamentiamo dei divieti di sosta, della assenza di aree destinati al "pernottamento" e dei divieti di accesso per le nostre autocaravan. Domenica, per fare un esempio, a Bardolino è accaduto il finimondo: multe a tutti i camper parcheggiati in una certa "zona"... se ne parla anche qui sul forum. Mi domando tuttavia se le responsabilità di tali incresciose situazioni non siano anche e soprattutto di noi stessi; ho avuto personalmente modo di constatare che, spesso, non paghiamo la sosta, pur obbligatoria, laddove ci è consentita, non ci preoccupiamo di utilizzare i camper service in modo decoroso ma soprattutto, spesso, facciamo i "furbi".... E un atteggiamento che ci viene molto bene. E' solamente una mia idea?????? Buona giornata a tutti Dino51
chorus
chorus
05/10/2006 9058
Inserito il 11/03/2009 alle: 10:42:55
Hai perfettamente ragione. Ogni tanto dovremo metterci nei panni dei cosiddetti sindaci anti-camper, per capire le ragioni di chi, non avendo la nostra passione, mal sopporta l'affollamento in determinati periodi dell'anno e la sosta dei nostri mezzi di dimensioni importanti nei centri cittadini. Alcune stime dicono che In Italia siamo meno di un milione di camperisti. Purtroppo gli altri sono 59 milioni!
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 10:58:31
quote:Originally posted by car47
Spesso ci lamentiamo dei divieti di sosta, della assenza di aree destinati al "pernottamento" e dei divieti di accesso per le nostre autocaravan. Domenica, per fare un esempio, a Bardolino è accaduto il finimondo: multe a tutti i camper parcheggiati in una certa "zona"... se ne parla anche qui sul forum. Mi domando tuttavia se le responsabilità di tali incresciose situazioni non siano anche e soprattutto di noi stessi; ho avuto personalmente modo di constatare che, spesso, non paghiamo la sosta, pur obbligatoria, laddove ci è consentita, non ci preoccupiamo di utilizzare i camper service in modo decoroso ma soprattutto, spesso, facciamo i "furbi".... E un atteggiamento che ci viene molto bene. E' solamente una mia idea?????? Buona giornata a tutti Dino51 >
> Comincio con il porre alcune domande: quante automobili ci sono che circolano in Italia e che si parcheggiano nei modi più incredibili? Eppure vengono multate solo quelle "beccate" e non vengono multate o limitate tutte!!! Quante automobili circolano nelle autostrade e quante no rispettano i limiti di velocità? Eppure non vengono multate tutte a prescindere da tutto, ma solo quelle che trasgrediscono e che vengono "beccate". Sarebbe assurdo punire indistintamente rei ed innocenti! Quindi i sindaci DEVONO PER PRIMI rispettare la legge. La legge è CHIARA! I camper, essendo STESSA CATEGORIA DELLE AUTOVETTURE, possono essere DISCRIMINATI e multati solo perché autocaravan. Che i sindaci si IMPEGNINO giustamente a punire ed individuare i responsabili ti violazione alle varie norme del Codice della Strada. Qualunque divieto esclusivo per camper se non esteso anche alle autovetture è ILLEGITTIMO!!! Pensa se, nel caso nella tua città e nella tua strada molte macchine non utilitarie cominciassero a correre a 150 km/h... quale sarebbe l'atteggiamento corretto? a) multare tutte la auto non utilitarie che entrano in quella strada; b) porre dissuasori di velocità e/o autovelox; Buona riflessione
car47
car47
21/10/2007 1554
Inserito il 11/03/2009 alle: 11:18:23
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by car47
Spesso ci lamentiamo dei divieti di sosta, della assenza di aree destinati al "pernottamento" e dei divieti di accesso per le nostre autocaravan. Domenica, per fare un esempio, a Bardolino è accaduto il finimondo: multe a tutti i camper parcheggiati in una certa "zona"... se ne parla anche qui sul forum. Mi domando tuttavia se le responsabilità di tali incresciose situazioni non siano anche e soprattutto di noi stessi; ho avuto personalmente modo di constatare che, spesso, non paghiamo la sosta, pur obbligatoria, laddove ci è consentita, non ci preoccupiamo di utilizzare i camper service in modo decoroso ma soprattutto, spesso, facciamo i "furbi".... E un atteggiamento che ci viene molto bene. E' solamente una mia idea?????? Buona giornata a tutti Dino51 >
> Comincio con il porre alcune domande: quante automobili ci sono che circolano in Italia e che si parcheggiano nei modi più incredibili? Eppure vengono multate solo quelle "beccate" e non vengono multate o limitate tutte!!! Quante automobili circolano nelle autostrade e quante no rispettano i limiti di velocità? Eppure non vengono multate tutte a prescindere da tutto, ma solo quelle che trasgrediscono e che vengono "beccate". Sarebbe assurdo punire indistintamente rei ed innocenti! Quindi i sindaci DEVONO PER PRIMI rispettare la legge. La legge è CHIARA! I camper, essendo STESSA CATEGORIA DELLE AUTOVETTURE, possono essere DISCRIMINATI e multati solo perché autocaravan. Che i sindaci si IMPEGNINO giustamente a punire ed individuare i responsabili ti violazione alle varie norme del Codice della Strada. Qualunque divieto esclusivo per camper se non esteso anche alle autovetture è ILLEGITTIMO!!! Pensa se, nel caso nella tua città e nella tua strada molte macchine non utilitarie cominciassero a correre a 150 km/h... quale sarebbe l'atteggiamento corretto? a) multare tutte la auto non utilitarie che entrano in quella strada; b) porre dissuasori di velocità e/o autovelox; Buona riflessione
>
> Il "problema" non è il diritto in senso "giuridico": fosse solamente per tale ragione non avri nemmeno aperto l'argomento; per ragioni profesionali mi "occupo" di diritto! Io ho posto una questione tipicamente comportamentale e su quella ho chiesto il parere di Atri. Sparare "diritto" non mi interssa": io credo che se al Tuo paese/città (per parafrasarti) coloro che arrivano in camper si comportassero nei modi e nei termini da me indicati non faresti (almeno io non farei) molte distinzioni!!!! Per responsabilità di pochi ci vanno di mezzo tutti e se poi quei pochi e/o tanti che si comportano correttamente vogliono tutelarsi utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla "giustizia" che facciano pure ma intanto gli "sporcaccioni e i furbetti" se ne stanno a casa loro. Può essere non condivisibile ma in quest'ottica giustizialista ci può stare... o sbaglio!! Buona giornata. Dino51
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 11:47:17
quote:Originally posted by car47
Sparare "diritto" non mi interssa": io credo che se al Tuo paese/città (per parafrasarti) coloro che arrivano in camper si comportassero nei modi e nei termini da me indicati non faresti (almeno io non farei) molte distinzioni!!!! Per responsabilità di pochi ci vanno di mezzo tutti e se poi quei pochi e/o tanti che si comportano correttamente vogliono tutelarsi utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla "giustizia" che facciano pure ma intanto gli "sporcaccioni e i furbetti" se ne stanno a casa loro. Può essere non condivisibile ma in quest'ottica giustizialista ci può stare... o sbaglio!! >
> Non è assolutamente condivisibile! Non si può punire tutti per il reato di pochi! Cosa torniamo, per fare una forzatura, alla storia della Fosse Ardeatine? Per risponderti la mia città (Ancona) è una città nella quale, soprattutto nei 3/4 mesi estivi, c'è un enorme traffico di camper fruttando le navi vanno e/o tornano dalla Grecia, Albania, Ex Jugoslavia. Nella mia città nessuno è mai stato multato se si comporta bene e il camper è sempre rispettato! Devo dire che i Vigili (gli anconetani si lamentano che sono esageratamente inflessibili) stanno sempre col fucile spianato e non è facile farla franca! Tanto per dirne un paio... So che hanno, per esempio, 8 strumenti autovelox per postazione fissa che RUOTANO CASUALMENTE tra le 16 postazioni fisse. Ormai pochi osano trasgredire. Hanno 4 strumenti autovelox tipo telelaser. Sai come li usano? NASCONDENDOSI a 150 metri dalle postazioni fisse e li usano circha 12 ore al giorno!!! E ti fermano immediatamente!!! Ieri andavo a 75 invece che a 70. Ero in regola, ma mi hanno fermato, NON MI HANNO MULTATO, ma mi sono preso un CA77IATONE!!! I camper? in questo periodo non credo, ma in estate quelli parcheggiati sia nelle A.A. sia lungo le strade sono controllatissimi e guai a sporcare!!! Non a caso da anni non si vedono più carovane di zingari e senza per questo aver vietato (ILLEGITTIMAMENTE) la sosta legittima ai camper!!! Non mi interessa se un comune è incapace di fermare i veri rei!!! Gli innocenti non possono pagare le colpe dei colpevoli!!! Ciao
car47
car47
21/10/2007 1554
Inserito il 11/03/2009 alle: 11:56:04
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by car47
Sparare "diritto" non mi interssa": io credo che se al Tuo paese/città (per parafrasarti) coloro che arrivano in camper si comportassero nei modi e nei termini da me indicati non faresti (almeno io non farei) molte distinzioni!!!! Per responsabilità di pochi ci vanno di mezzo tutti e se poi quei pochi e/o tanti che si comportano correttamente vogliono tutelarsi utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla "giustizia" che facciano pure ma intanto gli "sporcaccioni e i furbetti" se ne stanno a casa loro. Può essere non condivisibile ma in quest'ottica giustizialista ci può stare... o sbaglio!! >
> Non è assolutamente condivisibile! Non si può punire tutti per il reato di pochi! Cosa torniamo, per fare una forzatura, alla storia della Fosse Ardeatine? Per risponderti la mia città (Ancona) è una città nella quale, soprattutto nei 3/4 mesi estivi, c'è un enorme traffico di camper fruttando le navi vanno e/o tornano dalla Grecia, Albania, Ex Jugoslavia. Nella mia città nessuno è mai stato multato se si comporta bene e il camper è sempre rispettato! Devo dire che i Vigili (gli anconetani si lamentano che sono esageratamente inflessibili) stanno sempre col fucile spianato e non è facile farla franca! Tanto per dirne un paio... So che hanno, per esempio, 8 strumenti autovelox per postazione fissa che RUOTANO CASUALMENTE tra le 16 postazioni fisse. Ormai pochi osano trasgredire. Hanno 4 strumenti autovelox tipo telelaser. Sai come li usano? NASCONDENDOSI a 150 metri dalle postazioni fisse e li usano circha 12 ore al giorno!!! E ti fermano immediatamente!!! Ieri andavo a 75 invece che a 70. Ero in regola, ma mi hanno fermato, NON MI HANNO MULTATO, ma mi sono preso un CA77IATONE!!! I camper? in questo periodo non credo, ma in estate quelli parcheggiati sia nelle A.A. sia lungo le strade sono controllatissimi e guai a sporcare!!! Non a caso da anni non si vedono più carovane di zingari e senza per questo aver vietato (ILLEGITTIMAMENTE) la sosta legittima ai camper!!! Non mi interessa se un comune è incapace di fermare i veri rei!!! Gli innocenti non possono pagare le colpe dei colpevoli!!! Ciao
>
> Non "scomodiamo" paragoni assolutamente impropri. Condivido ciò che Tu dici circa il "ferreo" (parola forte) controllo del territorio della Polizia Municpale della Tua città (complimenti è bellissima). A mio parere, laddove i controlli sono meno facili e/o non possibili per le ragioni più diverse, credo che sia più facile per un "Sindaco" utilizzare la via breve del "divieto" e oltretutto ottiene indirettamente il consenso di quegli "operatori turistici" che non condividono per mere ragioni d bottega la nostra presenza. Ma Io insisto NOI non dovremmo in alcun modo fare i "furbetti" per chè così facendo agevoliamo certamente questi comportamenti. Non vorreiche diventasse un semplice dialogo fra di noi due e solleciterei altri interventi. Le esprienze di altri credo siano imporanti. Buona giornata Dino51
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 12:04:08
quote:Originally posted by car47
Non "scomodiamo" paragoni assolutamente impropri. Condivido ciò che Tu dici circa il "ferreo" (parola forte) controllo del territorio della Polizia Municpale della Tua città (complimenti è bellissima). A mio parere, laddove i controlli sono meno facili e/o non possibili per le ragioni più diverse, credo che sia più facile per un "Sindaco" utilizzare la via breve del "divieto" e oltretutto ottiene indirettamente il consenso di quegli "operatori turistici" che non condividono per mere ragioni d bottega la nostra presenza. >
> Bene! Allora cacciamo tutti i Romeni perché alcuni di loro hanno stuprato delle donne e ragazzine!! Non ti sembra che ciò sia un discorso ASSURDO? ed lo stesso che stai facendo nei confronti dei camperisti e che io, rispettoso camperista, non accetterò mai e che vedo solo come sopruso che, per indole, combatterò fino alla morte!!!
quote: Ma Io insisto NOI non dovremmo in alcun modo fare i "furbetti" per chè così facendo agevoliamo certamente questi comportamenti. >
> I furbetti esiteranno sempre! Sono i comuni che devono saper fare i controlli!!! e proprio non mi interessa se "i controlli sono meno facili e/o non possibili per le ragioni più diverse". Tra l'altro perché i controlli sono meno facili e/o non possibili per le ragioni più diverse? Non credi, visto che esistono precise leggi nazionali non sia una OMISSIONE D'ATTI D'UFFICIO? Se poi lo fanno per avere il CONSENSO DEGLI OPERATORI TURISTICI allora potrebbe anche scattare l'INTERESSE PRIVATO UN ATTO PUBBLICO!!! Guarda quanti reati penali stanno venendo fuori!!! Ciao
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 12:33:34
quote:Originally posted by car47>
> Piu’ che sindaci “cattivi”id="black"> direi NON rispettosi della vigente normativa in quanto emettono ILLEGITTIME ordinanze di divieto di circolazione/sosta per camper (e cio’ e’ chiaramente indicato nella circ. del Min Interni nr 277 del 15/01/2008 discussa in https://www.camperonline.it/for...) . Come gia’ discusso piu’ volte, non solo i camperisti si comportano in modo non corretto (violando la vigente normativa e anche e soprattutto comportandosi incivilmente) quindi la giusta/corretta soluzione del problema e’ provvedere a sanzionare SINGOLARMENTE chi viola la normativa e non invece vietare preventivamente a tutti “punendo” cosi’ ingiustamente anche chi si comporta a norma e civilmente. Ovvero, a parer mio non puo’ (e non deve) esistere alcuna “ottica giustizialista”id="black">. Per quanto riguarda i comportamenti scorretti da evitare da parte dai camperisti, hai perfettamente ragione e l’argomento e’ trattato in https://www.camperonline.it/for... Per quanto riguarda “il consenso verso i sindaci di quegli "operatori turistici" che non condividono per mere ragioni di bottega la nostra presenza”id="black"> direi che prob e’ la motivazione primaria dei divieti per camper e a tal riguardo e in piu’ occasioni (tra cui si veda anche nella circ Min Interni nr. 277 prima citata) il parere espresso e’ inequivocabile, ovvero (cito testualmente): “talvolta le ordinanze di divieto di circolazione e sosta di autocaravan e caravan celano motivi di interessi locali non perseguibili con lo strumento dell’ordinanza sindacale di cui all’art. 7”id="black"> Ivano PS: del "caso" di Bardolino se ne parla anche in: - https://www.camperonline.it/for... - https://www.camperonline.it/for... - https://www.camperonline.it/for...id="blue">
maurante
maurante
10/12/2008 219
Inserito il 12/03/2009 alle: 11:27:41
quote:Originally posted by IvanoPP il parere espresso e’ inequivocabile, ovvero (cito testualmente): “talvolta le ordinanze di divieto di circolazione e sosta di autocaravan e caravan celano motivi di interessi locali non perseguibili con lo strumento dell’ordinanza sindacale di cui all’art. 7”id="black"> Ivano .... >
> Chissà se il fatto che a bardolino esiste un campeggio "comunale" celi "interessi locali"? Chissà se esistono gli estremi per una bella denuncia? Maurizio[}:)]

Modificato da maurante il 12/03/2009 alle 11:29:09
car47
car47
21/10/2007 1554
Inserito il 12/03/2009 alle: 12:43:59
quote:Originally posted by maurante
quote:Originally posted by IvanoPP il parere espresso e’ inequivocabile, ovvero (cito testualmente): “talvolta le ordinanze di divieto di circolazione e sosta di autocaravan e caravan celano motivi di interessi locali non perseguibili con lo strumento dell’ordinanza sindacale di cui all’art. 7”id="black"> Ivano .... >
> Chissà se il fatto che a bardolino esiste un campeggio "comunale" celi "interessi locali"? Chissà se esistono gli estremi per una bella denuncia? Maurizio[}:)]
>
> Con i "se" e con i "ma" non si è mai governato il mondo. O si cambia aria o si agisce. Il resto è aria fritta. Buona giornata. Dino51
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/03/2009 alle: 13:14:52
quote:Originally posted by car47
Con i "se" e con i "ma" non si è mai governato il mondo. O si cambia aria o si agisce. Il resto è aria fritta.>
> Concordo pienamente, ma tal riguardo una (la prima) cosa da fare e' UNIRSI , magari iscrivendosi ad una delle esistenti associazioni nazionale per camperisti. Ivano.id="blue">
maurante
maurante
10/12/2008 219
Inserito il 12/03/2009 alle: 13:43:04
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by car47
Con i "se" e con i "ma" non si è mai governato il mondo. O si cambia aria o si agisce. Il resto è aria fritta.>
> Concordo pienamente, ma tal riguardo una (la prima) cosa da fare e' UNIRSI , magari iscrivendosi ad una delle esistenti associazioni nazionale per camperisti. Ivano.id="blue">id="size1">
>> Concordo pienamente con Ivano!!![:)] E fra l'altro già felicemente inscritto ad ANCC. Maurizio[;)]
dumito
dumito
12/12/2007 1716
Inserito il 12/03/2009 alle: 21:51:00
Ai reati citati da Antonio Calosci aggiungo la non ottemperanza dei Sindaci alle norme previste dal CdS che prevedono la realizzazione di stalli e/o aree di sosta riservate ai camper. Agli interessi privati di un comune si deve contrapporre la legittima "difesa" del cittadino utilizzando le armi e gli strumenti che la Legge gli offre. Rimane sempre il fatto che talune decisioni comunali sono palesemente illegittime poiché limitano la libera circolazione dei cittadini. Talvolta sfiorano l'illegalità. Quanto ad "unirsi", rispondo ad Ivano, fino ad oggi, purtroppo le "altre" associazioni non hanno dimostrato "carattere" ed, addirittura, qualche volta, si sono rivelate ridicolmente venali, con il solo scopo di "banchettare" allegramente in qualche area di sosta o qualche campeggio, magari con l'offerta dello scontino sull'assicurazione o lo sconto sul campeggio, che se lo riveli prima di pagare ti senti rispondere che non c'è posto! Elio Vita.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 13/03/2009 alle: 09:18:17
quote:Originally posted by dumito
Quanto ad "unirsi", rispondo ad Ivano, fino ad oggi, purtroppo le "altre" associazioni non hanno dimostrato "carattere" ed, addirittura, qualche volta, si sono rivelate ridicolmente venali, con il solo scopo di "banchettare" allegramente in qualche area di sosta o qualche campeggio, magari con l'offerta dello scontino sull'assicurazione o lo sconto sul campeggio, che se lo riveli prima di pagare ti senti rispondere che non c'è posto!>
> Elio, come ben sai, su questo argomento con me sfondi una porta aperta (si veda p.e. la proposta di discussione in http://www.movimentocamperisti....) ma a parer mio non tutte le Associazioni Nazionali di camperisti sono cosi' come descritte (e immagino che anche tu dicendo "le ALTRE associazioni" intenda qualcosa di simile). Ivano. PS: sul resto che hai scritto concordo pienamenteid="blue">
dumito
dumito
12/12/2007 1716
Inserito il 13/03/2009 alle: 20:26:40
Infatti, Ivano, dico le ALTRE. La vostra non so ancora come si comporta, forse perchè ancora piccola ma, se crescerà, e bene, non è detto che non mi veda "affiliato". Ciao Ivano Elio Vita.
spinotto
spinotto
25/09/2004 631
Inserito il 13/03/2009 alle: 21:00:13
Ciao poi parlimoci chiaro le associazioni sono "fatte" soprattutto dai soci se questi ultimi........ non sempre si può "dare" la colpa e delegare altri per risolvere i propi probblemi se tutti si fanno i c.... propi non c'è associazione che tenga paolo
maurante
maurante
10/12/2008 219
Inserito il 14/03/2009 alle: 09:22:40
quote:Originally posted by spinotto
Ciao poi parlimoci chiaro le associazioni sono "fatte" soprattutto dai soci se questi ultimi........ non sempre si può "dare" la colpa e delegare altri per risolvere i propi probblemi se tutti si fanno i c.... propi non c'è associazione che tenga paolo >
> straquotato al 100% Maurizio[:D]
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 14/03/2009 alle: 18:26:19
quote:Originally posted by dumito
Infatti, Ivano, dico le ALTRE. La vostra non so ancora come si comporta, forse perchè ancora piccola ma, se crescerà, e bene, non è detto che non mi veda "affiliato".>
> Elio, per “ALTRE” io intendo le Ass. NAZIONALI [;)] Il Movimento Camperisti non e’ una Ass. Nazionale e penso non lo potra’ mai essere essenzialmente per due motivi: 1) tutti gli attivisti sono dei volontari che dedicano il (poco) tempo che hanno a disposizione 2) non richiedendo alcun contributo economico le attivita’ possono essere solo limitate. Cmq, il Movimento Camperisti e’ nato ed esiste con il fine di “spronare & stuzzicare” l’opinione pubblica con l’obbiettivo di cercare di migliorare il turismo itinerante in camper e a tal proposito, anche per chi ancora non lo conosce, mi permetto di elencare di seguito per quali sono le iniziative che riteniamo particolarmente importanti : - campagna “comportiamoci bene” - verifica dei CS in autostrada - campagna di informazione sulle direttive/circolari del Min. Interno/Trasporti inerenti la corretta interpretazione e applicazione della normativa riguardante i camper - Suggerimenti per il camperista: come difendersi e migliorare il turismo itinerante - "desiderata" per il turismo itinerante in camper - "difettucci" dei camping che non agevolano il turismo itinerante in camper - "salviamo" i camper euro-X Poi, per chi fosse interessato a maggiori dettagli puo’ leggere sulla HP del sito oppure al link http://www.movimentocamperisti.... Per concludere, a parer mio e come ho gia’ scritto piu’ volte l’associazionismo (inteso anche come partecipazione dei camperisti ad iniziative comuni atte a tutelare i propri diritti) purtroppo “scarseggia” in quanto il camperismo deve essere (giustamente) uno svago e non invece uno “smarronamento” nel rincorrere leggi, divieti illegittimi e ricorsi. Ivano.id="blue">
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 14/03/2009 alle: 21:21:06
Mi domando tuttavia se le responsabilità di tali incresciose situazioni non siano anche e soprattutto di noi stessi; ho avuto personalmente modo di constatare che, spesso, non paghiamo la sosta, pur obbligatoria, laddove ci è consentita, non ci preoccupiamo di utilizzare i camper service in modo decoroso ma soprattutto, spesso, facciamo i "furbi".... E un atteggiamento che ci viene molto bene. E' solamente una mia idea?????? Riflessioni che scrivi sono giuste ma comunque resta il fatto che non puoi vietare a priori senza una motivazione ma solo per fare cassa !! alle spalle di un categoria di mezzi !!io perché non succeda ad altri questo abuso o intrapreso il ricorso e a mie spese lo porterò fino in fondo grazie Luca Pd id="size2">id="red">
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 15/03/2009 alle: 13:42:38
Tanto di cappello al Movimento Caperisti e ai loro volontari. La loro tabella dei Comuni Anticamper, sempre e costantemente aggiornato, è sempre presente nel mio blog. Concordo con il Prof. è una questione di metodo democratico, punire chi sbaglia e lasciare stare in pace e rispettare chi rispetta le regole. So che è soprattutto un problema di costi, ma questo problema non è possibile che lo si scarichi su tutti i camperisti, indiscriminatamente. Bye
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.