quote:Originally posted by luigi64> Perché non è vero ? Se parto per un weekend, mi porto pure la spesa, se non altro perché non ho tempo da perdere, il weekend è troppo breve... Se parto per una vacanza il discorso è diverso, ma se penso che un comune debba gestirsi un'area di sosta per quello che gli porto in termini di denaro, sono sicuro che ci rimette... IL camperista non può mai reggere il confronto con un vacanziere qualsiasi che "sul territorio" ci lascia minimo 100E al giorno, comunque, spesso pure pagati in anticipo... Ciao
ma per aprire gli occhi ad alcuni amministratori che ci ignorano e pensano che i camperisti si portano tutto da casa e non lasciano soldi sul territorio. >
quote:Originally posted by Roberto66> Quanto costa mantenere un camper, in funzione di come lo si utilizza... Ciao, Cesare[:)][:)][:)]
ma il sondaggio casa vuole stabilire ? quanto costa mantenere un camper o quanto spende un utente usandolo ? sono due cose diverse. Ciao Roberto >
quote:Originally posted by wildshark> Concordo! E' inutile che crechiamo di convicer(ci) che siamo turisti che valgono quanto gli altri (in termini di spesa sul territorio): NON E' VERO, quindi smettiamo di raccontarcela, dai! Ciao, Cesare [:)][:)][:)]
quote:Originally posted by luigi64> Perché non è vero ? Se parto per un weekend, mi porto pure la spesa, se non altro perché non ho tempo da perdere, il weekend è troppo breve... Se parto per una vacanza il discorso è diverso, ma se penso che un comune debba gestirsi un'area di sosta per quello che gli porto in termini di denaro, sono sicuro che ci rimette... IL camperista non può mai reggere il confronto con un vacanziere qualsiasi che "sul territorio" ci lascia minimo 100E al giorno, comunque, spesso pure pagati in anticipo... Ciao
ma per aprire gli occhi ad alcuni amministratori che ci ignorano e pensano che i camperisti si portano tutto da casa e non lasciano soldi sul territorio. >
>
quote:Originally posted by Roberto66> Se non altro l'albergatore paga l'ICI, e spesso è tra i pochi "commercianti" che pagano le tasse e lasciano ricevute... E poi, pure le gelaterie, i ristoranti, i supermercati, i parcheggi ecc. se lavorano qualche speranza che un po' di tasse le paghino esiste; se non lavorano, la certezza è assoluta. Nei parcheggi, rendono più due automobili che un camper. Comunque il vacanziere non è slo quello che va in albergo, ma anche quello che si affitta la casa, che difficilmente si porta la spesa per tutta la vacanza, che se il posto fa schifo rimane li' perché ormai ha pagato tutte e tre le settimane, che si fa una passegiata in centro tutte le sere, va ristorante ecc... Il camperista è relegato sempre ai margini del paese, e spesso è contento di starci, si gode il sielnzio della spiaggia quando tutti i vacanzieri se ne stanno a casa o, peggio, in discoteca... Con 3 euro di carbonella e 10 di salsicce ha fatto felice una comitiva... continuo ?
Ma qual e' il suo guadagno reale ?(costruire e mantenere l' albergo costa) quanti di questi soldi vengono incassati dal comune ? >