CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Sosta Autogrill-Centri commerciali

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Lbor
Lbor
18/07/2020 305
Inserito il 17/06/2021 alle: 19:59:34
In risposta al messaggio di dani1967 del 17/06/2021 alle 16:01:18

Ma certo. Io viaggio in Francia da qualche annetto, e forse perché riesco ad avere occhio, anche in pienissima stagione mi sono sempre piazzato a brevissimo in spostamento.  Certo le zone perialpine vicino a casa le conosco
benino per cui vado quasi sempre a colpo sicuro, Dieppe non ci sono mai stato ma ad esempio in trasferimento mi terrei più dietro rispetto alle località litoranee.
se sei in Normandia (la meta del viaggio) alla fine del viaggio e devi tornare indietro, volendo passare da Rouen, che merita (la cattedrale) ti fermi dove puoi e trovi…. Non vai di proposito a Dieppe, che non ha niente..   cercando una struttura che ti possa ospitare.. 
Comunque, cosa vuoi che ti scriva, visto che trovi sempre, in qualsiasi periodo, ben per te. Si vede che sarai più fortunato.
Passo e chiudo.
Lorenzo

Modificato da Lbor il 17/06/2021 alle 20:05:23
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27006
Inserito il 18/06/2021 alle: 10:43:49
In risposta al messaggio di Lbor del 17/06/2021 alle 19:59:34

se sei in Normandia (la meta del viaggio) alla fine del viaggio e devi tornare indietro, volendo passare da Rouen, che merita (la cattedrale) ti fermi dove puoi e trovi…. Non vai di proposito a Dieppe, che non ha niente..
  cercando una struttura che ti possa ospitare..  Comunque, cosa vuoi che ti scriva, visto che trovi sempre, in qualsiasi periodo, ben per te. Si vede che sarai più fortunato. Passo e chiudo.
Come al solito si parte da mele e si passa a pere. Qui si parlava di sosta in autogrill. Nei nostri viaggi ci siamo trovati moltissime  volte in difficoltà a trovare posto, delle volte anche nel fantomatico paradiso del camperista, la Norvegia. In un paio di posti sono stato semplicemente respinto. Oramai i camper sono tantissimi e anche quando vai a colpo sicuro spesso trovi brutte sorprese. Qui si parla di sosta durante il trasferimento dove spesso cerchi di tirare un po' lungo per fare km (io di solito non esagero QUASI mai) e ti vuoi fermare al brucio. In questi casi di rado si è in posti come Etretat, ma nelle campagne che spesso non hanno una grande pressione turistica. Nei trasferimenti sono sempre riuscito a gestirmi senza difficoltà. Ovviamente con un po' di lavoro, dipende dai posti. In Francia oltretutto le autostrade di rado le prendo.
Ma se arrivo in un posto come la costa della Normandia, ovviamente l'approccio è differente, mi scarico un bel po' di diari, mi preparo tutti i punti, spesso li verifico, arrivo ad un'ora decente, mi do delle alternative, etc ..., nulla di eccezionale, cose che credo facciano tutti i camperisti. Il posto dove ho trovato più difficoltà è stata la GB, perché questi alle 17 sono già tutti fermi.
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 18/06/2021 alle: 12:26:24
Mai avuto la ansie sostare dormire negli autogrill ,in certi però mi ero chiesto se la rete di recinzione l avessero ricevuta in regalo ...alta un 4/5 metri ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Lbor
Lbor
18/07/2020 305
Inserito il 18/06/2021 alle: 14:40:09
In risposta al messaggio di dani1967 del 18/06/2021 alle 10:43:49

Come al solito si parte da mele e si passa a pere. Qui si parlava di sosta in autogrill. Nei nostri viaggi ci siamo trovati moltissime  volte in difficoltà a trovare posto, delle volte anche nel fantomatico paradiso del
camperista, la Norvegia. In un paio di posti sono stato semplicemente respinto. Oramai i camper sono tantissimi e anche quando vai a colpo sicuro spesso trovi brutte sorprese. Qui si parla di sosta durante il trasferimento dove spesso cerchi di tirare un po' lungo per fare km (io di solito non esagero QUASI mai) e ti vuoi fermare al brucio. In questi casi di rado si è in posti come Etretat, ma nelle campagne che spesso non hanno una grande pressione turistica. Nei trasferimenti sono sempre riuscito a gestirmi senza difficoltà. Ovviamente con un po' di lavoro, dipende dai posti. In Francia oltretutto le autostrade di rado le prendo. Ma se arrivo in un posto come la costa della Normandia, ovviamente l'approccio è differente, mi scarico un bel po' di diari, mi preparo tutti i punti, spesso li verifico, arrivo ad un'ora decente, mi do delle alternative, etc ..., nulla di eccezionale, cose che credo facciano tutti i camperisti. Il posto dove ho trovato più difficoltà è stata la GB, perché questi alle 17 sono già tutti fermi.  
a proposito di mele e pere sei passato tu dalla soste in autostrada (16/6) a soste estere (Germania, Francia) io ti solo risposto… così solo per la cronaca…


“Beh, i grandi spostamenti io di rado li ho fatti nel nostro natio paese, ma in Italia farei una bella ricerchina su col, di sicuro qualcosa trovo. 
In Germania uso un libro che si chiama Boardaltlas, anche se oramai se vado verso il grande nord i posti buoni li so a memoria. 
In Francia di rado vado in autostrada, e se del caso o cerco una località france passion, o una aa nei vari db possibili, o tutto sommato se sono in un paesino  un posto adatto. In ogni caso a circa una-due ore dallo stop mi preoccupo, non ho mai avuto problemi. Ad esempio con la Boardatlas di solito non ho mai perso più di 20 minuti per raggiungere una AA poco distante dall'autostrada. 
Nei paesi del Grande Nord, con poche autostrade, mi è sempre bastato l'occhio. Ma ripeto, uscire dall'autostrada non mi è mai costato più di 20 minuti. Peraltro, io sono abituato a dormire nel silenzio, in un autogrill non chiuderei occhio“
Lorenzo

Modificato da Lbor il 18/06/2021 alle 14:43:32
ledzep
ledzep
06/10/2014 2423
Inserito il 18/06/2021 alle: 15:00:07
Per noi le aree di servizio autostradali o, in certi paesi senza autostrade, i parcheggi per camionisti, sono la soluzione di emergenza sempre pronta all'uso. La consideriamo la sosta improvvisata più sicura. E in anni di camper non siamo mai stati smentiti

Il mondo è bello perchè è variosmiley
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27006
Inserito il 18/06/2021 alle: 16:22:43
In risposta al messaggio di Lbor del 18/06/2021 alle 14:40:09

a proposito di mele e pere sei passato tu dalla soste in autostrada (16/6) a soste estere (Germania, Francia) io ti solo risposto… così solo per la cronaca… “Beh, i grandi spostamenti io di rado li ho fatti nel nostro
natio paese, ma in Italia farei una bella ricerchina su col, di sicuro qualcosa trovo.  In Germania uso un libro che si chiama Boardaltlas, anche se oramai se vado verso il grande nord i posti buoni li so a memoria.  In Francia di rado vado in autostrada, e se del caso o cerco una località france passion, o una aa nei vari db possibili, o tutto sommato se sono in un paesino  un posto adatto. In ogni caso a circa una-due ore dallo stop mi preoccupo, non ho mai avuto problemi. Ad esempio con la Boardatlas di solito non ho mai perso più di 20 minuti per raggiungere una AA poco distante dall'autostrada.  Nei paesi del Grande Nord, con poche autostrade, mi è sempre bastato l'occhio. Ma ripeto, uscire dall'autostrada non mi è mai costato più di 20 minuti. Peraltro, io sono abituato a dormire nel silenzio, in un autogrill non chiuderei occhio“
Allora ti dico cosa ne penso degli autogrill. I camperisti si dividono in tre parti. Quelli a cui non è capitato mai nulla e continuano ad andarci, quelli che sono stati ripuliti la notte e non non ci vanno più, quelli che avendo sentito questi ultimi non ci provano. Io sono nell'ultima categoria, avendo avuto diversi conoscenti che sono stati ripuliti, non li ho emulati. Ho parlato di Francia per un preciso motivo, conosco più persone, direttamente, che sono state ripulite negli autogrill della autostrada della costa azzurra o nella vicina ligure. personalmente non voglio arrivare a sperimentare la cosa. Trovo che in Italia sia ancora "più semplice" visto che difficilmente faccio un lungo trasferimento con più di una tappa prima di arrivare alla meta, di solito prima di partire mi studio attentamente le eventuali soste intermedie, col medesimo principio, vicino all'autostrada in zona tranquilla fuori dai circuiti turistici. Vivo adiacente ad un comune con ben due AA sfruttate da moltissimi a tale scopo. 
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
ledzep
ledzep
06/10/2014 2423
Inserito il 18/06/2021 alle: 17:34:09
un mese fa sono stati rubati tre camper in un rimessaggio vicino Milano. Secondo la tua logica non non si dovrebbe più lasciare i camper nei rimessaggi.
Esiste una statistica per cui si viene derubati più negli autogrill che nelle soste in città? Non mi pare che esista. 
D'altra parte non è per niente sorprendente sapere di gente derubata nel sud della Francia, in autogrill o fuori. Infatti esiste una statistica europea che mette la zona costiera mediterranea francese al primo posto continentale delle denunce di furto.

La realtà è che ognuno sceglie dove fermarsi in base alle proprie sensazioni che non hanno nulla di scientifico o statistico e per le quali manca sempre la controprova.  

A noi è capitato, proprio a Nimes, ma anche a Valencia, di arrivare di sera ed entrare appositamente in autostrada, nel tratto a pagamento,  proprio per raggiungere il primo autogrill metterci a dormire senza troppi pensieri.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 18/06/2021 alle: 22:04:07
Ne ho conosciuti, pure io di quelli che hanno avuto furti, intrusioni notturne finché dormivano, in autostrada.
Parlandone con loro, ho notato una costante curiosa, nessuno parcheggiando, ha pensato prima, al fatto di poter subire un furto, che poi è avvenuto,  quindi poche o niente attenzioni.

Mentre io quando parcheggio, in qualsiasi posto, la mia prima preoccupazione è proprio la possibilità del furto, che poi non si è mai verificato, quindi presto molta attenzione, dove mi metto e che vedo in giro, che col tempo, mi porta ad avere esperienza, andare a sensazione.

Non vorrà dire niente, ma credo sia curioso il diverso atteggiamento sul problema.
Sarebbe interessante, capire le diversità di valutazione, comportamento, di quelli che non.hanno mai subito furti, e quelli che più di una volta...
 
Ivo
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27006
Inserito il 18/06/2021 alle: 22:57:21
Questo we in un nostro Autogrill dove mi sono fermato aveva delle webcam dove collegandoti in rete potevi guardare il tuo mezzo al cellulare senza sosta. Un investimento non da poco, lo avranno fatto per divertimento ?
No non ho statistiche ma la mia sensazione è sempre brutta. Poi anche fuori non è sempre il massimo, ma lì non mi piace.

Scusate ho fatto correzioni

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 19/06/2021 alle 00:59:01
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 19/06/2021 alle: 00:04:06
In effetti, è probabile incidano più le nostre sensazioni, che la realtà del potenziale pericolo.
Alla fine, contano i risultati, e magari tutti i casi di effrazione, fanno parte dellla fisiologicita' del problema, e sopratutto la fortuna fa la differenza.
Quindi fidatevi delle vostre sensazioni e del vostro istinto, forse non esistono posti più pericolosi di altri.
Ivo
eta beta
eta beta
20/09/2003 3414
Inserito il 28/06/2021 alle: 12:28:52
In risposta al messaggio di CamperFabCrix del 15/06/2021 alle 00:00:15

Buongiorno, sono alle prime esperienze, volevo chiedere se voi vi fidate a lasciare il camper incustodito il tempo di fare una piccola spesa al supermercato oppure una sosta veloce in Autogrill, oppure sempre meglio che ci sia qualcuno a bordo? Ciao Fabrizio
Esperienze personali.
1 tentato furto in autogrill(autostrada Francese a Sud)
2 Furti nel rimessaggio.
Considerazioni: Sono ormai quasi 40 anni che facciamo caravanning,soste ovunque(Europa) dagli autogrill ai campeggi.
Nel tempo si affinano certe sensazioni,ma molte volte la casualita' ti frega.A differenza di anni addietro il camper non mi da' piu' quella sensazione di liberta' di movimento(vedi divieti di tutti i tipi,assembramenti ecc)ma resta un dato di fatto che la sosta in autogrill al massimo la paghi con un piccolo furto,com per un auto.Anche nel parcheggio si un supermercato.
Mai sentito che camperisti siano stati"attaccati" in tali situazioni,in altre si.Ricordo sempre,una ventina di anni or sono,un turista Francese fermo col camper vicino al Bracco,che fu attaccato per rapina,e poi morto in ospedale.(colpo di pistola)
Solo con la moglie,in libera in zona isolata.
Vedi tu.

Buon proseguimento

Eta beta
navarre
navarre
-
Inserito il 29/06/2021 alle: 17:35:45
Ho dentro tre cani grandini e in****osi...in autogrill ci dormiamo volentieri e mai avuto rogne, unica cosa a volte sono presi d'assalto dai tir e non si trova posto.
Gianluca & C.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.