CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Sosta libera o campeggio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 04/04/2014 alle: 11:17:24
Ciao a tutti sono un camperista quasi novello, nel senso che dopo un esperienza di 15 giorni in Spagna con camper in affitto (era il 1994) e poi 15 giorni a PArigi (1995) c'è stato un lungo stop fino al 2011 dove abbiamo deciso di acquistare un camperino per andare in Francia (15 giorni) Poi a seguire Sicilia, Olanda, Grecia e quest'anno Budapest-Vienna-Praga. Mai e poi mai ho messo piede in un campeggio, sempre e solo sosta libera, ma non per tirchieria, solo perchè adoriamo il turismo itinerante che ci porta a macinare diversi km al giorno (quasi sempre in notturna) per far si che ogni giorno si possa vedere un posto nuovo. Di solito parcheggiamo in periferia delle grandi città e raggiungiamo le stesse a piedi o con i mezzi pubblici. Dormiamo in autostrada tra i camion, o nei grandi parcheggi o in qualunque posto capiamo di non dar fastidio. Insomma mai sentito l'esigenza di andare a trovare una piazzola tranquilla in un camping. Voi come vi comportate, e perchè? Ciao a tutti e grazie Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 04/04/2014 alle: 12:34:34
. . noi a seconda delle situazioni,località,eccetera... quando ci và ci và facciamo quello che ci sembra la cosa giusta in quel posto in quel momento
chorus
chorus
05/10/2006 9053
Inserito il 04/04/2014 alle: 13:25:53
Prediligo le aree attrezzate e in subordine i campeggi se mi devo fermare due-tre giorni in una grande città. Raramente faccio sosta libera e comunque è limitata ai trasferimenti. Sono assillato dal tema dei rifiuti: dall'acqua scolata della pasta che raccolgo in una bacinella e poi butto in un camper service, al semplice rifiuto domestico che, spesso, non so dove smaltire, se nel luogo dove mi trovo c'è la raccolta differenziata. Ciao!
mtravel
mtravel
-
Inserito il 04/04/2014 alle: 14:57:47
Dopo 27 anni di camperismo e 200.000 km abbondanti in giro per l'Europa, secondo me dipende dalla Nazione e dalla stagione. Nazione perchè non tutte ammettono la sosta libera e non mi va di forzare le leggi altrui. Stagione perchè campeggi aperti 365 non ce ne sono molti. Riassumendo, tipicamente, inverni al 90% sosta libera, estati in campeggio. Anche per poter avere accesso ad una vera doccia, specie se sei accaldato. Massimo
perplessa
perplessa
22/01/2012 746
Inserito il 04/04/2014 alle: 15:38:30
quote:Risposta al messaggio di Viaggincamper inserito in data 04/04/2014  11:17:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Premesso che anche noi abbiamo il verme solitario e le nostre soste nello stesso luogo sono spessissimo inferiori alle 24 ore....ma mi spieghi come fai per il carico ma soprattutto lo scarico a star sempre in libera nelle periferie?[:D] Se parliamo di un weekend ok facciamo così anche noi ma, specie in estate, per le vacanze "lunghe" anche non amando AA e campeggi perché ci danno noia gli assembramenti che immancabilmente trovi in questi posti, sia in Italia che all'estero siamo costretti a frequentarli per assolvere alle "incombenze" di cui sopra[;)]
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 04/04/2014 alle: 15:47:13
quote:Risposta al messaggio di perplessa inserito in data 04/04/2014  15:38:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non essere perplessa...[:D] ti spiego... Il mio camper NON è un semplice camper... sono tre immensi serbatoi su ruote... Acqua pulita [:)], acque sporche[xx(] e acque nere [V] soggiornano in serbatoi accoglienti. Pur affezzionandomi ai miei rifiuti appena posso LEGALMENTE me ne libero... PS Non chiedermi però del peso, so solo che a vuoto fa 2900 kg (pesato in revisione) Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
Tequi
Tequi
-
Inserito il 04/04/2014 alle: 17:46:51
Solo AA e Campeggi. In libera è capitato solo nei trasferimenti lunghi e me ne sono anche pentito.. nel senso che non riposo bene, dormo praticamente con un occhio aperto. Sono in vacanza, mi piace stare rilassato, sapere che se lascio il camper al mio ritorno ho ragionevoli possibilità di trovarlo come l'ho lasciato. In più ho una bambina da proteggere e dormire in strada non è il massimo neanche per la sua sicurezza. Ho fatto i conti più e più volte. All'estero si campeggia e si sta in AA con poco. Il risparmio non vale la mia tranquillità. [;)] Tequi www.sv-italia.it/forum
ciarliromeo
ciarliromeo
02/11/2008 1257
Inserito il 04/04/2014 alle: 18:40:12
noi sempre o camping o area sosta ma sorvegliato. anche se in campeggio a settembre ci han fregato il tavolo davanti al camper mentre dormivano con le finestre aperte ...ma non ho parole ora lo legherò con filo spinato. ciao carla
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1031
Inserito il 04/04/2014 alle: 20:12:47
non abbiamo una regola fissa - se si può e si riesce, non si disdegna la classica AA, ma si può stare tranquillamente in libera oppure andare in campeggio la scelta di andare in libera, non è una questione di braccino corto, ma se posso risparmiare. non mi tiro indietro chiaramente, se il risparmio non vale la sicurezza, si spende, senza farsi troppi patemi per la spesa, quindi ben venga il campeggio nel mezzo, come scelta, vi sono le AA, che ad un prezzo ragionevole offrono l'essenziale senza proporti il superfluo poi, come detto anche da qualcun' altro, dipende da molti altri fattori: il paese, la stagione, la necessità per carico/scarico associato a lavaggi di vario genere e natura - ciò significa che si opta per l'una o l'altra scelta, anche in base alle esigenze momentanee o consigliabili, se non imposte preferiamo non avere uno schema prefissato, senza deroghe, stabilito a priori - si va, si valuta la situazione e si opta per una delle posssibilità, pronti comunque a cambiare ancora

Modificato da robyexcigs il 04/04/2014 alle 20:14:07
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1473
Inserito il 06/04/2014 alle: 01:24:42
Finora solo AA o camping. Diciamo che oltre all'importantissimo tema della sicurezza (ho due bambini) non so perché ma sento un senso di imbarazzo a fermarmi in un posto X e pernottare. E poi, sempre con i dovuti limiti, mi piace stare comodo, livellare il camper, fare CS ecc. Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3525
Inserito il 06/04/2014 alle: 12:17:55
noi siamo all'opposto, lo siamo adesso ma lo siamo stati anche nel passato coi figli: in campeggio solo se non ci sono alternative. abbiamo un mezzo piccolo, resta negli stalli delle auto. non ci piacciono gli orari decisi da altri, che non sempre coincidono con i nostri. preferiamo il viaggio alla sosta, anche per la settimana bianca non stavamo mai più di due giorni nello stesso posto. nei viaggi lunghi il problema scarichi si risolve con i cs in autostrada o in aree apposite, nei viaggi brevi, siccome ci siamo abituati a risparmiare l'acqua, carico e scarico a casa.
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 06/04/2014 alle: 23:42:32
Dall'82 fino a 12 anni fa, eravamo solo in due e si praticava quasi esclusivamente sosta libera, per scelta, per comodità. Negli ultimi 12 anni, con due bimbi al seguito, cerchiamo la sosta libera il più possibile ma può capitare di finire in campeggio. Le aree attrezzate le usiamo come c.s. e molto raramente per le soste, spesso sono tristi e a volte ho l'impressione di essere "ghettizzato". Tra l'altro, personalmente, ritengo che questa moda delle AA sia abbastanza inutile. Utile, invece, sarebbe obbligare ogni comune a fornire c.s. adeguati e controllati.id="purple"> Ma, per nostra fortuna, preferiamo viaggiare all'estero e quindi la maggior parte dei problemi si risolvono con il sorriso, l'educazione e la civiltà e l'organizzazione che, di solito, contraddistinguono i cittadini d'oltralpe dai nostri connazionali. Saluti Paolo
chorus
chorus
05/10/2006 9053
Inserito il 07/04/2014 alle: 08:35:58
quote:Risposta al messaggio di duke46 inserito in data 06/04/2014  23:42:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ognuno ha i suoi punti di vista ed interpreta il plein air come meglio crede. Io sposo in toto la posizione dell'Associazione Produttori Camper che tenta in tutti i modi di sensibilizzare i Comuni all'apertura di aree attrezzate. Secondo la mia visione, l'area attrezzata rappresenta la principale struttura organizzata di accoglienza per noi camperisti. Ritengo che i parcheggi non siano per nulla idonei alle nostre esigenze, visto che noi necessitiamo di un minimo di servizi e di spazi dedicati. Obbligare ognuno degli 8 mila comuni italiani a costruire uno spazio a noi dedicato e un CS mi sembra realisticamente chiedere troppo. Un milione di cittadini con la passione del camper non possono pretendere un simile investimento pubblico. Beninteso questa è la mia timida posizione, ciao!
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 07/04/2014 alle: 10:10:00
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 07/04/2014  08:35:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono d'accordo con te Chorus, pur non utilizzando spesso le AA per soste prolungate, le utilizzo per poter fruire dei CS. Per meglio ampliare il discorso, credo nei comuni ove non sia presente possibilità di scarico e carico (Camper Service) né come AA, né come vero e proprio camping, sia necessario e indispensabile obbligare i comuni a creare quantomeno un semplice CS con una normativa. Ma questo, per venire incontro alle più elementari norme igieniche, sanitarie e di smaltimento rifiuti. Sono d'accordo che creare una vera e propria AA sia impegnativo e spesso non remunerativo, ma un semplice CS che consenta il recupero e lo smaltimento degli scarichi in modo adeguato ritengo sia il minimo che ogni comune debba prevedere. Ma questo, fosse anche solo per i mezzi di passaggio, anche se le città non hanno vocazione turistica. Anche i pullmans di passaggio oltre che i camperisti potrebbero accedere a questi CS, pagando il regolare servizio. Nella mia città, di provincia, di oltre 110 mila abitanti, per esempio, che si trova a 50 km dal lago Maggiore e dal lago d'Orta, gli amministratori comunali si vantano di aver raggiunto il 70-80% di raccolta differenziata e forse più e NON esiste neanche un tombino in cui scaricare le acque grigie! Alle mie ripetute richieste, la società che gestisce la "pseudo" raccolta differenziata risponde candidamente che i camperisti possono tranquillamente andare a scaricare nel CS di MILANO a 50 KM DI DISTANZA!! La posizione dell'Associazione Prod. Camper è lodevole e interessante ma, molto spesso, la creazione di una vera e propria AA, benché auspicabile, è giudicata inutile e dispendiosa da molte amministrazioni comunali che in modo "velatamente latente" dimostrano il loro rifiuto a questo tipo di turismo. In molte città del nord europa, anche dove non presente una vera e propria AA, ci sono colonnine o tombini in cui, con un gettone/moneta si procede allo svuotamento in armonia con le regolamentazioni. Spesso anche gli autobus gran turismo le utilizzano. saluti Paolo
trinx1
trinx1
07/10/2009 411
Inserito il 07/04/2014 alle: 10:32:30
Risposta al messaggio di Viaggincamper inserito in data 04/04/2014  11:17:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Diciamo che personalmente non disdegno né la sosta libera (viva la Grecia), né le aree di sosta e né i campeggi (peccato che alcuni non accettino i cani). La cosa che però più apprezzo del turismo itinerante è il non dover prenotare. Raramente mi capita. Comunque, a prescindere dalla sistemazione, se un posto non mi piace o se il tempo è brutto, accendo il motore e riparto. Se invece il posto merita, mi accampo per tutto il tempo necessario anche a costo di modificare l'itinerario delle vacanze, tanto i posti che non visiterò in quella occasione, saranno sicuramente motivo per un successivo nuovo viaggio[;)].
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24002
Inserito il 07/04/2014 alle: 10:45:45
Argomento nuovo, debbo dire ... Ma una volta che uno risponde, è poi obbligato a seguire quello che ha detto ? [:D][:D][;)][;)][;)] Boh, io in ogni viaggio che faccio adotto TUTTE le possibili soluzioni di sosta, e ogni volta decido come mi viene, senza pregiudizi di sorta. E' una domanda a cui non so dare una risposta certa, dipende da una infinità di fattori, dall'umore della famiglia a dove sono, quanto vogliamo restare, cosa vogliamo fare, etc ... Sono di bocca buona, e se debbo stare in una AA affollata ci sto, se in quel momento il meglio è una sosta libera la faccio, e se mi trovo in un camping a 4 stelle e mi viene comodo ci vado. Sono vacanze, è mica una religione. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 07/04/2014 alle: 14:37:43
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 07/04/2014  10:45:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Condivido in toto quello che dici ! Mauro
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 07/04/2014 alle: 19:02:59
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 07/04/2014  10:45:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo in pieno con te! I fattori , quando si è in viaggio sono molteplici, quindi a seconda del luogo e della situazione e perchè no, anche dalle condizioni meteo, si sceglie se libera, AA, o camping. Di sicuro non lascerei mai il mio camper incustodito in periferia di una grande città, anche perchè dopo una giornata a scarpinare , la cosa più bella è trovarlo dove l'ho lasciato[:D], quindi o AA o , in mancanza di esse...camping![;)] Inoltre , faccio il possibile per viaggiare sempre di giorno ( di notte non vedo niente ,non mi godo il viaggio e preferisco dormire) . infine...se c' è un posto dove non sono mai riuscito a dormire...è in autostrada tra i camion ( ma pure senza camion ) e faccio il possibile per fermarmi prima che faccia buio, specie se non conosco la zona.

Modificato da jerrymouse il 07/04/2014 alle 19:08:13
Arcaico
Arcaico
28/11/2010 57
Inserito il 07/04/2014 alle: 22:11:40
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 07/04/2014  10:45:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai citato il Vademecum della vacanza itinerante...[:D][:D][:D][:D].... Quoto 100% Buona serata a tutti Romano
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7950
Inserito il 07/04/2014 alle: 22:31:52
noi un po' come Duke, quando eravamo senza bimbo assolutamente sosta libera o morte, da quando c'è il bimbo e i cani sono aumentati d'estate al mare ci serviamo di area di sosta o camping, in montagna invece sosta libera a meno che non ti costringano in qualche lagerino nel quale restiamo poco e malvolentieri. Per la visita delle città possibilmente sosta libera, sono dell'idea che i parcheggi noti e poco controllati siano più soggetti a rischio furti di un parcheggio casuale in città, magari in zona frequentata. Usiamo questo metodo dal 2003 e non abbiamo mai avuto il minimo problema. Poi in camper abbiamo questi teneroni che ci sorvegliano[:D]: Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 07/04/2014 alle: 23:02:44
Anche noi non abbiamo pregiudizi di sorta; sosta libera; AA; camping; tutto dipende dalla situazione in cui ci troviamo e che più ci fa' comodo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.