CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Spine italiane su colonnine area sosta

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
speedy13
speedy13
28/10/2019 279
Inserito il 21/06/2022 alle: 12:56:10
Scusate la domanda stupidissima, ma continuo a vedere sulle colonnine di aree sosta, o campeggi, la riduzione industriale a spina italiana sulle prolunghe.
Screenshot_2022-06-21-12-42-57-18_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Mi continuo a chiedere, ma è mai possibile accettare una cosa del genere?
Io ancora con il carrello avevo spina industriale, e con il cavo solo per questo.
L'anno scorso in area sosta dopo acquazzone siamo rimasti al buio per colpa di una si queste spine, ma possibile che non si capisca quanto sono pericolose su colonnine esterne?
Domenica stessa cosa. Spina ita su industriale. Non riesco proprio a sopportare queste cose.

Non si diventa poveri per una prolunga con attacchi corretti, ma la sicurezza ne guadagna.

Boh!
Scusate lo sfogo
Massimo
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 21/06/2022 alle: 13:09:14
In risposta al messaggio di speedy13 del 21/06/2022 alle 12:56:10

Scusate la domanda stupidissima, ma continuo a vedere sulle colonnine di aree sosta, o campeggi, la riduzione industriale a spina italiana sulle prolunghe. Mi continuo a chiedere, ma è mai possibile accettare una cosa del
genere? Io ancora con il carrello avevo spina industriale, e con il cavo solo per questo. L'anno scorso in area sosta dopo acquazzone siamo rimasti al buio per colpa di una si queste spine, ma possibile che non si capisca quanto sono pericolose su colonnine esterne? Domenica stessa cosa. Spina ita su industriale. Non riesco proprio a sopportare queste cose. Non si diventa poveri per una prolunga con attacchi corretti, ma la sicurezza ne guadagna. Boh! Scusate lo sfogo Massimo
Sfogo più che corretto! Il fatto è che acquistano prolunghe a pochi euro che hanno le spine normali mentre quelle più costose e regolari sono viste come equivalenti ma non lo sono.
Ezio Servo per Amikeco by IPA

Modificato da ezio59 il 21/06/2022 alle 13:13:05
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 21/06/2022 alle: 16:25:40
In risposta al messaggio di speedy13 del 21/06/2022 alle 12:56:10

Scusate la domanda stupidissima, ma continuo a vedere sulle colonnine di aree sosta, o campeggi, la riduzione industriale a spina italiana sulle prolunghe. Mi continuo a chiedere, ma è mai possibile accettare una cosa del
genere? Io ancora con il carrello avevo spina industriale, e con il cavo solo per questo. L'anno scorso in area sosta dopo acquazzone siamo rimasti al buio per colpa di una si queste spine, ma possibile che non si capisca quanto sono pericolose su colonnine esterne? Domenica stessa cosa. Spina ita su industriale. Non riesco proprio a sopportare queste cose. Non si diventa poveri per una prolunga con attacchi corretti, ma la sicurezza ne guadagna. Boh! Scusate lo sfogo Massimo
ma anzichè venirlo  a dire qui, vai dal gestore e spieghi le tue ( giustissime ) preoccupazioni
esiste una normativa, va fatta rispettare
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 21/06/2022 alle: 17:03:02
In risposta al messaggio di speedy13 del 21/06/2022 alle 12:56:10

Scusate la domanda stupidissima, ma continuo a vedere sulle colonnine di aree sosta, o campeggi, la riduzione industriale a spina italiana sulle prolunghe. Mi continuo a chiedere, ma è mai possibile accettare una cosa del
genere? Io ancora con il carrello avevo spina industriale, e con il cavo solo per questo. L'anno scorso in area sosta dopo acquazzone siamo rimasti al buio per colpa di una si queste spine, ma possibile che non si capisca quanto sono pericolose su colonnine esterne? Domenica stessa cosa. Spina ita su industriale. Non riesco proprio a sopportare queste cose. Non si diventa poveri per una prolunga con attacchi corretti, ma la sicurezza ne guadagna. Boh! Scusate lo sfogo Massimo
IO ho praticamente tutte le spine, quella della foto la uso in campeggio ma l'attacco è singolo in piazzola perchè mi servono più prolunghe
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
marinox
marinox
30/09/2009 3431
Inserito il 21/06/2022 alle: 18:03:47
ho ancora l'attacco primario schuko e il secondario industriale internazionale , ci sono ancora molti campeggi con questo attacco .

carlo
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 21/06/2022 alle: 18:29:51
In risposta al messaggio di marinox del 21/06/2022 alle 18:03:47

ho ancora l'attacco primario schuko e il secondario industriale internazionale , ci sono ancora molti campeggi con questo attacco . carlo
Ma è il contrario della foto e allora si può perché la shuko va nella cassetta che deve essere protetta.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Pössl Summit Shine 540: un van compatto e originale tutto da scoprire
Pössl Summit Shine 540: un van compatto e originale tutto da scoprire
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Previous Next
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3444
Inserito il 21/06/2022 alle: 23:25:12
A me è capitato di tutto ,,, spine italiane, tedesche, in danimarca addirittura un quadro elettrico buttato direttamente in terra in un prato bagnato ... idem in Lituania. 

Gli adattatori li ho tutti compreso un cassetto dove attaccare direttamente i fili ... perchè non si sa mai .laugh 

C'è da dire che anche i camperisti ci mettono del loro. A Budapest un tizio (italiano) ha collegato 2 prolunghe di casa ad un adattatore come quello nella foto . Tutto bene fino a quando ha piovuto e di notte il suo fantastico collegamento è finito in ammollo facendo saltare la corrrente in tutto il campeggio.frown
Alla mattina sono stato svegliato da bestemmie in toscano alternate a (presumibilmente) bestemmie ungheresi da parte del gestore del campeggio.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
speedy13
speedy13
28/10/2019 279
Inserito il 22/06/2022 alle: 12:21:32
Il problema non sono gli adattatori in base al tipo di quadro elettrico che troviamo, ma avere la prolunga con spina italiana di default, rotolo messo sotto il quadro ed inserirla nell'industriale adattatore, attaccata al quadro.
Nella maggioranza dei casi le protezioni o rimangono aperte per queste, oppure non ci sono.
Massimo
marinox
marinox
30/09/2009 3431
Inserito il 22/06/2022 alle: 17:37:14
trovo a volte che devo mettere la schuko e poi la internazionale ma se NON ho posto dentro la cassetta e la spina è all'aperto un sacchetto a protezione dall'acqua e spago , x tenerla alzata da terra . sulla internazionale è ben presente il collarino che oltre a fissare il cavo ( all'interno ho anche due fascette ben strette x un non si sa mai ) evita che l'acqua penetri e quindi ( spero ) dovrei essere al sicuro , se no ci pensa IL SALVA VITA  ( SPERO ) .

carlo
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 382
Inserito il 26/06/2022 alle: 13:27:50
In risposta al messaggio di speedy13 del 21/06/2022 alle 12:56:10

Scusate la domanda stupidissima, ma continuo a vedere sulle colonnine di aree sosta, o campeggi, la riduzione industriale a spina italiana sulle prolunghe. Mi continuo a chiedere, ma è mai possibile accettare una cosa del
genere? Io ancora con il carrello avevo spina industriale, e con il cavo solo per questo. L'anno scorso in area sosta dopo acquazzone siamo rimasti al buio per colpa di una si queste spine, ma possibile che non si capisca quanto sono pericolose su colonnine esterne? Domenica stessa cosa. Spina ita su industriale. Non riesco proprio a sopportare queste cose. Non si diventa poveri per una prolunga con attacchi corretti, ma la sicurezza ne guadagna. Boh! Scusate lo sfogo Massimo
Considera che prima della pandemia ho fatto un giro in Francia, ed in certi campeggi un pò datati c' erano i quadri elettrici con le prese tedesche e quindi su consiglio di alcuni camperisti qui sul forum mi ero già procurato un adattatore per poter collegare la prolunga con attacchi industriale.
tiziano
speedy13
speedy13
28/10/2019 279
Inserito il 26/06/2022 alle: 18:04:44
Sempre secondo me, sono 2 cose differenti.

Industriale su industriale ha una tenuta all'acqua se non immersa differente da una spina italiana, come avevo specificato, su una spina industriale/italiana F. Gli schizzi l'industriale li tiene, l'italiana molto ma molto meno.
Anch'io ho la riduzione ad italiana ma la tengo per quando lo allaccio a casa o mi serve perché il quadro non prevede l'industriale.
Il camper era italiano l'ultima volta, se straniero, posso anche capire, e le eccezioni ci stanno, ma ho capito che è solo una questione di comodità, che si fa tutto come si vuole, basta attaccarsi e poi quel che succede succede.
Anch'io non sono perfetto anzi....
Massimo
Dash
Dash
10/03/2012 7573
Inserito il 27/06/2022 alle: 07:39:46
Guardando su un catalogo di materiale elettrico, osservo che la normale spina industriale di solito è IP44, quindi protegge dagli schizzi d'acqua discontinui e dalla polvere; ve ne sono anche di più sicure (IP65-IP67, praticamente stagne), che però richiedono che la colonnina sia adeguata (c'è una ghiera con O-Ring che va avvitata sulla colonnina predisposta). Qualcosa hanno migliorato anche sulle normali spine/prese italiane, mentre una volta i rebbi della spina erano di metallo solido, ora il metallo è solo in punta e la base del rebbo è isolante. Ciononostante, se piove più di qualche goccia, l'acqua s'intrufola nella spina/presa tradizionale e alla lunga fa fare cortocircuito. Chissà se ciò fa bene ai nostri frigoriferi trivalenti? Una sostituzione di un frigo può costare anche 2000€... Val la pena rischiare?

Qualche anno fa un tendarolo aveva preso l'elettricità e aveva una ciabatta appoggiata a terra nella veranda, tanto -pensava lui- è al coperto e non si bagna... Non aveva tenuto conto della grandinata -in sua assenza- che aveva fatto capottare la veranda sotto il peso del ghiaccio accumulato. La ciabatta è finita in una pozza d'acqua e la deflagrazione ha fatto saltare la corrente in mezzo campeggio. Come sempre bisogna avere il pensiero lungo, ed essere preparati al peggio...


D_79008s.jpg
Veranda della tenda collassata sotto il peso della grandine, Bonnieux (Provenza) Aprile 2011

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 27/06/2022 alle 08:34:05
pischellino
pischellino
23/06/2020 264
Inserito il 27/06/2022 alle: 17:06:06
purtroppo se ne vedono di tutti i colori, anzi spesso quando tiro fuori il mio cavo da 25mt h07rn-f  con spine cee senza avvolgitore mi guardano come sfigato derelitto laugh

ho visto connessioni volanti che voi umani... laughlaugh

che, se proprio vuoi giuntare, https://www.amazon.it/Electrali... uno di questi al brico costa pochi euro

 
gp

Modificato da pischellino il 27/06/2022 alle 17:15:56
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1519
Inserito il 28/06/2022 alle: 12:08:50
Ciao
c'è poco da fare
come già detto le uniche prese/spine da usare sono le industriali IP67

image(3840).png
image(3841).png
che dovrebbero essere garantite anche per immersione (anche se eviterei la prova)
rabbrividisco ogni volta che vedo gente con matasse di cavi arrotolate strette (che è anche pericoloso fare spire oltre a diminiure la capacità di carico del cavo) con prese/spine arrotolate nelle buste della spesa e appoggiate a terra sotto il camper (magari anche camper da 100K€), mi volete dire che spendere 20€ per comprare spina e presa IP67 è un problema?
...e le strutture dovrebbero avere tutte prese su cui avvitare la ghiera o chiuse un armadio anchesso IP67
Comunque, sarò io fortunato, ma mi è capitato una sola volta di vedere grappoli di prese aggrovigliare e tenute con il nastro,
anzi, più di una volta mi hanno chiesto e specificato:
cavo omologato?
estintore a bordo?
Ciao
Mark74
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1519
Inserito il 28/06/2022 alle: 12:15:41
Ciao
se proprio volete comprare una prolunga con arrotolatore (che francamente sconsiglio)
non è questa:
image(3842).png
ma questa:
image(3843).png

a cui poi attaccare l'ultimo pezzo da 2m per arrivare alla presa del camper (sempre con presa e spina IP67)
Mark74
alexbio
alexbio
24/12/2007 2895
Inserito il 01/08/2022 alle: 11:34:14
In risposta al messaggio di Sergione66 del 21/06/2022 alle 23:25:12

A me è capitato di tutto ,,, spine italiane, tedesche, in danimarca addirittura un quadro elettrico buttato direttamente in terra in un prato bagnato ... idem in Lituania.  Gli adattatori li ho tutti compreso un cassetto
dove attaccare direttamente i fili ... perchè non si sa mai .  C'è da dire che anche i camperisti ci mettono del loro. A Budapest un tizio (italiano) ha collegato 2 prolunghe di casa ad un adattatore come quello nella foto . Tutto bene fino a quando ha piovuto e di notte il suo fantastico collegamento è finito in ammollo facendo saltare la corrrente in tutto il campeggio. Alla mattina sono stato svegliato da bestemmie in toscano alternate a (presumibilmente) bestemmie ungheresi da parte del gestore del campeggio.
non dico sul fantasioso italiano ma anche il campeggio un corto su una presa fa saltare tutto?
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4478
Inserito il 01/08/2022 alle: 16:25:39
Secondo me è "un falso allarme" vedo quasi sempre la presa blu standard.
Saluti Massimo
errepi
errepi
23/01/2008 1257
Inserito il 01/08/2022 alle: 18:00:27
In risposta al messaggio di alexbio del 01/08/2022 alle 11:34:14

non dico sul fantasioso italiano ma anche il campeggio un corto su una presa fa saltare tutto?
Sarebbe interessante leggere come è  redatto il certificato di conformità che dovrebbe essere a corredo dell impianto,ma tanto fino alla disgrazia (speriamo mai)nn se ne conosce nemmeno l esistenza certi dell impunità  ormai consolidata nel ns Paese
saluti
roberto
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8844
Inserito il 03/08/2022 alle: 06:04:03
Concordo sul falso allarme,io non frequento molto campeggi ma AA  e in italia,salvo collegamenti volanti eccezionali,non ho  trovato quasi mai la necessita' di dovermi adattare con una riduzione alla classica spina rotonda europea. Se poi,ogni volta che mi muovessi,dovessi pretendere il rispetto delle leggi,sia in italia che all'estero,starei sempre a discutere su tutto con tutti per questo  lascio correre quando ci riesco
pischellino
pischellino
23/06/2020 264
Inserito il 03/08/2022 alle: 08:38:01
Nella ultima area camper dove sono stato, affollatissima,  ho avuto modo di vedere di ogni:
- cavi di sezioni ridicole in pura plastica
- giunte di cavi, con spine da abitazione,  abbandonate in mezzo a un prato, avvolte,  a protezione acqua,  nella borsina biodegradabile del supermercato
- cavo con spina abitazione e adattatore spina blu, peccato giunta esposta ad intemperie senza alcuna protezione

Cavi h07rn-f ne ho visto veramente pochi, ho dovuto per forza di cose visionare tante colonnine 220v, visto che erano tutte occupate

Non meravigliamoci dunque di  questi 3ad
gp
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 03/08/2022 alle: 09:16:52
In risposta al messaggio di pischellino del 03/08/2022 alle 08:38:01

Nella ultima area camper dove sono stato, affollatissima,  ho avuto modo di vedere di ogni: - cavi di sezioni ridicole in pura plastica - giunte di cavi, con spine da abitazione,  abbandonate in mezzo a un prato, avvolte, 
a protezione acqua,  nella borsina biodegradabile del supermercato - cavo con spina abitazione e adattatore spina blu, peccato giunta esposta ad intemperie senza alcuna protezione Cavi h07rn-f ne ho visto veramente pochi, ho dovuto per forza di cose visionare tante colonnine 220v, visto che erano tutte occupate Non meravigliamoci dunque di  questi 3ad
Per fortuna piove poco laugh.
Sono cose viste e riviste, nei periodi di ressa e pienoni, per questo io fino al 16 di agosto non mi muoverò, e poi speriamo, è anche vero che vado in montagna, e la il 230 non mi serve.
Ivo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.