CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Stanziali

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lupo80
lupo80
27/09/2010 294
Inserito il 19/07/2011 alle: 21:49:18
Scusate la domanda forse un po *****. Ma per noi camperisti e un bene, un male o non ce puo fregare di meno se un campeggio e composto quasi esclusivamente da stanziali? Chiedo questo poichè spesso leggo "forte presenza di stanziali" "quasi esclusivamente stanziali" ecc ecc
micheldenis
micheldenis
-
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:08:03
te cosa dici,ti danno fastidio? a me personalmente no ogniuno è libero di vivere il plein air come meglio intende. ciao
lupo80
lupo80
27/09/2010 294
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:13:13
quote:Risposta al messaggio di micheldenis inserito in data 19/07/2011  22:08:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non mi danno nessun fastidio figurati. Non capisco perchè certi camping vengano sconsigliati, per la forte presenza di stanziali, tutto qui.
micheldenis
micheldenis
-
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:20:38
quote:Risposta al messaggio di lupo80 inserito in data 19/07/2011  22:13:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> penso che al possesore di camper piace molto fare parte di una categoria, un elite.il possesore di camper pensa di essere sopra a tutti gli altri.faccio raramente soste nei campeggi o aa ma non trovo (a parere mio)niente di male a stare 15gg nello stesso posto.
m1971b
m1971b
14/06/2010 741
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:24:16
ciao, secondo me dipende da come si sono sistemati gli stanziali perché alcuni praticamente hanno costruito abitazioni abusive nei campeggi per altro pure orribili a vedersi con caravan, veranda copertura sopra caravan e veranda, tendalino davanti alla veranda e pure gazebo tre cucinotti esterni con tanto di prato artificale perché ovviamente l'erba li non ci cresce più da decenni. a mio avviso questa è la solita furbata all'italiana per avere la seconda casa senza pagare ici ecc. io ricordo che 30 anni fa di stanziali non se ne vedevano, e i campeggi non accettavano nemmeno le prenotazioni se non in minima parte, se non erro all'epoca era limitato per legge il numero di posti prenotabili proprio per lo spirito di libertà che sta dietro al campeggio. sono passati anni luce. saluti
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:29:01
Forse vuole anche dire che il campeggio ha una forte vocazione per questo genere di clienti, e quindi è meno attrezzato per le esigenze dei camperisti, come per esempio ampi spazi per manovra, CS adeguato, facilità nell'espletare le procedure di ingresso/uscita, ecc.
valentino2011
valentino2011
19/03/2011 117
Inserito il 20/07/2011 alle: 08:20:06
Gli stanziali sono i veri padroni del campeggio! E' una cittadina dove si conoscono tutti, si amano, si odiano è un grande condominio dove, secondo me, i camperiti sono degli intrusi. Ripeto: secondo me! Luigi.
Padreich
Padreich
20/02/2008 401
Inserito il 20/07/2011 alle: 08:34:17
Ciao, son molto d'accordo con gli ultimi due interventi: in media, quindi fortunatamente con le giuste eccezioni, il rischio è proprio quello di avere un posto stretto, mal servito per i camper (a volte appena sopportati), nel bel mezzo di un condominio accampato in modo pazzesco in cui si è gli estranei in compagnie (spesso anche decisamente chiassose)consolidate da decenni. Ripeto, non è sempre così ma puo facilmente accadere (a me è accaduto almeno un paio di volte). Marco
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 20/07/2011 alle: 09:55:44
Io credo che ognuno sia libero di fare quello che più gli aggrada; penso anche, però, che essere stanziale in campeggio con un camper non sia l'uso ottimale del mezzo. Purtroppo, e questo secondo me è grave ed alla fine qualche conseguenza negativa ce la porterà, si trovano sempre più stanziali anche nelle aree di sosta, specialmente nei pubblici parcheggi al mare, da maggio a settembre. Dove scaricano non si sa; anzi, si sa. Giovanni
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 20/07/2011 alle: 10:06:04
io se leggo che quel campeggio ha clientela prevalentemente stanziale, capisco che se passo da quelle parti difficilmente troverò posto in quel campeggio e, se lo trovo, probabilmente farò fatica a fare manovra e ad usare il cs. a me è capitato spesso in Liguria dove lo spazio è ridotto e quindi quando vado in campeggio (raramente) trovo posto perchè il tale ha appena tolto la caravan o il tal altro deve arrivare. se non sbaglio in alcune regioni per garantire un'offerta minima agli itineranti, vige un limite minimo di spazio da riservare a clienti non stanziali (se poi tale limite è rispettato è un'altra storia)
lupo80
lupo80
27/09/2010 294
Inserito il 20/07/2011 alle: 10:07:32
grazie a tutti, in particolare a luigi e a marco che mi hanno aperto gli occhi. Volevamo fare una capatina al camping cesenatico e sia la guida del touring sia un altro forum lo da composto quasi esclusivamente da stanziali. Quindi credo a questo punto di lasciar perdere. Ciao carmine
agart
agart
22/01/2009 1001
Inserito il 20/07/2011 alle: 10:09:37
quote:Purtroppo, e questo secondo me è grave ed alla fine qualche conseguenza negativa ce la porterà, si trovano sempre più stanziali anche nelle aree di sosta, specialmente nei pubblici parcheggi al mare, da maggio a settembre. Dove scaricano non si sa; anzi, si sa. >
> Concordo pienamente con quello scritto da Giovanni, purtroppo ho anche io notato questa tendenza, ad esempio nell'AA di Celle Ligure ci sono una decina di camper che ormai sono li' da Giugno e che fra l'altro occupano i posti migliori, che cosa potrebbe poi decidere il comune? chiudere l'AA (fra l'altro gratuita? buoni KM
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 20/07/2011 alle: 10:38:08
quote:Risposta al messaggio di agart inserito in data 20/07/2011  10:09:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra) che cosa potrebbe poi decidere il comune?>
> A parer mio quello che ci sarebbe da fare e' stabilire una durata max della sosta (48/72 ore) controllando e multando le eventuali infrazioni. Ivanoid="blue">
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 20/07/2011 alle: 10:49:33
quote:Risposta al messaggio di lupo80 inserito in data 20/07/2011  10:07:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> perchè lasciare perdere? io fossi in te telefonerei e cercherei informazioni su quel campeggio, non sempre le guide sono corrette, magari ha 200 piazzole e 150 sono di stanziali e quindi la maggior parte. quello che intendevo con il mio ragionamento precedente è che se trovi quella segnalazione devi solo stare un po' più attento ed essere pronto ad un'alternativa.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 20/07/2011 alle: 10:49:58
il campeggio sul Lago Maggiore dove sono stanziali i miei con la caravan riserva le piazzole piu' belle , quelle frontelago a quelli di passaggio poiche' altrimenti le restanti risulterebbero poco attraenti . D' altronde uno di passaggio paga circa 35-40 euro al giorno. contro i circa 2500-3000 di chi la lascia tutto l' anno tutto compreso . Per quanto riguarda la padronanza e' un atteggiamanto mentale. E' vero che l' unione fa la forza e che alcune situazioni consolidate possono essere imbarazzanti , io pero' le rare volte che vado in quel camping evito di sottopormi all' annusata del "nuovo" arrivato (hai cambiato macchina ! che bel camper ! quanto l' hai pagato ?) e se sto riposando e quelli affianco stillano durante la partia a carte vedo e li interrompo. Cosi' come quelli che mi occupano il posto macchina poiche' non essendoci mio padre pensano che io abbia timore io la lascio di traverso nella stradina e se devono uscire aspettano che finisco con comodo la pennica... e' sempre una questione mentale.
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 20/07/2011 alle: 12:02:37
Mah, secondo me il "camperista puro", costretto a vivere i finesettimana sul marciapiede per non perdere gradi di purezza, è molto territoriale, gli da fastidio tutto (bambini, cani, griglie, condizionatori, TV, accenti, camper vecchi, camper nuovi) e quindi pensa che gli altri debbano per forza essere identici. Io frequento saltuariamente un campeggio tipicamente di stanziali (etruria, a castiglione della pescaia). Ho sempre trovato solo persone gentili, che mi hanno sempre aiutato a parcheggiare quando la cosa si faceva complessa per via degli incastri camper/alberi e si sono comportati come qualsiasi altra persona civile. Mai ricevuti interrogatori, mai visti curiosi inopportuni, le uniche attenzioni che riceviamo dipendono dai bimbi piccoli e sorridenti, che generalmente piacciono a mamme e nonni in vacanza. Insomma, ho ricevuto il medesimo identico trattamento che ho ricevuto in qualsiasi altro campeggio che ho frequentato, al nord o al sud: Cortesia, riserbo e qualche occasionale sorriso o chiacchera quando il contesto lo suggeriva. Fino ad ora, le uniche esperienze "da alveare" le ho trovate FUORI dai CAMPEGGI. Ma anche li (a parte chiedersi che gusto ci sia nell'aprire il tavolino o la sedia sul marciapiede, dove passa la gente, come zingari), nessuno ci ha mai dato particolarmente fastidio. E dire che abbiamo incontrato cani, bambini, vecchietti in ciabatte, condizionatori e perfino i famigerati generatori. Che però, tutto sommato, si perdevano nel rumore di fondo dell'accampamento indiano e non ci hanno mai dato il minimo fastidio. O forse siamo noi che, non dovendo dimostrare niente a nessuno, e nemmeno ce ne frega nulla di far parte della grande famiglia dei camperisti, siamo semplicemente tolleranti e disinteressati alla zizzania. Io suggerisco che i "camperisti puri", quando girano in camper, invece di parcheggiare il mezzo, aprire la sedia pieghevole, poggiare i piedi su un copertone e iniziare sistematicamente a farsi i cacchi dei vicini, facciano un bel sorriso, chiudano il camper e vadano a "vivere" il territorio oggetto del viaggio. Sono sicuro che si rilasserebbero e ci sarebbero tanti meno scontenti da forum. Mia opinione, naturalmente.
gio 60
gio 60
13/01/2008 5715
Inserito il 20/07/2011 alle: 12:21:19
Ciao, premetto che non amo molto i campeggi a maggioranza stanziali, ma un paio di anni fa nel sud della Francia siamo capitati in un campeggio dove l'80% era super stanziale con caravan e tutte le loro verande, piante, tendine. Abbiamo trovato una piazzola non grandissima tanto che non riuscivamo ad aprire completamente il tendalino (ci voleva per il sole). Ci volevamo fermare proprio in quel posto ma avevamo quasi deciso di ripartire presto. Siamo stati accolti da tutti come se fossimo stati vecchi amici sempre con discrezione e mai si sono rivelati impiccioni, ci hanno consigliato dove fare spesa, dove comperare il pesce fresco dai pescatori. Ci hanno invitati alle loro feste e grigliate felici se accettavamo ma senza mai offendersi quando gentilmente rifiutavamo, il vicino di piazzola ha spostato le sue cose per farci stare più comodi e invadere la sua piazzola. Ci siamo fermati una settimana!! Si è rivelato comunque un campeggio tranquillo senza chiasso dove siamo stati molto bene. Ciao Giovanna.
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 20/07/2011 alle: 12:32:10
quote:Risposta al messaggio di lupo80 inserito in data 19/07/2011  21:49:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo me gli stanziali nei campeggi si sentono dei padroni e rifiutano in genere i camperisti che arrivano e se ne vanno dopo qualche giorno. Le mie esperienze sono tutte in quel senso. C'è da dire che non frequento molto i campeggi, 5-6 volte l'anno al massimo. Vorrei raccontare un aneddoto che mi è accaduto un anno fa al campeggio Spiaggia Mare di Porto Garibaldi: arrivo, monto tendalino tavolo ecc, poi alle 10,00 del mattinovado in spiaggia con le due bimbe al seguito, passo davanti al vicino che stà impalato davanti al suo "accampamento" e saluto vistosamente, questo rimane fermo e muto, risaluto una seconda volta, niente! Capperi mi dico questo è sordo-muto, poveraccio! Salvo alle 13,00 sentirlo litigare con la moglie perchè il soffritto della pasta non era di suo gradimento! Vi dirò, per me non che mi preoccupi ma le due bimbe mi hanno chiesto: papà ma quel signore...? Può darsi che abbia trovato l'unico ostico del villaggio. Mah! Ciao, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 20/07/2011 alle: 12:53:48
quote:Risposta al messaggio di DF55 inserito in data 20/07/2011  12:32:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> cioè il terribile episodio di localismo stanziale è stato che il tipo, evidentemente orso di suo, non ti ha salutato ? E allora ? Io saluto sempre tutti, poi se uno vuole rispondere bene, altrimenti peggio per lui. Non vedo perchè dovrei costringere gli altri a rapporti di cortesia che non gli sono graditi (così come io non voglio mi siano imposti rapporti che non scelgo).
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 20/07/2011 alle: 13:40:30
quote:Risposta al messaggio di gio 60: Ciao, premetto che non amo molto i campeggi a maggioranza stanziali, ma un paio di anni fa nel sud della Francia...>
> Già... i nostri cugini transalpini si distinguono in questo. E' una situazione che vivo sempre quando vado in Francia: gentilezza, bonjour, bon apetit, ecc. Addirittura in alcuni campeggi, seppur previsto, non hanno neanche fatto pagare il soggiorno di mia figlia di 7 anni! Sia i gestori che i campeggiatori italiani avrebbero tanto da imparare. Sarà forse per questo motivo che molti li reputano antipatici? Coda di paglia? [;)]
akiaki77
akiaki77
28/08/2010 748
Inserito il 20/07/2011 alle: 14:32:06
e' una scelta essere stanziali .... ma girare arricchisce lo spirito e la mente se ti fermi ti fossilizzi almeno io la penso cosi' ...e poi non chiedetemi dei campeggi io sono un camperista e uso le aa
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.