CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Stufa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
LilloLm
LilloLm
13/02/2012 217
Inserito il 06/10/2014 alle: 16:38:33
Ciao s tutti, forse se ne è già parlato e se così fosse chiedo venia per la duplicazione, ma in inverno, con la stuf accesa, tenete aperto l'oblò superiore ? E se si, di quanto?
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 06/10/2014 alle: 17:06:43
quote:Risposta al messaggio di LilloLm inserito in data 06/10/2014  16:38:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stufa quale ? E' un argomento trattato ormai da secoli, ma comunque che stufa usi e di che hai paura ? Saluti Le parole sono quelle nere.
salito
salito
rating

21/03/2009 19078
Inserito il 06/10/2014 alle: 17:16:21
quote:Risposta al messaggio di LilloLm inserito in data 06/10/2014  16:38:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>, . il camper mai chiuso ,sigillato ma sempre un oblò aperto in fessura eviti condensa e altro ristagno odori
Kurt
Kurt
-
Inserito il 06/10/2014 alle: 18:38:52
Gli oblo' moderni o recenti se non modificati non sono mai chiusi ermeticamente slt
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 06/10/2014 alle: 19:34:57
quote:Risposta al messaggio di LilloLm inserito in data 06/10/2014  16:38:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io tengo sempre aperti,un dito,gli oblo' Ma non per questione di sicurezza,figuriamoci se il camper non ha le prese d'aria,piuttosto è una fissazione...
salito
salito
rating

21/03/2009 19078
Inserito il 06/10/2014 alle: 20:47:00
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 06/10/2014  18:38:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . Dipende sul mio attuale i rejms sono sigillantj in compenso ci sono due mini camini Su quello vecchio ogni oblo aveva degli sfiati che permettevano anche sd chijsi un minimo di sfiato
LilloLm
LilloLm
13/02/2012 217
Inserito il 06/10/2014 alle: 21:15:44
Ho la stufa classica, truma. Non ho odori particolari, ma con due ragazzi a bordo mi creo qualche scrupolo. Sicuramente un camper non èvermeticamente chiuso, ma un pò mi preoccupa la combustione ed il consumo di ossigeno. L'oblò socchiuso è ottimo, ma non vorrei creare un circolo vizioso, con la stufa che pompa di più per lo spiffero aperto...
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 06/10/2014 alle: 21:59:29
quote:Risposta al messaggio di LilloLm inserito in data 06/10/2014  21:15:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anch'io sempre oblò socchiusi ... Più che per chissà quale timore, lo faccio per evitare l'effetto "stalla ... [:D]" che si crea dormendo in quattro in poche decine di mc. Non credo che il sensore della truma senta l'oblò aperto, ovvero lavori più del necessario. Piuttosto è bene ricordarsi di non spegnerla durante il giorno (in caso di freddo elevato): la metti a minimo e quando rientri aumenti nuovamente [;)] Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!
P a u l o
P a u l o
11/06/2011 36
Inserito il 07/10/2014 alle: 00:34:42
Per la sicurezza non esistono problemi, avendo le stufe un circuito sigillato, senza scambi di fumo interno/esterno. Diversa è la situazione con i fornelli... Paulo
LilloLm
LilloLm
13/02/2012 217
Inserito il 07/10/2014 alle: 07:21:29
Perfetto, grazie per le informazioni. Gentilissimi
fastero
fastero
30/09/2013 280
Inserito il 07/10/2014 alle: 15:04:47
che modello sono gli oblò? gli heki dal maxi al mini, sono tutti a circolazione d'aria, anche con oblo chiuso, poi quasi tutti i camper hanno almeno una presa d'aria, in basso da qualche parte, molti modelli nella zona del doppio gradino. Insomma se non è un modello di 20 anni fa, non è assolutamente sigillato e non ci sono problemi di condensa, inoltre qualsiasi sistema di riscaldamento (anche la vecchia truma) ha la camera di combustione sigillata e comunicante soltanto con l'esterno, sia per la presa d'aria che per lo scarico. In cellula arriva solo l'aria riscaldata tramite uno scambiatore di calore, aria prelevata dalla cellula, fatta passare attraverso lo scambiatore e riimmessa nella cellula. fastero
LilloLm
LilloLm
13/02/2012 217
Inserito il 07/10/2014 alle: 16:44:47
Ciao, il mezzo è del 2008. In effeti ha una presa d'aria vicino gli scalini...
salito
salito
rating

21/03/2009 19078
Inserito il 07/10/2014 alle: 19:37:45
. . Hymer non fa più la presa d'aria in basso sulla porta e da nessun altra parte.sarà perché c'è la stufa a tiraggio forzato nel garage ? E gli oblo Remys a chiusura totale ma con due sfiati a tetto ino in bagno l altro sopra la cucina .cominque per nostra abitudine .anche casa.teniamo sempre aperto poco o tanto per sentire una brezzolina .non ci dissangua nella spesa di riscaldamento ne ci congeliamo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.