CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

truma combi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ondo
ondo
22/06/2007 605
Inserito il 07/01/2009 alle: 14:18:17
sono appena tornato dai -18 sottozero dell'alta val pusteria. tutto fantastico ma, la truma mi si bloccava con la bombola del gas propano a circa 3/4. E via a comprare bombola nuova.La cambiavo e tutto tornava ok. Qualcuno mi può dire se è proprio normale? Ho sentito dire che la combi richiedendo più pressione della vecchia truma S, a temperature particolarmente rigide crea questo disguido. Attendo help. Inoltre sempre il led rosso della truma in due occasoni lampeggiava e si bloccava la stufa. Mi collegavo alla 220 e tutto tornava ok. Ho una batteria da 90A su un camper laika da 6 posti letto usandolo in 4, senza tv, solo con carica cellulare tramite inverter da 600W e niente altro. Ho voluto fare prova e nonostante il camper veniva usato per giri un giorno si e uno no, per ben due volte (una il giorno che l'ho usato!) mi ha fatto questo scherzo. La batteria servizi scendeva a 11A o anche a 10.8. Ma si scaricano così facilmente a quelle temp. o è anomalo?grazie. lorenzo.
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:09:40
quote:Originally posted by ondo
sono appena tornato dai -18 sottozero dell'alta val pusteria. tutto fantastico ma, la truma mi si bloccava con la bombola del gas propano a circa 3/4. E via a comprare bombola nuova.La cambiavo e tutto tornava ok. Qualcuno mi può dire se è proprio normale? Ho sentito dire che la combi richiedendo più pressione della vecchia truma S, a temperature particolarmente rigide crea questo disguido. Attendo help. Inoltre sempre il led rosso della truma in due occasoni lampeggiava e si bloccava la stufa. Mi collegavo alla 220 e tutto tornava ok. Ho una batteria da 90A su un camper laika da 6 posti letto usandolo in 4, senza tv, solo con carica cellulare tramite inverter da 600W e niente altro. Ho voluto fare prova e nonostante il camper veniva usato per giri un giorno si e uno no, per ben due volte (una il giorno che l'ho usato!) mi ha fatto questo scherzo. La batteria servizi scendeva a 11A o anche a 10.8. Ma si scaricano così facilmente a quelle temp. o è anomalo?grazie. lorenzo. >
> ciao lorenzo ritengo che hai due problemi che però non riguardano la truma, mi spiego 1 il gas o il fornitre tiha fregato ed era butano o più semplicemente il regolatore andava in crisi ghiacciando la condensa che vi si forma con l'uso quindi prova a riscaldarlo con una resistenza e se succede ancora cambia fornitore di bombole. 2 la batteria è solfatata o ha un elemento in corto e quindi si siede scaricandosi prima del dovuto, quando vedi tensioni sotto i 12 volt vuol dire che la batteria è vuota e cerca di dare in tensioe ciò che non può dare in potenza. quindi controllala perchè se la spia del combi lampeggia vuol dire che sente 11,05 alla caldaia e quindi si ferma. carlo
ondo
ondo
22/06/2007 605
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:17:09
porca miseria! spiegazione chiara. altri mi hanno risposto il discorso del propano "sporco" di butano. poi, la tua della batteria mi mette dubbi. La controllerò, anche se è strano in quanto questa primavera ho installato un inverter da un concessionario e ha lavorato con cognizione. Non si sarebbe accorto se la batteria fosse stata così rovinata come dici? comunque verificherò. Secondo Voi dopo quanti anni una batteria per autocaravan si può considerare vecchia? non sono più durevoli di quelle delle auto? E per le bombole come tutelarsi dal fatto che potrebbero essere "sporche" come fai ad accorgertene prima?
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 07/01/2009 alle: 20:04:11
quote:Originally posted by ondo
porca miseria! spiegazione chiara. altri mi hanno risposto il discorso del propano "sporco" di butano. poi, la tua della batteria mi mette dubbi. La controllerò, anche se è strano in quanto questa primavera ho installato un inverter da un concessionario e ha lavorato con cognizione. Non si sarebbe accorto se la batteria fosse stata così rovinata come dici? comunque verificherò. Secondo Voi dopo quanti anni una batteria per autocaravan si può considerare vecchia? non sono più durevoli di quelle delle auto? E per le bombole come tutelarsi dal fatto che potrebbero essere "sporche" come fai ad accorgertene prima? >
> occhio la solfatizzazione è un procedimento fisico che avviene sulle batterie ad acido con batteria scarica e freddo che fa si che le molecole di acido si cristallizzano e si attaccano all'elemento creando una patina che impedisce all'elemento di accumulare energia e dato che per riportarle allo stato primario devono essere fatte bollire ovviamente non riuscirete mai a recuperarle almeno che non le attaccate ad un caricabatterie professionale che è in grado di portarle all'ebollizione dell'acido sotto controllo e con i tappi aperti.quindi anchebatterie nuove possono avere tale problema. carlo
ondo
ondo
22/06/2007 605
Inserito il 08/01/2009 alle: 17:08:27
ma questa maledetta solfatazione si vede ad occhio nudo o no?! cioè, c'è modo di verificarne la presenza e quindi...sostituire la batteria? Perchè mi sembra l'unica soluzione "normale".
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 08/01/2009 alle: 20:57:35
quote:Originally posted by ondo
ma questa maledetta solfatazione si vede ad occhio nudo o no?! cioè, c'è modo di verificarne la presenza e quindi...sostituire la batteria? Perchè mi sembra l'unica soluzione "normale". >
> ciao se la batteria è ad acido basta comprare un densimtro x batterie e controllare la densità dell'acido (hanno un asta graduata in tre colori verde bianco rosso). comunque se quando prendi il mezzo fermo e senza niente attaccato controlli la tensone della batteria se vedi dai 12,5 in su vai tranquillo se vedi dai 12,4 in giu allora la batteria si sta solfatando e quindi puoi avere dispiacer. carlo
ondo
ondo
22/06/2007 605
Inserito il 09/01/2009 alle: 12:08:35
cioè, tu dici di lasciarlo fermo con tutte le cose elettriche staccate, così per magari due giorni e due notti e verificare questa cosa? Credo che leggerò ben sotto i 12.4! Sei sicuro della diagnosi?
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 09/01/2009 alle: 13:07:29
quote:Originally posted by ondo
cioè, tu dici di lasciarlo fermo con tutte le cose elettriche staccate, così per magari due giorni e due notti e verificare questa cosa? Credo che leggerò ben sotto i 12.4! Sei sicuro della diagnosi? >
> purtroppo si [:(][:(] carlo
ondo
ondo
22/06/2007 605
Inserito il 10/01/2009 alle: 15:56:54
dopo 8 giorni fermo qui fuori sotto la neve con tutto staccato mi segna 12.4 sia la batteria dei servizi che quella del motore! direi che problemi di solfatazione non ne dovrei avere... ma riscaldare il regolatore di pressione con una resistenza elettrica non è pericoloso? elettricità vicino a gas... grazie per le info.
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:13:01
Per il gas : probabilmente non era propano puro che ghiaccia a - 35......però bisogna considerare che durante la gassificazione la bombola ed il regolatore si raffreddano molto. Insomma dipende da dove è posizionata la bombola. Se è in un posto che non è assolutamente riscaldato ti conviene riscalare il vano bombole facendoci passare vicino (o dentro) un tubo della canalizzazione oppure installando delle resistenze eletriche(tipo da acquario)da usare in caso di bisogno. Problema batteria : Non penso che sia solfatazione. Semplicemente che per la combi e le normali utenze invernali servono due batterie. Anche se non usi il televisore in inverno le ore di accensione delle luci sono molte. Poi la batteria con il freddo non rende al 100%. Facendo dei giretti la batteria si ricarica praticamente niente. Luigi
ondo
ondo
22/06/2007 605
Inserito il 11/01/2009 alle: 16:33:33
Grazie Luigi. Mi hai chiarito un pò le idee e tranquillizzato che il mio laika è sempre un ottimo mezzo. Sono contento. Penso che provvederò a portare una resistenza elettrica nel vano bombole (anche se portare elettricità vicino a gas...ma mi informerò) e poi prenderò la doppia batteria almeno sarò praticamente autonomo. Resisto nel rifiuto del generatore. Ma questa mia opinione apre confronti infiniti... Per la seconda batteria è indispensabile il parallelatore vero? oppure è meglio metterle in serie? Non me ne intendo a tal punto. lorenzo.
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 12/01/2009 alle: 00:09:34
Di parallelatori - deviatori se ne è parlato e straparlato. Prova a fare una ricerca per leggere anche altri pareri. Sulla possibilità di lasciare sempre in parallelo le due batterie di servizio ognuno ha la sua opinione. Io ti dico come ho fatto io. In un negozio di articoli nautici ho comperato un deviatore nautico simile a questo . Costa circa 25-30 Euro. Ha quattro posizioni A / B / A+B / Zero. in pratica puoi usare alternativamente le batterie, tenerle in parallelo o staccarle durante il rimessaggio. Io le tengo in parallelo per la ricarica e le uso alternativamente. Lo uso da 6 anni e mi trovo bene. Mai avuto problemi di energia. Luigi
ondo
ondo
22/06/2007 605
Inserito il 13/01/2009 alle: 20:43:58
ciao luigi, ma con questo deviatore si riesce a gestire l'elettricità anche collegando pannelli solari? cioè, è tutto collegato e si può usarle insieme per tanta potenza (ad esempio se si usa l'inverter 600Watt per asciugacapelli), staccate per conservarne una, oppure insieme ancora per caricarle? oppure per caricarle bisogna fare prima con una e poi l'altra? lorenzo.
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 13/01/2009 alle: 22:52:22
si può fare tutto quello che hai detto. Per la ricarica io le tengo in parallelo. Penso he sia il modo più semplice, ma anche più efficace. Luigi
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.