CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Un quesito a cui è difficile rispondere!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 31/07/2011 alle: 14:41:37
Ho notato che nei campeggi dove il servizio è eccellente la prevalenza dei clienti è di origine tedesca. Dove invece, non si accettano cani o se si accettano devono essere "imbavagliati"e i servizi sono mediocri e a parità di stelle con quelli sopra citati, gli Italiani sono in maggioranza. Siamo stati A Siusi in Trentino e abbiamo notato che il servizio e la pulizia del campeggio era ottima nonostante la "famigerata presenza di uno o due cani ad equipaggio". Questo perchè esiste un regolamento e un attenzione al ripetto delle regole supportate dalla doatzione di sacchettini in più punti del campeggio e una sentiero da frequentare con il cane con relativo bidone per raccoglire i rifiuti. Per i nostri due cani abbiamo speso 9 euro al giorno ma ne siamo soddisfatti perchè crediamo sia giusto pagare un servizio. Tornando al discorso iniziale, non voleva essere espresso in tono polemico ma con l'intento di capire perchè non riusciamo a farci rispettare. Per fortuna alcuni campeggi del sud hanno compreso il fenomeno e stanno attrezzandosi vedi: La Masseria di Gallipoli ma purtroppo prevalentemente non accettano cani e per questo risultano essere sempre meno appetibili per chi è contrario all'abbandono degli animali ed ha scelto il camper anche per avere una maggiore libertà di movimento sempre nel RIGOROSO RISPETTO DELLE REGOLE DI CONVIVENZA CIVILE. Ciao ciao[;)]

Modificato da Pierucci il 31/07/2011 alle 14:44:39
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 03/08/2011 alle: 23:22:55
Sempre restando in tema di NON polemizzare...cosa intendi quando dici "perchè non riusciamo a farci rispettare"? Purtroppo, a mio parere, siamo noi che non rispettiamo le esigenze altrui, lasciando i bagni sporchi e facendo sporcare i nostri cani ovunque e senza pulire. Non a caso hai notato anche tu che dove ci sono Tedeschi questo non accade... Non so perchè agiamo così, ci lasciamo andare e ci tagliamo le gambe da soli. Evidentemente ci lasciamo influenzare, anche, in senso buono, da quei posti come Cortina, dove i negozianti mettono anche una ciotola con l'acqua fresca x gli amici a 4 zampe dei clienti che si trovano lì a passeggiare, e infatti non troviamo sporcizia in giro. Idem nel trentino....e nei Paesi stranieri. Non parliamo poi dei bagni! Una cosa però che non condivido è che facciano pagare, nei camping, una cifra x i cani. Mica usano le fognature?[:0] Amico mio, abbiamo ancora tanto da imparare[:)] M.Stella
salito
salito
rating

21/03/2009 19072
Inserito il 04/08/2011 alle: 08:04:40
. .**********Una cosa però che non condivido è che facciano pagare, nei camping, una cifra x i cani. Mica usano le fognature? **************** se per fognature intendiamo sacchettini bidone per depositare i sacchettini ... allora, anche se per qualcuno risultasse irisoria, sempre """servizio"" e^... e conoscendo le ""bestie""" quali sono gli umani, quel che dai a gratis...
Ilgattoromeo
Ilgattoromeo
30/04/2007 280
Inserito il 04/08/2011 alle: 11:09:32
Io ho trovato accesso ai cani in molti posti. Che poi i padrone del cane si 'allarghi' e lasci il cane libero di gironzolare (e quindi di lasciare il suo 'prodotto interno lordo' in giro è un altro discorso). E io sono particolarmente sensibile perchè ho due gatti che tengo legati, che sporcano nella loro cassetta ed è come se non ci fossero. E un campeggio siciliano mi ha appena scritto che sono accettati ma devono stare nel camper o nella gabbietta. So già dove NON andare...
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 04/08/2011 alle: 13:20:21
quote:Risposta al messaggio di Marystar inserito in data 03/08/2011  23:22:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> cosa intendi quando dici "perchè non riusciamo a farci rispettare"?id="red"> Due anni fa siamo stati in un campeggio meraviglioso del trentino (non faccio nomi visto che ho trovato tutto esaurito per agosto) e poi a Vieste (Puglia)dove a parità di prezzo con il nord siamo stati costretti a pagare l'intera settimana in anticipo (non ho mai più prenotato nulla dopo questo episodio)non c'era la luce nei servizi ecc ecc la piscina era una "pozzanghera" , per spostarci i mezzi erano scarsissimi e mai puntuali (il campeggio distava 4 Km. da Vieste e per l'eccessivo affollamento di camper non abbiamo potuto scaricare nel campeggio per per cui siamo andati all'area di sosta vicina con l'intento di pagare per l'operazione ma il gestore ci ha rifiutato l'operazione. Tutto questo non ha giocato molto a favore ad un eventuale ritorno. Peccato perchè i posti sono meravigliosi ma è necessario che cambino "le teste". Collegandomi alla frase iniziale affermo che se si continuerà ad andare in queste strutture senza dare segni di insoddisfazione le cose non cambieranno tanto facilmente.
akiaki77
akiaki77
28/08/2010 748
Inserito il 04/08/2011 alle: 21:52:22
io sono sempre del parere che il tema cane e'difficile nell'ultima uscita ero circondato da camper con cani e senza offesa e' stato un disturbo unico tra feci lasciate in giro e versi ....trovo giusto che vi creano aree per voi canperisti cosi' rispettiamo chi non ha cani a seguito
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 04/08/2011 alle: 22:46:06
quote:Risposta al messaggio di akiaki77 inserito in data 04/08/2011  21:52:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non è che qualcuno potrebbe dire la stessa cosa dei bambini ad esempio ? entrambi (cani e bambini) vanno sorvegliati e si trovano spesso proprietari o genitori disinteressati che lasciano fare tutto ai loro pargoletti. [:I] non per questo vanno discriminati tutti i cani o tutti bambini ... (il problema sta come sempre negli adulti e non nei piccoli...)
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 05/08/2011 alle: 10:22:04
quote:Risposta al messaggio di akiaki77 inserito in data 04/08/2011  21:52:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Molti gestori di campeggi hanno avuto cattive esperienze come quella che hai descritto ma che comunque denotano una maleducazione che la si può esprimere in tanti modi non ultimo tramite la gestione di un cane. Noi ne possediamo 2 un dobermann e un piccolo meticcio. Vivono con noi in casa e in camper sono bravissimi. Siamo stati A Siusi in un bel campeggio e quasi tutti avevano 1 o 2 cani anche di grande taglia. Non abbiamo mai visto un rifiuto in giro e la quiete imperava. Alcuni diranno che è un caso ma vi garantisco che nei campeggi del nord in montagna è stato sempre così per cui il buon senso dice che ovunque esista il rispetto delle regole qualsiasi espressione dell'uomo risulta in sintonia con l'ambiente che lo circonda. Possiamo vietare l'ingresso dei cani ma non delle persone che purtroppo (ci è capitato spesso nei campeggi di mare con il caldo del primo pomeriggio) accendono lo stereo ad alto volume e non ti permettono di riposare. Penso proprio che molti gestori di campeggi dovrebbero rivedere le proprie posizioni vista la crisi in atto. Tutti esauriti i campeggi in montagna che accettano il cane un pò meno quelli che non soprattutto al mare...come mai?

Modificato da Pierucci il 05/08/2011 alle 10:24:16
gargyu
gargyu
rating

24/10/2010 1315
Inserito il 05/08/2011 alle: 10:37:10
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 04/08/2011  22:46:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>MA COME SI Fà HA PARAGONARE CANI CON BAMBINI!! i bambini sono la gioia di questo mondo e se stanno fermi sono malati e vedere bimbi malati è la cosa più brutta del mondo[:(] prima di paragonare un fastidio di un cane a quello di un bambino pensateci bene!! e basta con questi cani,se non trovati posti dove li accetano sono affari vostri ci sarà un motivo, non tirate fuori paragoni inutili, il cane a qualcuno può suscitare ansia o paura, invece se ha qualcuno creano ansia bambini vuol dire che sta male!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 05/08/2011 alle: 10:43:07
quote:Risposta al messaggio di akiaki77 inserito in data 04/08/2011  21:52:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> aree per voi canperisti cosi' rispettiamo chi non ha cani a seguito a volte nemmeno questo basta , nell AA di palavas (francia) vi e' un percorso per portare a fare i bisogni al cane... eppure imperterrita una tizia toscana gli lasciava fare i bisogi tra le piazzole. non ha smesso nemmeno quando il mio amico l' ha apostrofata dicendole cha la prossima volta gli tirava una mazzata ad entrambi.

Modificato da Roberto66 il 05/08/2011 alle 12:24:35
Perfume
Perfume
27/10/2010 118
Inserito il 05/08/2011 alle: 11:06:33
quote:Risposta al messaggio di gargyu inserito in data 05/08/2011  10:37:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda che anche i camperisti stranieri hanno molto spesso bambini e anche cani (anzi direi che hanno molti più bambini di noi italiani!!) eppure mai li senti disturbare... Eppure ti assicuro che anche quei bambini giocano e si divertono come tutti gli altri bambini del mondo. Secondo me si tratta proprio di una cultura diversa, di rispetto in ogni situazione e per ogni cosa/persona che si trovi nei paraggi.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 05/08/2011 alle: 12:17:03
quote:Risposta al messaggio di gargyu inserito in data 05/08/2011  10:37:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è normale che i bambini si muovono e che giocano. I genitori in ogni caso devono occuparsi dei figli quando la famiglia è in vacanza e spesso ciò non accade e allora è normale che i figli fanno un casotto incredibile per attirare l'attenzione dovuta che i genitori non danno loro. se qualcuno ha paura di un cane può essere per esperienza personale (se ad esempio è stato morsicato da un cane) oppure può anche trattarsi di una malattia, come quando qualcuno ha paura dei ragni, di andare in strada o di volare. il "paragone" cani / bambini l'ho fatto appunto per spiegare che non dipende dai cani o dai bambini se questi disturbano (esistono purtroppo sia cani che bambini che disturbano), ma dai loro proprietari / genitori che quando hanno delle carenze nella cura dei figli / cani poi ci sono i problemi (per gli altri ospiti del campeggio / AA ma pure specialmente per i cani e per i bambini stessi che non possono godere di un ambiente che permette loro di sviluppare le proprie attitudini). Questo o non l'hai capito o hai fatto finta di non capirlo.

Modificato da sergiozh il 05/08/2011 alle 12:31:56
el prefo
el prefo
02/09/2007 3047
Inserito il 05/08/2011 alle: 14:17:52
quote:Risposta al messaggio di gargyu inserito in data 05/08/2011  10:37:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gargiuolo... non finisci mai di stupirmi... ma stavolta nel bene ! ! ! ciao Isidoro

Modificato da el prefo il 05/08/2011 alle 14:33:30
gargyu
gargyu
rating

24/10/2010 1315
Inserito il 05/08/2011 alle: 14:24:07
basta con questi luoghi comuni che i tedeschi sono più educati di noi, anno scorso sono stato in sardegna a giugno e c'erano molti tedesci, ho fatto sempre sosta libera dormivamo in pineta o dove capitava, i tedeschi non facevano sosta ma campeggiavano anche se non si può, rubinetti delle grige lasciati aperti nelle pinete che non si vede il bagnato, allora diciamo che forse sono più furbi? o che solo che non sono loro più educati e noi più maleducati ma che da noi non funziona chi cè le dovrebbe far rispettare le regole! perchè se uno che fa giocare un bambino al pallone immezzo hai camper, buttalo fuori dal campeggio, o ancora peggio chi tiene i cani sciolti fargli una multa e fuori dal campeggio vedrai che anche gli italiani diventerebbero educati
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 05/08/2011 alle: 16:44:04
quote:Risposta al messaggio di gargyu inserito in data 05/08/2011  14:24:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho assolutamente detto che sono più educati di noi ma che si trovano in campeggi dove si vive molto bene senza creare disturbo. Naturalmente parlo di una tendenza e non di una regola anche a me e successo a Viareggio di trovare bambini tedeschi un pò "discoli" ma sono eccezioni. Nessuno vuole paragonare i bambini ai cani ma in genere chi non rispetta il più piccolo essere sulla terra non rispetta nemmeno l'essere umano. Chi ha paura di un cane deve essere tutelato infatti esistono giunsagli e museruole. Non si pretende che tutti i campeggi accettino animali ma che ce ne siano una buona percentuale penso sia giusto altrimenti non dobbiamo meravigliarci dell'alto grado di abbandono soprattutto in estate. Chi si è espresso in modo irrive**********************

Modificato da Pierucci il 05/08/2011 alle 16:48:58
gargyu
gargyu
rating

24/10/2010 1315
Inserito il 05/08/2011 alle: 17:33:26
quote:Risposta al messaggio di Pierucci inserito in data 05/08/2011  16:44:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>perchè cosa ho detto ? ho detto che io con un cane vicino non sono ha mio agio e invece un bambino mi da allegria! io preferisco un bambino che urla che un cane che abbaia 100 volte ciao e scusami se ti devi abbassare di livello per rispondermi!
akiaki77
akiaki77
28/08/2010 748
Inserito il 05/08/2011 alle: 17:41:26
preferisco 1000 bambini a un cane
Team di Moderazione
Team di Moderazione
10/01/2010 1753
Inserito il 05/08/2011 alle: 17:48:35
Non sarà tollerata l'ennesima inutile lite tra possessori e no di cani. Non scendete sul personale e moderate i toni o chiuderemo il topic. Grazie della collaborazione. il Team di Moderazioneid="red">
pepy
pepy
16/02/2006 320
Inserito il 05/08/2011 alle: 18:34:41
quote:Risposta al messaggio di gargyu inserito in data 05/08/2011  10:37:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [?]
el prefo
el prefo
02/09/2007 3047
Inserito il 05/08/2011 alle: 19:52:25
quote:Risposta al messaggio di Team di Moderazione inserito in data 05/08/2011  17:48:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> moderazione... ma che fai... proteggi i cani ? [:D] [:D] [:D] ciao Isidoro
akiaki77
akiaki77
28/08/2010 748
Inserito il 06/08/2011 alle: 11:48:50
i litigi vengono fuori quando le strutture non organizzano al meglio le soste.... spero che i gestori delle aa provvedano non stiamo chiedendo la luna
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.