quote:Risposta al messaggio di Pienzo inserito in data 01/09/2011 14:06:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> grazie per le info, il mio dubbio è legato all'assicurazione, nel senso che mi risulta che l'assicurazione per il nuovo proprietario può essere stipulata solo dopo il passaggio. Il prb è che la persona vorrebbe chiudere in giornata tutto... Un'altra cosa, per il passaggio deve essere presente l'acquirente o sono sufficienti i suoi dati? Ciao & Grazie, Mauro
quote:Risposta al messaggio di MSensoli inserito in data 01/09/2011 14:12:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, l'assicurazione non è un problema tuo (se non civico) nel senso che una volta che hai venduto è l'acquirente che diventa responsabile e tu non hai nessun potere (non sei un polizziotto) per controllare che il mezzo circoli assicurato. tieni presente che il contratto assicurativo atturale, a nome tuo, perde di valore nel momento in cui effettuate il passaggio di proprietà a meno che tu non avvisi la tua assicurazione e cedi il contratto all'acquirente. l'acquirente pouò fare l'assicurazione quando vuole e farla partire quando vuole. per assurdo io a tua insaputa posso fare un'assicurazione del tuo camper (se ho il libretto per i dati). Per il passaggio di proprietà pernso che l'acquirente debba essere presente in quanto è suo interesse che tutto si svolga correttamente e che quindi alla fine di tutto il mezzo sia effettivamente suo. un suggerimento non incassare assegni di venerdì pomeriggio o durante i we o i festivi e prefestivi, accetta solo assegni circolari o contanti e non firmare niente fino a quando non hai depositato l'assegno in banca. occhio anche ai bonifici.
quote:Risposta al messaggio di mad marco inserito in data 01/09/2011 14:32:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> grazie, la cifra è piccola (3K Euro), solo contanti si ci sbriga facilmente ;) Ciao, Mauro
quote:Risposta al messaggio di MSensoli inserito in data 05/09/2011 13:21:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, e ti hanno detto bene, è sicuro al 100%. Per una somma considerevole, e per una sicurezza maggiore del venditore, si può andare direttamente in un ufficio postale, qualsiasi ufficio del territorio nazionale, e il compratore chiede l'emissione del vaglia, che lo darà a passaggio avvenuto. Semplice nò? Cordialmente Vincenzo
quote:Risposta al messaggio di Pienzo inserito in data 05/09/2011 13:30:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> bene la cosa mi rincuora... grazie a tutti, Mauro