CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Comportamenti

Viaggiate in sicurezza?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 20/07/2011 alle: 19:18:12
Ciao a tutti, rientro oggi dal Salento, 2600km andata e ritorno a Torino, in autostrada e non solo ho visto diversi equipaggi che viaggiavano giocando a carte sul tavolo senza cinture, bimbi che ti salutano dalle finestre posteriori e altro. Io rimango della mia idea è quindi mi sono sentito le lamentele dei miei due bimbi 2 e 4 anni che non ne potevano più di stare seduti nei seggiolini, ma ho l'impressione che molti non diano priorità alla sicurezza. Claudio
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4884
Inserito il 20/07/2011 alle: 19:23:57
la sicurezza prima di tutto anche se non è facile tenere i bambini nel seggiolino. Quando mio figlio era piccino, pur lamentandosi lo tenevo cinturato con mia moglie vicino.Massimo
quote:Risposta al messaggio di gala inserito in data 20/07/2011  19:18:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:37:44
Volevo inserire un argomento simile se non addirittura uguale. E' relativo alle cinture di sicurezza e ai seggiolini per bambini. Io ho due figli che devono viaggiare sugli appositi seggiolini assicurati alle cinture di sicurezza del mezzo. Fortunatamente non parlo per esperienza diretta ma nel mio camper i cuscini e gli schienali della dinett sono tenuti nelle loro sedi da alcune strisce di velcro. La domanda che più di una volta mi sono posto e che approfitto del thread di Gala per porre a voi è la seguente. Siamo sicuri che i 'sedili' dei camper dove poggiano i seggiolini siano in grado di rappresentare un appoggio sicuro? Parto dal presupposto che un buon seggiolino per svolgere adeguatamente il suo ruolo protettivo debba poter essere agganciato su una struttura in grado di garantire essa stessa un buon livello di sicurezza. A me non sembra che i cuscini della dinette abbiano questo requisito. Per il mestiere che svolgo la sicurezza è sempre stata la prima cosa che ho cercato di garantirmi per cui penso che un seggiolino su un cuscino sia sempre meglio che niente ma dubito molto che possa essere efficace. Chiedo scusa per la lunghezza e mi scuso anche con Gala se ho approfittato dello spazio. Grazie
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:19:00
Ciao, sul mio camper le cinture sono sicure perchè fissate su una struttura portante in ferro, chiaro che i seggiolini vanno fissati bene tirando le cinture e facendo passare le stesse negli spazi previsti del seggiolino, io una volta seduti i bimbi faccio una prova spingendo avanti il seggiolino per verificare di averlo montato bene. Claudio
quote:Risposta al messaggio di Van Helsing inserito in data 20/07/2011  20:37:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:31:04
quote:Risposta al messaggio di gala inserito in data 20/07/2011  19:18:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quando mio figlia aveva l'età dei tuoi era facile da gestire. Ne riparliamo tra 10 anni... Allora starai zitto [:)]id="navy">
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:40:34
Ciao Gala, anche le mie sono fissate su una struttura portante in ferro ma a me lascia perplesso sia il sedile che lo schienale della dinette su cui il seggiolino poggia. Sicuramente è meglio di niente ma in fatto di livello di sicurezza ho grossi dubbi.
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:49:33
Tra 10 anni la mia posizione in materia di sicurezza sarà la stessa di oggi, anzi invecchiando, facendo esperienza e informandomi presterò piu attenzione a tutto quello che è previsto dalla legge. Chi ti scrive quanto si siede in macchina sul sedile anteriore o posteriore allaccia la cintura, non penso che decidere di farlo sia a discrezione personale semplicemente perchè è una regola del codice stradale, insegnerò questo a miei figli, ovvio che per farlo debbo essere esemplare io nei comportamenti. Cordialmente Claudio
quote:Risposta al messaggio di Chantal F inserito in data 20/07/2011  21:31:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:55:24
Ciao, penso che i sedili di una vettura siano molto più sicuri, anche i miei seggiolini appoggiano sulla parete del bagno, sarebbe interessante sapere se in fase di omologazione i costruttori considerano l'argomento in questione. Claudio
quote:Risposta al messaggio di Van Helsing inserito in data 20/07/2011  21:40:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 20/07/2011 alle: 22:04:32
[quote]Risposta al messaggio di gala inserito in data 20/07/2011  21:49:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote La MIA posizione era ed è uguale alla tua. Voglio solo dire che quando i figli sono piccoli fai quello che vuoi, quando sono grandi fai quello che Puoi. Poi sai, c'è sempre chi è più bravo e ti auguro di far parte di quelli- id="navy">
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 20/07/2011 alle: 22:42:05
Ciao, mi fa piacere sapere che la pensiamo alla stesso modo in materia di sicurezza, chiaro che non è facile educare dei figli è non ho come obiettivo quello di essere più bravo di altri ma le regole del comune senso civico e le leggi vanno rispettate e quindi con loro sin da oggi sono severo nel ricondurli ad un corretto comportamento, il mio problema è essere esemplare per rendermi credibile, non sempre ci riesco debbo crescere con loro. Claudio
quote:Risposta al messaggio di Chantal F inserito in data 20/07/2011  22:04:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da gala il 20/07/2011 alle 22:43:10
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 20/07/2011 alle: 23:08:21
Il nostro Dio , quando decice di chiamare qualcuno di noi , non sta li a studiare il "metodo" .... lo fa e basta . ciao a tutti ,elio.m Roma
tokio
tokio
15/09/2003 129
Inserito il 21/07/2011 alle: 07:58:54
qualche anno fà in autostrada tra i caselli di forli e cesena di notte un adolescente a perso la vita investito da parecchie auto che non potevono evitarlo, si trovava in un letto a castello di un camper preso a noleggio lo sportello del gavone si è aperto forse non chiuso bene, brutta morte, non vi dico i genitori...ora l'avranno sulla coscienza.
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 21/07/2011 alle: 10:13:29
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 20/07/2011  23:08:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> viaggiamo sempre tutti legati alle cinture, in macchina e in camper. però quoto questo messaggio....se la tua ora è giunta, lo è a prescindere da come te ne vai. può essere un incidente stradale o un infarto non importa.
Princess Leila
Princess Leila
16/07/2009 1207
Inserito il 21/07/2011 alle: 11:16:20
Noi viaggiamo il più possibile legati con le cinture anche in camper. Sia davanti noi due adulti che dietro le figlie (15 e 11 anni) Ovvio che ci possono essere le emergenze (tipo frigo che si apre all'improvviso o cane che vomita) allora in genere io mi alzo e intanto il marito cerca spazio x fermarsi) Ci è capitato di fare brevi tratti con le figlie non legate, ma sdraiate sulla dinette (ma solo brevissimi e su strade statali semi deserte, tipo norvegia) certo che vedere i genitori che da sempre si allacciano le cinture anche solo x fare 50 metri aiuta
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 21/07/2011 alle: 22:25:22
Certo per chi è credente può valere il tuo pensiero. Claudio
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 20/07/2011  23:08:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Kapitan Micki
Kapitan Micki
03/06/2009 497
Inserito il 21/07/2011 alle: 22:45:58
Si però se non ti metti le cinture e/o non rispetti le altre misure di sicurezza, è un pò come invitare il nostro Dio dicendogli Signore ti prego prendi me. Ciao Ennio
ca&ste
ca&ste
17/03/2008 1231
Inserito il 21/07/2011 alle: 22:52:02
quote:Risposta al messaggio di Chantal F inserito in data 20/07/2011  21:31:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quando i miei bambini erano bambini, i seggiolini non erano obbligatori ma loro già ci viaggiavano nella mia 126... era comodo per me e per loro. ora che guidano, prima di accendere il motore allacciano la cintura. l'esempio è la migliore educazione, ovvio poi che quando è ora... è ora e non si sfugge.
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:00:30
quote:Risposta al messaggio di layle72 inserito in data 21/07/2011  10:13:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> chissa se hanno viaggiato sempre legati correttamente alle cinture ? CHISSA.. http://www.libero-news.it/news/...
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:17:03
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 22/07/2011  14:00:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma che c'entra scusa? [?][?][?]
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 23/07/2011 alle: 00:09:06
Scusa ma non ti ho capito, il tema è viaggiare in sicurezza perchè citare questo episodio di annegamento? Claudio
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 22/07/2011  14:00:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 23/07/2011 alle: 00:42:14
perche' contro la sfortuna non esiste alcuna sicurezza , per carita' non vorrei per niente dire che i passeggeri devono viaggiare slegati o sdraiati sui lettini , ma ormai nel mondo ci sono tantissime cose che sono a nostro rischio e pericolo , l'unica modo secondo me e di vivere sereni e pensare sempre al positivo. BUONA VITA A TUTTI ! ciao elio.m Roma
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.