CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Disabilità

Riguardo - Mi hanno rovinato le vacanze

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giangi49
Giangi49
22/07/2010 22
Inserito il 28/04/2011 alle: 17:11:22
Volevo solo informarvi riguardo il mio post del mese di agosto 2010 in cui contestavo una multa per aver parcheggiato il camper in zona di sosta per solo autovetture e pure su stallo per handicap. Dopo 10 mesi mi è arrivata la risposta alla contestazione dal Prefetto del Comune della contravvenzione. In 4 righe mi spiegano che è stata respinta perchè nella zona era vietata la sosta a camper ma solo le autovetture potevano sostare. In pratica non è servito a niente spiegargli le problematiche che: Camper equiparato a autovettura, Camper in servizio a disabile, Camper sostava su stallo H. Palese che ho pagato la multa doppia più spese di notifica. Per fortuna era di 37 euro. Una cosa ho capito... meglio cercare in via bonaria di ottenere una risoluzione della multa subito piuttosto che tentare di intraprendere ricorsi. Mi sono però tolto lo sfizio di capirlo sulla mia pelle. Addirittura ora non credo più a chi dice che riescono con un semplice ricorso a farsi togliere multe. In fondo sono istituzioni collegate tra di loro e residenti nello stesso territorio e certamente non si danneggiano l'un l'altra. Tutto questo per il semplice informare chi aveva seguito la mia questione. Un abbraccio
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 877
Inserito il 28/04/2011 alle: 21:25:34
ciao Giangi ma era specificato che non potevano sostare anche i camper? se il prefetto ti ha respinto il ricorso puoi sempre presentarlo al giudice di pace. Se non sbaglio il ricorso al prefetto non si paga ma solo quello al giudice di pace... correggimi se sbaglio... se vuoi toglierti qualche dubbio manda copia del verbale e specifica il tutto a www.ricorsi.net la consulenza è gratuita, si paga solo se ti redigono il ricorso. ps giusto per togliersi la soddisfazione manda anche una mail a canale 5 (l'indignato del TG5), le Jene e Striscia, magari con un pò di fortuna faranno un pò la voce alta ...

Modificato da Topoteoo il 28/04/2011 alle 21:29:31
Giangi49
Giangi49
22/07/2010 22
Inserito il 15/05/2011 alle: 09:15:25
Non farò più nessun ricorso... Mi fermo qui non ho soldi da gettare per poi essere al bando di come si alza il giudice quella mattina. Ricordate.... parecchi ricorsi, a volte stranissimi, vengono affrantati e a volte vinti solo da avvocati che le iniziano per farsi togliere le loro di multe.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 15/05/2011 alle: 17:07:28
quote:Risposta al messaggio di Giangi49 inserito in data 28/04/2011  17:11:22 Dopo 10 mesi mi è arrivata la risposta alla contestazione dal Prefetto del Comune della contravvenzione. In 4 righe mi spiegano che è stata respinta perchè nella zona era vietata la sosta a camper ma solo le autovetture potevano sostare. In pratica non è servito a niente spiegargli le problematiche che: Camper equiparato a autovettura, Camper in servizio a disabile, Camper sostava su stallo H. Palese che ho pagato la multa doppia più spese di notifica. Per fortuna era di 37 euro. Una cosa ho capito... meglio cercare in via bonaria di ottenere una risoluzione della multa subito piuttosto che tentare di intraprendere ricorsi. Mi sono però tolto lo sfizio di capirlo sulla mia pelle. Addirittura ora non credo più a chi dice che riescono con un semplice ricorso a farsi togliere multe. >
> Hai sbagliato gravemente a pagare! Hai fatto un danno a te e soprattutto alla comunità dei diversamente abili! CdS Art. 188: 1. Per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide gli enti proprietari della strada sono tenuti ad allestire e mantenere apposite strutture, nonché la segnaletica necessaria, per consentire ed agevolare la mobilità di esse, secondo quanto stabilito nel regolamento. 2. I soggetti legittimati ad usufruire delle strutture di cui al comma 1 sono autorizzati dal sindaco del comune di residenza nei casi e con limiti determinati dal regolamento e con le formalità nel medesimo indicate. 3. I veicoli al servizio di persone invalide autorizzate a norma del comma 2 non sono tenuti all'obbligo del rispetto dei limiti di tempo se lasciati in sosta nelle aree di parcheggio a tempo determinato. 4. Chiunque usufruisce delle strutture di cui al comma 1, senza avere l'autorizzazione prescritta dal comma 2 o ne faccia uso improprio, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311. 5. Chiunque usa delle strutture di cui al comma 1, pur avendone diritto, ma non osservando le condizioni ed i limiti indicati nell'autorizzazione prescritta dal comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155.id="blue"> Regolamento Art. 188 Art. 381. - Strutture e segnaletica per la mobilità delle persone invalide (art. 188 C.s.). 1. Ai fini di cui all'articolo 188, comma 1, del codice, gli enti proprietari della strada devono allestire e mantenere funzionali ed efficienti tutte le strutture per consentire ed agevolare la mobilità delle persone invalide. 2. Per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, il sindaco rilascia apposita autorizzazione in deroga, previo specifico accertamento sanitario. L'autorizzazione è resa nota mediante l'apposito "contrassegno invalidi" di cui alla figura V.4. Il contrassegno è strettamente personale, non è vincolato ad uno specifico veicolo ed ha valore su tutto il territorio nazionale. L'indicazione delle strutture di cui al comma 1 deve essere resa nota mediante il segnale di "simbolo di accessibilità" di cui alla figura V.5. id="blue"> L'art. 188 e il suo regolamento (art. 381) parla di veicoli e non di una particolare SPECIE di veicoli. Il camper è un veicolo M1 come le autovetture. In ogni caso se tu fossi andato con una MOTOBETONIERA (categoria N3) con contrassegno H (diventando quindi veicolo al servizio di persona invalida) avresti potuto sostare liberamente. A parte il fatto che il camper non può subire discriminazioni rispetto alle autovetture, ma LA COSA GRAVE, sia da parte del Prefetto sia da parte del Comando dei Vigili di quel paese, che HANNO IGNORATO LA LEGGE (CdS) che impone, come confermato anche dalla Corte di Cassazione, che il diversamente abile puà viaggiare con QUALUNQUE VEICOLO col solo obbligo di esporre il contrassegno "H". A tal uopo preme rammentare la sentenza n. 719 del 16 gennaio 2008 della Corte di Cassazione (Civile, sez. II): “La persona invalida, dunque, può servirsi del contrassegno per circolare con qualsiasiid="size4"> veicolo in zone a traffico limitato, con il solo onere di esporre il contrassegno, che denota la destinazione attuale dello stesso al suo servizio, senza necessità che il contrassegno contenga un qualche riferimento alla targa del veicolo sulla quale in concreto si trova a viaggiare e nessuna deroga alla previsione normativa risulta stabilita relativamente alle zone dei centri abitati nelle quali, ai sensi dell'art. 7 (1° co., lett. b), il comune abbia limitato la circolazione di tutte od alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale”. Ne consegue che: QUALSIASI VEICOLO AL SERVIZIO DEL DISABILE è autorizzato a parcheggiare negli spazi riservati ai veicoli al servizio dei diversamente abili! QUALSIASI VEICOLO AL SERVIZIO DEL DISABILE è autorizzato a entrare nelle ZTL! QUALSIASI VEICOLO AL SERVIZIO DEL DISABILE è autorizzato a transitare nelle corsie preferenziali riservate a mezzi pubblici! QUALSIASI VEICOLO AL SERVIZIO DEL DISABILE è autorizzato! Questa AUTORIZZAZIONE è valida SEMPRE anche per un CAMPER AL SERVIZIO DEL DISABILE anche presenza di divieto di sosta per camper (già di per se illegittima)! L'AUTORIZZAZIONE è indipendente dal tipo di veicolo usato purché munito del contrassegno "H" e realmente al servizio del disabile titolare! Il Prefetto, per conto del Comune dove sei stato multato, ha commesso un GRAVISSIMO ILLECITO. Avresti dovuto: A) non pagare la contravvenzione! B) ricorrere al GIUDICE DI PACE con richiesta dei danni morali e materiali ivi compreso il recupero di tutte le spese legali! Anche a me, quando era viva mia moglie, successero vari casi come il tuo viaggiando e sostando in Camper! In genere i prefetti mi hanno dato ragione, ma in una decina di casi mi diedero torto! Presentai ricorso TRAMITE AVVOCATO. Gli avvocati, strada facendo, mi hanno comunicato dell'accoglimento di tutte le mie richieste e MAI HO PAGATO UN SOLO SOLDO né di multe né di avvocati! Scusa la franchezza ma hai sbagliato a pagare creando un danno, oltre che a te, a tutta la comunità dei diversamente abili! LA LEGGE È (anzi sarebbe stata) DALLA TUA!

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 15/05/2011 alle 17:45:14
Giangi49
Giangi49
22/07/2010 22
Inserito il 18/05/2011 alle: 20:12:48
Carissimo Antonio, purtroppo io la vedo un pò diversa da come la prospetti tu. Primo la legge, da che vivo, è sempre dalla parte di chi ha il potere.... vedesi cosa succede nel nostro governo. SENZA POLEMICHE.... chi ha soldi si compra tutto. Secondo punto io non ho voglia di rovinarmi il fegato inseguendo una mia eventuale e poco positiva rivalsa di ragione su un fatto, in fondo banale. Un giudice (il prefetto) mi ha dato torto. Ok prendo atto e basta. la prossima volta non sotero più in quel luogo. Mi pareva, dopo aver chiesto tra di voi di poter essere nel giusto e volenti o nolenti mi hanno dato torto e non un'altro utente del forum ma bensì un arbitro legalizzato. Magari in un'altra giurisdizione mi avrebbe dato ragione e tolto la multa. Ma che faccio... continuo a mandare raccomandate, spendere soldi in avvocati e ritrovarsi a ripagare la multa ancor piu onerosa e magari spese processuali. No di sicuro... E' stato uno sfizio che ho voluto tentare e non ci ho rimesso quasi nulla (solo la multa doppia) ma come dicevo in altro post mi fermo qui e voglio stare sereno. La prossima volta starò più attento ai cartelli e chiederò subito ai Vigili del sito dove ho possibilità di parcheggiare senza incorrere in sanzioni. Un abbraccio fraterno
rados
rados
03/03/2011 63
Inserito il 18/05/2011 alle: 21:30:56
La giustizia è come la ferrari, chi non ha soldi (da spendere in avvocati) non puo averla.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 19/05/2011 alle: 15:17:28
quote:Risposta al messaggio di Giangi49 inserito in data 18/05/2011  20:12:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il Prefetto NON È un giudice! Un ricorso al GdP non è costoso anche attraverso avvocato. Siccome la LEGGE sull'argomento è chiarissima anche a costo di dover arrivare in Cassazione alla fine ti avrebbe dato ragione. Sono convinto che la cosa sarebbe finita già dal GdP e alla fine, in ogni caso, avresti recuperato ogni spesa!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.