CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Fiere ed eventi

14° Raduno Camper Club Abbadia San Salvatore Siena

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Abbadia Camper
Abbadia Camper
29/08/2017 5
Inserito il 29/08/2017 alle: 15:58:31
 Catttttura.JPG
Come ogni anno,siamo giunti alla 14°edizione del nostro Raduno. Pensando di fare cosa gradita inserisco il programma:
14° Raduno Camper Club Abbadia San Salvatore
1° Raduno 6 -7 -8 Ottobre 2017
2° Raduno 13-14-15 Ottobre 2017
In occasione della tradizionale "Festa d'autunno" il Camper Club, organizza con il patrocinio del comune di Abbadia San Salvatore e della Pro Loco, dal 6 al 8 e dal 13 al 15 ottobre 2017, il 14esimo raduno "badengo".
Venerdì 6 ottobre 
Registrazione e sistemazione equipaggi presso il parcheggio riservato (GPS accettazione 42.879255 11.672207). Tempo libero per visitare e degustare le specialità gastronomiche negli stand situati nell'interessante borgo medioevale che si conserva quasi intatto con anguste strade pittoresche. Indispensabile è visitare le numerose cantine dove, tra l'intrattenimento degli artisti di strada, musiche folkloristiche, mostre fotografiche e giochi di piazza, si può assaporare con bruschetta e caldarroste un buon bicchiere di vino.
Sabato 7 ottobre 
Registrazione e sistemazione equipaggi presso il parcheggio.
ore 9,00 circa - VISITE GUIDATE (FACOLTATIVE)
-"Centro storico" e all'Abbazia di San Salvatore che per un millennio ebbe ad irradiare il suo potere in tutta la zona amiatina orientale.
-"Museo Minerario" dell'ex miniera di mercurio, una delle più famose al mondo per la qualità del cinabro da essa estratto, visita con guida ad una galleria. Nel museo, localizzato nell'antico edificio della torre dell'orologio, oltre a visitare le varie sale, verrà narrata la storia della miniera e della comunità di Abbadia San Salvatore, dall'antichità all'epoca moderna. La visita verrà accompagnata dalla narrazione di un ex minatore che, oltre ad illustrare la parte tecnica, vi farà commuovere con i suoi personali ricordi di “ragazzo” costretto a scendere nelle viscere della terra.
-Trekking o mountain bike alla ricerca di funghi e castagne, durante il percorso si potranno ammirare gli habitat naturali dei prodotti tipici del sottobosco e se fortunati vedere caprioli e cinghiali.
-Pranzo libero e/o convenzionato - Pomeriggio dedicato alla festa d'autunno. La Festa d’Autunno si svolge nel suggestivo borgo antico di Abbadia San Salvatore, dove il sapore del passato si mischia con l’odore del fuoco , le essenze dei cibi, il vociare dei vecchi abitanti, che ogni volta con lo stesso amore accendono i bracieri e organizzano giochi ormai persi nella memoria. Le cantine sono aperte e gli artigiani lavorano nelle botteghe.
-Ore 21,00 - Castagnata e vin brule' con intrattenimento musicale presso locale Club 71,riservato per gli ospiti del nostro raduno.
Domenica 8 ottobre
Ore 9,30 - Visita guidata con bus presso l’incantevole Fosso Bianco e alle terme di Bagni San Filippo.
Le acque termali hanno creato un paesaggio magico di bianche formazioni calcaree, cascatelle e piccole vasche di acqua calda nel mezzo di un verde bosco rigoglioso. Da non perdere la visita alla meravigliosa Balena Bianca; la Cascata, così chiamata per la somiglianza con la bocca di una balena, è la formazione calcarea più suggestiva del Fosso Bianco. Qui scorrono le acque più calde non usate dallo stabilimento termale che sgorgano a 48º dalla sorgente poco distante, garantendo una temperatura talmente alta da permettere di fare il bagno anche fuori stagione. (Evento da confermare,partecipanti a numero limitato)
-Centro Storico e Museo Minerario. Visita al nostro museo per coloro che non hanno potuto parteciparvi nella mattinata di Sabato.
-Ore 13,30 -Rientro al parcheggio per il pranzo con prodotti tipici presso una struttura della zona,in esclusiva ai soli partecipanti al raduno.
-Pomeriggio - saluti a tutti gli equipaggi.
Il programma di cui sopra, verrà replicato la settimana successiva (dal 13 al 15 ottobre).
Il Camper Club mette a disposizione ai partecipanti buoni sconto da utilizzare presso gli stand della festa.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (MAX 50 EQUIPAGGI)
La quota di €. 20,00 ad equipaggio comprende:
l’iscrizione al raduno e parcheggio,
trekking nel bosco con accompagnatore,
festa di sabato sera presso Club 71,con caldarroste,vin brulè,stuzzichini salati e dolci vari.
Non Compreso nella Quota di iscrizione:
ingresso Museo Minerario,
Visita Centro Storico, 
escursione Balena Bianca Bagni San Filippo,
pranzo della Domenica.
NOTE:
Nel parcheggio del raduno non è possibile usufruire della corrente elettrica
E’ possibile utilizzare il camper service gratuito con carico e scarico acqua che dista circa 300 metri dal parcheggio
Il centro storico è raggiungibile a piedi in pochi minuti
Il locale Club 71 dista circa 500 metri dal parcheggio
Il museo Minerario dista circa 700 metri dal parcheggio.
IL PROGRAMMA DI CUI SOPRA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione.
Per qualsiasi informazione:
http://www.camperclubabbadia.com
info@camperclubabbadia.com
Prenotazioni:
http://www.camperclubabbadia.com
info@camperclubabbadia.com
Telefono 0577777267
Mobile 3483159420

Raduno 2016

monte-amiata.jpg
bagni_san_filippo_acque-640x336.jpg MINIERA.jpg

Modificato da Abbadia Camper il 30/08/2017 alle 10:56:05
marioclaudio
marioclaudio
20/11/2010 20
Inserito il 29/08/2017 alle: 16:45:21
In risposta al messaggio di Abbadia Camper del 29/08/2017 alle 15:58:31

  Come ogni anno,siamo giunti alla 14°edizione del nostro Raduno. Pensando di fare cosa gradita inserisco il programma: 14° Raduno Camper Club Abbadia San Salvatore 1° Raduno 6 -7 -8 Ottobre 2017 2° Raduno 13-14-15 Ottobre
2017 In occasione della tradizionale Festa d'autunno il Camper Club, organizza con il patrocinio del comune di Abbadia San Salvatore e della Pro Loco, dal 6 al 8 e dal 13 al 15 ottobre 2017, il 14esimo raduno badengo. Venerdì 6 ottobre  Registrazione e sistemazione equipaggi presso il parcheggio riservato (GPS accettazione 42.879255 11.672207). Tempo libero per visitare e degustare le specialità gastronomiche negli stand situati nell'interessante borgo medioevale che si conserva quasi intatto con anguste strade pittoresche. Indispensabile è visitare le numerose cantine dove, tra l'intrattenimento degli artisti di strada, musiche folkloristiche, mostre fotografiche e giochi di piazza, si può assaporare con bruschetta e caldarroste un buon bicchiere di vino. Sabato 7 ottobre  Registrazione e sistemazione equipaggi presso il parcheggio. ore 9,00 circa - VISITE GUIDATE (FACOLTATIVE) -Centro storico e all'Abbazia di San Salvatore che per un millennio ebbe ad irradiare il suo potere in tutta la zona amiatina orientale. -Museo Minerario dell'ex miniera di mercurio, una delle più famose al mondo per la qualità del cinabro da essa estratto, visita con guida ad una galleria. Nel museo, localizzato nell'antico edificio della torre dell'orologio, oltre a visitare le varie sale, verrà narrata la storia della miniera e della comunità di Abbadia San Salvatore, dall'antichità all'epoca moderna. La visita verrà accompagnata dalla narrazione di un ex minatore che, oltre ad illustrare la parte tecnica, vi farà commuovere con i suoi personali ricordi di “ragazzo” costretto a scendere nelle viscere della terra. -Trekking o mountain bike alla ricerca di funghi e castagne, durante il percorso si potranno ammirare gli habitat naturali dei prodotti tipici del sottobosco e se fortunati vedere caprioli e cinghiali. -Pranzo libero e/o convenzionato - Pomeriggio dedicato alla festa d'autunno. La Festa d’Autunno si svolge nel suggestivo borgo antico di Abbadia San Salvatore, dove il sapore del passato si mischia con l’odore del fuoco , le essenze dei cibi, il vociare dei vecchi abitanti, che ogni volta con lo stesso amore accendono i bracieri e organizzano giochi ormai persi nella memoria. Le cantine sono aperte e gli artigiani lavorano nelle botteghe. -Ore 21,00 - Castagnata e vin brule' con intrattenimento musicale presso locale Club 71,riservato per gli ospiti del nostro raduno. Domenica 8 ottobre Ore 9,30 - Visita guidata con bus presso l’incantevole Fosso Bianco e alle terme di Bagni San Filippo. Le acque termali hanno creato un paesaggio magico di bianche formazioni calcaree, cascatelle e piccole vasche di acqua calda nel mezzo di un verde bosco rigoglioso. Da non perdere la visita alla meravigliosa Balena Bianca; la Cascata, così chiamata per la somiglianza con la bocca di una balena, è la formazione calcarea più suggestiva del Fosso Bianco. Qui scorrono le acque più calde non usate dallo stabilimento termale che sgorgano a 48º dalla sorgente poco distante, garantendo una temperatura talmente alta da permettere di fare il bagno anche fuori stagione. (Evento da confermare,partecipanti a numero limitato) -Centro Storico e Museo Minerario. Visita al nostro museo per coloro che non hanno potuto parteciparvi nella mattinata di Sabato. -Ore 13,30 -Rientro al parcheggio per il pranzo con prodotti tipici presso una struttura della zona,in esclusiva ai soli partecipanti al raduno. -Pomeriggio - saluti a tutti gli equipaggi. Il programma di cui sopra, verrà replicato la settimana successiva (dal 13 al 15 ottobre). Il Camper Club mette a disposizione ai partecipanti buoni sconto da utilizzare presso gli stand della festa. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (MAX 50 EQUIPAGGI) La quota di €. 20,00 ad equipaggio comprende: l’iscrizione al raduno e parcheggio, trekking nel bosco con accompagnatore, festa di sabato sera presso Club 71,con caldarroste,vin brulè,stuzzichini salati e dolci vari. Non Compreso nella Quota di iscrizione: ingresso Museo Minerario, Visita Centro Storico,  escursione Balena Bianca Bagni San Filippo, pranzo della Domenica. NOTE: Nel parcheggio del raduno non è possibile usufruire della corrente elettrica E’ possibile utilizzare il camper service gratuito con carico e scarico acqua che dista circa 300 metri dal parcheggio Il centro storico è raggiungibile a piedi in pochi minuti Il locale Club 71 dista circa 500 metri dal parcheggio Il museo Minerario dista circa 700 metri dal parcheggio. IL PROGRAMMA DI CUI SOPRA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI. L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione. Per qualsiasi informazione: info@camperclubabbadia.com Prenotazioni: info@camperclubabbadia.com Telefono 0577777267 Mobile 3483159420 Raduno 2016
Grandi!! Stavo già in pensiero...Presente sicuramente!! Bel programma,come sempre. Per prenotarmi devo andare sul vostro nuovo sito http://camperclubabbadia.com
Grazie.
Abbadia Camper
Abbadia Camper
29/08/2017 5
Inserito il 29/08/2017 alle: 17:41:45
Ciao MarioClaudio. Grazie per i complimenti,fanno sempre piacere smiley. Certamente, per prenotarti puoi farlo attraverso il nostro sito   http://camperclubabbadia.com   nell'apposita sezione Iscrizione Raduno, oppure telefonicamente ai numeri che trovi sul nostro sito o pagina di Facebook.
marcella88
marcella88
30/08/2017 2
Inserito il 30/08/2017 alle: 12:05:19
Buongiorno,non abbiamo mai partecipato al vostro raduno,ma alcuni carissimi nostri amici ,che hanno partecipato alle vostre precedenti edizioni, ci hanno garantito che è un evento assolutamente da non perdereyesyesyes, per i meravigliosi luoghi e per la vostra gentilezza e cordialità nello svolgere la festa. Volevo sapere se possiamo già da ora prenotare per tre camper. Noi siamo del nord est italia e arriveremo nella serata di venerdì,magari in un orario molto tardo...surprise Rappresenta un problema? Grazie 
Abbadia Camper
Abbadia Camper
29/08/2017 5
Inserito il 30/08/2017 alle: 20:09:18

Marcella88 buonasera. Grazie mille per i complimenti ,che fanno sempre piaceresmileysmiley. Certamente ,puoi prenotarti già da adesso,anzi già sono arrivate diverse iscrizioni.Da diversi anni a questa parte,fortunatamente,abbiamo avuto sempre un numero crescente di adesioni. Sul nostro sito www.camperclubabbadia.com  troverai tutte le modalità per effettuare la prenotazione. Ti consiglio quella on line,attraverso il nostro modulo. Una volta compilato il modulo ed inviato ,attendi sempre una nostra risposta per confermarti tale operazione.Nel modulo specifica le iniziative che intendi fare,dalla visita al centro storico,al museo minerario,al pranzo etc... Per l'orario di arrivo non ci sono problemi,noi siamo al nostro gazebo,dove si trova l'accettazione ,fino a tarda notte... 
 
marcella88
marcella88
30/08/2017 2
Inserito il 01/09/2017 alle: 07:40:34
Perfetto,grazie mille. Prenotazione fatta!!smileysmiley
Abbadia Camper
Abbadia Camper
29/08/2017 5
Inserito il 01/09/2017 alle: 11:09:12
Grazie mille Marcella88yesyes!!  Visto il gran numero di prenotazioni giunte, mi raccomando attendi sempre una nostra risposta per confermare che la prenotazione sia stata registrata.
Ricordo a tutti gli amici che vogliono iscriversi al nostro Raduno di lasciare un indirizzo mail dove possiamo spedire la conferma alla prenotazione.
Grazie.
Marcella88: per qualsiasi informazione non esitare a conttatarci...smileysmileysmiley
giannitravel
giannitravel
30/08/2017 3
Inserito il 01/09/2017 alle: 16:58:51
Buonasera, vorremmo partecipare al vostro raduno. Siamo 3 amici camperisti e vorremmo iscriverci. Siamo in 9 persone. Possiamo fare l'iscrizione ? Grazie 
Abbadia Camper
Abbadia Camper
29/08/2017 5
Inserito il 01/09/2017 alle: 23:06:44
Certamente giannitravel,puoi effettuare l'iscrizione dal nostro sito www.camperclubabbadia.com . Lì troverai tutte le indicazioni per completare la prenotazione. E' semplicissimo,basta riempire l'apposito modulo ed inviarlo. A quel punto devi solo attendere la conferma della prenotazione. Per qualsiasi cosa puoi tranquillamente chiamare i numeri che trovi sul sito.
 
Abbadia Camper
Abbadia Camper
29/08/2017 5
Inserito il 02/09/2017 alle: 09:50:50
Comunicazione:
per tutti gli amici che cercano di contattarci telefonicamente per avere informazioni sul raduno od effettuare l'iscrizione,si informa che, purtroppo, sulla nostra zona si è verificato un problema temporaneo di linea dovuta ad un inconveniente su di un ponte radio del nostro operatore telefonico. Quindi ,potete avere informazioni scrivendo a info@camperclubabbadia.com ,attraverso messaggi su questo forum o via Whatsapp, sia chiamata vocale che testo ,al numero che trovate sulla sezione contatti del nostro sito. Ci scusiamo per l'inconveniente. Presto questo problema verrà risolto. Grazie .
Buona giornata.
giannitravel
giannitravel
30/08/2017 3
Inserito il 02/09/2017 alle: 22:08:00
In risposta al messaggio di Abbadia Camper del 02/09/2017 alle 09:50:50

Comunicazione: per tutti gli amici che cercano di contattarci telefonicamente per avere informazioni sul raduno od effettuare l'iscrizione,si informa che, purtroppo, sulla nostra zona si è verificato un problema temporaneo
di linea dovuta ad un inconveniente su di un ponte radio del nostro operatore telefonico. Quindi ,potete avere informazioni scrivendo a info@camperclubabbadia.com ,attraverso messaggi su questo forum o via Whatsapp, sia chiamata vocale che testo ,al numero che trovate sulla sezione contatti del nostro sito. Ci scusiamo per l'inconveniente. Presto questo problema verrà risolto. Grazie . Buona giornata.
Infatti ho provato a raggiungervi telefonicamente ma non mi è stato possibile. Comunque grazie per le informazioni ricevute per mail. Gentilissimi!!
dos
dos
28/03/2005 356
Inserito il 02/09/2017 alle: 23:50:18
In risposta al messaggio di Abbadia Camper del 29/08/2017 alle 15:58:31

  Come ogni anno,siamo giunti alla 14°edizione del nostro Raduno. Pensando di fare cosa gradita inserisco il programma: 14° Raduno Camper Club Abbadia San Salvatore 1° Raduno 6 -7 -8 Ottobre 2017 2° Raduno 13-14-15 Ottobre
2017 In occasione della tradizionale Festa d'autunno il Camper Club, organizza con il patrocinio del comune di Abbadia San Salvatore e della Pro Loco, dal 6 al 8 e dal 13 al 15 ottobre 2017, il 14esimo raduno badengo. Venerdì 6 ottobre  Registrazione e sistemazione equipaggi presso il parcheggio riservato (GPS accettazione 42.879255 11.672207). Tempo libero per visitare e degustare le specialità gastronomiche negli stand situati nell'interessante borgo medioevale che si conserva quasi intatto con anguste strade pittoresche. Indispensabile è visitare le numerose cantine dove, tra l'intrattenimento degli artisti di strada, musiche folkloristiche, mostre fotografiche e giochi di piazza, si può assaporare con bruschetta e caldarroste un buon bicchiere di vino. Sabato 7 ottobre  Registrazione e sistemazione equipaggi presso il parcheggio. ore 9,00 circa - VISITE GUIDATE (FACOLTATIVE) -Centro storico e all'Abbazia di San Salvatore che per un millennio ebbe ad irradiare il suo potere in tutta la zona amiatina orientale. -Museo Minerario dell'ex miniera di mercurio, una delle più famose al mondo per la qualità del cinabro da essa estratto, visita con guida ad una galleria. Nel museo, localizzato nell'antico edificio della torre dell'orologio, oltre a visitare le varie sale, verrà narrata la storia della miniera e della comunità di Abbadia San Salvatore, dall'antichità all'epoca moderna. La visita verrà accompagnata dalla narrazione di un ex minatore che, oltre ad illustrare la parte tecnica, vi farà commuovere con i suoi personali ricordi di “ragazzo” costretto a scendere nelle viscere della terra. -Trekking o mountain bike alla ricerca di funghi e castagne, durante il percorso si potranno ammirare gli habitat naturali dei prodotti tipici del sottobosco e se fortunati vedere caprioli e cinghiali. -Pranzo libero e/o convenzionato - Pomeriggio dedicato alla festa d'autunno. La Festa d’Autunno si svolge nel suggestivo borgo antico di Abbadia San Salvatore, dove il sapore del passato si mischia con l’odore del fuoco , le essenze dei cibi, il vociare dei vecchi abitanti, che ogni volta con lo stesso amore accendono i bracieri e organizzano giochi ormai persi nella memoria. Le cantine sono aperte e gli artigiani lavorano nelle botteghe. -Ore 21,00 - Castagnata e vin brule' con intrattenimento musicale presso locale Club 71,riservato per gli ospiti del nostro raduno. Domenica 8 ottobre Ore 9,30 - Visita guidata con bus presso l’incantevole Fosso Bianco e alle terme di Bagni San Filippo. Le acque termali hanno creato un paesaggio magico di bianche formazioni calcaree, cascatelle e piccole vasche di acqua calda nel mezzo di un verde bosco rigoglioso. Da non perdere la visita alla meravigliosa Balena Bianca; la Cascata, così chiamata per la somiglianza con la bocca di una balena, è la formazione calcarea più suggestiva del Fosso Bianco. Qui scorrono le acque più calde non usate dallo stabilimento termale che sgorgano a 48º dalla sorgente poco distante, garantendo una temperatura talmente alta da permettere di fare il bagno anche fuori stagione. (Evento da confermare,partecipanti a numero limitato) -Centro Storico e Museo Minerario. Visita al nostro museo per coloro che non hanno potuto parteciparvi nella mattinata di Sabato. -Ore 13,30 -Rientro al parcheggio per il pranzo con prodotti tipici presso una struttura della zona,in esclusiva ai soli partecipanti al raduno. -Pomeriggio - saluti a tutti gli equipaggi. Il programma di cui sopra, verrà replicato la settimana successiva (dal 13 al 15 ottobre). Il Camper Club mette a disposizione ai partecipanti buoni sconto da utilizzare presso gli stand della festa. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (MAX 50 EQUIPAGGI) La quota di €. 20,00 ad equipaggio comprende: l’iscrizione al raduno e parcheggio, trekking nel bosco con accompagnatore, festa di sabato sera presso Club 71,con caldarroste,vin brulè,stuzzichini salati e dolci vari. Non Compreso nella Quota di iscrizione: ingresso Museo Minerario, Visita Centro Storico,  escursione Balena Bianca Bagni San Filippo, pranzo della Domenica. NOTE: Nel parcheggio del raduno non è possibile usufruire della corrente elettrica E’ possibile utilizzare il camper service gratuito con carico e scarico acqua che dista circa 300 metri dal parcheggio Il centro storico è raggiungibile a piedi in pochi minuti Il locale Club 71 dista circa 500 metri dal parcheggio Il museo Minerario dista circa 700 metri dal parcheggio. IL PROGRAMMA DI CUI SOPRA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI. L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione. Per qualsiasi informazione: info@camperclubabbadia.com Prenotazioni: info@camperclubabbadia.com Telefono 0577777267 Mobile 3483159420 Raduno 2016
Problema telefonico risolto tutto di nuovo funzionante smileysmileysmileysmiley
un saluto a tutti i partecipanti al raduno
Giovanni
giannitravel
giannitravel
30/08/2017 3
Inserito il 06/09/2017 alle: 21:24:28
Salve,c'è ancora posto per aggiungere due miei carissimi amici per il 1° week end? In totale ,se possibile, bisognerebbe aggiungere due equipaggi in più,per un totale di 5 persone. Grazie mille...smileysmileyyes
 
dos
dos
28/03/2005 356
Inserito il 07/09/2017 alle: 21:43:06
In risposta al messaggio di giannitravel del 06/09/2017 alle 21:24:28

Salve,c'è ancora posto per aggiungere due miei carissimi amici per il 1° week end? In totale ,se possibile, bisognerebbe aggiungere due equipaggi in più,per un totale di 5 persone. Grazie mille...  
Ciao Giannitravel  devi contattare il camper club per conoscere la disponibilità dei posti da qui non si può fare nullaangry ti ringrazio e ti Saluto smiley 
Giovanni
dos
dos
28/03/2005 356
Inserito il 10/09/2017 alle: 19:26:00
Attenzione a chi è interessato al nostro raduno "abbiamo pochi posti disponibili"

 
dos
dos
28/03/2005 356
Inserito il 14/09/2017 alle: 10:10:49
1° RADUNO COMPLETO STOP ALLE PRENOTAZIONI
dos
dos
28/03/2005 356
Inserito il 20/09/2017 alle: 16:51:51
Aggiornamento Raduno : comunichiamo che le iscrizioni sono ufficialmente chiuse. Raduno al completo. Sopra ogni aspettativa, abbiamo raggiunto il limite massimo in pochissimo tempo. Ringraziamo tutti i partecipanti al nostro 14°Raduno, con la speranza che possiate trascorrere un bel week end insieme a noi, visitando il nostro bellissimo territorio. Grazie infinite.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.