FESTIVAL DELL’AFRODISIACO DI CITTA’ DELLA PIEVE SI TINGE DEI CARATTERISTICI COLORI DEL “CROCO DI PIETRO IL PERUGINO” E DIVENTA
ZAFF, I GIORNI DELL’AFRODISIACOid="blue">id="size4">
Dal 15 al 18 Settembre una kermesse dedicata al rapporto tra cibo ed eros.
A Città della Pieve: Dove nascono le passioni...
Nuovo nome, dunque, e nuova veste per una kermesse dai sapori speziati e dai profumi inebrianti realizzata dal Comune di Città della Pieve con la collaborazione ed il patrocinio della Regione dell’Umbria, la Provincia di Perugia, la Camera di Commercio di Perugia, l’APT Umbria, la Comunità Montana Monti del Trasimeno e il Consorzio di Tutela dello Zafferano “Croco di Pietro Perugino”.
In programma dal 15 al 18 settembre prossimo nella storica cornice di Città della Pieve, ZAFF, i giorni dell’Afrodisiaco propone un unico grande polo tematico incentrato sullo zafferano, per conoscerne ogni uso, non solo in cucina.
E sarà proprio il cosiddetto “Croco di Pietro Perugino” , Zafferano purissimo in fili di Città della Pieve, ad essere il vero protagonista della quattro-giorni. Afrodisiaco naturale, dal potere antidepressivo e ottimo per aumentare la libido e la potenza sessuale, lo zafferano saprà dunque conquistare i visitatori della kermesse che potranno testarne in prima persona gli effetti grazie a tante occasioni di gusto e non solo, dalle degustazioni guidate ai laboratori di cucina, dalle mostre e rassegne fotografiche alle lezioni degli esperti del Consorzio di Tutela dello Zafferano “Croco di Pietro Perugino”. Allo Zafferano verrà inoltre dedicata un’ampia area all’interno della Mostra Mercato, il sensuale “bazar” che offrirà al pubblico della kermesse l’imperdibile occasione di conoscere, assaggiare ed acquistare tanti prodotti dagli effetti “inebrianti”.
Oltre al “Croco di Pietro Perugino”, ZAFF porterà a Città della Pieve anche tante altre proposte afrodisiache, per un originale incontro di culture che saprà coniugare oriente e occidente, tradizione e sapori esotici, in un viaggio conoscitivo e degustativo misterioso ed eccitante.
Incensi, erbe, spezie, aromi ed essenze, ma anche cioccolata e l’immancabile tartufo umbro, ZAFF sarà questo e molto altro, per un lungo week end dall’atmosfera…afrodisiaca.
Zaff, i giorni dell’afrodisiaco vi aspettano a Città della Pieve dal 15 al 18 Settembre 2011!
PROGRAMMMA RADUNO
Città Della Pieve
15/18 settembre 2011
PUNTO DI RITROVO: Viale Marconi - piazzale S. Agostino, regolarmente segnalato..
16 settembre2011:
Concentramento a Città della Pieve .
- Ore 14.30: incontro presso l’auditorium S. Agostino, per il saluto tra i partecipanti e commento con relative precisazioni sul programma di massima.
-Serata libera per visita privata alla cittadina nonché visita ai numerosi stend allestiti, chi vuole all’interno del suddetto auditorium con musiche e divertimenti (forse Karaoke).
17 settembre 2011:
- Ore 9.00 :incontro presso piazza Matteotti, con il personale dell’azienda turistica e inizio visita guidata alle opere d’arte di Pietro Vannucci (il Perugino), monumenti locali e i luoghi dove hanno girato le scene della fiction “I CARABINIERI”. Forse verrà l’Arcuri, Luca ARGENTERO e Francesco GIUFFRIDA sicuro.
- Ore 15.00 incontro con il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e con il Presidente del Consorzio dello “Zafferano” per partecipare ad una conferenza relativa alla coltivazione, produzione e proprietà dello Zafferano, nonché con il Presidente della Locale Coldiretti.
- Ore 16,30 degustazione prodotti tipici locali e successiva assemblea presso la sala S. Agostino, per la selezione di Miss e Mister Camperisti, previa nomina di apposita giuria.
- Ore 19,30 : cena sociale presso un provato ristorante (facoltativo).
18 settembre 2011
-Ore 9,00 liberi per visita città e compere prodotti tipici.
-Ore 14,00: Saluti, lacrime e scioglimento Raduno per rientro presso le proprie sedi.
NOTIZIE UTILI:
Costi:
- Visita guidata (facoltativa):
ingresso ai monumenti 5,00 €. Ragazzi fino a 10 anni gratis.
- Cena sociale: (Facoltativa)
22.00€ (Ragazzi fino a 8 anni 16.00€) (bambini fino a 3 anni non pagano)
MENU: Antipasti misti - Pici( pasta fatta in casa) al ragù del contadino (fatto a regola d'arte) - Arrosto misto - Contorni - Dolce del Maresciallo offerto dall’Associazione Nazionale Carabinieri, bevande incluse (acqua e vino).
ACCOGLIENZA:
Il parcheggio DI Città della Pieve è munito di carico per l’acqua potabile e lo scarico acque, mi riservo, perché richiesto all’ufficio tecnico, l’installazione di un punto luce 220 solo ed esclusivamente per i più bisognosi a livello sanitario. Dal giorno 15 pomeriggio, ci sono io(Nicola)tel 3493574634 ore pasti 0578298859 e altri dell’associazione che mi danno una mano per il posizionamento nei parcheggi già assegnati,
LOGISTICA:
Per chi viene da SUD: Uscita Fabro + 17km per la Pieve,
Per chi viene da NORD uscita CHIUSI + 15km per la Pieve. .
Poi per chi viene da Est Raccordo Perugia-Bettolle Uscita Madonna Alta direzione Tavernelle - Citta della Pieve.
NICOLA
Per motivi organizzativi il topic viene trattato su
https://forum.camperonline.it/#...id="size4">
Raccomando a tutti un bel PUSH UP del topicid="blue">id="size6">id="Times New Roman">
Al fine di agevolare le iscrizioni e il lavoro di raccolta dei dati preghiamo di usare il modulo qui sotto riportato compilandolo nella maniera più corretta possibile.
_____________________________________________________________________
SCHEDA PARTECIPAZIONE
(Chiusura iscrizioni 05.09.2011)
Equipaggio :...Arrivo Prev:...Ora:...
Componenti N°:...
Adulti N°;...
Ragazzi(Maschi) N°:... Età.../.../...
Ragazzi (Femmine)N°:...Età.../.../...
Visita guidata N: si o no
Cena 17.09.2011: Si Adulti N° ... Rag.3/8Anni N°...Fino 3Anni N°...
Modificato da nicola53 il 03/08/2011 alle 09:55:46