CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. In camper per...

Concedere il camper a noleggio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 21/04/2017 alle: 20:27:18
Ok il tema è piuttosto spinoso e sento già orde di feticisti del proprio giocattolone che gridano allo scandalo laugh
Tuttavia la mia domanda è seria: navigando in rete, non sono riuscito a trovare nulla di chiaro per quanto riguarda l'eventualità di poter concedere il proprio camper a noleggio (dunque, da privato a privato). Credo che la cosa interessi a MOLTI, soprattutto a quelli che per via delle altissime spese di gestione di questi bestioni non possono più permettersi di mantenerlo e devono quindi liberarsene. Peraltro, alcuni siti come Goboony.it o Yescapa.it sono già pienamente operativi in Italia, proponendo proprio questa tipologia di noleggio. Tuttavia, anche nelle FAQ dei suddetti siti, il fumo regna sovrano. Parlo soprattutto delle questioni burocratiche (siamo in Italia o sbaglio?). Ed è subito caos: c'è chi afferma che solo una ditta con P.IVA possa noleggiare camper, c'è chi afferma che può farlo anche un privato sottoscrivendo relativa assicurazione deputata al noleggio, c'è chi parla di modificare il libretto di circolazione con una "semplice" procedura in modo che il mezzo risulti idoneo al noleggio... Insomma, chiedo lumi ai guru del blog. Qualcuno di voi conosce ESATTAMENTE la procedura (ammesso che ne esista una) per poter noleggiare il proprio camper a terze persone, da privato a privato? 
(Prego astenersi da considerazioni del tipo: "ma sei matto, e se te lo riconsegnano rotto?", questi sono problemi che eventualmente verranno affrontati in seguito. Prima vediamo se in Italia questo noleggio privato-privato si può fare, poi vediamo i dettagli!)

 
-----------------------
Seguite il mio blog www.vivereincamper.com
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49424
Inserito il 21/04/2017 alle: 21:34:19
In risposta al messaggio di naha1979 del 21/04/2017 alle 20:27:18

Ok il tema è piuttosto spinoso e sento già orde di feticisti del proprio giocattolone che gridano allo scandalo  Tuttavia la mia domanda è seria: navigando in rete, non sono riuscito a trovare nulla di chiaro per quanto
riguarda l'eventualità di poter concedere il proprio camper a noleggio (dunque, da privato a privato). Credo che la cosa interessi a MOLTI, soprattutto a quelli che per via delle altissime spese di gestione di questi bestioni non possono più permettersi di mantenerlo e devono quindi liberarsene. Peraltro, alcuni siti come Goboony.it o Yescapa.it sono già pienamente operativi in Italia, proponendo proprio questa tipologia di noleggio. Tuttavia, anche nelle FAQ dei suddetti siti, il fumo regna sovrano. Parlo soprattutto delle questioni burocratiche (siamo in Italia o sbaglio?). Ed è subito caos: c'è chi afferma che solo una ditta con P.IVA possa noleggiare camper, c'è chi afferma che può farlo anche un privato sottoscrivendo relativa assicurazione deputata al noleggio, c'è chi parla di modificare il libretto di circolazione con una semplice procedura in modo che il mezzo risulti idoneo al noleggio... Insomma, chiedo lumi ai guru del blog. Qualcuno di voi conosce ESATTAMENTE la procedura (ammesso che ne esista una) per poter noleggiare il proprio camper a terze persone, da privato a privato?  (Prego astenersi da considerazioni del tipo: ma sei matto, e se te lo riconsegnano rotto?, questi sono problemi che eventualmente verranno affrontati in seguito. Prima vediamo se in Italia questo noleggio privato-privato si può fare, poi vediamo i dettagli!)   Seguite il mio blog www.vivereincamper.com

Non credo sia possibile legalmente il noleggio tra privati, Peró ricordo che un camperista per ovviare a questo problema faceva le minivolture alla persona che noleggiava, dopo qualche volta andata bene, uno scaltro ha preso il camper a noleggio volturato a suo nome è l'ha venduto.
Il camperista (piccione) non ha piú il camper e sta ancora pagando le rate.
--------- ---------
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 22/04/2017 alle: 08:04:40
Uno scaltro?

Io lo chiamerei figlio di put.......
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49424
Inserito il 22/04/2017 alle: 08:29:22

Certo Peró di questa gente ne gira a bizzeffe, e lo sappiamo tutti, sono convinto che te non noleggeresti mai il camper facendo le minivolture....
--------- ---------

Modificato da Grinza il 22/04/2017 alle 08:29:47
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 24/04/2017 alle: 19:45:07
Non capisco bene come si possano fare delle "minivolture", visto che un corretto passaggio di proprietà può essere svolto solo pagando le relative tasse presso MCTC o Agenzia autorizzata...in ogni caso, se davvero fosse possibile, devo dire che il tipo è stato un vero GENIO (non parlo ovviamente del truffatore, ma del truffato)...
Altri commenti? L'argomento non mi pare riscuota molto interesse ... crying
-----------------------
Seguite il mio blog www.vivereincamper.com
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8717
Inserito il 26/04/2017 alle: 14:18:25
Più che l' aspetto legale di noleggio io mi preoccuperei delle conseguenze negative: te lo riportano rotto, non te lo riportano più, lo distruggono e si ammazzano?

Diciamo che: io posso prestare il camper a chi voglio, e chiunque mi può prestare dei soldi, non è un noleggio legale ma neanche una cosa illegale,....per i rischi detti in precedenza forse bisognerà vedere se vi sono tutte le coperture necessarie, e si vi è convenienza,.... ricordiamoci che di noleggiatori di camper legalizzati ce ne sono parecchi e con offerte interessanti.....dalle mie parti, es: (dal venerdì pomeriggio a lunedì mattina, 600 km compresi, € 220).

PS: credo che proprio perchè siamo in Italia, se si hanno delle necessità, sia meglio vendere il camper e poi noleggiarlo Noi.....più soldi in tasca e problemi in menowink
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 26/04/2017 alle: 15:54:02
Occhio anche alle aziende che si occupano di gestire il noleggio tra privati. Si sta facendo spesso con le auto ma stanno iniziando a noleggiarsi sotto questa forma anche camper e furgoni. Teoricamente affittando il tuo camper attraverso queste pagine sei protetto in caso di furto dall'assicurazione. TEORICAMENTE.
Ho un cliente che sperava di pagarsi il Range Rover noleggiandolo per i fine settimana. Gli é durato pochi mesi laugh
Lo stesso furbacchione gli ha affittato l'auto due volte. La prima, tutto ok, la seconda, non é mai piú tornato. Probabilmente la prima volta é andato a far valutare l'auto, mentre la seconda se l'é portata via. a quest'ora l'auto sará in Marocco o in Russia.

Inutile dire che l'azienda che ha gestito il noleggio si é fatta scudo con cavilli legali e clausole di vario genere quando il mio cliente ha chiesto di usare l'assicurazione furto e incendio. Risultato...  si é attaccato.... al tram.
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 26/04/2017 alle: 19:23:04
Credo che in effetti il problema sia proprio inerente le assicurazioni, non essendoci ancora una formula chiara e pacifica riguardo il noleggio tra privati, come mi hanno detto anche altri. Si finisce così per finire stritolati tra cavilli e leggine varie, col risultato che se qualcuno ti ruba/danneggia il camper, o magari lo usa per fare una rapina, poi sono ca..i amari per il proprietario.
Se e quando tale attività verrà regolarizzata a dovere, i rischi dovrebbero essere minimi, come quelli che, del resto, si assume una qualunque azienda che noleggia camper. In ogni caso, leggo sul web che il noleggio camper tra privati in alcuni paesi è già cosa comune, ma noi, si sa, arriviamo sempre in ritardo...
-----------------------
Seguite il mio blog www.vivereincamper.com

Modificato da naha1979 il 26/04/2017 alle 19:24:19
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1086
Inserito il 27/04/2017 alle: 10:27:16
Ho un amico titolare di un autonoleggio di auto e furgoni a lui hanno noleggiato e mai reso un furgone, mi diceva che il reato non poteva essere furto ma appropriazione indebita quindi pene molto più blande e l'assicurazione per furto non paga.

 
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 734
Inserito il 27/04/2017 alle: 17:20:32
Non credo si possa fare, tra privati, a meno che ci sia qualche modo che non conosco. Credo serva partita iva, ecc, ecc, Io a volte lo "noleggio" ad amici che conosco da molto e ( per ora....) me lo hanno sempre riportato intero....Pero' non credo si possa fare ufficialmente, diciamo, se non autorizzati da apposita attività regolare. Poi, come già letto sopra, nulla vieta che io presti il mio camper....ecco.
Dielle family
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 28/04/2017 alle: 13:46:41
Noleggiare significa... guadagnare qualche soldo. E come la mettiamo con il fisco?
E poi le assicurazioni: non so voi ma la mia mi specifica sempre che il conducente deve rientrare nella cerchia del 1° grado di parentela.

Questi li vedo i primi 2 ostacoli burocratici. Poi ovviamente viene tutto il resto: danni, furti, ecc.

Il camper secondo me è come le mutande: lo porto io e non lo presto a nessuno.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
silvio636
silvio636
31/07/2014 1631
Inserito il 16/05/2017 alle: 17:10:26
io non mi fiderei mai. a parte appunto il rischio danni e incidenti, ma poi se lo usano per fare atti delinquenziali? 

 
camperlento
camperlento
-
Inserito il 21/05/2017 alle: 16:56:35
In risposta al messaggio di naha1979 del 24/04/2017 alle 19:45:07

Non capisco bene come si possano fare delle minivolture, visto che un corretto passaggio di proprietà può essere svolto solo pagando le relative tasse presso MCTC o Agenzia autorizzata...in ogni caso, se davvero fosse possibile,
devo dire che il tipo è stato un vero GENIO (non parlo ovviamente del truffatore, ma del truffato)... Altri commenti? L'argomento non mi pare riscuota molto interesse ...  Seguite il mio blog www.vivereincamper.com

no non è stato truffato e solo un coglione speculatore che pensava di essere un furbacchione e gli e andata male anzi quell'altro ha rispettato la legge, a fatto cosa gli era consentito per cui complimenti le persone corrette che seguono le regole esistono ancora, cosa avete da lamentarvi.
camperlento
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.