CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. In camper per...

E la settimana bianca?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
violava
violava
-
Inserito il 16/05/2011 alle: 11:17:31
Salve ragazzi. Nella nostra ricerca di un camper da acquistare ci siamo poi chiesti se, una volta preso un buon camper con le giuste coibentazioni, si potrà poi andare a fare la settimana bianca senza il rischio di far annoiare i bambini nello spazio ristretto di un camper. Mi spiego: finora siamo sempre andati in masi in alto adige nel periodo in invernale e ci piacerbbe poterci andare con il futuro camper ma non riusciamo a immaginare come potrebbe essere la vita dalle 4 di pomeriggio in poi stando nel camper, quindi senza uno spazio sufficiente per potersi muovere quano non si può uscire, tute da sci, scarponi ecc ecc. Insomma, in estate è diverso poichè si può uscire e stare all'aria aperta, ma in inverno presumo che la cosa non sia ugualmene semplice. Dobbiamo eliminare l'idea di usare il camper per la settimana bianca? Insomma, credo che con i bambini (7 e 4 nni) la cosa potrebbe essere un tantino più complicata per una sttimana bianca oppure sono solo paranoie da principianti le nostre?Voi cosa ne pansate? Grazie per le risposte che vorrete darmi. Valentina
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 16/05/2011 alle: 12:06:17
Ciao, ho un bimbo di 8 anni e una bimba di 2 anni. tutto dipende da come sono abituati i tuoi figli e da quanta pazienza avete voi. in un camper il bambino non riesce a scatenarsi e quindi se non puoi portarlo sulle piste (maltempo) devi trovare un divertimento "mentale" e poco mobile (così recupera le energie). Puoi pensare di fare la settimana bianca con famiglie con altri bambini (funziona benissimo) in modo da scambiarsi l'accoglienza (una volta da uno e una volta dall'altro) e ti porti dietro tanti giochi in scatola, fogli, colori (lavabili ad acqua). io sono contrario alla tv a tutto spiano ma un film può tranquillizzare per 1 ora abbondante. io poi ho fatto in modo che i letti dei bambini rimanessero sempre liberi e dedicabili quindi al gioco (macchinine, bambole, cucina, libri...). il grande poi ha da fare qualche compito. Considera bene, in fase di acquisto, gli spazi del camper: tute e scarponi è meglio se vanno a finire nel garage o in cabina (io non ho il garage). Di solito scelgo mete con qualche alternativa tipo pista ghiaccio, piscine al coperto centro commerciale (proprio in casi estremi con la scusa di fare la spesa) raggiungibili a piedi. fino ad oggi comunque i miei bimbi sono stati fuori fino a quando non faceva buio (17.00 ca) ed era impossibbile farli rientrare perchè trovano sempre qualcuno con cui fare un pupazzo o andare in bob (che ingombra ma è d'obbligo per il vero camperista [;)])e poi tra un the caldo, la doccia e poco altro si arriva in fretta all'ora di cena. alla sera sono cotti e si addormentano presto per essere sulle piste presto.
alegrand
alegrand
02/11/2007 1597
Inserito il 16/05/2011 alle: 23:17:21
ciao per quanto mi riguarda, io non vedo l'ora che arrivi l'inverno per poter passare qualche giorno in montagna (io preferisco il freddo al caldo) con i miei pargoli (3). Una volta assicurato di non dover patire il freddo (magari allacciandosi a qualche aa per poter usufruire di una stufetta) si parte per una nuova avventura. Se trovi bel tempo , i bambini possono stare fuori benissimo, io sono stato in val senales con -18 gradi e i miei bimbi li ho rivisti a pranzo dalla mattina. Dopo mangiato magari un po' di tv giusto per farli digerire o un po di compiti e poi via fuori di nuovo fino al calar del buio. Non temere che la sera saranno talmente cotti da quasi non riuscire nemmeno a cenare. Per quanto riguarda le tute e gli scarponi,be e' inevitabile che un certo diagio lo provocano, pero' tutto sommato si tratta solo di pochi minuti di paura , niente in confronto della splendida giornata vissuta.
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1980
Inserito il 17/05/2011 alle: 23:15:44
quote:Risposta al messaggio di violava inserito in data 16/05/2011  11:17:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Vai tranquillo,non porti troppi problemi,l'importante è avere la stufa che funzioni,le bombole piene per non rimanere al freddo,meglio se sei collegato alla 220 avendo stufetta o radiatore ad olio.Se andrai il località tipo Val Senales dove dopo aver sciato puoi andare in piscina,sauna ecc. vedrai che i bambini arriveranno a sera cotti e andranno a dormire presto ciao e buoni km.
violava
violava
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 11:05:47
Ragazzi, grazie davvero per le votre risposte. Per quanto riguarda Val Senales, i piacerebbe avere dei rifermienti su campeggi già utilizzati da voi, così da poter andare in un certo senso, sul sicuro. Noi andiamo sull'Alpe di Siusi(Scilliar-Alto Adige)dove le piste sono al sole e dove i piccoli prendono lezioni da un paio di anni, ma di solito alloggiamo nei masi lì intorno. Stavolta, con il camper sarà diverso...e quindi mi chiedo come potersi organizzare. Qual'è il camping in Val senales? Mi piacerebbe l'idea di uno svago per i piccoli, forse lo spazio del camper potrebbe essere troppo poco per farli sfogare a sufficienza se fuori fa freddo... Grazie tante dei vostri consigli. Valentina
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1980
Inserito il 18/05/2011 alle: 23:45:22
quote:Risposta al messaggio di violava inserito in data 18/05/2011  11:05:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>In Val Senales non c'è un campeggio ma una area ben attrezzata con 220,cs,docce e lavelli,lavatrici e asciugatrici a gettone,si chiama CaravanParkSenales ed è a Maso Corto un piccolissimo paese a quota 2011m dove oltre all'AA trovi due alberghi con ristorante/pizzeria,alcuni negozi,un market,il residence che ha una grande piscina,2 saune,bagno turco ecc. aperti al pubblico e la funivia che porta al ghiacciaio a quota 3200m dove si scia tutto l'anno.Per info www.caravanparksenales.com e www.senales.it Se gli scrivi ti mandano tutti i loro depliants oppure se ti và potresti andare lassù anche nei prossimi mesi così vedi tutta la valle senza neve e ti rendi conto meglio della zona ciao.
alegrand
alegrand
02/11/2007 1597
Inserito il 18/05/2011 alle: 23:53:55
quote:Risposta al messaggio di gianpy53 inserito in data 18/05/2011  23:45:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> tra l'altro il gestore o guardiano, non ho ben capito che ruolo abbia, e' davvero gentilissimo, lui viene solo poche ore al giorno ma in caso di emergenza c'e' un numero di cellulare a cui chiamare. C'e' anche una pista per gli slittini davvero molto carina. puoi attaccare la stufetta cosi stai bella al calduccio, quando sono andato io a dicembre c'erano -18 e la mia povera truma da solo non mi portava a piu' di 10 gradi in cellula. Se vai non ti conviene prenotare, quando arrivi c'e' una sbarra, ritiri il ticket, parcheggi, ti godi i tuoi giorni e puoi ripartire quando vuoi pagando alla cassa automatica pure in piena notte se ne hai bisogno
schizzetto
schizzetto
09/12/2009 279
Inserito il 19/05/2011 alle: 16:46:12
io con le mie bimbe, sono camperista da 18 anni quindi le mie bimbe erano piccole (una tre mesi e l'altra 5 anni quando abbiamo iniziato l'avventura), siamo andati e ci andiamo tutt'ora, a Plan De Corones. C'è un'area attrezzata che da proprio sulle piste ed il paese a due passi a piedi. Nel paese non c'è più la piscina, ma vedrai che quando arrivi a sera i bimbi sono talmente cotti che....non hai bisogno della piscina c'è però una pista di pattinaggio. L'area non è così attrezzata come quella in val senales, che devo dire è ottima, però ci si accontenta. vai tranquillo a fare la settimana bianca....
violava
violava
-
Inserito il 20/05/2011 alle: 11:39:44
Per quanto riuarda Plan de Corones so già che è un posto stupendo sebbene io lo abbia visitato in estate, in una vacanza in montagna in Val Pusteria. Ma, per me che inizio adesso, come si fa a sapere quali sono campeggi, le aree attrezzate, i posti dove potersi appoggiare nei vari spostamenti? Scusate la domanda stupida, ma effettivamente non so da dove iniziare, dovendo intraprendere un viaggio... scusate ancora Valentina
schizzetto
schizzetto
09/12/2009 279
Inserito il 20/05/2011 alle: 12:39:21
quote:Risposta al messaggio di violava inserito in data 20/05/2011  11:39:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> beh, puoi guardare già su questo sito nelle sezioni sosta e viaggi, tutte le aree di sosta in Italia e oltre... poi se digiti su google "aree di sosta in Italia" fiuuuuuuuuuuuuuuuu vedrai tutte le proposte che ti si apriranno...naviga, naviga e poi sperimenta. Noi siamo andati, in settimana bianca, a Livigno diverse volte e spesso a San Vigilio di Marebbe. Altre aree in montagna le abbiamo fatte solo d'estate e lontano dalla stazioni sciistiche.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.