CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. In camper per...

Nuovo arrivato, grazie - Domanda da 1 milione

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
carcat
carcat
22/01/2019 312
Inserito il 17/06/2020 alle: 15:18:09
Ciao Stefano, benvenuto!
da velista e camperista ti dico che gli spazi di una barca di 11 metri li troverai difficilmente su un camper seppur grande (escludendo i megamotorhome). Ma è ovvio siano cose diverse e con utilizzo diverso nonostante le molte analogie.
Valuta bene ciò che fa per voi e considera che strade e parcheggi sono molto diversi dagli spazi di un porto...
Carlo
Stefanopa
Stefanopa
14/06/2020 12
Inserito il 17/06/2020 alle: 21:10:50
Ciao carcat, sono consapevole che gli spazi siano diversi e siano due situazioni molto diverse. Purtroppo dopo tanti anni di barca sono rimasto schifato dall' ambiente nautico e ho venduto tutto. Voglio riappropriarmi della libertà di fare quello che mi pare senza marine, meccanici porti dove devi chiedere quasi l elemosina per poter ormeggiare o tenera la tua barca. Regole sempre più stringenti e gente sempre più truffaldina e incompetente. Per questo avendo superato i 50 anni mi o sono rotto le palle e per quei pochi momenti di libertà che riesco a ritagliarmi lungo l anno voglio stare sereno tranquillo e decidere anche all ultimo il da farsi. Cosa che come sai in barca spesso non e possibile. 
Mi sto quindi appassionando alla libertà su 4 ruote che poi non significa che non si possa noleggiare per 3/4 giorni un motoscafo e via...giusto??
Ad majora
carcat
carcat
22/01/2019 312
Inserito il 18/06/2020 alle: 09:00:32
In risposta al messaggio di Stefanopa del 17/06/2020 alle 21:10:50

Ciao carcat, sono consapevole che gli spazi siano diversi e siano due situazioni molto diverse. Purtroppo dopo tanti anni di barca sono rimasto schifato dall' ambiente nautico e ho venduto tutto. Voglio riappropriarmi della
libertà di fare quello che mi pare senza marine, meccanici porti dove devi chiedere quasi l elemosina per poter ormeggiare o tenera la tua barca. Regole sempre più stringenti e gente sempre più truffaldina e incompetente. Per questo avendo superato i 50 anni mi o sono rotto le palle e per quei pochi momenti di libertà che riesco a ritagliarmi lungo l anno voglio stare sereno tranquillo e decidere anche all ultimo il da farsi. Cosa che come sai in barca spesso non e possibile.  Mi sto quindi appassionando alla libertà su 4 ruote che poi non significa che non si possa noleggiare per 3/4 giorni un motoscafo e via...giusto??
giusto, ma...meglio una vela...laugh
Carlo
teda
teda
24/04/2020 16
Inserito il 27/06/2020 alle: 18:31:36
In risposta al messaggio di Stefanopa del 17/06/2020 alle 21:10:50

Ciao carcat, sono consapevole che gli spazi siano diversi e siano due situazioni molto diverse. Purtroppo dopo tanti anni di barca sono rimasto schifato dall' ambiente nautico e ho venduto tutto. Voglio riappropriarmi della
libertà di fare quello che mi pare senza marine, meccanici porti dove devi chiedere quasi l elemosina per poter ormeggiare o tenera la tua barca. Regole sempre più stringenti e gente sempre più truffaldina e incompetente. Per questo avendo superato i 50 anni mi o sono rotto le palle e per quei pochi momenti di libertà che riesco a ritagliarmi lungo l anno voglio stare sereno tranquillo e decidere anche all ultimo il da farsi. Cosa che come sai in barca spesso non e possibile.  Mi sto quindi appassionando alla libertà su 4 ruote che poi non significa che non si possa noleggiare per 3/4 giorni un motoscafo e via...giusto??
Ciao Stefano, d'accordo con chi ti ha già prospettato che gli spazi di un undici metri non li ritroverai, se non altro perchè la larghezza di una barca è solitamente maggiore di un VR, e la forma dello scafo consente di utilizzare spazi preziosi per gli impianti tecnici. Ma pare che la barca tu l'abbia già venduta e quindi..., mi permetto di dissentire con qualcuno che mi ha preceduto.  Lo faccio solo sulle Ns. dimensioni : 192cm ( tu 190...) per 100 Kg. I VR che  ho visionato prima di procedere all'acquisto, con il doppio pavimento, soluzione valida per vari motivi, perdono in abitabilità interna in altezza. Stessa cosa dicasi per quelli che hanno il bagno/ box doccia sopra il passaruota posteriore ( e sono diversi ), in alcuni era impossibile starci.
Per quanto riguarda i letti : nautico centrale vanno da 185 /190 cm in lunghezza, mettici il cuscino...; letti gemelli a seconda della configurazione vanno un pò meglio, spesso sono diversi in lunghezza tra loro e qualcuno l'ho visto di 200cm ( uno forse 203 ) . La soluzione letto trasversale matrimoniale, che ha la scomodità dello "scavalco" di uno dei due dormienti, mi ha concesso però un letto da 212 cm effettivi di materasso. Quello di casa è 210 cm...
Alla fine la scelta è caduta su un Knaus 650 MG.
Il consiglio è quello di guardarne tanti e cercare il miglior compromesso, ti dirò che la scelta del VR è stata una di quelle situazioni in cui , a 56 anni , avrei regalato molto volentieri una decina di centimetri ...

Modificato da teda il 27/06/2020 alle 18:41:29
Jllsley
Jllsley
26/04/2012 382
Inserito il 30/06/2020 alle: 13:28:17
In risposta al messaggio di teda del 27/06/2020 alle 18:31:36

Ciao Stefano, d'accordo con chi ti ha già prospettato che gli spazi di un undici metri non li ritroverai, se non altro perchè la larghezza di una barca è solitamente maggiore di un VR, e la forma dello scafo consente di
utilizzare spazi preziosi per gli impianti tecnici. Ma pare che la barca tu l'abbia già venduta e quindi..., mi permetto di dissentire con qualcuno che mi ha preceduto.  Lo faccio solo sulle Ns. dimensioni : 192cm ( tu 190...) per 100 Kg. I VR che  ho visionato prima di procedere all'acquisto, con il doppio pavimento, soluzione valida per vari motivi, perdono in abitabilità interna in altezza. Stessa cosa dicasi per quelli che hanno il bagno/ box doccia sopra il passaruota posteriore ( e sono diversi ), in alcuni era impossibile starci. Per quanto riguarda i letti : nautico centrale vanno da 185 /190 cm in lunghezza, mettici il cuscino...; letti gemelli a seconda della configurazione vanno un pò meglio, spesso sono diversi in lunghezza tra loro e qualcuno l'ho visto di 200cm ( uno forse 203 ) . La soluzione letto trasversale matrimoniale, che ha la scomodità dello scavalco di uno dei due dormienti, mi ha concesso però un letto da 212 cm effettivi di materasso. Quello di casa è 210 cm... Alla fine la scelta è caduta su un Knaus 650 MG. Il consiglio è quello di guardarne tanti e cercare il miglior compromesso, ti dirò che la scelta del VR è stata una di quelle situazioni in cui , a 56 anni , avrei regalato molto volentieri una decina di centimetri ...
Vedo che non sono l'unico nanerottolo in circolazione, 1,90 per 95 kg di peso.
Prima avevo un mansardato Hymer e sulla mansarda oppure sui traversali in coda ci stavo. Ora siamo in due a volte tre ed ho preso un H2 per 5,99 di lunghezza.
Prima di acquistarlo mi son sdraiato, ho simulato di tutto e di più e il Possl che per me andava bene è stato il 2 win r, letto come a casa, 1,58 di larghezza per 1,96 di lunghezza, in piedi la testa non tocca per 2 centimetri (ho anche la fortuna di essere pelato sigh!), ma quello che mi ha fatto propendere per la nostra stazza è stato il bagno centralizzato, mi lavo come a casa, in quelli "normali" non vi era verso. Ho affittato prima dell'acquisto un 2 win con bagno tradizionale, a parte il sistema a tendina che non mi si addice assolutamente, non ci stavo proprio come spazi facendo la doccia. Qui altro pianeta. Dormo come un ghiro e finalmente mi lavo ancora meglio che sull'Hymer.
Ma come vedi è tutto molto soggettivo, quello che è il miglior compromesso per me è un impedimento per altri.
P.S. il mio caro amico di uscite ha preso un motorhome nuovo di pacca, l'Arca Europa, anche lui con letto trasversale, ma nonstante le pareti di 20 cm più larghe del furgonato il letto è 1,40 per 1,85 e io non ci stavo nemmeno dipinto.
Jllsley

Modificato da Jllsley il 30/06/2020 alle 13:29:05
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.