CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. In camper per...

per non mancare al Sellaronda

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 02/07/2011 alle: 16:10:35
Dopo averlo sognato per anni, l'anno scorso mi sono buttato a fare il Sellaronda in bicicletta. Una giornata memorabile. Però, crea dipendenza. Ora faccio fatica non tornarci e domani è arrivato il momento. Ieri, come aperitivo, salita serale al Fedaia con strada chiusa in compagnia di Simoni. Sono partito un paio di minuti dopo, ma l'ho recuprato e superato nonostante il muletto. Certo, lui praticamente pedalava con una gamba sola e si porta appresso diversi chili in più di quando correva, ma fa sempre un bell'effetto. Geppe
picchio66
picchio66
-
Inserito il 02/07/2011 alle: 19:56:28
Io invece correrò il 10 luglio, per la prima volta, la maratona delle dolomiti. Farò il lungo e sono emozionatissimo. ciao
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 05/07/2011 alle: 08:45:16
La Maratona delle Dolomiti potrebbe essere il prossimo obiettivo. Deve essere uno spettacolo, anche se già domenica non era niente male. A parte la temperatura un po' bassa, giornata favolosa. Geppe
atsalut
atsalut
23/02/2010 496
Inserito il 06/07/2011 alle: 08:34:36
La Maratona delle Dolomiti è una festa, uno spettacolo in una cornice spettacolare...Vedere un lunghissimo codone di ciclisti (8500?) che salgono sui tornanti è una emozione... Vedrai che spettacolo quando inizi il Pordoi...(attenzione, soprattutto all'inizio per il "fitto" che c'è, poi col passare dei km tutto si dirada...) E' secondo me anche un bel business per gli organizzatori e per l'Alta Badia in generale, ma sicuramente da provare almeno una volta nella vita, ricordi incancellabili! Io propongo almeno 2 volte nella vita, in quanto con la seconda volta ci sarà più esperienza e si potrà affrontare meglio il percorso (parlo in particolare del "lungo"). Ed è bellissimo pedalare in mezzo a gente che arriva praticamente da tutto il mondo! Un privilegio esserci! E può essere anche una vacanza in più, un'occasione per portarci anche la famiglia o chi ti pare. Ciao!

Modificato da atsalut il 06/07/2011 alle 08:40:13
atsalut
atsalut
23/02/2010 496
Inserito il 06/07/2011 alle: 08:46:53
quote:Risposta al messaggio di picchio66 inserito in data 02/07/2011  19:56:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In bocca al lupo e divertiti! Consiglio solo di alimentarsi bene durante il percorso e di non sprecare energie sui primi 4 / 5 passi e sui saliscendi fra Arabba e attacco del Giau...il Giau, si sà, non perdona...e il Falzarego ne è una conseguenza... Ciao
picchio66
picchio66
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 01:14:27
[xx(]Ero così dopo la gara, ma adesso ripensando a tutte le immagini che i miei occhi hanno memorizzato la mia euforia è evidente [:D][:p][^][:)]. Essendo la prima volta con soli 3 mesi di allenamento fare il lungo di 138km in 7h42m53s è da considerare una grande cosa, almeno questo è il mio parere. Spero di poter ripetere questa gara in futuro (moglie permettendo[:(!]), con un allenamento migliore e una convinzione che con questa esperienza si rafforzerà. La prima cosa sarà di comprare un bici con telaio in carbonio, perché fare questa gara con un telaio in acciaio peso tot. 10.5kg, è dura. ciao

Modificato da picchio66 il 12/07/2011 alle 01:15:53
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 12/07/2011 alle: 08:37:54
quote:Risposta al messaggio di picchio66 inserito in data 12/07/2011  01:14:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi, se tu ha fatto tre mesi di allenamento, forse vuol dire che magari posso provarci anch'io. Certo che 7-8 ore, mi preoccupano parecchio... Per la bici, non vorrei spaventarti, ma dopo quello che mi è successo, inizio ad avere qualche dubbio sul carbonio. Geppe
norbiato
norbiato
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 11:48:10
Anche a me picerebbe molto provarci anche se ho capito dalle pre iscrizioni a sorteggio, che non e' semplice, mi acconteterei anche solo del percorso corto visto la mia esperienza legata solo per ora unicamente alla MTB. Ho risposto a voi sulla mail personale ma da smarphone e chiedo scusa per gli errori dato che dal lavoro non mi funziona hotmail. Io il carbonio l'ho preso da poco sul rampichino e spesa a parte, compreso ben 7 ribaltamenti in avanti con perdita annesssa dell'altimetro gps, per ora non ho ancora una brutta esperienza. Sono stato su bici da strada quando ero giovane mentre da qualche anno mi massacro fuoristrada tanto che quando arrivo a casa son sempre un po' scomposto e mortale. Certo, essere alla maratona delle dolomiti in mezzo a così tanti atleti e in un simile contesto naturale dove tutto e' predisposto per l'evento, con un una giornata speldida come la scorsa domenica, penso sia il massimo in assoluto.

Modificato da norbiato il 13/07/2011 alle 10:44:18
Machia
Machia
07/11/2010 678
Inserito il 12/07/2011 alle: 12:45:09
e dopo uno spettacolo davvero unico,un meritato riposo anche per le bici...
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 12/07/2011 alle: 13:21:55
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 12/07/2011  11:48:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La mia esperienza con il carbonio per ora è un telaio crepato dopo sei mesi e ancora in attesa di sapere se rientra nella garanzia. Par il resto, al momento mi accontento del Sellaronda [url] http://www.youtube.com/watch?v=gg9ypxdyACM (Sembra ci siano problemi con l'audio, io l'avevo messo) Geppe
norbiato
norbiato
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 17:19:40
Visto, ho notato che ci sono parecchi con la MTB e rispetto all'andatutra dei primi visti in televisione, il tutto sembra piu' realistico con varie bici con borse e biker con zainetti, una vera festa di biciclette in pieno stile, credo che tolti i grandi, dietro ci siano persone normali che, con un impegno massimale, portano a termine oltre ai 138 km i ben 4000 metri di dislivello. Di sicuro provero' ad iscrivermi e se poi non saro' accettato, almeno cerchero' di essere presente al prossimo meeting come spettatore ...naturalmente in bici, famiglia e camper inclusi: Andrea.
atsalut
atsalut
23/02/2010 496
Inserito il 12/07/2011 alle: 19:57:49
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 12/07/2011  17:19:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono soprattutto gli "atleti" stranieri (soprattutto tedeschi) per me quelli più sportivi, arrivano con vari tipi di abbigliamento e bici, partono e via... Il 138 km non è impossibile, serve comunque un allenamento di base, e poi dipende anche dalle caratteristiche fisiche dei partecipanti e dalla loro "testa". Ma se hai voglia di partecipare, sei già a metà strada... Anche se per me è meglio utilizzare una buona bici da corsa, anche in MTB si può fare, essendo tutto il percorso a saliscendi e praticamente senza tratti di pianura. Complimenti a tutti quelli che hanno partecipato, soprattutto ai "novizi"! Il tempo impiegato non conta! Ciao Luciano

Modificato da atsalut il 12/07/2011 alle 19:59:11
atsalut
atsalut
23/02/2010 496
Inserito il 12/07/2011 alle: 20:04:15
quote:Risposta al messaggio di Geppego inserito in data 12/07/2011  13:21:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bel video! E che bella giornata avete vissuto! Bellissime quelle immagini dell'ultimo km del Pordoi... Ciao!
atsalut
atsalut
23/02/2010 496
Inserito il 12/07/2011 alle: 20:15:02
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 12/07/2011  11:48:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La Maratona delle Dolomiti è fantastica, ma per quello che ho provato io, il massimo è la Oetzaler Radmarathon che parte e arriva a Soelden (Austria)... 238 km e 5500 metri di dislivello...salite da 15 a 29 km: Kuthai (discese anche da 100 km/h), Brennero, Giovo e Rombo... e soprattutto tantissima gente che ti applaude dappertutto... ti fa sentire praticamente un professionista... anche se arrivi a diverse ore dal primo... ma c'è gente che ti aspetta e che ti applaude sempre! Bellissima, indimenticabile.
norbiato
norbiato
-
Inserito il 13/07/2011 alle: 10:41:14
quote:Risposta al messaggio di atsalut inserito in data 12/07/2011  20:15:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gia' essere presenti e' un traguardo credo ben al di la' del tempo impiegato che e' pur sempre uno stimolo a dare il meglio, l'allenamento e' parte della passione e di sicuro non guasta come garanzia di poter portare a termine l'impresa in condizioni non drammatiche altrimenti si rischia di perdersi non solo il contesto paesaggistico ma anche l'emozione della maratona, l'essere fisicamente uno accanto all'altro con in comune la stessa fatica.
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 13/07/2011 alle: 15:21:07
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 12/07/2011  11:48:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo me, se punti al percorso corto e non hai ambizioni agonistiche, allora è meglio al Sellaronda. Ti trovi in mezzo a 18mila persone a pedalare in tutta tranquillità senza quelli ossessionati dal tempo. E non hai neppure problemi di iscrizione Geppe
norbiato
norbiato
-
Inserito il 15/07/2011 alle: 17:04:12
Per adesso mi hanno proposto un weekend lungo dal 22/07/2011 sera al 27/07/2011 a Merano per qualche escursione in luogo, non ho ho ancora ottenuto il lascia passare familiare e lavorativo ma ci sto provando. Intanto se avete intenzione di aggiungervi o solo per ammirare i percorsi provate a visitare il sito: [url] http://www.meranobike.it/ , merita veramente! ciao Andrea.

Modificato da norbiato il 15/07/2011 alle 17:06:06
lucignolo63
lucignolo63
09/07/2011 313
Inserito il 28/07/2011 alle: 08:20:18
[:)] se a qualcuno può interessare, la Sellaronda quest' anno si ripeterà anche a Settembre (se non erro domenica 18/9) http://www.sellarondabikeday.com

Modificato da lucignolo63 il 28/07/2011 alle 08:27:19
atsalut
atsalut
23/02/2010 496
Inserito il 29/07/2011 alle: 21:16:34
mi era sfuggito, grazie per averlo ricordato! Chissà...
xcaso
xcaso
16/07/2011 34
Inserito il 02/08/2011 alle: 09:43:36
quote:Risposta al messaggio di picchio66 inserito in data 12/07/2011  01:14:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io, all'arrivo della maratona ero moooolto peggio, veramente stremata dalla fatica sul Giau( mamma mia che calvario) .. cmq troppo troppo troppo bella!! Se qualcuno di voi farà il sellaronda di settembre batta un colpo che ci troviamo da qualche parte!! Però aspettatemi, io sono parecchio paracarro in salita ...
norbiato
norbiato
-
Inserito il 02/08/2011 alle: 17:00:34
Sono appena tornato da 4 giorni in Trentino a Merano, 1° Passo Rombo 2509 metri 2° Val d'Ulimo fino alla diga superiore 3° Val Senales 4° Altopiano di Avelengo e rifugio Merano 2000 in tutto un po' piu' di 7000 metri di dislivello e quasi 300 km ... non mi sono ancora ripreso dall'appoggio sulla sella nonostante per l'occasione l'avessi appena cambiata con un modello tessile meno <sodoma> di quella carbon in origine. Se riesco per il SELLARONDA di settembre ci faccio un pensierino, moglie e famiglia permettendo, grazie per la dritta.

Modificato da norbiato il 02/08/2011 alle 17:03:16
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.