CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. In camper per...

Si perdono solo soldi a comprare un camper

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
indeciso74
indeciso74
05/04/2016 2
Inserito il 05/04/2016 alle: 11:43:12
Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare).
Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro.
Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa.

Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel.
Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 

Modificato da indeciso74 il 05/04/2016 alle 11:52:41
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 05/04/2016 alle: 12:51:40
In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12

Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica
il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 

Hai perfettamente ragione. In effetti fare calcoli di convenienza per decidere se acquistare il camper è  totalmente infondato. Le motivazioni che stanno alla base di questo tipo di vacanza sono ben altre.
gipi55
gipi55
27/10/2009 782
Inserito il 05/04/2016 alle: 13:10:08
Si acquista un camper per  non avere piu problemi di prenotazione, per non avere piu problemi ..devo partire oggi !  torno quando voglio !
c'è una festa nel tal posto a fine settimana ...parto e ci vado, c'è un raduno fra amici conosciuti a giro !
Io appena acquistato uscivo tutti i fine settimana, è questo il bello del camper, dopo diventa una ragione di vita, un modo nuovo per passare il tempo libero
se si fanno conti economici  mamma mia ! lasciamo perdere, costano , non ci sono dubbi.
Però io è il secondo che ho acquistato, non saprei come fare senza cheeky
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 05/04/2016 alle: 13:12:47
Non capisco se il topic è provocatorio o no....

CHI DECIDE DI COMPRARSI UN CAMPER è PER FARE VACANZE DIVERSE E BASTA....
cammello69
cammello69
23/01/2014 668
Inserito il 05/04/2016 alle: 14:03:39
In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12

Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica
il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 

Buongiorno a tutti...!
Solo una mio punto di vista ed una considerazione personale...!

indeciso 74, parti dal presupposto che il camper  è un modo di fare vacanza completamente diverso da quello che è il classico standard, cioè albergo/pensione/b&b ecc ecc.
Non è altro che una filosofia di vita che ti fa esternare ancora di più il senso di libertà a 360°…
Nella maggior parte dei casi, chi acquista un camper è una persona propensa alla vacanza all’aria aperta, una persona che si adatta alle situazioni comode e meno comode, una persona direi “versatile” che ama girare, vedere e conoscere…, stare da sola e allo stesso tempo in compagnia…
Sicuramente qualcuno direbbe che si può fare tutto questo anche senza il camper, ma secondo me non è lo stesso…!
Parlo in questo modo, perché per me il camper è vita, passione, divertimento e totale libertà di movimento...!
Forse rispetto a qualcun altro sono più “avvantaggiato”, essendo nato in tenda, ed avendo girato da quand’ero bambino,  ¾ d’Europa con i genitori, ex roulottisti e camperisti…!  
E’ stato così che (io, a differenza di mia sorella) ho continuato sulla loro scia, compatibilmente alle mie possibilità economiche, lavorative e familiari, pertanto sono al 3° camper e non mi pento di questa scelta pur avendo provato per un lungo periodo vacanze in albergo.
I costi indubbiamente ci sono, ma a mio avviso possono essere tranquillamente ben razionalizzati e portati al pari, se non meno di altre situazioni di vacanza diversa dal camper.



 
Teo iz7avu --------------------- Van - Font Vendome Horizon 307 150cv
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26130
Inserito il 05/04/2016 alle: 14:49:29
Sei sicuro di avere la moglie giusta ?
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Previous Next
pista74
pista74
12/05/2013 1996
Inserito il 05/04/2016 alle: 15:13:42
Andrò contro-corrente ma noi in 4 facendo 80/100 giorni fuori l'anno risparmiamo un sacco di soldi fra hotel, ristoranti e sopratutto ci divertiamo un sacco di più!!!
Chiaramente questa è la nostra esperienza!
In bocca al lupo 
 
Ciao Fabio!!!
Kurt
Kurt
-
Inserito il 05/04/2016 alle: 18:37:35
Discorso trito e ritrito,, se si compra un camper per risparmiare si parte con il piede sbagliato.
Aggiungo anche che rispetto al periodo  del  boom ora purtroppo, per chi vuole  per forza fare quattro conti,   è ancor meno conveniente visto che anche le aree sosta iniziano a decrescere  e la libera,  è sempre meno auspicabile.
slt 
 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
maxime
maxime
20/08/2004 5406
Inserito il 05/04/2016 alle: 20:36:01

confermo . . . chi sceglie di comprare il camper dietro conteggi che dovrebbero portare a risparmiare, hanno già sbagliato in partenza sad. cosa dovrei allora dire io che nei 30 anni di camperista ne ho cambiati 12 . . . .sono fuori di testa secondo queste persone e forse un po lo sono davvero wink.
il camper si sceglie per altri motivi, che come è stato detto da altri, sono molti, a partire dal tipo di vancanza, dalla libertà nel decidere quando partire, dove andare, quando tornare, senza avere vincoli...vedere posti remoti e fuori dai classici tuor turistici e ......potrei stare a scrivere tutta la sera......in poche parole per diventare "camperisti" dobbiamo essere stati "illuminati" e solo vivendo questa realtà si potrà apprezzare questo stile di vita e dopo 30 anni, 12 camper e oltre 500.000 km fatti a giro per il mondo, posso dire che quello che mi ha permesso il camper non lo avrei senz'altro potuto fare con il classico tipo di turismo.

il mio consiglio. . . .non lo comprare.

Massimo

Modificato da maxime il 05/04/2016 alle 20:38:10
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26130
Inserito il 05/04/2016 alle: 21:22:33
Io credo che molti iniziano col camper per il cane. Io credo che e camperisti hanno percentualmente piu' spesso un cane che il resto della pooolazione.
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2215
Inserito il 05/04/2016 alle: 22:23:51
In risposta al messaggio di sergiozh del 05/04/2016 alle 14:49:29

Sei sicuro di avere la moglie giusta ?

Però... anche il marito, che ragiona solo in termini matematicamente economici, non è il massimo.  

Indeciso74, credo che il camper non faccia per te.  
indeciso74
indeciso74
05/04/2016 2
Inserito il 06/04/2016 alle: 09:32:47
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, ora ho le idee più chiare, oltre all'aspetto economico a perdere mi sa che il camper non fa per noi per io tipo di vacanze che ci piace fare, cioè standard in spiaggia al mare, mi sembra di aver capito che il camper ha senso se si gira in lungo e in largo una nazione o l'europa addirittura, ma per fare 30 giorni al mare non ha senso.
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Inserito il 06/04/2016 alle: 11:19:37
Buongiorno, mi permetto dire la mia sulla discussione. Non sono daccordo chi dice che il camper non conviene perchè ci sono da considerare altre spese che con l'albergo si fanno:
- devi affittare una macchina o ti porti quella tua oppure il costo dell'aero anche per tratti anche brevi quindi taxi, tram e perdi già un giorno intero;
- devi scervellarti nel cercare l'albergo e non è detto che lo trovi a 70 € e nel centro città, e se sei in aereo o treno considera anche la spesa del biglietto del bus specie nelle grandi città;
- se ti scappa un bisognino come fai? 
- quando mangi costo almeno 50€ al giorno in due;
Invece nel camper:
- parti quando vuoi 
- tra città e città arrivi dritto nel parcheggio del museo e quindi parti per un altra città senza altre spese, se no dovresti ritornare nell'albergo dove alloggi;
- se hai sonno o fame dormi o mangi quando vuoi (anche la pipì);
- l'assicurazione ed il bollo costa pochissimo e lo usi come 2° auto;
- vedi il triplo dei posti che in un normale viaggio dovresti vedere;
Comunque rispetto prima noi spendevamo 5.000,00 , adesso non più di 1.000, tutto compreso e ci divertiamo da matti perchè vediamo molto di più.
Per chi ha figli, non per il vostro caso, spesso in albergo fanno pagare due camere e non è giusto. Salutoni a tutti.
 
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Inserito il 06/04/2016 alle: 11:26:03
Scusami, non avevo letto bene che ti piace stare 30 giorni solo in spiaggia. Allora hai ragione. A me piace viaggiare e guardare con gli occhi la cultura dei luoghi che sono diverse tra di loro
Tequi
Tequi
-
Inserito il 06/04/2016 alle: 12:34:31
In risposta al messaggio di mtfsap1 del 06/04/2016 alle 11:19:37

Buongiorno, mi permetto dire la mia sulla discussione. Non sono daccordo chi dice che il camper non conviene perchè ci sono da considerare altre spese che con l'albergo si fanno: - devi affittare una macchina o ti porti
quella tua oppure il costo dell'aero anche per tratti anche brevi quindi taxi, tram e perdi già un giorno intero; - devi scervellarti nel cercare l'albergo e non è detto che lo trovi a 70 € e nel centro città, e se sei in aereo o treno considera anche la spesa del biglietto del bus specie nelle grandi città; - se ti scappa un bisognino come fai?  - quando mangi costo almeno 50€ al giorno in due; Invece nel camper: - parti quando vuoi  - tra città e città arrivi dritto nel parcheggio del museo e quindi parti per un altra città senza altre spese, se no dovresti ritornare nell'albergo dove alloggi; - se hai sonno o fame dormi o mangi quando vuoi (anche la pipì); - l'assicurazione ed il bollo costa pochissimo e lo usi come 2° auto; - vedi il triplo dei posti che in un normale viaggio dovresti vedere; Comunque rispetto prima noi spendevamo 5.000,00 , adesso non più di 1.000, tutto compreso e ci divertiamo da matti perchè vediamo molto di più. Per chi ha figli, non per il vostro caso, spesso in albergo fanno pagare due camere e non è giusto. Salutoni a tutti.  

Perdonami ma solo con il costo di mantenimento del camper ci fai le ferie.. il camper è tutto fuorchè un mezzo che permette di fare economia (come la barca).
La fai se sei pensionato e vai a svernare in giro (il mio sogno..) non certo se sei uno ancora in età lavorativa che si puiò godere il camper durante le ferie ed i we. wink
------------------------------------------- https://capitanlento.wordpress.... Tequi
gianni54
gianni54
07/05/2004 242
Inserito il 06/04/2016 alle: 14:07:48
Confermo tutto quello detto.
Se spendi tutti quei soldi per comprarti un camper è perché vuoi (e puoi) concederti un tipo di vacanza che, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, vale di più della vacanza tradizionale. Ovviamente è un problema di preferenze personali: a me, quelle poche volte che mi capita di non andare in camper, l'albergo mi sta stretto e mi sento limitato nella mia libertà.
E poi se ce l'hai, fai molti più viaggi che se non ce l'hai e questa ragione da sola può valere la spesa. Io lo uso per le vacanze estive, per andare a sciare, per qualche week end al mare. per visitare una città, per vedere una mostra a 100 Km, per andare all'arena di Verona e non doversi mettere al volante all'una di notte, ecc.
Se poi come me hai due figli grandi, che non vengono più in vacanza con noi, ma usano il camper con i loro amici, vedi bene che i giorni in cui il camper sta fermo sono sempre di meno...

Se invece ti piacciono le comodità e il dolce far niente, non è il mezzo adatto.

Gianni
maxweb
maxweb
16/09/2003 683
Inserito il 06/04/2016 alle: 15:11:13
Chi si compra la barca lo fa per risparmiare sul costo dei traghetti?
Chi va a caccia lo fa per risparmiare sul costo della carne?
Chi va a pesca lo fa per risparmiare sul costo del pesce?
Per ciascuna di queste domande la risposta non può essere che negativa. Tuttavia queste scelte, apparentemente senza senso, sono dettate da una motivazione forte che si chiama... passione.
Ecco, per me la scelta del camper è semplicemente motivata solo da questo, passione.
Se hai la passione, non pensare alla convenienza economica o meno.
Se non hai la passione... lascia perdere.

Modificato da maxweb il 06/04/2016 alle 18:04:31
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 06/04/2016 alle: 17:33:22
Quando ci si mette a fare i conti per capire se il camper è conveniente riguardo al metodo di vacanza  si parte già con il piede sbagliato, un consiglio spassionato da chi viaggi in camper ormai da 34 anni:  non pensarci più, non è fatto per voifrown.
 
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 07/04/2016 alle: 07:22:59
In risposta al messaggio di Marino2 del 06/04/2016 alle 17:33:22

Quando ci si mette a fare i conti per capire se il camper è conveniente riguardo al metodo di vacanza  si parte già con il piede sbagliato, un consiglio spassionato da chi viaggi in camper ormai da 34 anni:  non pensarci più, non è fatto per voi.  

Ciao Marino, 40 si, sono 40 anni in camper e se potessi alla mia dipartita invece che la cassa da morto, mi farei chiudere nel camper....

BUONA GIORNATA
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52748
Inserito il 07/04/2016 alle: 13:30:23
In risposta al messaggio di maxweb del 06/04/2016 alle 15:11:13

Chi si compra la barca lo fa per risparmiare sul costo dei traghetti? Chi va a caccia lo fa per risparmiare sul costo della carne? Chi va a pesca lo fa per risparmiare sul costo del pesce? Per ciascuna di queste domande la
risposta non può essere che negativa. Tuttavia queste scelte, apparentemente senza senso, sono dettate da una motivazione forte che si chiama... passione. Ecco, per me la scelta del camper è semplicemente motivata solo da questo, passione. Se hai la passione, non pensare alla convenienza economica o meno. Se non hai la passione... lascia perdere.

Fantastico yes
------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. -------------------
swelby
swelby
03/11/2015 14
Inserito il 07/04/2016 alle: 13:53:11
Ma cosa dire io per 6 notti in bungalow 2 adulti + 2 bambini di 5 anni,costo 680€ + 50€ di pulizie in campeggio nel salento,devi prenotare entro febbraio per luglio
se salti un'anno non te lo danno + allora ho comprato un camper usato ,con la speranza di riuscire a sfruttarlo il + possibile nei mesi estivi.
Se prendi la casa poi la moglie deve fare sempre la casalinga,oppure devi sempre prendere la macchina per andare in spiaggia e con i bambini piccoli carica e scarica 2 b...e ora non so se si ammortizza la spesa del camper dipende da quanto si paga io l'ho pagato 8000€ non è molto nuovo però l'importante che sia efficiente e sicuro,
però parto quando voglio e non devo prenotare 6 mesi prima.
Dimenticavo i miei bambini con il camper si divertono un mondo e anche questo è positivo.
Buoni km a tutti
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.