CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. In camper per...

Si perdono solo soldi a comprare un camper

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pista74
pista74
12/05/2013 1985
Inserito il 24/05/2019 alle: 13:42:50
Chiaramente io mi riferivo alle mie esperienze e necessità. Noi usiamo il camper per andare a sciare (sci alpino) quindi si tratta di luoghi facilmente accessibili e la nostra necessità e di poter passare il tardo pomeriggio e la serata nel mezzo senza dover rinunciare a troppe comodità, di conseguenza le misure maggiori garantiscono più spazio di carico per l'attrezzatura e più spazio per svolgere anche attività differenti.
Ciao Fabio
Ciao Fabio!!!

L'impossibile è e rimane l'alibi di ogni nostra resa e debolezza.
kaggera
kaggera
11/03/2019 14
Inserito il 02/06/2019 alle: 09:27:20
In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12

Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica
il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 
Caro amico,
Il Camper non si compra per il risparmio, o risparmiare, oltre al Camper si compra la liberta !!, la comodita', di muoverti come e dove vuoi, senza ( se si vuole) di ritornare sempre nello stesso posto.
Personalmente dovevo comprare casa al mare al paese di origine dove sono nato, ma, dovevo ( per la distanza) prendere sempre l'aereo, inoltre, le tasse, il mantenimento, invece abbiamo scelto il Camper, il primo usato Adria 70 000,00 Euro, e dopo la prima esperienza, ho dato il mio e ho comprato nuovo ( Cartago) per 135 000,00 Euro, tanto quanto, piu' o meno mi costava comprare casa al mare in Sicilia. 
Se compri il camper, ti compri una casa mobile e vai in vacanza dove vuoi, amici nuovi, posti nuovi, area diversa.
Se compri un camper usato, deve essere comodo in base alle vostre esigenze personali. Prezzo troppo basso, troppe sorprese, e molte spese per mantenerlo.
Modesto consiglio; il baget lo devi adeguare ad un camper usato non piu' di 8-10 anni, oltre, mi dispiace l'eta' che cio io !!
Ancora; siete soli marito e moglie ?, la Vostra eta' ? avete figli ? di che eta?, animali di compagnia ?, ognuna di queste cose esige un Camper diverso !!, non un camper qualunque. Ancora, da usare solo in estate ?, oppure in primavera/autunno ?
Anche questo richiede un camper diverso.
Tutti i camper hanno una composizione interna e degli accessori diversi, che costano ma sono indispensabili per viverci comodamente e non per innervosirsi perche' manca qualcosa.
Infatti. Io dopo il mio primo viaggio di 20 giorni, e camper di soli 4 anni, come nuovo e pochissimi km, al ritorno a casa o comprato subito uno nuovo, molto costoso, ma adeguato alle mie, e altrui necessita', per sentirmi a mio agio e' in piena autonomia e liberta' !!.
Un saluto e lunga riflessione prima di avventurarti in meandri di camper usati a poco prezzo !!
Enzo
kaggera
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 10/06/2019 alle: 23:53:04
per esperienza personale posso dire che il camper è la passione di libertà ,ma il mio camper dopo i 10 anni mi sta mettendo a dura prova dandomi  non pochi problemi  ogni volta ne esce una e tocca mettere sempre mano al portafogli , tanto che al momento sono in bilico tra il venderlo e staccare un po con il camper o darlo in permuta per l'acquisto di  uno nuovo ...  ma confermo  se si guarda al portafogli il camper rimane un lusso  ...  chi ti guarda dall'esterno vede solo la grande libertà che ti da ,ma noi da dentro sappiamo tutto quello che comporta avere un camper tra gioie e dolori.
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 10/06/2019 alle 23:56:26
alpinalf
alpinalf
20/11/2017 419
Inserito il 12/12/2020 alle: 22:32:33
In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12

Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica
il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 
Ciao, volevo risponderti l' indomani del tuo post,ma prima ho voluto vedere se quanto volevo dire corrispondeva al vero.  Ho acquistato il  mio camper  Hecu-Wommobil su ducato asp.2500 nel 2010 (dic)  usato, tanto, mi dicevo, come prima esperienza può andar bene.     Sono stato rulottista fino al quel momento e, da quel momento ho cominciato a muovermi, dapprima con l' adunata Naz. Alpini poi con raduni dei raggruppamenti regionali e poi con ponti, vacanze ed altro;  non gran roba, da Torino a Latina e l' Aquila poi per città maggiori o minori, almeno 6/7 volte l' anno con circa  2/3500 Kmx,  Calcolando che prima fra roulotte e viaggi vari in auto per periodi discontinui totali di 50 gg l' anno spendevo ca 3.000.- Euro mentre col camper ne spendo stessi periodi uguali viaggi ca. 1.700.-meno.
Quindi in 10 anni, ho risparmiato 17.000  euro che con 4.000 in aggiunta posso cambiarlo senza buttar via niente...questo lo passo al figlio e aggiungo, l' unica rogna...se si vuol dire, in 180.000 km è stata la frizione. Bollo 25 euro ass.ne 300. L' avevo acquistato per 6.000 euro....secondo te ho perso o ci ho guadagnato ?  Ho girato in lungo e i largo l'Italia !         Alpinalf
alpinalf

Modificato da alpinalf il 12/12/2020 alle 22:35:29
zigogol
zigogol
09/12/2019 251
Inserito il 14/12/2020 alle: 22:22:08
Inserito il 05/04/2016 alle: 11:43:12
mi auguro che indeciso 74 dal 2016 si sia deciso su che tipo di vacanze fare blush
Non importa che camper hai....gira la chiave e vai!!!
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Previous Next
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 209
Inserito il 19/12/2020 alle: 21:36:30
Sono camperista da 15 anni e credetemi non ho mai pensato se conviene o non conviene avere un camper...la libertà non ha prezzo.
Nel Dicembre 2018 abbiamo venduto il nostro mansardato , con grande dispiacere, in quanto ora che i figli sono grandi le uscite erano sempre più rare.
Avevamo pensato che il camper non ci sarebbe più servito , ma così non è stato ...ci mancava molto e così dopo solo 11 mesi dalla vendita del mansardato abbiamo acquistato un furgonato ed ora siamo di nuovo felici...come bambini.
Un camperista non acquista un camper per la convenienza ma bensì per la libertà che ti offre...certo questo è mio parere personale. 
cico00
cico00
12/05/2018 23
Inserito il 25/12/2020 alle: 15:46:39
In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12

Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica
il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 
Io e mia moglie in 45 anni abbiamo cambiato 5 camper e pur avendo la casa al mare in Croazia non possiamo restare senza il camper...
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 26/12/2020 alle: 08:31:08
In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12

Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica
il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 
Non compratelo il camper. Costa tantissimo. E costa tantissimo mantenerlo. Soprattutto quei cassoni improponibili che ogni tanto si vedono in giro, anzi no, quelli stanno prevalentemente fermi e ogni tanto si spostano qua e là. Quelli costano ancora di più.
Non compratelo!
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Mocambo
Mocambo
-
Inserito il 27/12/2020 alle: 12:05:32
Non comprate il camper ma neanche affittatelo , se pensate di risparmiare, se pensate che sia un modo per diventare padroni del mondo, se amate andare in giro a pavoneggiarvi, se pensate di essere più furbi degli altri, se la vostra libertà non finisce dove inizia quella del tuo prossimo, se la civiltà non è il tuo forte, se l'educazione non è il tuo forte, se la prevaricazione è il tuo forte, se avere un camper ti fà sentire arrivato ma non sei ancora partito.
Compra un camper se lo vedi come strumento di crescita, di conoscenza, di avventura, di approccio ad altri territori, altri popoli,altre culture sempre e comunque sapendo che sei ospite e mai padrone.
"il est interdit d'interdir"
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 27/12/2020 alle: 14:39:31
In risposta al messaggio di Mocambo del 27/12/2020 alle 12:05:32

Non comprate il camper ma neanche affittatelo , se pensate di risparmiare, se pensate che sia un modo per diventare padroni del mondo, se amate andare in giro a pavoneggiarvi, se pensate di essere più furbi degli altri,
se la vostra libertà non finisce dove inizia quella del tuo prossimo, se la civiltà non è il tuo forte, se l'educazione non è il tuo forte, se la prevaricazione è il tuo forte, se avere un camper ti fà sentire arrivato ma non sei ancora partito. Compra un camper se lo vedi come strumento di crescita, di conoscenza, di avventura, di approccio ad altri territori, altri popoli,altre culture sempre e comunque sapendo che sei ospite e mai padrone.
yesyesyes
Silvio
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 27/12/2020 alle: 16:44:34
Un camper si compra per diventare camperisti, quando si è camperisti (perché camperisti ci si nasce). E il camperismo non è solo una passione; il camperismo  è una fede. E' rispetto del territorio, rispetto di se stessi, rispetto del prossimo, rispetto del mezzo proprio e quello degli altri. Ma non rispetto per rispettare perché devi, rispetto perché così si fa oppure così non si fa; è invece rispetto che hai dentro, che non ci devi neanche pensare.
E chi crede di comprare un camper per risparmiare, non sarà SICURAMENTE un BUON camperista. E chi ci vive in un camper perché non ha alternative (per necessità e non per scelta intendo, cioè per risparmiare appunto) ha tutta la mia comprensione e tutto il mio appoggio ma sicuramente non sarà un BUON camperista. Anzi non sarà neanche un camperista. Con tutto quello che ne consegue.
Ohhhh….finalmente l'ho detto!
------- "Il fine giustifica il mezzo"

Modificato da urbani 1 il 27/12/2020 alle 20:09:46
SergioRM
SergioRM
-
Inserito il 27/12/2020 alle: 23:04:37
Che strana discussione...
Un utente fa una domanda il 5/4/2016, riceve alcune risposte, ringrazia tutti il giorno dopo e poi scompare dal forum. La discussione ha però continui ritorni di fiamma ogni anno fino al giugno 2019 e poi, dopo un anno e mezzo, viene simpaticamente riaperta da alpinalf. Evidentemente è un argomento che tocca un po' tutti, e allora dico la mia:

133800032_3104325343001402_5737651757492090226_n.jpeg

Un abbraccio a tutti smiley
lucianov
lucianov
18/09/2020 2
Inserito il 09/01/2021 alle: 22:13:16
Il camper e' uno stile di vita, indipendentemente dal numero di giorni in cui lo usi e dai km che percorri. Con il camper non si risparmia.. anzi. Non a caso viene definito mezzo "ricreazionale". Quello che da' il camper come liberta' non e' quantificabile in denaro. Se parti facendo i conti dei costi rispetto all' albergo, parti con il piede sbagliato. 
el lupo
el lupo
24/01/2013 104
Inserito il 14/01/2021 alle: 22:06:56
Se ti metti a fare i conti se ti conviene o non ti conviene in termini di denaro accetta un consiglio lascia perdere il camper non fa per te, il camper è una filosofia di vita non certo un (mi conviene , non mi conviene) io incomincio divertirmi quando inizio a programmare un viaggio,quando preparo il camper non ti dico poi quando salgo in Camper ,durante il viaggio, quando arrivo in un posto, concludendo se avessi dovuto fare i conti se mi conveniva o no oggi andrei in vacanza in albergo o in appartamento , ti faccio notare che io per tanti anni ho fatto vacanze in tenda. Ciao Gino
8
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 15/01/2021 alle: 14:24:40
In risposta al messaggio di el lupo del 14/01/2021 alle 22:06:56

Se ti metti a fare i conti se ti conviene o non ti conviene in termini di denaro accetta un consiglio lascia perdere il camper non fa per te, il camper è una filosofia di vita non certo un (mi conviene , non mi conviene)
io incomincio divertirmi quando inizio a programmare un viaggio,quando preparo il camper non ti dico poi quando salgo in Camper ,durante il viaggio, quando arrivo in un posto, concludendo se avessi dovuto fare i conti se mi conveniva o no oggi andrei in vacanza in albergo o in appartamento , ti faccio notare che io per tanti anni ho fatto vacanze in tenda. Ciao Gino
per non parlare di quelli che chiedono quanto consuma un camper
Silvio
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 304
Inserito il 07/03/2021 alle: 07:36:09
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/01/2021 alle 14:24:40

per non parlare di quelli che chiedono quanto consuma un camper
io di solito non sto a contare quanto pago il carburante per la vacanza in camper.

però non so perchè ho il pallino di consumare meno, e la fissa di alleggerire il camper per farlo consumare anche solo un po' meno.

cioè se potessi vedere sul cruscotto un buon 13/100km anzichè il solito medio 16 che ad ogni ripresa diventa 25 mi darebbe un beneficio psicologico.

ripeto, non è un problema di costo, in effetti non riesco a capirne il motivo, sarà proprio una mia fissa. laugh
Andrea
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 07/03/2021 alle: 08:30:24
In risposta al messaggio di spqrspqr del 07/03/2021 alle 07:36:09

io di solito non sto a contare quanto pago il carburante per la vacanza in camper. però non so perchè ho il pallino di consumare meno, e la fissa di alleggerire il camper per farlo consumare anche solo un po' meno. cioè
se potessi vedere sul cruscotto un buon 13/100km anzichè il solito medio 16 che ad ogni ripresa diventa 25 mi darebbe un beneficio psicologico. ripeto, non è un problema di costo, in effetti non riesco a capirne il motivo, sarà proprio una mia fissa. 
io la guida risparmiosa ce lo nel DNA forse inculcatami da mio padre o comunque per il fatto che il gasolio nel camion me lo pagavo io e la differenza era molta.anche nel camper ce differenza non certo paragonabile al camion ma ho cambiato stile di guida in allegro in quanto coi mezzi odierni si rischia che il risparmio te lo fumi e magari con gli interessi con intasamenti vari su egr ecc
nonno pat 49
salgar
salgar
05/10/2010 29
Inserito il 21/06/2021 alle: 16:58:11
In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12

Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica
il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 
Parlo da pensionato, dove trovi un posto come Punta Braccetto Sicilia sulla spiaggia a 10 euro al giorno bagno privato piazzola enorme corrente CS in mezzo hai fiori, chiaramente da novembre a marzo (minimo 30 giorni)
salgar
maxweb
maxweb
16/09/2003 683
Inserito il 24/06/2021 alle: 22:12:35
Il 6 aprile 2016, intervenivo in questa discussione scrivendo le seguenti parole:

"Chi si compra la barca lo fa per risparmiare sul costo dei traghetti?
Chi va a caccia lo fa per risparmiare sul costo della carne?
Chi va a pesca lo fa per risparmiare sul costo del pesce?
Per ciascuna di queste domande la risposta non può essere che negativa. Tuttavia queste scelte, apparentemente senza senso, sono dettate da una motivazione forte che si chiama... passione.
Ecco, per me la scelta del camper è semplicemente motivata solo da questo, passione.
Se hai la passione, non pensare alla convenienza economica o meno.
Se non hai la passione... lascia perdere."


Oggi, dopo oltre cinque anni, con il senno di poi... non mi sento di cambiare una virgola.
Statemi bene!
Massimo
derfel
derfel
24/09/2020 16
Inserito il 06/07/2021 alle: 14:01:54
Probabilmente si (si perdono soldi). Come perde soldi chi compra una moto per fare turismo, chi va a sciare, chi va al mare insomma chiunque faccia qualcosa che non sia mangiare e dormire! Per noi (la mia famiglia) il camper è parte integrante della vacanza, non solo un posto per magiare e dormire. Avessimo cercato solo quello avremmo affittato la location più adatta di volta in volta.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.